Hallihallo <
halli...@gmailtogli.com> ha scritto:
> Prestazioni eccellenti, un profilo nascosto di Windows che una volta
> attivato può darci quel piccolo boost prestazionale per ottenere quegli
> Fps in più nei giochi che nemmeno l?overclock ci ha dato, o eliminare
> quelle fastidiose microlatenze che si avvertono durante l?uso delle
> applicazioni più energivore.
>
> Cosa fa nello specifico? Per sommi capi: il disco non viene mai spento,
> il sistema operativo non va mai in ibernazione, la scheda Wireless sta
> sempre a palla (col vantaggio di avere più segnale anche se distanti dal
> router), le prestazioni JavaScript del browser sono massimizzate, la
> gestione energetica del processore è impostata sul 100%, la qualità
> della riproduzione video è ottimizzata e lo schermo si spegne dopo 15
> minuti.
>
> In sostanza, disabilita ogni singola funzione di risparmio energetico,
> permettendoci così di godere di un leggero aumento delle prestazioni.
> Ovviamente, su PC con hardware all?ultimo grido non si noterà nemmeno,
> ma su PC low end, o comunque datati, il guadagno prestazionale sarà
> avvertibile; ancor più se il profilo Prestazioni eccellenti viene
> utilizzato in combinazione con la Modalità gioco di Windows 10.
> Attivando questa modalità, infatti, il sistema operativo
> assegna la massima priorità alle risorse del processore e della scheda
> grafica per migliorare l?esecuzione di un gioco o di qualsiasi altra
> applicazione. La Modalità gioco, infatti, può essere utilizzata non
> soltanto in ambito videoludico, ma anche con software di video editing,
> elaborazione grafica (anche 3D) e così via.
>
>
>
> Per riattivare il profilo Prestazioni elevate diamo il comando
> powercfg -duplicatescheme 8c5e7fda-e8bf-4a96-9a85-a-6e23a8c635c, mentre
> per sbloccare il profilo Prestazioni eccellenti, usiamo il comando
> powercfg -duplicatescheme e9a42b02-d5df-448d-aa00-03f14749eb61.
>
> Da Opzioni risparmio energia selezioniamo il profilo desiderato. Se
> abbiamo inviato più volte gli stessi comandi ci saranno dei doppioni.
> Possiamo eliminarli da Modifica impostazione combinazione, ma prima
> occorre selezionare un profilo diverso da quello che si intende cancellare.
>
Ottimo!
Su W11 l'ho sbloccato ed ho subito visto la differenza aprendo
Firefox su un portatile HP a cui ho potenziato la
RAM.
Il comando di riattivazione non viene riconosciuto per errore nei
parametri.
Comunque funziona alla grande.
Siccome lo uso saltuariamente mi piace che reagisca per gli 8 Giga
che gli ho messo quando devo farci qualcosa di urgente.
Grazie per la dritta!
--
Bye, Guido.