Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Windows 10 impossibile da aggiornare (0x80004005)

439 views
Skip to first unread message

Ovlas

unread,
May 12, 2018, 7:20:15 PM5/12/18
to
Ciao,

il notebook di mio nipote monta Windows 10 ma, da mesi, non c'è verso di
aggiornarlo.

Abbiamo provato insieme a seguire le molte guide trovate online, ma
nulla funziona, eppure...

- sfc /scannow non rileva nulla di che
- il rinominare/eliminare le cartelle catroot2 e download (dentro
softwaredistribuition) non modifica l'esito del tentativo successivo
- non c'è conflitto/problema a carico dei driver
- l'attivazione è regolare/originale/funzionante
- spazio su disco ce n'è (oltre 200 GB)
- il ripristino automatico delle funzioni di Windows Update dà esito
positivo ma non il tentativo di aggiornamento successivo

L'unico suggerimento che non abbiamo seguito è quello di una
installazione pulita di Windows 10 (per evitare tutte le reinstallazioni
successive dei programmi, giochi etc.).

Al momento la versione che usa è la 1511 e sto provando a scaricare
manualmente i file per provare ad aggiornare senza passare da Windows
Update...

-http://download.windowsupdate.com/d/msdownload/update/software/updt/2017/11/windows10.0-kb4052232-x64_342abf55b673bd4d9ad963b9c4127b93d54bfee8.msu
-
http://download.windowsupdate.com/d/msdownload/update/software/secu/2018/03/windows10.0-kb4093109-x64_23878b35ac2f25483092cd28fb75b5c75b5d4ae1.msu
-
http://download.windowsupdate.com/c/msdownload/update/software/secu/2017/09/windows10.0-kb4041689-x64_876d2ea04c8495482fcf25fced6a9f299ecbcee4.msu

Sapreste dirmi se vanno bene e/o se devo scaricare qualcosa di più
recente (ho scelto questi vedendo in
https://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx cosa mi usciva
inserendo 1511 come termine di ricerca)?

Grazie in anticipo per ogni suggerimento!

--
Ovlas

Lambert

unread,
May 13, 2018, 1:14:56 AM5/13/18
to
Prova vedere a questo indirizzo se trovi informazioni utili al tuo caso:
https://support.microsoft.com/it-it/help/10164



Ovlas

unread,
May 13, 2018, 1:15:53 AM5/13/18
to
Il 13/05/2018 01:20, Ovlas ha scritto:
> ...
Aggiornamento: scaricati gli aggiornamenti indicati nel precedente
messaggio, abbiamo provato a lanciarli, ma a questa operazione segue
(per tutti) il seguente messaggio:

Programma di installazione Windows Update Autonomo
Impossibile applicare l'aggiornamento al Computer

:-\

Possibile che sia impossibile aggiornarlo???

Mi sa che, di questo passo, formatteremo... ma non certo per
reinstallare Windows 10 (che schifezza di s.o.)...

Grazie di nuovo per qualsiasi idea da provare!

--
Ovlas

Leuno

unread,
May 13, 2018, 6:23:45 AM5/13/18
to
Prova linux, ti suggerisco ubuntu mate 18.04 :)

>Grazie di nuovo per qualsiasi idea da provare!

Prova a trovare assistente all'aggiornamento di windows, scaricalo e
prova. Spesso risolve.

Ovlas

unread,
May 14, 2018, 4:12:19 AM5/14/18
to
Il 13/05/2018 12:23, Leuno ha scritto:
>
> Prova linux, ti suggerisco ubuntu mate 18.04 :)

Non lo conosco... ma, se non fosse per il dubbio che qualche driver
potrebbe non funzionare, gli farei installare Windows7 :-\

>> Grazie di nuovo per qualsiasi idea da provare!
>
> Prova a trovare assistente all'aggiornamento di windows, scaricalo e
> prova. Spesso risolve.

Purtroppo non funziona nemmeno con questo... Che schifezza di s.o....

Mi manca di provare un ripristino e/o un'installazione pulita del suo
Windows 10 Home... ma dimmi tu se è normale con un pc preso con il s.o.
preinstallato e nel quale è stato aggiunto solo il pacchetto office...

Fatto un backup dei dati più importanti, sentirò se mio nipote vuole
procedere così o tenerselo alla release 1511.

--
Ovlas

Romi

unread,
May 14, 2018, 7:15:11 AM5/14/18
to
Il 13/05/2018 01:20, Ovlas ha scritto:
> Windows 10 impossibile da aggiornare (0x80004005)

it.comp.os.win.windows10

Ovlas

unread,
May 14, 2018, 7:50:58 AM5/14/18
to
Conosco il gruppo, ma ho chiesto lì il 1 maggio e da allora nessuna
risposta... così ho chiesto qui, sperando che vada meglio ;-)

--
Ovlas

Alberto_netbook

unread,
May 14, 2018, 9:05:58 AM5/14/18
to
Ovlas (Ov...@nospam.co.uk) il 13/05/2018 01:20:12 ha scritto:
> Ciao,
>
> il notebook di mio nipote monta Windows 10 ma, da mesi, non c'è verso di
> aggiornarlo.
>
>

hai provato a contattare l'assistenza?

ZARA

unread,
May 14, 2018, 10:32:55 AM5/14/18
to
"Alberto_netbook" ha scritto nel messaggio
news:pdc1jk$2cd6$1...@adenine.netfront.net...
prova a seguire le istruzioni di Franco Leuzzi:

Esegui una reinstallazione/aggiornamento "in place" di Windows 10 versione
1511 (build 10586.XX)

Mantieni il pc connesso ad Internet e correttamente alimentato (non sola
batteria se portatile).

Vai al sito:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Clicca su SCARICA ORA LO STRUMENTO.

Salva il file MediaCreationTool.exe in una cartella.

Clicca destro sul file e scegli "esegui come amministratore".

Quindi clicca su AGGIORNA IL PC ORA.

Conferma l'accettazione del contratto di licenza e lascia proseguire
l'aggiornamento automaticamente.

Ovviamente scegli di MANTENERE tutto (file e app).

Il pc si avvierà un paio di volte fino a mostrare la regolare schermata di
accesso.

--
zara


Ovlas

unread,
May 14, 2018, 12:24:23 PM5/14/18
to
Il 14/05/2018 16:32, ZARA ha scritto:
>
> prova a seguire le istruzioni di Franco Leuzzi:
>
> Esegui una reinstallazione/aggiornamento "in place" di Windows 10
> versione 1511 (build 10586.XX)
>
> Mantieni il pc connesso ad Internet e correttamente alimentato (non sola
> batteria se portatile).
>
> Vai al sito:
>
> https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
>
> Clicca su SCARICA ORA LO STRUMENTO.
>
> Salva il file MediaCreationTool.exe in una cartella.
>
> Clicca destro sul file e scegli "esegui come amministratore".
>
> Quindi clicca su AGGIORNA IL PC ORA.
>
> Conferma l'accettazione del contratto di licenza e lascia proseguire
> l'aggiornamento automaticamente.
>
> Ovviamente scegli di MANTENERE tutto (file e app).
>
> Il pc si avvierà un paio di volte fino a mostrare la regolare schermata
> di accesso.

Grazie, proverò stasera e vi riferirò!

--
Ovlas

Ovlas

unread,
May 15, 2018, 2:39:31 AM5/15/18
to
Il 14/05/2018 18:24, Ovlas ha scritto:
> Il 14/05/2018 16:32, ZARA ha scritto:
>>
>> prova a seguire le istruzioni di Franco Leuzzi:
>>
>> ---
>>
>> Il pc si avvierà un paio di volte fino a mostrare la regolare
>> schermata di accesso.
>
> Grazie, proverò stasera e vi riferirò!

Lasciato a fare pari pari quanto scritto. Il risultato è stato (dopo
tutta l'installazione): impossibile installare windows 10 :-[

Ho provato allora a installare da immagine .iso (da boot), ma quando gli
ho detto che doveva tenere tutte le app e tutti i dati mi ha restituito
un messaggio in cui mi diceva che era impossibile eseguire questo tipo
di installazione, ma che potevo farlo in ambiente Windows...

Allora ho riavviato e fatto così. Il risultato è stato (dopo tutta
l'installazione): impossibile installare Windows 10 :-[[

L'unica cosa che mi viene in mente ora è di "piallare" tutto... o c'è
altro che potrei provare?

--
Ovlas

Ovlas

unread,
May 15, 2018, 3:33:08 AM5/15/18
to
Il 15/05/2018 08:39, Ovlas ha scritto:
>
> L'unica cosa che mi viene in mente ora è di "piallare" tutto... o c'è
> altro che potrei provare?

Leggendo sul sito del produttore del notebook, c'è anche questa opzione
che non ho ancora provato... https://www.asus.com/it/support/FAQ/1013063

Secondo voi vale la pena tentare o è meglio procedere alla "piallatura"?

--
Ovlas

Guglielmo

unread,
May 15, 2018, 3:51:45 AM5/15/18
to
Il 15/05/2018 09:33, Ovlas ha scritto:

> Leggendo sul sito del produttore del notebook, c'è anche questa opzione
> che non ho ancora provato... https://www.asus.com/it/support/FAQ/1013063

Quelle non sono opzioni di aggiornamento di Windows ma di
ripristino/reinstallazione della versione di Windows già presente.

>
> Secondo voi vale la pena tentare o è meglio procedere alla "piallatura"?
>

Mi pare che non hai molte alternative ad installare Windows da zero con
l'iso della versione che desideri. Il che significa che devi prima fare
il backup di tutto quello che non desideri perdere e poi dover
reinstallare tutti i programmi.



--
Ciao, Guglielmo.

Ovlas

unread,
May 15, 2018, 4:13:56 AM5/15/18
to
Il 15/05/2018 09:51, Guglielmo ha scritto:
> Il 15/05/2018 09:33, Ovlas ha scritto:
>
>> Leggendo sul sito del produttore del notebook, c'è anche questa opzione
>> che non ho ancora provato... https://www.asus.com/it/support/FAQ/1013063
>
> Quelle non sono opzioni di aggiornamento di Windows ma di
> ripristino/reinstallazione della versione di Windows già presente.

...forse basterebbe... e pensare che tutto questo serve per tenere
aggiornato il pc come vogliono "loro"... :-\

>> Secondo voi vale la pena tentare o è meglio procedere alla "piallatura"?
>
> Mi pare che non hai molte alternative ad installare Windows da zero con
> l'iso della versione che desideri. Il che significa che devi prima fare
> il backup di tutto quello che non desideri perdere e poi dover
> reinstallare tutti i programmi.

Eh si... è proprio la rottura che volevo evitarmi...
Riguardo l'attivazione (il s.o. attuale è regolarmente attivato) devo
salvare qualcosa o il sistema fa tutto da sé via internet?

--
Ovlas

Guglielmo

unread,
May 15, 2018, 4:18:42 AM5/15/18
to
Il 15/05/2018 10:13, Ovlas ha scritto:

> ...forse basterebbe... e pensare che tutto questo serve per tenere
> aggiornato il pc come vogliono "loro"...

Il fatto è che secondo me c'è qualcosa che non va, probabilmente non
solo quello, una bella reinstallazione da zero ripulirebbe ed
aggiusterebbe un po' tutto.


> Riguardo l'attivazione (il s.o. attuale è regolarmente attivato) devo
> salvare qualcosa o il sistema fa tutto da sé via internet?

Se il sistema è regolarmente attivato non devi fare nulla. Essendo già
nel database delle installazioni di 10 sui server Microsoft, si riattiva
automaticamente al primo collegamento ad internet



--
Ciao, Guglielmo.

Custodian of Records

unread,
May 15, 2018, 5:22:46 AM5/15/18
to
Il 15/05/2018 10:18, Guglielmo ha scritto:
> Il 15/05/2018 10:13, Ovlas ha scritto:
>
>> ...forse basterebbe... e pensare che tutto questo serve per tenere
>> aggiornato il pc come vogliono "loro"...
>
> Il fatto è che secondo me c'è qualcosa che non va, probabilmente non
> solo quello, una bella reinstallazione da zero ripulirebbe ed
> aggiusterebbe un po' tutto.

su questo siamo tutti d'accordo, è sempre la scelta migliore, sperando
che non ci sia qualche problema con l'hardware?

Xiomi

unread,
May 15, 2018, 6:23:28 AM5/15/18
to
Ovlas <Ov...@nospam.co.uk> ha scritto:

> Il 15/05/2018 09:51, Guglielmo ha scritto:
> > Il 15/05/2018 09:33, Ovlas ha scritto:
> >
> >> Leggendo sul sito del produttore del notebook, c'è anche questa opzione
> >> che non ho ancora provato...
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1013063
> >
> > Quelle non sono opzioni di aggiornamento di Windows ma di
> > ripristino/reinstallazione della versione di Windows già presente.
>
> ....forse basterebbe... e pensare che tutto questo serve per tenere
> aggiornato il pc come vogliono "loro"... :-\
>
> >> Secondo voi vale la pena tentare o è meglio procedere alla
"piallatura"?
> >
> > Mi pare che non hai molte alternative ad installare Windows da zero con
> > l'iso della versione che desideri. Il che significa che devi prima fare
> > il backup di tutto quello che non desideri perdere e poi dover
> > reinstallare tutti i programmi.
>
> Eh si... è proprio la rottura che volevo evitarmi...
> Riguardo l'attivazione (il s.o. attuale è regolarmente attivato) devo
> salvare qualcosa o il sistema fa tutto da sé via internet?

Secondo me c'è qualche problema con il tuo productkey, cosa che mi è
personalmente capitata su un altro Win. Contatta ms su
https://support.microsoft.com/it-it/contactus/windows/setup/ prima di
cominciare. Saluti.


Ovlas

unread,
May 15, 2018, 10:54:29 AM5/15/18
to
Il 15/05/2018 11:22, Custodian of Records ha scritto:
>
> su questo siamo tutti d'accordo, è sempre la scelta migliore, sperando
> che non ci sia qualche problema con l'hardware?

Ci ho pensato anche io, ma il sistema non evidenzia alcun problema con
le periferiche installate né il disco presenta problemi (gli ho fatto
fare anche quello che sui vecchi s.o. è lo scandisk - da
proprietà-strumenti dell'hard disk in questione).

Ho contattato il servizio MS e l'attivazione è ok.

Faccio un altro tentativo disinstallando avira (prima era "solo"
disabilitato) e se non funziona procedo a "piallatura" :-\

--
Ovlas

Custodian of Records

unread,
May 15, 2018, 1:09:57 PM5/15/18
to
Avira lo dovresti cancellare dalla tua vita, proprio :D

Ovlas

unread,
May 16, 2018, 2:44:16 AM5/16/18
to
Il 15/05/2018 19:09, Custodian of Records ha scritto:
>
>> Faccio un altro tentativo disinstallando avira (prima era "solo"
>> disabilitato) e se non funziona procedo a "piallatura" :-\
>
> Avira lo dovresti cancellare dalla tua vita, proprio :D

Perché, c'è di meglio? Parli in generale o rispetto a Windows 10?

Comunque, non era "lui" il colpevole: anche il tentativo senza Avira è
fallito restituendo lo stesso errore :-\

Domani (oggi non ho tempo), procederò a "piallatura"...

--
Ovlas

Custodian of Records

unread,
May 16, 2018, 4:02:40 AM5/16/18
to
Il 16/05/2018 08:44, Ovlas ha scritto:
> Il 15/05/2018 19:09, Custodian of Records ha scritto:
>>
>>> Faccio un altro tentativo disinstallando avira (prima era "solo"
>>> disabilitato) e se non funziona procedo a "piallatura" :-\
>>
>> Avira lo dovresti cancellare dalla tua vita, proprio :D
>
> Perché, c'è di meglio? Parli in generale o rispetto a Windows 10?

c'è di meglio.

confronto antivirus free
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus-2018.htm
Confronto leggerezza Antivirus free
http://bit.ly/2t6BG7w





j73...@gmail.com

unread,
May 17, 2018, 3:26:05 PM5/17/18
to

> Faccio un altro tentativo disinstallando avira (prima era "solo"
> disabilitato) e se non funziona procedo a "piallatura" :-\


secondo te è così importante aggiornare il sistema operativo? Io non lo faccio da 4 anni, mi propone 72 aggiornamenti indispensabili, che non ho voglia di fare e non faccio (installato ottobre 2014 e mai aggiornato) , vivo e mangio tranquillo lo stesso! ciaone!

Nuru

unread,
May 18, 2018, 8:20:39 AM5/18/18
to
Il 17/05/2018 21:26, j73...@gmail.com ha scritto:
>
>> Faccio un altro tentativo disinstallando avira (prima era "solo"
>> disabilitato) e se non funziona procedo a "piallatura" :-\
>
>
> secondo te è così importante aggiornare il sistema operativo?

si, perchè ci sono anche gli aggiornamenti di sicurezza, oltrechè quelli
di grafica, funzionalità e servizi aggiuntivi

> Io non lo faccio da 4 anni, mi propone 72 aggiornamenti indispensabili, che non ho voglia di fare e non faccio (installato ottobre 2014 e mai aggiornato) , vivo e mangio tranquillo lo stesso! ciaone!

quando accadrà qualcosa di brutto ne riparliamo

Ovlas

unread,
May 18, 2018, 9:53:38 AM5/18/18
to
Il 17/05/2018 21:26, j73...@gmail.com ha scritto:
>
Direi di si, tanto più che a usarlo sono persone con una media-bassa
conoscenza dei pericoli cui si può andare incontro.

In questi giorni non ho potuto metterci mano, ma conto entro due-tre
giorni di avere modo di sistemarlo (e ne darò notizia) ;-)

--
Ovlas

Ovlas

unread,
May 18, 2018, 9:56:33 AM5/18/18
to
Il 16/05/2018 10:02, Custodian of Records ha scritto:
>
>> Perché, c'è di meglio? Parli in generale o rispetto a Windows 10?
>
> c'è di meglio.
>
> confronto antivirus free
> http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus-2018.htm
> Confronto leggerezza Antivirus free
> http://bit.ly/2t6BG7w
>

Grazie! A occhio sembra che un buon compromesso leggerezza/efficienza
sia dato da AdAware o Nano (Bitdefender sembra anche meglio ma mi piace
poco la sua scarsità a livello di interfaccia etc.).

--
Ovlas

Guglielmo

unread,
May 18, 2018, 10:03:58 AM5/18/18
to
Il 18/05/2018 15:53, Ovlas ha scritto:
> Direi di si, tanto più che a usarlo sono persone con una media-bassa
> conoscenza dei pericoli cui si può andare incontro.

Ed allora tranquillo che se non gli blindi per bene il Pc partendo dalla
base (account standard e niente password dell'account amministrativo ad
esempio) si ritroveranno il PC un vero troiaio a prescindere dagli
aggiornamenti di sicurezza.




--
Ciao, Guglielmo.

Custodian of Records

unread,
May 18, 2018, 12:25:05 PM5/18/18
to
Il 18/05/2018 15:56, Ovlas ha scritto:

>> confronto antivirus free
>> http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus-2018.htm
>> Confronto leggerezza Antivirus free
>> http://bit.ly/2t6BG7w
>>
>
> Grazie! A occhio sembra che un buon compromesso leggerezza/efficienza
> sia dato da AdAware

usa lo stesso motore di Bitdefender (quindi è bitdefender) e ha
un'interfaccia molto completa, a parte le cose disabilitate per la
versione free, vai con questo

> o Nano

Nano è nuovo con queste prestazioni e non l'ho mai provato

Custodian of Records

unread,
May 18, 2018, 12:26:20 PM5/18/18
to
un po' di ottimismo

Guglielmo

unread,
May 19, 2018, 1:02:18 AM5/19/18
to
Il 18/05/2018 18:26, Custodian of Records ha scritto:
> un po' di ottimismo

Preferisco il sano realismo in questo caso :-)

--
Ciao, Guglielmo.

Xiomi

unread,
May 19, 2018, 1:10:59 AM5/19/18
to
Guglielmo <mmemmoTO...@tiscali.it.invalid> ha scritto:

> Il 18/05/2018 18:26, Custodian of Records ha scritto:
> > un po' di ottimismo
>
> Preferisco il sano realismo in questo caso :-)

Allora dovresti spegnere tutti i device, indipentemente dall'os . ;)

Guglielmo

unread,
May 19, 2018, 1:27:38 AM5/19/18
to
Il 19/05/2018 07:10, Xiomi ha scritto:
> Allora dovresti spegnere tutti i device, indipentemente dall'os .

Anche questo può essere vero. Se una cosa non c'è non si rompe :-)

Aspettiamo che si realizzi la profezia di Einstein, cioè che si torni a
combattere con pietre e bastoni dopo la terza guerra mondiale...


Oh, bel modo di iniziare la giornata :-)



--
Ciao, Guglielmo.
0 new messages