Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ottimizza unità

179 views
Skip to first unread message

Alberto Luzi

unread,
Dec 1, 2021, 9:31:20 AM12/1/21
to
Salve!
Aprendo Ottimizza unità, mi ritrovo con...
\\?\Volume{22b93 ecc. ecc. unità disco rigido, Analisi mai eseguita;
se poi spunto visualizzazione avanzata, mi appare un'altra ancora
\\?\Volume{78aa45de-c99f ecc. ecc. , Unità SSD( Solid state drive)
cosa sono?
Grazie.

WinterMute

unread,
Dec 1, 2021, 10:30:39 AM12/1/21
to
il giorno Wed, 1 Dec 2021 06:31:19 -0800 (PST)
Alberto Luzi <luzial...@gmail.com> ha scritto:
buon pomeriggio,

come prima cosa (e buona abitudine in generale) è opportuno specificare sempre con
che sistema operativo si ha a che fare.

immagino che si tratti di qualche release di windows, non essendo molto pratico di
questi sistemi operativi lascio a qualcuno più esperto il compito di rispondere alla
domanda.
ad ogni modo posso supporre che quella funzione di "visualizzazione avanzata" mostri
le varie partizioni nelle quali è suddiviso l'hard disk (o SSD nel caso specifico).

saluti.

***
◈ [WinterMute] @ [debian] «-» [bookworm | testing] ◈
***

Alberto Luzi

unread,
Dec 1, 2021, 11:46:49 AM12/1/21
to
grazie per la risposta
si, si tratta di Windows 11 Pro versione 21H2

guybonet

unread,
Dec 1, 2021, 5:07:53 PM12/1/21
to
Alberto Luzi <luzial...@gmail.com> ha scritto:
La butto lì...HP?!
Ne ho uno che quando lo spengo lo dento spegnere il disco rigido
ma continua a scrivere per un mezzo minuto non sò su quale
supporto.
Io ipotizzo un SSD sul quale salva la configurazione...ma non ne
ho la certezza.
Ho da poco aggiornato a W11 il W10 home che era precaricato.
Proverò a vedere se sulla home esiste la visualizzazione avanzata
per verificare se mi mostra un SSD.
--
Bye, Guido.

Guglielmo

unread,
Dec 2, 2021, 1:54:57 AM12/2/21
to
Il 01/12/21 15:31, Alberto Luzi ha scritto:
Puoi postare l'immagine dell'intera finestra? Inoltre puoi postare
l'immagine dell'intera finestra di gestione disco a tutto schermo di
modo che si possano vedere tutti i dischi collegati e relativa
composizione in partizioni?

Alberto Luzi

unread,
Dec 2, 2021, 2:41:28 AM12/2/21
to
grazie Guglielmo
prima immagine
https://ibb.co/wSQP82n
seconda immagine
https://ibb.co/JH3bpz4

Alberto Luzi

unread,
Dec 2, 2021, 2:43:21 AM12/2/21
to
Grazie per la risposta

Guglielmo

unread,
Dec 2, 2021, 2:58:05 AM12/2/21
to
Il 02/12/21 08:41, Alberto Luzi ha scritto:

>> Puoi postare l'immagine dell'intera finestra? Inoltre puoi postare
>> l'immagine dell'intera finestra di gestione disco a tutto schermo di
>> modo che si possano vedere tutti i dischi collegati e relativa
>> composizione in partizioni?
> grazie Guglielmo
> prima immagine
> https://ibb.co/wSQP82n
> seconda immagine
> https://ibb.co/JH3bpz4
>

Hai un computer con qualche "strano" dispositivo di archiviazione
integrato nella scheda madre tipo Intel Optane Memory o qualcosa del
genere? Puoi postare marca-modello del computer o della scheda madre?

La sensazione che ho vedendo quelle schermate è che Windows veda quel
dispositivo e lo consideri come normale unità di archiviazione, da ciò
l'inserimento tra le unità su cui effettuare la sua "ottimizzazione",
cioè Defrag per le unità HD e trim settimanale e defrag mensile sugli SSD.

Sensazione rinforzata anche da quel Disco rimovibile D: nessun supporto
visualizzabile in gestione disco. E che dovrebbe corrispondere al

Alberto Luzi

unread,
Dec 2, 2021, 3:16:41 AM12/2/21
to
Lenovo ThinkPad E15
LENOVO 20RDCTO1WW

Alberto Luzi

unread,
Dec 2, 2021, 3:27:27 AM12/2/21
to
è collegato ad una dock station,
tutto questo dopo che sono passato a Windows 11.

Guglielmo

unread,
Dec 2, 2021, 4:02:34 AM12/2/21
to
Il 02/12/21 09:16, Alberto Luzi ha scritto:
> Lenovo ThinkPad E15
> LENOVO 20RDCTO1WW


Sì credo di averci preso :-) Spero per lo meno.

Cercando in rete si vede che diverse versioni di quel notebook sono
state fornite di Intel optane, esempio:

https://www.amazon.it/Lenovo-ThinkPad-E15-20RD001FUK-i5-10210U/dp/B083XYZNYW

Nella descrizione: "Supporta inoltre lo storage a due unità e la memoria
Intel Optane"

Ed in questo User Guide:

"Storage device
• 2.5-inch form factor, 7-mm (0.28-inch) height storage drive
• M.2 solid-state drive
• Intel® Optane™ memory*"

Ora io non ho grande esperienza con computer dotati di quel dispositivo,
sono poco indicato a parlarne dato che ne avrò visto uno o due in tutto
e non ne ho neanche uno a disposizione su cui poter vedere come stanno
le cose. Tra l'altro lo hai collegato ad una docking station che
aggiunge anche lei ulteriori variabili su cui non posso pronosticare :)

Intanto proverei a spegnere il computer, scollegarlo dalla dock,
riaccendere il computer ed andare a vedere su gestione disco se quel
"disco 2 rimovibile" è ancora presente.

Così ti rendi subito conto se quello è relativo alla dock o a qualcosa
d'altro.

Guglielmo

unread,
Dec 2, 2021, 4:03:32 AM12/2/21
to
Il 02/12/21 10:02, Guglielmo ha scritto:

> Nella descrizione: "Supporta inoltre lo storage a due unità e la memoria
> Intel Optane"
>
> Ed in questo User Guide:

https://cdn.cnetcontent.com/03/2d/032d7cbc-262f-4e1d-8b19-8a3c84589bcc.pdf

Alberto Luzi

unread,
Dec 2, 2021, 4:26:06 AM12/2/21
to
grazie Guglielmo
questa è la foto senza dock
https://ibb.co/cYnjRbX

Alberto Luzi

unread,
Dec 2, 2021, 4:32:33 AM12/2/21
to

Valerio Vanni

unread,
Dec 2, 2021, 7:43:06 AM12/2/21
to
On Thu, 2 Dec 2021 08:58:02 +0100, Guglielmo
<mmemmoTO...@tiscali.it.invalid> wrote:

>>> Puoi postare l'immagine dell'intera finestra? Inoltre puoi postare
>>> l'immagine dell'intera finestra di gestione disco a tutto schermo di
>>> modo che si possano vedere tutti i dischi collegati e relativa
>>> composizione in partizioni?
>> grazie Guglielmo
>> prima immagine
>> https://ibb.co/wSQP82n
>> seconda immagine
>> https://ibb.co/JH3bpz4
>>
>
>Hai un computer con qualche "strano" dispositivo di archiviazione
>integrato nella scheda madre tipo Intel Optane Memory o qualcosa del
>genere? Puoi postare marca-modello del computer o della scheda madre?

Non può essere, semplicemente, una delle due partizioni nascoste?

>Sensazione rinforzata anche da quel Disco rimovibile D: nessun supporto
>visualizzabile in gestione disco.

Questo, probabilmente, è un alloggiamento per inserire una schedina di
memoria.

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Guglielmo

unread,
Dec 2, 2021, 9:22:31 AM12/2/21
to
Il 02/12/2021 10:32, Alberto Luzi ha scritto:

>> questa è la foto senza dock
>> https://ibb.co/cYnjRbX
> https://ibb.co/5cS9f6b

OK, abbiamo appurato che il Disco 2 e il \\?\Volume{22b93 ecc. ecc.
appartengono alla docking station. Tolta lei sono spariti, assieme
ovviamente al disco che contiene la partizione Z:

Ora resterebbe da capire a cosa è riferito quel \\?\Volume{78aa45de-c99f
ecc. ecc., io pensavo e continuo a considerare plausibile che possa
essere un modulo Intel Optane presente sulla scheda madre, dovresti
aprire gestione dispositivi (click destro sul pulsante start) e guardare
dentro:

- Controller di archiviazione
- Unità disco

Se trovi qualche riferimento ad Intel Optane. Al limite posta un'altra
immagine con le due voci espanse.

Nel caso non ci fosse, allora scopriremo dopo se quel GUID corrisponde
ad una delle partizioni presenti sull'unico SSD presente dentro al PC,
cioè una delle due partizioni di sistema nascoste. Per farlo bisognerà
lanciare diskpart dal prompt ed usare il comando detail dopo avere
selezionato le partizioni.


Guglielmo

unread,
Dec 2, 2021, 9:24:32 AM12/2/21
to
Il 02/12/2021 13:43, Valerio Vanni ha scritto:

> Non può essere, semplicemente, una delle due partizioni nascoste?

Certamente, tutto può essere, anche se guardando in quattro macchine qui
accanto le partizioni nascoste le ho visto indicate diversamente in
quella schermata, qualora presenti.

>> Sensazione rinforzata anche da quel Disco rimovibile D: nessun supporto
>> visualizzabile in gestione disco.
>
> Questo, probabilmente, è un alloggiamento per inserire una schedina di
> memoria.

Eh, a saperlo prima che il computer era collegato ad una docking station :-)

Message has been deleted
Message has been deleted

Alberto Luzi

unread,
Dec 2, 2021, 10:18:57 AM12/2/21
to
Il giorno giovedì 2 dicembre 2021 alle 16:07:34 UTC+1 Alberto Luzi ha scritto:
> Il giorno giovedì 2 dicembre 2021 alle 15:49:56 UTC+1 Alberto Luzi ha scritto:
grazie Guglielmo,
ecco le nuove immagini:
https://ibb.co/b71YznC
https://ibb.co/xCpvdtX
https://ibb.co/xfLvdB6
https://ibb.co/MNkgt6s

Guglielmo

unread,
Dec 2, 2021, 10:26:17 AM12/2/21
to
Il 02/12/2021 15:49, Alberto Luzi ha scritto:

>> Eh, a saperlo prima che il computer era collegato ad una docking station :-)
> grazie Guglielmo,
> ecco le nuove immagini:
> https://ibb.co/b71YznC
> https://ibb.co/xCpvdtX
>

OK, perfetto, Intel Optane non c'è, sembra non esserci, meglio così,
tolta quella variabile. Nelle due macchine che mi son passate sotto mano
con quel componente ho visto cose molto strane... :-)

Proviamo a vedere se riusciamo a risalire al volume con quel GUID.
Premetto che non avendo una macchina con questa ...caratteristica non
posso fare alcuna prova, ma tentare non costa nulla. Mal che vada si
spreca qualche minuto :)

Per prima cosa scollega la docking station, scollega eventuali chiavette
USB e qualsiasi altra periferica di memorizzazione collegata al notebook
via USB o altro sistema. Deve rimanere solo l'SSD installato dentro al
PC portatile.

Vai nella pagina web sottostante
https://www.partitionwizard.com/partitionmagic/portable-partition-magic.html

e scarica la versione portatile di Minitool Partion Wizard:
https://cdn2.minitool.com/?p=pw&e=pwfree-64bit-portable

Scompatta l'archivio zip, entra nella cartella e doppio clicca su
partitionwizard.exe.

Partirà un potente programma di partizionamento ed altre utili cose.

Vedrai ovviamente solo il SSD, con quattro partizioni. Sì c'è ne è una
in più rispetto a quelle che vedi su gestione disco che non mostra la
partizione ESR di 16 MB.

Ora inizia dalla prima partizione, quella che sappiamo essere di 260 MB,
fai clik destro su di essa, proprietà, scheda Info partizione. Guarda la
stringa alfanumerica dell'ID partizione, ti faccio uno screenshot
esplicativo:

https://i.imgur.com/4Ns7Mde.png

Quella stringa che da me inizia con D060, corrisponde a quella 78aa ecc.
ecc. della finestra dell'ottimizza unità del tuo computer?

Se no, fai la stessa prova sia sulla partizione 2 (16MB) e poi su quella
della partizione 4 (1000 MB).

Occhio, devi guardare ID Partizione non ID Tipo partizione.

Trovi una corrispondenza tra il GUID (stringa alfanumerica) che vedi
nella finestra dell'ottimizzazione e quello su una delle tre partizioni
in oggetto?

Alberto Luzi

unread,
Dec 2, 2021, 11:03:44 AM12/2/21
to

Guglielmo

unread,
Dec 2, 2021, 11:34:04 AM12/2/21
to
Il 02/12/21 17:03, Alberto Luzi ha scritto:

> https://ibb.co/3Nf7czX
> https://ibb.co/7Qh6zVt
>

No, non è questa. Qui riporta 7B44 ecc. ecc., devi vedere le altre due.

Alberto Luzi

unread,
Dec 2, 2021, 11:40:16 AM12/2/21
to
l'ho trovata, è questa
https://ibb.co/FwRqKcz

Guglielmo

unread,
Dec 2, 2021, 11:50:19 AM12/2/21
to
Il 02/12/21 17:40, Alberto Luzi ha scritto:
Bene, tutt'apost... :-)

Non so perché Windows nella finestra ottimizzazione te la mostra con
quel nome, io l'ho vista come Ripristino, vedi una immagine raccattata
in rete:
https://i.imgur.com/PFi2zh6.png

Ad ogni modo mi pare che siamo arrivati alla conclusione, questa
partizione viene regolarmente ottimizzata.

L'altra, quella sul disco collegato via docking station invece non viene
mai effettuata. Immagino perché essendo l'ottimizzazione degli hard disk
in pratica una deframmentazione, cioò non è possibile per via del file
system. Provo ad indovinare? Si tratta di exFAT?

Guglielmo

unread,
Dec 2, 2021, 11:58:13 AM12/2/21
to
Il 02/12/21 17:50, Guglielmo ha scritto:
> Provo ad indovinare? Si tratta di exFAT?


Che cacchio chiedo? :-) Hai postato l'immagine di gestione disco in cui
si vede che il file system è NTFS...

Allora non so perché non viene deframmentata quella partizione, nella
tua prima immagine in assoluto che hai postato stamattina, cioè:

https://ibb.co/wSQP82n

Sotto l colonna stato corrente, c'è scritto Ottimizzazione non
disponibile (Tipo di fi...

Immagino dovrebbe essere tipo di filesystem ecc. ecc.

Sarebbe interessante scoprire cose c'è scritto. Forse arriviamo anche a
questa soluzione.

Alberto Luzi

unread,
Dec 2, 2021, 12:11:47 PM12/2/21
to
tipo di File system non supportato

Guglielmo

unread,
Dec 2, 2021, 12:27:48 PM12/2/21
to
Il 02/12/21 18:11, Alberto Luzi ha scritto:

>> Sarebbe interessante scoprire cose c'è scritto. Forse arriviamo anche a
>> questa soluzione.
> tipo di File system non supportato
>

OK, mi sono incartato nel lungo thread, ma non avendo la macchina ed i
dispositivi collegati a portata di mano, diventa tutto più difficile,
spero mi si perdoni :-)

Allora ricapitoliamo con calma, la partizione (Z:) sul disco esterno
viene regolarmente deframmentata. Tutto a posto.

Il problema da scoprire ora è che la finestra dell'ottimizzazione mostra
una ulteriore unità che chiama \\?\Volume22b93f... che evidentemente ha
a che fare con la docking station, dato che quando la scolleghi
sparisce, e che nella realtà non è una unità di memorizzazione dato che
non viene mostrata in gestione disco dove appare solo il disco rigido
Thoshiba con la sua unica partizione (Z:)

Può essere quel Epson Storage USB Device che si vede in questa immagine?
https://ibb.co/xCpvdtX

Cosa hai di Epson collegato alla docking station?

Alberto Luzi

unread,
Dec 2, 2021, 12:46:09 PM12/2/21
to
Il giorno giovedì 2 dicembre 2021 alle 18:27:48 UTC+1 Guglielmo ha scritto:
> Il 02/12/21 18:11, Alberto Luzi ha scritto:
> >> Sarebbe interessante scoprire cose c'è scritto. Forse arriviamo anche a
> >> questa soluzione.
> > tipo di File system non supportato

grazie Guglielmo

> OK, mi sono incartato nel lungo thread, ma non avendo la macchina ed i
> dispositivi collegati a portata di mano, diventa tutto più difficile,
> spero mi si perdoni :-)
certo, :-) ci mancherebbe

> Allora ricapitoliamo con calma, la partizione (Z:) sul disco esterno
> viene regolarmente deframmentata. Tutto a posto.
>
> Il problema da scoprire ora è che la finestra dell'ottimizzazione mostra
> una ulteriore unità che chiama \\?\Volume22b93f... che evidentemente ha
> a che fare con la docking station, dato che quando la scolleghi
> sparisce, e che nella realtà non è una unità di memorizzazione dato che
> non viene mostrata in gestione disco dove appare solo il disco rigido
> Thoshiba con la sua unica partizione (Z:)
>
> Può essere quel Epson Storage USB Device che si vede in questa immagine?
> https://ibb.co/xCpvdtX
>
> Cosa hai di Epson collegato alla docking station?
è una stampante et-2756

Valerio Vanni

unread,
Dec 2, 2021, 3:22:01 PM12/2/21
to
On Thu, 2 Dec 2021 18:27:45 +0100, Guglielmo
<mmemmoTO...@tiscali.it.invalid> wrote:

>Può essere quel Epson Storage USB Device che si vede in questa immagine?
>https://ibb.co/xCpvdtX
>
>Cosa hai di Epson collegato alla docking station?

Quella è una stampante con una porta per le unità di memoria, ne ho
già viste diverse.

guybonet

unread,
Dec 2, 2021, 4:06:19 PM12/2/21
to
guybonet <guyb...@virgilio.it> ha scritto:
Niente SSD, tre partizioni sullo stesso disco più il CD-ROM che mi
viene mostrato come supporto sconosciuto e senza
ottimizzazione.

--
Bye, Guido.

Alberto Luzi

unread,
Dec 3, 2021, 1:48:23 AM12/3/21
to
Grazie Valerio

Alberto Luzi

unread,
Dec 3, 2021, 1:48:46 AM12/3/21
to
Grazie Guido

Guglielmo

unread,
Dec 3, 2021, 2:06:15 AM12/3/21
to
On 02/12/21 18:46, Alberto Luzi wrote:
>
>> Cosa hai di Epson collegato alla docking station?
> è una stampante et-2756
>

Che dalle specifiche tecniche risulta avere in dotazione un lettore di
schede di memoria:

"SD, SDHC, SDXC, MicroSD*, MicroSDHC*, MicroSDXC*, MiniSD*, MiniSDHC* (*
Adaptor required, not supplied in box)"

Ed è quindi presumibile sia questo che viene indicato in ottimizza con
quel GUID. Ora non chiedermi il perché il semplice lettore viene
inserito in quell'elenco e dove prende quel GUID dato che non risulta
esserci una partizione supportata, è uno degli inesplicabili misteri dei
sistemi operativi, ma adesso sai cos'è :-)

In definitiva, tutt'appost... :-)



ps. in un post precedente avevo indicato diskpart come programma in
grado di poter mostrare il GUID delle partizoni, in realtà mi sbagliavo.
Ho scoperto con orrore e raccapriccio :-) che in realtà il comando
detail mostra solo il GUID dei dischi, almeno io non sono riuscito a
vedere quello delle partizioni. Per questo sono passato a farti
scaricare ed usare Minitool PW.

Ho comunque scoperto che per vedere il GUID delle partizioni si può
aprire power shell e dare un comando:
https://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/e7b2ddd6-f245-49ed-8fec-3b6e08e75369/how-do-i-find-the-partition-guid?forum=winservergen

Alberto Luzi

unread,
Dec 3, 2021, 2:40:17 AM12/3/21
to
grazie 1000 Guglielmo

Guglielmo

unread,
Dec 3, 2021, 4:35:59 AM12/3/21
to
On 02/12/21 22:06, guybonet wrote:

>> La butto lì...HP?!
>> Ne ho uno che quando lo spengo lo dento spegnere il disco rigido
>> ma continua a scrivere per un mezzo minuto non sò su quale
>> supporto.

Te l'ho scritto l'altra volta se non erro. Avrai l'avvio rapido di
Windows attivato, ciò fa in modo che quando fai arresta sistema in
realtà una parte del sistema si iberna nel file hiberfil.sys che puoi
vedere in C:

In altre parole, ogni volta che fai arresta sistema il sistema prima di
spegnere il computer riscrive quel file, che essendo di qualche gigabyte
richiede il suo tempo. Il motivo per cui avviene è per avere un maggiore
velocità di esecuzione del successivo avvio del sistema.

Di norma sugli SSD io consiglio di disattivare l'avvio rapido perché non
apporta differenze di velocità, l'SSD è solitamente veloce di suo.
Inoltre si risparmiano gigabyte inutili di scrittura sull'SSD che
sommati per tutte le volte che avviene diventano diversi terabyte nel
ciclo di vista dell'SSD.

Ma se hai solo un hard disk tradizionale è meglio tenerlo attivato.


>> Io ipotizzo un SSD sul quale salva la configurazione...ma non ne
>> ho la certezza.
>> Ho da poco aggiornato a W11 il W10 home che era precaricato.
>> Proverò a vedere se sulla home esiste la visualizzazione avanzata
>> per verificare se mi mostra un SSD.
>> --
>> Bye, Guido.
>>
>
> Niente SSD, tre partizioni sullo stesso disco più il CD-ROM che mi
> viene mostrato come supporto sconosciuto e senza
> ottimizzazione.
>

L'SSD o c'è o non c'è, non è che il sistema se lo può inventare via
software, è un dispositivo elettronico fisico, non si crea dal nulla :-)

Ti mostro i due che ho qui su questa macchina per darti un'idea:
https://ibb.co/pPvG075

guybonet

unread,
Dec 3, 2021, 12:44:42 PM12/3/21
to
Alberto Luzi <luzial...@gmail.com> ha scritto:
Mi accodo ai ringraziamenti.
Grazie Guglielmo!
Con questo thread ho imparato diverse cose e mi è servito per
rientrare parzialmente nei binari PC che stavo trascurando.
Conoscenza è la strada per risolvere problemi futuri.

--
Bye, Guido.
0 new messages