--
Togliere over dal nome,
cambiare com in it
e togliere .invalid
E' importante che non utilizzi più la scheda di memoria fino a quando
non recupererai le foto.
Dovresti ricollegare la scheda di memoria al PC ed usare un programma
del tipo "PC INSPECTOR smart recovery" per recuperare i dati.
Puoi anche cercare di recuperare i dati dal disco fisso usando "PC
INSPECTOR File Recover" ma ci sono più probabilità di recuperarli dalla
scheda di memoria.
Questi programmi sono gratuiti, li trovi su:
http://v1doc.altervista.org/dwiki/doku.php?id=faqich#recupero_dati
--
Ciao
DOC
~~~
God's in His Heaven.All's Right with the World.
~~~
Guarda, io non so come ringraziarti!
Ho usato "Smart Recovery".
Ho visto recuperare diverse foto di cui si era molto affezionati.
Ora, spulciando velocemente, non so se ne sono tutte.
E pensare che sulla schedina di memoria ci avevo scritto anche qualcosa
pensando a qualche cartella/file di sistema cancellata (che ho ripreso dal
desktop) che non mi consentiva la visualizzazione dei files.
Ciò che mi risulta strano è il Cestino di Windows. Che razza di Cestino è se
poi non me li debbo trovare lì i file accidentalmente cancellati! Boh!?
Me ne manca qualcuna.
Ce ne sono alcune recuperate con l' icona ben in vista ma se si va a
cliccarci sopra ottengo "Operazione di disegno non riuscita".
Qualche altra foto si vede solo un pezzetto.
Mi sa che per queste non potrò farci nulla. Vero?
Oppure ci sarà un altro sistema?
Magari recuperando da C:?
Può essere?
Puoi provare anche da C, ma se i dati sono stati sovrascritti da altri
c'è ben poco da fare.
Esistono programmi di recupero dati migliori, come GetDataBack (lo
trovi sempre sul link che ti ho consigliato).
E' a pagamento, inoltre ti servirebbero due versioni: la GetDataBack
FAT per la scheda di memoria e GetDataBack NTFS per il disco fisso.
Ovviamente non ti posso garantire che con questo software riuscirai a
recuperare una maggiore quantità di dati.