Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

sparita icona "connessione rete locale" (XP SP3)

259 views
Skip to first unread message

Ovlas

unread,
May 26, 2014, 4:08:20 PM5/26/14
to
Ciao,

dal computer della mia compagna (che ha subito oggi una sostituzione di
scheda madre - e pensavo fosse l'ultima operazione per riaverlo pienamente
funzionante) � sparita l'icona "connessione alla rete locale" (a cui prima
arrivavo cliccando con il tasto destro su Risorse di rete>propriet�).

La scheda di rete (integrata) risulta installata correttamente e attiva (�
riconosciuta come "Realtek PCIe FE Family Controller"), ma se (da
start-esegui-cmd) digito ipconfig leggo solamente

Configurazione IP di Windows
Sched ethernet (numeri e lettere)
Stato supporto......supporto disconnesso

ipconfg /renew
mi restituisce il messaggio "impossibile eseguire qualsiasi operazione su
[spazio] quando il relativo supporto � disconnesso

....ma come lo riconnetto???

Ho provato a disinstallare da gestione periferiche la scheda di rete e al
successivo riavvio il sistema se la ritrova sempre come Realtek PCIe FE
Family Controller....

Va da s� che cos� non posso connettermi a internet con quel pc, n� al mio
(avevamo una rete tra il mio e il suo che funzionava normalmente)....

Cosa posso fare?

Grazie mille in anticipo per qualsiasi suggerimento!

--
O.


Ovlas

unread,
May 26, 2014, 6:20:48 PM5/26/14
to
Nel messaggio lm06vv$ugm$1...@speranza.aioe.org,
Ovlas ha scritto:
>
> Configurazione IP di Windows
> Sched ethernet (numeri e lettere)
> Stato supporto......supporto disconnesso
>
> ipconfg /renew
> mi restituisce il messaggio "impossibile eseguire qualsiasi
> operazione su [spazio] quando il relativo supporto � disconnesso
>
> ....ma come lo riconnetto???
> ...

Picolo aggiornamento...

Ho provato a seguire i suggerimenti alla pagina
http://support.microsoft.com/kb/825826/it ma senza esito....

Se (da cmd) uso il comando ping 127.0.0.1 la risposta � positiva, 4
pacchetti ricevuti e 0 persi (ergo la scheda "comunica", giusto?)...

Idee??? :-\

--
O.


zara

unread,
May 27, 2014, 5:53:26 AM5/27/14
to
"Ovlas" ha scritto nel messaggio news:lm0eof$ipp$1...@speranza.aioe.org...

>>
>> Configurazione IP di Windows
>> Sched ethernet (numeri e lettere)
>> Stato supporto......supporto disconnesso
>>
>> ipconfg /renew
>> mi restituisce il messaggio "impossibile eseguire qualsiasi
>> operazione su [spazio] quando il relativo supporto è disconnesso
>>
>> ....ma come lo riconnetto???
>> ...

> Ho provato a seguire i suggerimenti alla pagina
> http://support.microsoft.com/kb/825826/it ma senza esito....
>
> Se (da cmd) uso il comando ping 127.0.0.1 la risposta è positiva, 4
> pacchetti ricevuti e 0 persi (ergo la scheda "comunica", giusto?)...
>


hai visto qui?

http://support.microsoft.com/kb/254631/it

--
zara

DIESEL

unread,
May 27, 2014, 8:43:39 AM5/27/14
to

"Ovlas" <ov...@nospam.gra.zie> ha scritto nel messaggio
news:lm0eof$ipp$1...@speranza.aioe.org...
� successo a me stamattina sparita l'icona della lan, sia sulla barra
che in connessioni di rete mancava l'icona e l'adsl ovviamente non
andava

guardando nelle periferiche sembrava che la scheda di rete fosse
rilevata ma anche puppy linux non si connetteva

pensavo che dipendesse dalla telecom se la lucetta verde sul router non
dava connessione internet ma questo non spiegava la sparizione delle
icone, avrebbero dovuto essersi magari ma con la X rossa sopra come
quando il router � spento

nel mio caso infatti la telecom non c'entrava nulla ma dipendeva dal
bios, qualcosa era andato storto all'accensione del pc e si erano
incasinate le impostazioni

ho risolto andando nel bios del pc e tra le periferiche integrate ho
messo su enable la voce che si riferiva alla scheda di rete, ho spento
il pc e riacceso (non semplicemente riavviato da windows)

e puff son tornate icone e connessione

non ho fatto la prova con puppy linux ma credo la rete funzioni anche l�

avvia il pc, entra nel bios e cerca tra le varie voci qualcosa che si
riferisce alla lan tra le periferiche integrate se � su disable mettila
su enable salva le impostazioni del bios (dovrebbe essere il tasto F10)
spegni il pc e riaccendi e vedi se cambia qualcosa

una curiosit� la mancanza della rete causava la mancanza del timeout
stabilito nel file boot.ini, nel file boot.ini io ho una voce

[boot loader]
timeout=5
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS

che mi permette di scegliere durante quei 5 secondi un'altra voce in
modo di far partire oltre win xp normale (default) anche grub o xp in
safe mode

ebbene prima di correggere il problema nel bios del pc il countdown di 5
secondi che fino a ieri vedevo era sparito, restavano le voci per
scegliere cosa far partire ma il timeout non fungeva, quindi solo
premendo enter si avviava il sistema

modificato il bios alla riaccensione del pc � riapparso anche il timeout
di 5 secondi oltre alla connessione

insomma quel piccolo particolare della mancanza del timeout a video mi
ha invogliato (se vuoi � stata una intuizione fortunata) a guardare nel
bios e a trovare la soluzione





Ovlas

unread,
May 27, 2014, 4:22:43 PM5/27/14
to
Nel messaggio lm219s$crq$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it,
DIESEL ha scritto:
>
> � successo a me stamattina sparita l'icona della lan, sia sulla barra
> che in connessioni di rete mancava l'icona e l'adsl ovviamente non
> andava
>
> guardando nelle periferiche sembrava che la scheda di rete fosse
> rilevata ma anche puppy linux non si connetteva
>
>...

Grazie a tutti e due per il suggerimento, ma alla fine ho "risolto" con un
bel "formattone" e reinstallazione pulita del s.o.......

E' una soluzione che mi garba poco ma, per fortuna, su quel pc non c'era
chiss� cosa..... Era diventata una questione di "tigna" e, questa volta, ha
vinto lui :-p

--
O.


0 new messages