Uso un PC con Windows XP pro e Service Pack 3. Per eliminare Bagle ho
usato SafeBoot e FxBagle.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
> Nei giorni scorsi ho avuto un bel daffare per eliminare il trojan Bagle,
> ma ci sono riuscito. Ora però vedo che all'accensione del PC mi si
> presenta sempre l'opzione "press F1 to continue, DEL to enter setup"...
> Per quale motivo? Avrò fatto qualche manovra errata? Come posso fare per
> evitare che compaia?
Dubito forte che il beagle abbia attinenza con il problema.
Probabilmente hai la batteria tampone del CMOS scarica oppure per
qualche ragione serve dover accedere al setup del BIOS per confermare
(salvare) le impostazioni.
Puoi quindi per il momento premere canc quando erichiesto e andare nella
sezione per il salvataggio e l'uscita dal setup stesso. Inq eusto modo
salverai le attuali impostazioni. Se non dovesse bastare dovresti
provare a cambiare la piccola batteria interna sulla scheda madre.
http://it.kioskea.net/faq/993-scheda-madre-cambiare-la-batteria-tampone-della-scheda-madre
--
Ciao, Guglielmo.
>
> Puoi quindi per il momento premere canc quando erichiesto e andare nella
> sezione per il salvataggio e l'uscita dal setup stesso. Inq eusto modo
> salverai le attuali impostazioni. Se non dovesse bastare dovresti
> provare a cambiare la piccola batteria interna sulla scheda madre.
>
> http://it.kioskea.net/faq/993-scheda-madre-cambiare-la-batteria-tampone-della-scheda-madre
>
>
Provo a seguire i tuoi consigli. Grazie
>
> Puoi quindi per il momento premere canc quando erichiesto e andare nella
> sezione per il salvataggio e l'uscita dal setup stesso.
>
Sono entrato nel setup del BIOS e, senza fare alcuna modifica, ho scelto
di salvare e uscire, ma il PC non si è acceso.
Ho spento e riacceso, ma il PC non si accende.
Ho provato ad accenderlo con un dischetto di Boot, non si accende più....
Che posso fare?
> Sono entrato nel setup del BIOS e, senza fare alcuna modifica, ho scelto
> di salvare e uscire, ma il PC non si è acceso.
> Ho spento e riacceso, ma il PC non si accende.
> Ho provato ad accenderlo con un dischetto di Boot, non si accende più....
Se non si accende non c'è dischetto di boot che tenga. Il segnale che
qualcosa di anomalo sul versante hardware te lo dava, ora purtroppo per
te lo ha maggiormente esplicato :(
Adesso bisognerebbe capire se non arriva corrente alla scheda madre
(cioè alimentatore gustao), se la corrente arriva e la scheda fa un
tentativo di avvio e si spenge subito dopo, se le ventole girano per
qualche secondo e poi si fermano, se l'hard disk gira o non gira
affatto, se i led della tastiera ed il mouse ricevono l'alimentazione o
no, se è solo il monitor a non ricevere segnale... (per molta gente il
non vedere nulla sul monitor equivale a PC non funzionante), insomma
nella frase "non si accende" ci può essere tutto ed il contrario, solo
tu puoi sapere come stanno le cose.
--
Ciao, Guglielmo.
"pulsar" <pul...@openaccess.it> ha scritto nel messaggio
news:i2mc9g$b4a$1...@speranza.aioe.org...
Cambiare la scheda madre. Se il bios si è corrotto c'è poco da fare.
Ci sono dei centri che recuperano o sostituiscono la eprom in cui è
memorizzato il bios, però potrebbe costare meno un nuova scheda madre.
Lb
>> Ho spento e riacceso, ma il PC non si accende.
>> Ho provato ad accenderlo con un dischetto di Boot, non si accende più....
>
> insomma
> nella frase "non si accende" ci può essere tutto ed il contrario, solo
> tu puoi sapere come stanno le cose.
Aggiungo una cosa stupida ma che spesso non si controlla, cavo di
alimentazione attaccato male
--
Ciao
Andrea Malfatti