Il 13/10/2013 20.43, Fabbrogiovanni ha scritto:
> "Gi_pll"<
ci...@lippa.it> ha scritto nel messaggio
> news:bbv9b6...@mid.individual.net...
>
>> Lascia perdere, ci sono modi piᅵ belli, magari impegnativi, per cercare i
>> dati ma che ti darebbero un sacco di emozioni.
>
> Suppongo che tu mi stia spingendo a frequentare archivi parrocchiali e a
> consultare vecchi registri.
>
>> Comincia da li e... prova a rileggere il primo post con cui avevo
>> risposto.
>> Se hai bisogno di lumi sai come fare, premetto comunque che ho pochissime
>> candele.
>
> Ho letto che sei arrivato all aprima metᅵ del '700.
> Grossomodo sono circa dieci generazioni.
> Non ᅵ che sei di sangue nobile e hai trovato la pappa pronta nella
> biblioteca del palazzo avito?
>
> Come mi pare di aver giᅵ chiarito, fino ai nonni paterni e materni ci arrivo
> facilmente.
> Un paio di bisnonni li ho pure disponibili, e siamo, come loro anno di
> nascita, al 1890.
> Piᅵ indietro ᅵ buio completo.
>
>
Caro Fabbro, sono quasi certo che il mio antenato piᅵ lontano che
conosco, Giᅵ Maria. era un allevatore di cavalli ed api che stava in
una baita in montagna del triangolo lariano (dicasi anche del Lago di
Como) trasferitosi lᅵ dal bergamesco per cause ignote con tutta la
famiglia (moglie e fratelli compresi, ma non so se tutti)alla fine del
diciassettesimo secolo (1698-99). Probabilmente la penuria di persone
causate dalla peste del secolo diciassettesimo ha poi provocato delle
migrazioni nei sopravvissuti per occupare posti migliori. Le mie
ricerche mi hanno portato prima nelle anagrafi di Piacenza e poi a
Fidenza (a proposito, si chiamava in passato Borgo San Donnino, e non
sai che casini mi ha causato, prima di capire che era Fidenza)infine,
proprio per una annotazione sulla proveninza di un antenato, alla
canonica di Valbrona (CO). Ho fotocopiato tutto e poi a casa ho
ricostruito il mio albero genealogico e le attivitᅵ (i parroci a volte
hanno aggiunto qualche particolare interessante)
ma ci vuole pazienza e fortuna. A volte puoi trovare cretini che cercano
di impedirti di accedere ai documenti....
Comunque ᅵ affascinante indagare in quelle carte e cercare di intuire
cosa e come e perchᅵ di tante cose.
ciao