Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Thunderbird e TIN.IT

1,683 views
Skip to first unread message

Antonio

unread,
Jul 15, 2010, 6:05:31 AM7/15/10
to
Scusate se questo messaggio può essere OT, avevo inviato lo stesso post al
NG di mailreader, ma pare che su quel NG non ci giri praticamente nessuno.

Ho recentemente installato Thunderbird sul mio nuovo netbook, ed è un
programma nuovo per me.
Ho diversi account di posta su diversi provider (email.it, tin.it,
yahoo.it, ecc). Ho eseguito la configurazione automatica di TB, tutti gli
account funzionano benissimo, leggo e ricevo. Ma con TIN.IT ho dei
problemi, il mailreader fa fatica a connettersi al server e nel 99% dei
casi va in time-out. Spedire con l'account di TIN.IT è impossibile. Sono
costretto a leggere e inviare i messaggi di quell'account da webmail. C'è
da dire che l'accesso alla casella via web è particolarmente lento e credo
che il problema possa essere lì.
Sapete dirmi se qualcun altro ha un problema simile al mio? Soluzioni?

Grazie,
Antonio

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Guglielmo

unread,
Jul 15, 2010, 6:40:15 AM7/15/10
to
a...@acd.com (Antonio) wrote in news:i1mmhb$qer$1...@news.newsland.it:

> Sapete dirmi se qualcun altro ha un problema simile al mio?

No, nessun problema qui da me. Account tin.it vecchio di 14 anni, scarico
con Thunderbird la posta elettronica senza nessunissimo problema, nè
lentezza.


> Soluzioni?

Beh, se la lentezza è generalizzata anche alla interfaccia Web presumo tu
possa fare ben poco o nulla. Sarebbe chiaramente un problema loro.


--
Ciao, Guglielmo.

Antonio

unread,
Jul 15, 2010, 6:52:28 AM7/15/10
to
Guglielmo ha scritto:

> > Sapete dirmi se qualcun altro ha un problema simile al mio?
> No, nessun problema qui da me. Account tin.it vecchio di 14 anni, scarico

> con Thunderbird la posta elettronica senza nessunissimo problema, nč
> lentezza.

Grazie Guglielmo.
Puoi mica indicarmi i tuoi parametri di impostazione, tanto per
controllare i miei? Tipo SMTP, POP3, porte, quelle cose lě.

> > Soluzioni?
> Beh, se la lentezza č generalizzata anche alla interfaccia Web presumo tu

> possa fare ben poco o nulla. Sarebbe chiaramente un problema loro.

Pensi che telefonare a loro possa servire a qualcosa? Oppure mi diranno
che č colpa del mio PC? :-)

Guglielmo

unread,
Jul 15, 2010, 11:02:24 AM7/15/10
to
a...@acd.com (Antonio) wrote in news:i1mp9c$2o9$1...@news.newsland.it:

> Grazie Guglielmo.
> Puoi mica indicarmi i tuoi parametri di impostazione, tanto per

> controllare i miei? Tipo SMTP, POP3, porte, quelle cose lì

Tutto molto semplice:

http://img121.imageshack.us/i/tin1g.jpg/
http://img443.imageshack.us/i/tin2.jpg/

Come vedi come server SMTP uso out.alice.it


> Pensi che telefonare a loro possa servire a qualcosa? Oppure mi

> diranno che è colpa del mio PC? :-)

Ti diranno che è colpa del tuo PC o del tuo router, o della linea ADSL o di
chissà chi altro :(

--
Ciao, Guglielmo.

zara

unread,
Jul 16, 2010, 10:57:29 AM7/16/10
to

Antonio ha scritto:

>
> Ho recentemente installato Thunderbird sul mio nuovo netbook, ed č un


> programma nuovo per me.
> Ho diversi account di posta su diversi provider (email.it, tin.it,
> yahoo.it, ecc). Ho eseguito la configurazione automatica di TB, tutti
> gli account funzionano benissimo, leggo e ricevo. Ma con TIN.IT ho dei
> problemi, il mailreader fa fatica a connettersi al server e nel 99%

> dei casi va in time-out. Spedire con l'account di TIN.IT č


> impossibile. Sono costretto a leggere e inviare i messaggi di

> quell'account da webmail. C'č da dire che l'accesso alla casella via
> web č particolarmente lento e credo che il problema possa essere lģ.


> Sapete dirmi se qualcun altro ha un problema simile al mio? Soluzioni?
>

da ca 2-3 settimane ho enormi problemi ad accedere attraverso il web a miei
account @tin.it e @alice.it
ora la cosa sembra migliorare. Sicuramente dipende dal nuovo software
webmail alice visto che si aggancia in modo incontrollabile al vecchio o al
nuovo soft.

utilizzando OE non ho mai avuto problemi ma so che thunderbird 3.0 ne crea
per accedere a tin.it

Prova le alternative:

TIN.IT
SMTP = smtp.tin.it - mail.tin.it (pure aliceadsl) - mail.clubnet.tin.it
POP3 = pop.tin.it - box.tin.it (aliceadsl) - box.clubnet.tin.it -
box2.tin.it (Da pop si scarica gratis solo se ti connetti con tin.it)
@tin.it


--
zara


errante

unread,
Jul 16, 2010, 12:52:15 PM7/16/10
to
"zara":
>> Spedire con l'account di TIN.IT è impossibile. [...]
> Prova le alternative:
> SMTP = [...]

Io aggiungerei il suggerimento di spedire il messaggio *anche* ad
un proprio indirizzo e-mail in "Bcc" (copia nascosta), giusto per
verificare se il server SMTP lo ha regolarmente inviato.

N.B.: 'smtp.tin.it', 'mail.tin.it', 'mail.clubnet.tin.it' sono
dentro un unico accrocco, domiciliato all'IP 62.211.72.32
(mentre 'out.alice.it' è all'IP 82.57.200.132).
--
s. e. & o.
Ciao

Antonio

unread,
Jul 18, 2010, 4:00:39 PM7/18/10
to
Guglielmo ha scritto:

Scusa il ritardo... allora, il tipo di server nel tuo caso è POP e nel mio
caso è IMAP, ho provato a modificare l'impostazione come nella tua prima
schermata, ma non ha funzionato.
La seconda schermata non sono riuscito a impostarla, perché non sono
riuscito ad aprire una pagina come quella, non ho trovato dove impostare
il server in uscita, e non so se dipende al POP o IMAP.
Che lagna :-(

Antonio

unread,
Jul 18, 2010, 4:05:02 PM7/18/10
to
zara ha scritto:

> Prova le alternative:
> TIN.IT
> SMTP = smtp.tin.it - mail.tin.it (pure aliceadsl) - mail.clubnet.tin.it
> POP3 = pop.tin.it - box.tin.it (aliceadsl) - box.clubnet.tin.it -
> box2.tin.it (Da pop si scarica gratis solo se ti connetti con tin.it)
> @tin.it

Provate le alternativa per la posta in entrata, senza successo.
Non riesco a trovare la pagina per la posta in uscita :-(

zara

unread,
Jul 19, 2010, 5:36:58 AM7/19/10
to

Antonio ha scritto:

> zara ha scritto:
>
>> Prova le alternative:
>> TIN.IT
>> SMTP = smtp.tin.it - mail.tin.it (pure aliceadsl) -
>> mail.clubnet.tin.it POP3 = pop.tin.it - box.tin.it (aliceadsl) -
>> box.clubnet.tin.it - box2.tin.it (Da pop si scarica gratis solo se
>> ti connetti con tin.it) @tin.it
>
> Provate le alternativa per la posta in entrata, senza successo.
> Non riesco a trovare la pagina per la posta in uscita :-(
>

http://www.csita.unige.it/manuali/thunderbird/smtpthunderbird.html

--
zara


zara

unread,
Jul 19, 2010, 5:47:12 AM7/19/10
to

Antonio ha scritto:

> zara ha scritto:
>
>> Prova le alternative:
>> TIN.IT
>> SMTP = smtp.tin.it - mail.tin.it (pure aliceadsl) -
>> mail.clubnet.tin.it POP3 = pop.tin.it - box.tin.it (aliceadsl) -
>> box.clubnet.tin.it - box2.tin.it (Da pop si scarica gratis solo se
>> ti connetti con tin.it) @tin.it
>
> Provate le alternativa per la posta in entrata, senza successo.
> Non riesco a trovare la pagina per la posta in uscita :-(
>

http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm
http://www.csita.unige.it/manuali/thunderbird/smtpthunderbird.html

--
zara

Antonio

unread,
Jul 19, 2010, 6:37:15 AM7/19/10
to
zara ha scritto:

> http://www.csita.unige.it/manuali/thunderbird/smtpthunderbird.html

E' proprio questa che a me non appare da nessuna parte, il percorso è
corretto... stasera riprovo.
Al massimo cancello l'account e lo ricreo da nuovo.

Guglielmo

unread,
Jul 19, 2010, 9:25:00 AM7/19/10
to
Il 18/07/2010 22:00, Antonio ha scritto:

> Scusa il ritardo... allora, il tipo di server nel tuo caso è POP e nel mio
> caso è IMAP, ho provato a modificare l'impostazione come nella tua prima
> schermata, ma non ha funzionato.

Dovrebbe essere provare questo: server IMAP, nome server box.tin.it,
numero porta 143, sicurezza della connessione nessuna, password cifrata.
Ma mi risulta che ultimamente i server di telecom facciano gran casino e
potresti esserci dentro involontariamente.

> La seconda schermata non sono riuscito a impostarla, perché non sono
> riuscito ad aprire una pagina come quella, non ho trovato dove impostare
> il server in uscita, e non so se dipende al POP o IMAP.
> Che lagna :-(

No, nella finestra di impostazione account, a sinistra ci deve essere la
voce "Server in uscita (SMTP)", e selezionatala dovresti avere la
possibilità di aggiungerne, cancellarne e modificarli.

Oh... a scanso di equivoci il server SMTP puoi usarlo SOLO se ti
colleghi con abbonamento ad internet di telecom Alice.


--
Ciao, Guglielmo.

Antonio

unread,
Jul 19, 2010, 10:10:29 AM7/19/10
to
Guglielmo ha scritto:

> Dovrebbe essere provare questo: server IMAP, nome server box.tin.it,
> numero porta 143, sicurezza della connessione nessuna, password cifrata.
> Ma mi risulta che ultimamente i server di telecom facciano gran casino e
> potresti esserci dentro involontariamente.

Ah, forse la porta è colpevole. Tutto il resto combacia.
In origine, in automatico, si era impostata la porta 995, poi ho copiato
da te e ho messo porta 110, senza successo. Stasera provo con la 143.

> > La seconda schermata non sono riuscito a impostarla, perché non sono
> > riuscito ad aprire una pagina come quella, non ho trovato dove impostare
> > il server in uscita, e non so se dipende al POP o IMAP.
> > Che lagna :-(
> No, nella finestra di impostazione account, a sinistra ci deve essere la
> voce "Server in uscita (SMTP)", e selezionatala dovresti avere la
> possibilità di aggiungerne, cancellarne e modificarli.

No, non c'era... ecco il motivo per cui mi sono arenato.
Vi erano diverse voci a sinistra, ma non quella. E questa voce non c'era
nemmeno per gli altri account.
Però gli altri account funzionano bene, per cui non mi sono nemmeno
impegnato.
Che faccio? Cancello l'account su TB e poi lo ricreo?

> Oh... a scanso di equivoci il server SMTP puoi usarlo SOLO se ti
> colleghi con abbonamento ad internet di telecom Alice.

Allora, per intenderci, io ho Alice ADSL dal giugno 2003. All'inizio avevo
un modem ADSL, piccolo e nero. Dopo l'upgrade al 20 Mb mi hanno dato un
router di Telecom (Alice Gate 2 Plus Wi-Fi, uno di quelli bianchi, con
tante lucine verdi e rosse davanti, due antenne) e l'account di @tin.it lo
creai dopo aver attivato il servizio ADSL.
Quindi credo di avere ogni requisito, giusto?

Grazie,

Guglielmo

unread,
Jul 19, 2010, 10:35:14 AM7/19/10
to
Il 19/07/2010 16:10, Antonio ha scritto:

> Ah, forse la porta è colpevole. Tutto il resto combacia.
> In origine, in automatico, si era impostata la porta 995, poi ho copiato
> da te e ho messo porta 110, senza successo. Stasera provo con la 143.

Le due porte tipiche per il servizio IMAP sono la 143 e la 993.
Quest'ultima si usa con la connessine sicura "SSL".

Può darsi che era la 993?

> Che faccio? Cancello l'account su TB e poi lo ricreo?

Direi che potrebbe essere un tentativo. Io però proverei piuttosto a
creare un profilo nuovo pulito, ed utilizzare lui per la creazione di un
nuovo account. In questo modo stavolta dovresti vederla la voce relativa
ai server SMTP. Se stavolta funziona, provvederai a crearti anche gli
altri account, e spostare la posta e le eventuali estensioni dal vecchio
profilo al nuovo. Qui ci sono la descrizione e la procedura per la
creazione e l'uso di un nuovo profilo utente in thunderbird:

http://www.faqmozilla.willygroup.org/doku.php?id=thunderbird:profilo:profilo-pulito-di-mozilla-thunderbird

http://www.faqmozilla.willygroup.org/doku.php?id=thunderbird:profilo:il-profile-manager-di-mozilla-thunderbird

> Allora, per intenderci, io ho Alice ADSL dal giugno 2003.

OK, dovresti essere a posto con out.alice.it su porta 25 come server SMTP.


--
Ciao, Guglielmo.

zara

unread,
Jul 19, 2010, 11:33:32 AM7/19/10
to

Antonio ha scritto:

> zara ha scritto:
>
>> http://www.csita.unige.it/manuali/thunderbird/smtpthunderbird.html
>
> E' proprio questa che a me non appare da nessuna parte, il percorso è
> corretto... stasera riprovo.
> Al massimo cancello l'account e lo ricreo da nuovo.
>

quest'ultima mi sembra la cosa giusta!

anche se .......... mi sembra strano che tu non possa accedere agli smtp con
"modifica" vedi queste istruzioni:

http://www.iscanet.com/config_thunderbird.html Ovviamente con i parametri
tin.it!

http://www.rodonet.eu/tutorial-posta/configurarethunderbird.html


Altrimenti debbo immaginare che thunderbird sia corrotto; scaricalo ex novo
e reinstallalo, cancellando preventivamente la cache.

--
zara


Antonio

unread,
Jul 20, 2010, 4:56:00 AM7/20/10
to
Guglielmo ha scritto:

> Le due porte tipiche per il servizio IMAP sono la 143 e la 993.
> Quest'ultima si usa con la connessine sicura "SSL".

> Puň darsi che era la 993?

Sě, hai ragione era la 993.
Alla fine ieri sera ho creato un nuovo account di TB da zero e il
programma ha fatto la sua impostazione automatica, che ovviamente non
funzionava.
Allora ho messo mano a tutti i parametri, uno alla volta, per vedere se
qualcosa cambiava.
Alla fine sono riuscito a vincere io!
In ingresso: mail.tin.it, porta 110
In uscita: out.alice.it, porta 25

Il nuovo profilo č POP invece che IMAP.
Ho anche trovato la pagina dove impostare il SMTP... era al fondo,
l'ultima voce sotto tutti i profili di posta, non ero sceso fino in basso
e non lo vedevo.
Ci ho messo oltre un'ora e mezza per trovare la soluzione, ho finito dopo
mezzanotte!!! :-)

> OK, dovresti essere a posto con out.alice.it su porta 25 come server SMTP.

Esatto :-)

Ciao e grazie per l'infinita pazienza, come sempre!!!

Antonio

unread,
Jul 20, 2010, 4:59:31 AM7/20/10
to
zara ha scritto:

> anche se .......... mi sembra strano che tu non possa accedere agli smtp
> con "modifica" vedi queste istruzioni:
> http://www.iscanet.com/config_thunderbird.html Ovviamente con i parametri
> tin.it!
> http://www.rodonet.eu/tutorial-posta/configurarethunderbird.html

La pagina degli SMTP era selezionabile dalla riga sotto tutti i profili,
non avevo fatto lo scroll di tutta la colonna di sinistra e non vedevo la
voce.
Alla fine l'ho trovata :-)

> Altrimenti debbo immaginare che thunderbird sia corrotto; scaricalo ex novo
> e reinstallalo, cancellando preventivamente la cache.

Ce l'ho fatta dopo un'ora e mezza di tentativi, poco dopo mezzanotte.
In sostanza ho ricreato il profilo e dopo averlo lasciato configurare in
automatico ho messo mani qua e là.
La soluzione è


In ingresso: mail.tin.it, porta 110
In uscita: out.alice.it, porta 25

Ciao e grazie,

Guglielmo

unread,
Jul 20, 2010, 6:47:25 AM7/20/10
to
Il Tue, 20 Jul 2010 10:56:00 +0200, Antonio ha scritto:

> Ciao e grazie per l'infinita pazienza, come sempre!!!

E de che? Sei stato bravo a fare praticamente tutto da solo, io ho solo
sprecato bit :)


--
Ciao, Guglielmo.

paolo.m...@gmail.com

unread,
Apr 9, 2017, 7:32:59 PM4/9/17
to
0 new messages