inserisco 1 schedina SD, e mi trovo 2 volumi

6 views
Skip to first unread message

Giacobino da Tradate

unread,
Jul 24, 2022, 4:09:23 AM7/24/22
to

Inserisco nel portatile una schedina SD XC dalla capacita' di 64 GB,
precedentente usata per un raspberry, e nel file system del PC mi
trovo due volumi (boot e rootfs) da 42 GB e 1,5 GB.

il volume Boot da windows si formatta, ma mi da' solo 42GB.

il volume rootfs non si formatta (cioe' clicco format ma non esce
nemmeno il box). Immagino che sia un volume virtuale e che il S.O. lo
mostra ma non lo gestisce.

Scarico SD card formatter, vede solo il volume Boot, dice che la
capacita' e' 59 GB, ma la progressione 0% non parte nemmeno e alla fine
abortisce dicendo "formatting failed".

Perche' succede cio' e come faccio a far tornare vergine la schedina?






--
magister a lapidus vivis & praefectus lapicidorum

Hallihallo

unread,
Jul 24, 2022, 4:17:37 AM7/24/22
to
Giacobino da Tradate, il 24/07/2022 alle 10:09 ha scritto:

> il volume rootfs non si formatta (cioe' clicco format ma non esce
> nemmeno il box). Immagino che sia un volume virtuale e che il S.O. lo
> mostra ma non lo gestisce.
>
> Scarico SD card formatter, vede solo il volume Boot, dice che la
> capacita' e' 59 GB, ma la progressione 0% non parte nemmeno e alla fine
> abortisce dicendo "formatting failed".
>
> Perche' succede cio' e come faccio a far tornare vergine la schedina?


non è che si tratta di una di quelle partizioni promozionali?
mi ricordo una volta avevo una usb che avevo ricevuto in omaggio con una
partizione che conteneva materiale promozionale, per cancellarla e
riunirla alla principale non è stato facile.

Giacobino da Tradate

unread,
Jul 24, 2022, 4:57:38 AM7/24/22
to
Il 24/07/2022 10:17, Hallihallo ha scritto:

> non è che si tratta di una di quelle partizioni promozionali?

no e' tutto creato a suo tempo dall'imager di raspberry, che prende un
file e "crea" le varie partizioni di boot e di lavoro sulla schedina SD.

drbrown

unread,
Jul 24, 2022, 8:56:28 AM7/24/22
to
Giacobino da Tradate ha usato la sua tastiera per scrivere :
rimuovi prima le partizioni
fdisk
select disk x
clean

Giacobino da Tradate

unread,
Jul 24, 2022, 9:26:11 AM7/24/22
to
Il 24/07/2022 10:09, Giacobino da Tradate ha scritto:

> il volume rootfs non si formatta (cioe' clicco format ma non esce
> nemmeno il box). Immagino che sia un volume virtuale e che il S.O. lo
> mostra ma non lo gestisce.

Risolto

il volume (= partizione) rootfs era stato creato da raspberry ed era in
EXT4, windows non gestisce ext4.

la partizione va tolta con un utility di terza parte, ESEUS voleva farsi
pagare, AOMEI partition assistent ha risolto gratis.

Giacobino da Tradate

unread,
Jul 24, 2022, 9:30:28 AM7/24/22
to
Il 24/07/2022 14:56, drbrown ha scritto:

> rimuovi prima le partizioni
> fdisk
> select disk x
> clean

non ce l'ho piu' fdisk (W7 a 64bist), ho partizionato con utility esterna.

grazie cmq!

Valerio Vanni

unread,
Jul 24, 2022, 9:39:10 AM7/24/22
to
On Sun, 24 Jul 2022 15:30:26 +0200, Giacobino da Tradate
<jacopino...@gmail.com> wrote:

>> rimuovi prima le partizioni
>> fdisk
>> select disk x
>> clean
>
>non ce l'ho piu' fdisk (W7 a 64bist), ho partizionato con utility esterna.

Sui nuovi sistemi al posto di "fdisk" c'è "diskpart".

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

drbrown

unread,
Jul 24, 2022, 9:39:24 AM7/24/22
to
Giacobino da Tradate ci ha detto :
> Il 24/07/2022 14:56, drbrown ha scritto:
>
>> rimuovi prima le partizioni
>> fdisk
>> select disk x
>> clean
>
> non ce l'ho piu' fdisk (W7 a 64bist), ho partizionato con utility esterna.
>
> grazie cmq!

scusa, intendevo diskpart, presente su tutti i windows
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages