"Ovlas" <ov...@nospam.gra.zie> ha scritto nel messaggio
news:lm0eof$ipp$1...@speranza.aioe.org...
� successo a me stamattina sparita l'icona della lan, sia sulla barra
che in connessioni di rete mancava l'icona e l'adsl ovviamente non
andava
guardando nelle periferiche sembrava che la scheda di rete fosse
rilevata ma anche puppy linux non si connetteva
pensavo che dipendesse dalla telecom se la lucetta verde sul router non
dava connessione internet ma questo non spiegava la sparizione delle
icone, avrebbero dovuto essersi magari ma con la X rossa sopra come
quando il router � spento
nel mio caso infatti la telecom non c'entrava nulla ma dipendeva dal
bios, qualcosa era andato storto all'accensione del pc e si erano
incasinate le impostazioni
ho risolto andando nel bios del pc e tra le periferiche integrate ho
messo su enable la voce che si riferiva alla scheda di rete, ho spento
il pc e riacceso (non semplicemente riavviato da windows)
e puff son tornate icone e connessione
non ho fatto la prova con puppy linux ma credo la rete funzioni anche l�
avvia il pc, entra nel bios e cerca tra le varie voci qualcosa che si
riferisce alla lan tra le periferiche integrate se � su disable mettila
su enable salva le impostazioni del bios (dovrebbe essere il tasto F10)
spegni il pc e riaccendi e vedi se cambia qualcosa
una curiosit� la mancanza della rete causava la mancanza del timeout
stabilito nel file boot.ini, nel file boot.ini io ho una voce
[boot loader]
timeout=5
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
che mi permette di scegliere durante quei 5 secondi un'altra voce in
modo di far partire oltre win xp normale (default) anche grub o xp in
safe mode
ebbene prima di correggere il problema nel bios del pc il countdown di 5
secondi che fino a ieri vedevo era sparito, restavano le voci per
scegliere cosa far partire ma il timeout non fungeva, quindi solo
premendo enter si avviava il sistema
modificato il bios alla riaccensione del pc � riapparso anche il timeout
di 5 secondi oltre alla connessione
insomma quel piccolo particolare della mancanza del timeout a video mi
ha invogliato (se vuoi � stata una intuizione fortunata) a guardare nel
bios e a trovare la soluzione