Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

amule connessione rete kad non riuscita

296 views
Skip to first unread message

WinterMute

unread,
Mar 22, 2021, 1:45:40 PM3/22/21
to
buonasera a tutti,

non so se questo è esattamente il gruppo corretto per porre la questione, so che ce
n'è uno che parrebbe più specifico ma controllando mi pare che sia praticamente
abbandonato (o quasi).

vengo al dunque, ho notato che da stamattina (almeno fino a ieri sera non
riscontravo problemi) amule (client per distribuzioni gnu/linux) non riesce a
connettersi alla rete KAD.
rimane in un perenne stato di "connessione in corso" senza che in effetti riesca a
connettersi ad alcun nodo.
ho anche provato a riscaricare il file nodes.dat ma nemmeno questo ha sortito
effetto.

mi stavo quindi chiedendo se si trattasse di un problema generale della rete kad o
se invece riguarda nello specifico la mia installazione.
se c'è qualcuno di voi che utilizza emule/amule potrebbe controllare?

ringrazio anticipatamente per ogni eventuale aiuto/suggerimento.

***
◈ [WinterMute] @ [debian «---» bullseye / testing] ◈
***

Archaeopteryx

unread,
Mar 22, 2021, 2:29:20 PM3/22/21
to
> mi stavo quindi chiedendo se si trattasse di un
> problema generale della rete kad o se invece riguarda
> nello specifico la mia installazione. se c'è qualcuno
> di voi che utilizza emule/amule potrebbe controllare?


Provato in questo momento, sono connesso (eMule 0.50a, Win
7). Dico una banalità per chi sa trafficare con questi
antichi programmi, non è che per caso qualcosa, virus o
altro ha cambiato la porta in aMule o modificato l'inoltro
sul router?

WinterMute

unread,
Mar 22, 2021, 4:10:18 PM3/22/21
to
il Mon, 22 Mar 2021 19:29:38 +0100
Archaeopteryx <cor.bonukFANCULOSPAM@libero_NOMAIL_.it> ha scritto:

| Provato in questo momento, sono connesso (eMule 0.50a, Win
| 7). Dico una banalità per chi sa trafficare con questi
| antichi programmi, non è che per caso qualcosa, virus o
| altro ha cambiato la porta in aMule o modificato l'inoltro
| sul router?

buonasera,

innanzitutto ti ringrazio per la risposta :)

nel mio caso specifico la versione del client è la 2.3.2 (come dicevo nel primo
messaggio si parla di amule).

avevo controllato le varie porte nell'eventualità che, come anche tu ipotizzi,
qualcosa potesse essersi disattivato (o cambiato in qualche modo).
ho eseguito un controllo sia lato client che nella sezione relativa al port mapping
del router, non ho trovato tuttavia nulla di anomalo.
in ogni caso mi hai suggerito una possibile strada da percorrere, in pratica ho
resettato le impostazioni delle porte a quelle standard e ho riavviato il client.

in questo modo la rete kad cercava di connettersi pur rimanendo, ovviamente, in
stato di firewalled... a questo punto ho ripristinato la mia personale
configurazione e riavviato il client di nuovo.

dopo questa "manfrina" pare essere tutto tornato alla normalità e la rete kad si
connette regolarmente.

grazie ancora per l'hint, con l'occasione ne approfitto per "allegare" un saluto ed
un augurio di buon proseguimento di serata.

Anilos

unread,
Mar 23, 2021, 9:07:32 AM3/23/21
to
Archaeopteryx, il 22/03/2021 alle 19:29 ha scritto:

> antichi programmi

beh se non lo vuoi antico, c'è la 0.60b da poco uscita in community
https://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download

WinterMute

unread,
Mar 23, 2021, 12:48:37 PM3/23/21
to
il Tue, 23 Mar 2021 14:07:27 +0100
Anilos <ani...@jmail.com> ha scritto:

| beh se non lo vuoi antico, c'è la 0.60b da poco uscita in community
| https://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download

buon pomeriggio,

mi intrometto nella tua risposta ad Archaeopteryx per ringraziarti della
segnalazione.

anche se personalmente non utilizzo il client per windows sono sicuro che questa
informazione tornerà utile a diversi utenti.

saluti.

David

unread,
Mar 23, 2021, 12:54:08 PM3/23/21
to
Nel suo scritto precedente, Anilos ha sostenuto :
Provata e disinstallata. Tra le cose che non funzionano c'è l'anteprima
dei file in download che personalmente trovo molto utile

--
David

Archaeopteryx

unread,
Mar 23, 2021, 2:37:36 PM3/23/21
to
> beh se non lo vuoi antico, c'è la 0.60b da poco uscita
> in community
> https://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download


L'ho provato e ha il brutto vizio di intervenire un po'
troppo sul settaggio delle velocità. Tengo l'upload più
alto possibile ma ci sono dei momenti in cui lo vorrei
abbassare temporaneamente magari perché il sito della
banca ha dei timeout più adatti all'Uomo Ragno che a una
persona normale. La versione 0.50 non fa nulla, la 0.60 mi
abbassa a suo arbitrio la velocità di download. Dopo
cinque o sei volte che per puro caso ho controllato ed
erano ore che scaricavo a una manciata di kB/s sono
tornato alla vecchia.

Capisco l'intenzione degli sviluppatori ma sono sempre più
insofferente alla tendenza dei software di "pensare" al
posto dell'utente e imporgli cose che non vuole o nel mio
caso non può sempre fare.


--
- mi legga le carte.
- sua suocera avrà un grave incidente stradale.
- questo lo so, voglio sapere se la polizia
mi scoprirà.

Anilos

unread,
Mar 25, 2021, 5:16:24 AM3/25/21
to
Archaeopteryx, il 23/03/2021 alle 19:37 ha scritto:

> L'ho provato e ha il brutto vizio di intervenire un po'
> troppo sul settaggio delle velocità.

come come come?

>La versione 0.50 non fa nulla, la 0.60 mi
> abbassa a suo arbitrio la velocità di download.

cosa fa esattamente?

Archaeopteryx

unread,
Mar 25, 2021, 7:24:54 AM3/25/21
to
>> La versione 0.50 non fa nulla, la 0.60 mi abbassa a
>> suo arbitrio la velocità di download.
>
> cosa fa esattamente?

Se lo si apre dalla tray, compare una finestrina di
settaggi rapidi con le due slide up/down. Se si diminuisce
la velocità di upload, la slide di download la segue ma
con un coefficiente moltiplicativo fastidiosamente alto.
Si può ovviamente intervenire nei settaggi e la
regolazione resta definitiva.

Ma qual è il risultato di questa genialata? Che stufo di
questa "feature", finché l'ho avuto installato ho settato
la velocità di upload al massimo che potessi accettare in
qualsiasi circostanza, ovvero molto bassa. Quando la
regolazione indipendente era possibile avevo sempre cura
di modificare continuamente l'upload al massimo mentre con
la genialata chi me lo faceva più fare?

Risultato opposto a quello che lo sviluppatore sperava,
ovvero un piccolo richiamo etico attuato tramite un
fastidio all'utente. Richiama quanto ti pare anzi no, una
volta o due a settimana, ma fammi scegliere.

Anilos

unread,
Mar 31, 2021, 8:36:50 AM3/31/21
to
Archaeopteryx, il 25/03/2021 alle 12:24 ha scritto:
>>> La versione 0.50 non fa nulla, la 0.60 mi abbassa a suo arbitrio la
>>> velocità di download.
>>
>> cosa fa esattamente?
>
> Se lo si apre dalla tray, compare una finestrina di
> settaggi rapidi con le due slide up/down. Se si diminuisce
> la velocità di upload, la slide di download la segue ma
> con un coefficiente moltiplicativo fastidiosamente alto.

se è questo
https://i.imgur.com/xQL8x5M.mp4
a me non abbassa altro che l'indicatore che sto spostando.

0 new messages