ho formattato da 10 giorni e per la prima volta mi succede che ogni tanto il
computer mi si blocca.
Anche mouse e tastiera non funzionano più e l'unica è riavviare.
Ho fatto la scansione diverse volte con Kaspersky e non c'è nessun virus.
Capisco che è difficile dare una risposta ma qualcuno mi può dare qualche
suggerimento o indicazione su cosa potrebbe stare succedendo?
Sopratutto esiste un registro o qualcosa che tenga memoria dei
malfunzionamenti cosicchè possa avere una idea su cosa provoca questo
congelamento del PC?
Grazie a tutti.
PS: formattare ancora può essere una soluzione?
> ho formattato da 10 giorni e per la prima volta mi succede che ogni tanto il
> computer mi si blocca.
In fase di installazione hai messo tutti i driver delle varie
periferiche possibilmente aggiornati?
Ciao
Flavio
Ciao Flavio,
ho installato quelli della scheda madre e della scheda video;
li ho installati dai CD che mi ha dato chi ha assemblato il computer.
Non so se siano gli ultimissimi.
In Proprietą del sistema - Hardware - gestione periferiche non c'č nessun
punto interrogativo giallo.
Fai un controllo della RAM con Memtest86+:
http://www.memtest.org/download/1.65/memtest86+-1.65.iso.zip
Scarica il file zip, scompattalo e crea un CD con l'immagine ISO e fallo
partire all'avvio del computer.
Il programma provvederà ad effettuare un test approfondito della memoria e
segnalerà eventuali errori.
Fallo girare per almeno 20 minuti o comunque finché non finisce il primo
ciclo di test.
Se viene riscontrato anche solo un errore, togli tutti i banchi di
RAM, lasciandone solo uno e cambialo di slot.
Ripeti il test controllando uno per uno i singoli banchi e vedi qual'è
quello che ti da il problema.
Una volta individuato, ti basterà toglierlo e lasciare gli altri.
--
Guida gratuita sulla sicurezza e la privacy on-line:
http://privacyonline.altervista.org
controlla il registro degli eventi di sistema da start -> pannello di
controllo -> strumenti di amministrazione - > visualizzatore eventi e
verifica quale applicazione/servizio si incricca per primo così almeno
puoi vedere da cosa partire.
bye
alfredo melloni
Ciao Lothar,
farò il test che mi hai consigliato però uso la RAM da circa un anno (da
cquando ho comprato un banco da 1GB extra) e non mi ha mai dato questo
problema.
controlla il registro degli eventi di sistema da start -> pannello di
controllo -> strumenti di amministrazione - > visualizzatore eventi e
verifica quale applicazione/servizio si incricca per primo così almeno
puoi vedere da cosa partire.
Ciao Alfredo,
sono andato nei registri che mi hai consigliato.
Vedo che in Applicazione ci sono degli avvisi gialli e rossi (ma nessuno
all'ora in cui mi si è bloccato questa volta)
In Protezione vedo una anomalia segnalata dal messaggio "operazioni non
riuscite" (è questa la traccia che devo seguire?)
In Sistema non trovo nessun appiglio
Potresti darmi un ulteriore consiglio su cosa devo cercare esattamente?
Grazie mille
Ciao
La RAM è un componente elettronico e come tutti i componenti elettronici può
presentare malfunzionamenti nel tempo, soprattutto se la memoria è
economica.
Potrebbe anche guastarsi a seguito di un balzo di corrente.
Non è detto che il problema dipenda dalla RAM, però per scrupolo un test
della memoria è consigliabile farlo.
Ciao Lothar,
ho eseguito il test e non mi ha segnalato nessun errore.
Grazie
Perfetto, abbiamo appurato che il problema non dipende dalla RAM.
Il sistema operativo č Windows XP?
Hai installato il Service Pack 2 e gli altri aggiornamenti?
Fai una scansione con Hijackthis, per controllare
che non vi siano processi nocivi attivi nel sistema, come spiegato qui:
http://privacyonline.altervista.org/hijackthis.html
Se puoi posta qui il log di Hijackthis, cosě possiamo aiutarti ad
individuare eventuali malware presenti nel sistema.
se non ci sono orari congruenti verifica con hijackthis e se non dà
risultati prova anche con http://housecall.trendmicro.com a fare una
scansione del tuo pc... magari si trova qualcosa... posta qui i
risultati così da poterti aiutare ancora
ciao
alfredo melloni
Purtroppo la tastiera (e il mouse) si bloccano e non posso fare nulla se non
riavviare con il pulsantino del riavvio
Si, il sis.op č Windows XP con SP2 con tutti gli aggiornamenti fatti.
> Fai una scansione con Hijackthis, per controllare
> che non vi siano processi nocivi attivi nel sistema, come spiegato qui:
> http://privacyonline.altervista.org/hijackthis.html
>
> Se puoi posta qui il log di Hijackthis, cosě possiamo aiutarti ad
> individuare eventuali malware presenti nel sistema.
Se ho fatto bene ecco il log:
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Scan saved at 13.27.01, on 16/04/2008
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)
Boot mode: Normal
Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\Programmi\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 7.0\avp.exe
C:\Programmi\Bonjour\mDNSResponder.exe
C:\Programmi\Microsoft LifeCam\MSCamSvc.exe
C:\WINDOWS\system32\nvsvc32.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\SOUNDMAN.EXE
C:\Programmi\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 7.0\avp.exe
C:\Programmi\Outlook Express\msimn.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\Programmi\Microsoft Office\OFFICE11\WINWORD.EXE
C:\PROGRA~1\MOZILL~1\FIREFOX.EXE
C:\Programmi\Trend Micro\HijackThis\HijackThis.exe
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page =
http://www.google.it/
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet
Settings,ProxyOverride = *.local
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
Collegamenti
O2 - BHO: Supporto di collegamento per Adobe PDF Reader -
{06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\File
comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: FlashFXP Helper for Internet Explorer -
{E5A1691B-D188-4419-AD02-90002030B8EE} - C:\Programmi\FlashFXP\IEFlash.dll
O4 - HKLM\..\Run: [SoundMan] SOUNDMAN.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE
C:\WINDOWS\system32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\Run: [nwiz] nwiz.exe /install
O4 - HKLM\..\Run: [NvMediaCenter] RUNDLL32.EXE
C:\WINDOWS\system32\NvMcTray.dll,NvTaskbarInit
O4 - HKLM\..\Run: [AVP] "C:\Programmi\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet
Security 7.0\avp.exe"
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User
'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User
'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User
'SYSTEM')
O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User
'Default user')
O8 - Extra context menu item: Aggiungi ad Anti-Banner -
C:\Programmi\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security
7.0\ie_banner_deny.htm
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel -
res://C:\PROGRA~1\MICROS~3\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: Web Anti-Virus - {1F460357-8A94-4D71-9CA3-AA4ACF32ED8E} -
C:\Programmi\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 7.0\SCIEPlgn.dll
O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} -
C:\PROGRA~1\MICROS~3\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} -
C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger -
{FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O20 - AppInit_DLLs: C:\PROGRA~1\KASPER~1\KASPER~1.0\adialhk.dll
O23 - Service: Kaspersky Internet Security 7.0 (AVP) - Kaspersky Lab -
C:\Programmi\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 7.0\avp.exe
O23 - Service: ##Id_String1.6844F930_1628_4223_B5CC_5BB94B879762## (Bonjour
Service) - Apple Computer, Inc. - C:\Programmi\Bonjour\mDNSResponder.exe
O23 - Service: FLEXnet Licensing Service - Macrovision Europe Ltd. -
C:\Programmi\File comuni\Macrovision Shared\FLEXnet
Publisher\FNPLicensingService.exe
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (NVSvc) - NVIDIA Corporation -
C:\WINDOWS\system32\nvsvc32.exe
--
End of file - 3689 bytes
Dal log non sembrano essere presenti processi nocivi nel sistema.
Potrebbe trattarsi di un problema di temperature elevate o di alimentazione
non sufficiente a sostenere tutte le periferiche ed i componenti del PC.
A computer spento, apri il case ed assicurati che il dissipatore della CPU
sia montato correttamente e che la ventola giri senza problemi.
Poi richiudi il case e scarica Speed Fan:
http://www.almico.com/speedfan431.exe
Nella sezione "Letture" del programma controlla le tensioni di fianco alle
seguenti voci:"VCORE" , "+3.3V" , "+5V" , "+12V".Vedi anche le varie
temperature degli hard disk (HD1, HD2 ect..), della scheda madre (Temp1) e
della CPU (Temp2) e riporta il tutto qui.
Fatto questo, segui passo per passo le procedure descritte nel mio sito,
che hanno lo scopo di velocizzare il sistema operativo, ma nella tua
situazione serviranno per renderlo più stabile:
http://privacyonline.altervista.org/aiutopc/velocizzare_xp.html
Vedi se così la situazione si sblocca.
Ciao Lothar, pensando a qualcosa di strano mi sono ricordato che ho il
masterizzatore CD che mi ha dato dei problemi.
E' attaccato ma ogni tanto scompare da "risorse del computer".
Potrebbe essere quello che mi fa andare in palla il resto del computer?
Grazie ancora
Ciao
Prova a tenere staccato il masterizzatore e vedi se cosě il problema si
risolve.
In caso contrario segui le procedure descritte nel mio post precedente.
OK,
provo tutto
Ciao
Ciao Lothar,
ho scaricato SpeedFan; ecco i dati:
VCORE 1 1,39V
VCORE 2 2,59V
+3.3V 3,31
+5V 3,98
+12V 11,90
Temp 1 25C
Temp 2 31C
Temp 3 70C (qui c'è il segno del fuoco - cosa indica Temp3?)
HD0 45C
Core 36C
Core 27C (segno del fuoco)
Questo valore č un po' bassino...
> Temp 3 70C
Questa temperatura č decisamente alta.
A computer spento, apri il pannello laterale del case, in modo che la
temperatura possa scendere di almeno una decina di gradi e vedi se in questo
modo il computer funziona senza bloccarsi.
Se cosě fosse potrebbe essere necessario acquistare un nuovo e piů potente
dissipatore per il tuo processore.
Questo valore varia: in questo momento č a 5,35V
>
>> Temp 3 70C
>
> Questa temperatura č decisamente alta.
> A computer spento, apri il pannello laterale del case, in modo che la
> temperatura possa scendere di almeno una decina di gradi e vedi se in
> questo
> modo il computer funziona senza bloccarsi.
> Se cosě fosse potrebbe essere necessario acquistare un nuovo e piů potente
> dissipatore per il tuo processore.
Che cosa rappresenta Temp 3?
Ok ora questo valore è nella norma.
> Che cosa rappresenta Temp 3?
SpeedFan imposta i vari Temp1, Temp2, Temp3 ect... a seconda del tipo di
scheda madre e della CPU. Nel tuo caso Temp3 con molta probabilità è
riferito al processore, anche perché normalmente non esiste nulla più
"caldo" della CPU.
In teoria però potrebbe anche trattarsi della GPU (processore della scheda
video), ma un valore così alto può essere rilevato solo durante un benchmark
della scheda video e non a riposo durante le normali operazioni del Desktop.
Quindi escluderei che si tratti della GPU della scheda grafica.
Per cui, a computer spento, apri il pannello laterale del case, in modo che
la temperatura possa scendere di almeno una decina di gradi e vedi se in
questo modo il computer funziona senza bloccarsi.
Se così fosse potrebbe essere necessario acquistare un nuovo e più potente
dissipatore per il tuo processore.
Ciao Lothar,
ti ringrazio davvero tantissimo per i consigli e la cortesia.
Ti aggiorno sulla situazione.
Poco fa in diretta mi si è bloccato tutto come fa di solito.
Tra i tanti report del visualizzatore eventi - sistema avevo trovato qualche
giorno fa questa: "disk" "Errore nella periferica \Device\Harddisk0\D
durante un'operazione di paging" cercando con google qualcuno scriveva che
poteva essere il disco che aveva problemi e un test poteva essere quello di
dargli una piccola botta per sbloccare la testina che si era bloccata.
Detto fatto gli ho dato con delicatezza qualche bottarella ed è ripartito
subito.
Sono andata a vedere nel report e a sto giro ho visto un segnale di errore
CD ROM.
Poco fa ho staccato il masterizzatore CD (adesso uso il masterizzatore DVD)
dall'alimentazione e dalla scheda madre.
Sono in fiduciosa attesa se si ripresenta o no il problema.
In ultimo riguardo la temperatura Temp 3 ho letto dei post dove dicono che a
volte Temp 3 non è collegata a nessun sensore.
Appena accendo il computer dopo che è stato spento tutta la notte mi dà
subito TEMP 3 70, mi sembra molto strano.
Comunque aprirò il case e vedrò se cambia.
Quale è la tua opinione su quello che ti ho riportato?
Strragrazie ancora
Questo errore potrebbe dipendere da almeno due fattori:
1- Hard disk guasto o con settori danneggiati
2- File di paging corrotto
Qui di seguito riporto le soluzioni ai due problemi.
SOLUZIONE AL PROBLEMA "1"
Fai un backup dei tuoi dati importanti e poi scarica "Ultimate Boot CD":
http://www.ultimatebootcd.com/download.html
Si tratta di una raccolta delle migliori utility freeware per la diagnostica
del computer, dove sono presenti anche diversi software per controllare il
disco fisso e ripararne eventuali errori.
Qui puoi vedere un'immagine della schermata principale del programma:
http://tinyurl.com/qck33
Una volta scaricato il file basta cliccarci sopra e verrà creata un'immagine
"iso" da masterizzare su CD.
Per eseguire il programma è necessario far partire il CD all'avvio del
computer.
Nella schermata del programma entra nella sezione delle utility per hard
disk e scegli uno dei programmi che troverai nella lista, in base alla marca
dell'hard disk:
-- Marca = Utility --
Maxtor / Quantum = SeaTools for DOS
Hitachi / IBM = Drive Fitness Test
Western Digital = DLG Diagnostic
Seagate = SeaTools for DOS
Samsung = SHDIAG
Fujitsu = Diagnostic Tool
Se il difetto riguarda alcuni cluster danneggiati, il software proprietario
dovrebbe essere in grado di escluderli e ripristinare l'hard disk.
NOTA: la scansione dell'intera superficie del disco può durare molto tempo,
anche diverse ore.
SOLUZIONE AL PROBLEMA "2"
Cliccare su Start -> Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate e cliccare
su Impostazioni nella sezione "Prestazioni".
Nella schermata che apparirà (Opzioni prestazioni) andare nella categoria
"Avanzate" e cliccare su Cambia.
Si aprirà la schermata della Memoria virtuale, evidenziare l'hard disk dove
risiede il file di swap, selezionare la voce "Nessun file di paging",
cliccare su "Imposta" e poi su OK.
Fatto questo riavviare il computer.
Una volta rientrati in Windows, tornare nella finestra della Memoria
virtuale, evidenziare l'hard disk "C:", selezionare la voce "Dimensioni
personalizzate" e mettere il valore scritto di fianco alla voce
"Consigliata", nei due box di testo "Dimensioni iniziali (MB)" e "Dimensioni
massime (MB)", poi cliccare su "Imposta" e su OK.
A questo punto riavviare il computer.
NOTA: in questo modo la memoria virtuale avrà una dimensione fissa e non
dovrà essere generata, aumentata e diminuita ogni volta, questo aumenterà le
prestazioni. Se nel computer è presente un hard disk secondario di velocità
pari o superiore all'hard disk primario, è consigliabile creare il file di
paging direttamente sul secondo disco fisso.
Aspetto con fiducia che non si ripeta più il problema e poi con calma faccio
l'esame del disco.
Ciao