vorrei ridurre la partizione su cui � installato Windows Vista per poterne
creare una seconda dove salvare dei dati di backup.
Quando per� vado su Gestione disco e provo a fare "Riduci volume" mi dice
che lo "spazio di riduzione disponibile in mb" � pari a 0, nonostante su C
io abbia quasi 20 GB di spazio libero.
Il file di paging � dimensionato manualmente e la sua dimensione massima �
di 3GB.
Ho eseguito svariate volte di seguito la deframmentazione e ora ci impiega
solo pochi minuti per essere completata.
Sapete spiegarmi perch� mi d� questo problema?
--
Elminster
Perch� la utility di ridimensionamento non distruttivo di gestione disco
in Vista � notoriamente riottosa ad operare sulla partizione di sistema.
Usa un programma di altra software house, per un intervento solo io non
installerei nulla e mi affiderei ad un CD di boot con programma apposito
tipo Gparted Live CD:
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
O il c di Parted Magic: http://partedmagic.com/
Se poi intendi operare dall'interno di Windows, va di moda ultimamente
il programma in versione free per uso personale di Easeus:
http://www.partition-tool.com/personal.htm
Comunque appena 20 gigabyte di spazio libero mi sembrano un po' pochi,
cio� intendo dire che se li riduci di molto Vista potrebbe trovarsi male.
--
Ciao, Guglielmo.
S�, conosco GParted e l'ho gi� usato in diverse occasioni ma mai per operare
sulla partizione di sistema.
Mi assicuri che � affidabile e che non rischio che, riducendo di 10 GB la
partizione di Vista, il programma vada a cancellare dati importanti?
Cio�, pur avviandolo da LiveCD, GParted riconosce lo spazio vuoto della
partizione e quindi non rischio che cancelli dati validi?
--
Elminster
> S�, conosco GParted e l'ho gi� usato in diverse occasioni ma mai per
> operare sulla partizione di sistema.
> Mi assicuri che � affidabile e che non rischio che, riducendo di 10 GB
> la partizione di Vista, il programma vada a cancellare dati importanti?
No, Alt, non ti assicuro nulla :)
Quando si opera sulla tabella delle partizioni e sulle partizioni
stesse, � sempre norma imprescindibile fare un backup di tutto quello
che non si vuole perdere, e questo qualsivoglia sia il programma
impiegato. Vale anche per il gestione disco dell'OS. Io avessi la tua
necessit� farei per prima cosa una bel backup sotto forma di immagine
della partizione, e poi opererei.
--
Ciao, Guglielmo.