Grazie e Ciao
Giulius <matr...@hotmail.com> wrote in message
3c07f843...@news.libero.it...
NO!
:-(
Comunque spero che non sia successo "solo" per le "civette" accese!
;-)
Bye!!!
--
ori...@katamail.com P.A. Intervol Milano
"Le opinioni espresse sono personali"
it.sociale.primosoccorso on-line: http://primosoccorso.virtualave.net/
Loro possono dire che il loro regolamento gli impone di cantare mentre
guidano...
Ma se è un servizio urgente: lampeggianti + sirene = possono non
rispettare il CdS ma se fanno un incidente "pagano"
Se non è urgente: non lamp. e sirene = rispetto CdS
--
Posted from ppp-198-18.26-151.libero.it [151.26.18.198]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Beh... se non sono gravi non è urgente, ergo non servono i dispositivi di
emergenza luminosi (lampeggianti) e sonori (sirene)
Per cui se non sono gravi che frettà c'è....
> comunque in questo caso l'ambulanza deve comportarsi come un qualsiasi
> mezzo della strada e all'occorrenza dare la precedenza...
Per cui se deve comportarsi come qualunque altro mezzo perchè accendi i
lampeggianti. La mia macchina mica ce li ha i lampeggianti.
Visto che la sirena NON SI SENTE un povero automobilista che ti vede
arrivare di notte con i lampeggianti accesi cosa deve pensare...
Deve arrivare a sentire la sirena per distinguere se, secondo te, è grave o
no?
Ma mi faccia il piacere....
> solo con la sirena bisogna dare la precedenza all'ambulanza e comunque
> quest'ultima deve guidare con prudenza...
OK
> Se avevi la precedenza credo che i danni devono pagarli loro...
Certo
> Scusate tutti se ho detto c.....e :-) non sono autista
Allora perchè le dici? Facevi meglio a tacere..............
> Ciao Giulius,
> che io sappia, i lampeggianti possono essere usati senza sirena quando si
> trasportano feriti non gravi...
> comunque in questo caso l'ambulanza deve comportarsi come un qualsiasi
> mezzo della strada e all'occorrenza dare la precedenza...
> solo con la sirena bisogna dare la precedenza all'ambulanza e comunque
> quest'ultima deve guidare con prudenza...
> Se avevi la precedenza credo che i danni devono pagarli loro...
> Scusate tutti se ho detto c.....e :-) non sono autista
> AUGURI...
> Alessandro
> v.d.s. provincia di Salerno
>
Ciao Ale,
Se leggi il Regolamento VDS nella parte riguardante la patente troverai che
i dispositivi supplementari di emergenza(detti anche lampeggianti e sirena)
possono essere usati solamente insieme , nei servizi urgenti e non a
intermittenza
(cioč esempio 1km si e uno no etc).
Anche se non sei autista faresti bene a "kazziare" i tuoi colleghi autisti
di attenersi aquesta regola per evitare spiacevoli inconvenienti.
ciao
Claudio Santucci
vds cri ariccia RM
--
Posted from [195.223.45.98]
Ciao Giulius,
mi dispiace la diffusa ignoranza in questo campo.
Il CdS italiano, in differenza ai rispettivi norme legali in quasi tutto
l'Europa, non classifica i lampeggianti blu accesi come segnale d'emergenza.
Quindi -e lo si vede spesso- le pattuglie delle forze dell' ordine le
utilizzano anche per andare a comprare la collazione, nel CRI delle parte
nostre vengono usati nella stessa identica maniera come tu hai descritto ...
e pienamente regolare secondo il CdS.
Ciao
Magic
"Pippo&pluto" <pippo...@topolino.com> ha scritto nel messaggio
news:9ua6eq$d23$1...@pegasus.tiscalinet.it...
> I lampeggianti da soli non servono a nulla, anche perché e' menzionato nel
> codice della strada, comunque vi dico questo: ho un mio collega di lavoro
> (quindi vuol dire che sono un volontario) che e' sordo-muto, e mi spiegava
> che quando vede le ambulanze o un mezzo con dei lampeggianti accesi per lui
> sono in urgenza, a questo punto mi sembra ovvio perché i lampeggianti da
> soli non servono a nulla se non a mandare in confusione chi ti vede da
> lontano o chi come il mio collega ha dei problemi fisici. (N.B.: lui
> ovviamente guida come tutte le persone normali). ciao da bepppe V.d.S. Lodi.
>
Io sono una persona "normale" (c'e' chi dice di no...), pero' mi capita
spesso la sera di guidare con i finestrini chiusi e l'autoradio accesa.
Quando vedo dei lampeggianti nello specchietto, rallento, mi metto di lato
e faccio passare, altrimenti dovrei passare il tempo ad accendere e spegnere
l'autoradio.
Qualche sera fa, invece, ero in pizzeria, quando e' arrivato un mezzo
di soccorso coi lampeggianti accesi; l'autista e' sceso ed ha ordinato
due margherite a portar via...
Insomma, possibile che nessun vigile fermi le ambulanze coi lampi accesi
e la sirena spenta ? Viene da pensare che non sia proibito, in effetti
l'art. 177 CdS potrebbe essere interpretato in vario modo, quando al comma 4
parla di "uso dei dispositivi supplementari ivi indicati", ovvero sirena
e lampeggianti. Quella "e" significa entrambi insieme o no ? Boh ?!
--
Posted from [194.244.161.97]
Purtroppo (parlo da ex agente di P.M.) c'č collaborazione (nel senso che ci
si trova a lavorare assieme) tra tutte le forze dell'ordine, VVFF, ambulanze
e per non sollevare questioni "che sono del tutto legittime" si lascia
correre.
> Viene da pensare che non sia proibito, in effetti
> l'art. 177 CdS potrebbe essere interpretato in vario modo, quando al comma
4
> parla di "uso dei dispositivi supplementari ivi indicati", ovvero sirena
> e lampeggianti. Quella "e" significa entrambi insieme o no ? Boh ?!
>
"e" significa insieme
"o" equivale o uno o l'altro
pippo&pluto <pippo&pl...@topolino.com> wrote in message
7NIO7.228525$sq5.11...@news.infostrada.it...
> Purtroppo (parlo da ex agente di P.M.) c'è collaborazione (nel senso
che ci
> si trova a lavorare assieme) tra tutte le forze dell'ordine, VVFF,
ambulanze
> e per non sollevare questioni "che sono del tutto legittime" si
lascia
> correre.
E per dirla tutta.........cosa diciamo della "mia" doppia
realta'.......!!!!!
Se sono con il Taxi, esco dal Policlinico (Milano) m'infilo sulla
"preferenziale" con magari un Pz dimesso dall'H......., lo stesso
abita in C.so di Porta Vigentina, quindi per non fare 3 Km. invece di
600 Mt. "dovrei" svoltare a SX su C.so di Porta Romana......cosa, che
non mi sognerei mai di fare.......Per me' il rispetto del CdS viene
prima anche del "Buon Cibo".....chi mi conosce........... ;-)))
Ebbene, decine di Taxi ci provano, e regolarmente il Vigile
all'incrocio, GIUSTAMENTE, li dirotta........!
Arriva l'ABZ, la P.S. i C.C. e chi piu' ne ha piu' ne
metta..........Vigile a bloccare l'incrocio....saluto e
PASSI...PASSI!!!!!!
Be'...io mi sento preso per il culo, sia come tassista che come
conducente di mezzi di Soccorso.....senza dire di quella
volta..........GIURO!!!!!! che l'ABZ davanti alla P.S. il Vigile non
l'ha fatta svoltare e la Volante si!
:-(((((((((((
Bye da un deluso sempre piu' di come si e' "tutti uguali davanti alla
Legge"
;-(
> >
> > Insomma, possibile che nessun vigile fermi le ambulanze coi lampi accesi
> > e la sirena spenta ?
>
> > Viene da pensare che non sia proibito, in effetti
> > l'art. 177 CdS potrebbe essere interpretato in vario modo, quando al comma
> 4
> > parla di "uso dei dispositivi supplementari ivi indicati", ovvero sirena
> > e lampeggianti. Quella "e" significa entrambi insieme o no ? Boh ?!
> >
> "e" significa insieme
> "o" equivale o uno o l'altro
Ma allora non e' contro il CdS, ma soltanto un comportamento senza
significato; come diceva qualcun altro, e' come cantare mentre si
guida...
Il problema e' che, a vedere i lampeggianti, molti automobilisti
fanno manovre, magari anche pericolose, per lasciare il passo
all'ambulanza. Che e' poi il motivo per cui gli autisti accendono
i lampeggianti, o no ?
Chi puo' dare un'interpretazione "autentica" del Codice della Strada ?
Il ministero dei trasporti ?
Sbagliato. E' contro il CdS ma a nessuno frega niente...
> Il problema e' che, a vedere i lampeggianti, molti automobilisti
> fanno manovre, magari anche pericolose, per lasciare il passo
> all'ambulanza.
Vero...
> Che e' poi il motivo per cui gli autisti accendono
> i lampeggianti, o no ?
Non sempre. A volte li accendono perchč "fa figo"
> Chi puo' dare un'interpretazione "autentica" del Codice della Strada ?
E' scritta sul CdS
--
Posted from ppp-225-29.26-151.libero.it [151.26.29.225]
--
Posted from ppp-225-29.26-151.libero.it [151.26.29.225]
Caro Alessandro,
devi farti di meno.
Io non ho mai affermato quello che tu mi contesti.
Se tu ritieni che sia cosě dimostrami quali sono i post poi i dico qualcosa
in disaccordo con quello che tu dici ORA.
A sorata (si dice cosě ?)
sei un povero...
> Lo so che vanno usati entrambi quando è un'emergenza,
> ma in altri casi vanno usati solo i lampeggianti...
Ancora sbagli ma ci fai o ci sei...
O li usi assieme o non li usi. (Discorso diverso è per l'autostrada)
> O li usi assieme o non li usi. (Discorso diverso è per l'autostrada)
Assolutamente... il CdS dice solamente che con l'uso _congiunto_ dei due
dispositivi (luci e sirena) puoi violare *con prudenza* le norme del CdS.
Ma se io sto trasportando un ferito grave e voglio semplicemente FARMI
VEDERE meglio nel traffico (dato che un'ambulanza e luci spente nel
traffico è uguale al furgone del gelataio), SENZA VIOLARE le leggi della
strada, liberissimo di farlo. Se poi vuoi continuare a lanciare flame a
destra e a manca per avere ragione, continua pure a farlo, ma ti assicuro
che le cose stanno come dico io.
Ciao!
*[chRiS_118]* aka Christian Ramacciani
Soccorritore Volontario Misericordia Grotte Santo Stefano (VT)
Tra poco anche Volontario del Soccorso Croce Rossa Orte (VT)
chriscent...@libero.it (modifica in 118 - © 2001 Franz Miorin)
www.chris118.too.it
IRC #viterbo #itatrek #birrazza @ IRCNet
ICQ #104798671
Alcuni pensano che io sia un idiota. Il che è vero!
D.L.vo 30/04/1992, n.285 (CdS)
Art. 177
(Circolazione degli automezzi e dei motoveicoli adibiti ai servizi di
polizia o antincendio e delle autoambulanze)
1. L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora ne
siano muniti, anche del dispositivo supplementare di segnalazione visiva a
luce lampeggiante blu è consentito ai conducenti degli autoveicoli e
motoveicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio (omissis) a quelli
delle autoambulanze e veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed
organi, solo (LEGGERE CIO' CHE SEGUE) per l'espletamento di servizi urgenti
di istituto. (omissis)
2. I conducenti dei veicoli di cui al comma 1, nell'espletamento di servizi
urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente (CONGIUNTAMENTE = ASSIEME
= ENTRAMBI) il dispositivo acustico supplementare di allarme e quello di
segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, non sono tenuti a osservare gli
obblighi, i divieti e le limitazioni relative alla circolazione, le
prescrizioni della segnaletica stradale e le norme di comportamento in
genere, ad eccezione (FARE ATTENZIONE) delle segnalazioni degli agenti del
traffico e nel rispetto comunque (RIPETO COMUNQUE) delle regole di comune
prudenza e diligenza
3. (omissis)
4. Chiunque, al di fuori dei casi di cui al comma 1 (CIOE' I SERVIZI URGENTI
DI ISTITUTO), fa uso dei dispositivi supplementari ivi indicati (SIRENA E/O
LAMPEGGIANTE) è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una
somma da lire 117.500 (AL 31/12/2000) a lire 470.000 (AL 31/12/2000)
5. (omissis)
Chiaro il concetto?
Questa è la legge . in Italia poi ognuno fa quel c..o che gli pare.
Ma sappia che può pagarne le conseguenze.
At majora
Sono perfettamente d'accordo con te Alex, quel Pippo&Pluto può avere tutte
le ragioni di sto mondo, ma per applicare la legge giustamente, bisogna
avere anche un minimo di buon senso....
se riuscite a guardare i post precedenti (es:furbi in corsia di emergenza)
potrete vedere che ciò di cui state parlando è stato già ampiamente
discusso.
Non voglio continuare questa polemica anche perche i toni si continuano ad
infiammare.
Posso giustificare perfettamente le situazioni di cui avete parlato
(cardiopatico, servizio di notte, ecc.) e posso essere perfettamente
daccordo ma il codice della strada parla chiaro e mi spiace per voi ma non
può avere interpretazione alcuna tranne quella espressamente descritta.
per quello che riguarda leggi e regolamenti ce ne sono a migliaia che sono
idiote, o assurde, ma non è certo violandole che si passa dalla parte della
ragione, anzi!!!!
se una regola non va bene si cambia, ma fino a quando è in vigore si deve
rispettare.
quindi mi spiace ma il codice prevede quindi l'uso congiunto di sirena e
lampeggianti. altrimenti tutto spento!!!!
Ciao
Davide
C.R.I.Vercelli
> 4. Chiunque, al di fuori dei casi di cui al comma 1 (CIOE' I SERVIZI
> URGENTI DI ISTITUTO), fa uso dei dispositivi supplementari ivi indicati
> (SIRENA E/O LAMPEGGIANTE) è soggetto alla sanzione amministrativa del
> pagamento di una somma da lire 117.500 (AL 31/12/2000) a lire 470.000
> (AL 31/12/2000) 5. (omissis)
Forse un ferito non è un "servizio urgente di istituto"? Non stiamo
parlando di dialisi o dimissioni, ma di urgenze più o meno gravi. E un
ferito, anche se non in pericolo di vita, è quantomeno un "servizio urgente
di istituto". O vuoi negarlo? Non mi sembra che non sia previsto l'uso
disgiunto dei due dispositivi. L'articolo semplicemente VIETA che essi
vengano utilizzati in servizi NON urgenti (dialisi, dimissioni ecc.) e che
il loro UTILIZZO CONGIUNTO permette di violare con prudenza il CdS. Se poi
vuoi inventarti che in un servizio urgente NON POSSO usare semplicemente
UNO dei dispositivi fallo pure. Ma il CdS, come dici te, parla chiaro...
> At majora
Si dice "AD majora", e comunque abilita il /mode EDUCAZIONE. Grazie.
Aggiungimi alla lista
Grazie...
>
> Alcuni pensano che io sia un idiota. Il che è vero!
Certo...
--
Posted from ppp-12-30.26-151.libero.it [151.26.30.12]
--
Posted from ppp-12-30.26-151.libero.it [151.26.30.12]
--
Posted from ppp-12-30.26-151.libero.it [151.26.30.12]
--
Posted from ppp-12-30.26-151.libero.it [151.26.30.12]
--
Posted from ppp-12-30.26-151.libero.it [151.26.30.12]
Preferisco la mozzarella... dalle tue parti č bbbbuona
--
Posted from ppp-12-30.26-151.libero.it [151.26.30.12]
>> Alcuni pensano che io sia un idiota. Il che è vero!
> Aggiungimi alla lista
Non preoccuparti, è ben piena di gente come te...
*[chRiS_118]* aka Christian Ramacciani
Soccorritore Volontario Misericordia Grotte Santo Stefano (VT)
Tra poco anche Volontario del Soccorso Croce Rossa Orte (VT)
chriscent...@libero.it (modifica in 118 - © 2001 Franz Miorin)
www.chris118.too.it
IRC #viterbo #itatrek #birrazza @ IRCNet
ICQ #104798671
Alcuni pensano che io sia un idiota. Il che è vero!
perchè è l'esempio di civiltà che dovremmo dare essendo su un mezzo di
soccorso ed in Croce Rossa
> macchina... a che serve il clacson allora?
rispondi alla domanda principale : a che servono i lampeggianti da soli ?
> Se un sordo non sente la sirena allora cosa dobbiamo fare? dotare tutte
> le macchine e i motorini di lampeggianti quando vediamo una persona
> che attraversa la strada? (potrebbe essere sorda)...
no..investila pure tanto è sordo..
> Non usate sempre la sirena. La gente esausta potrebbe non darvi più
> la precedenza quando ne avete effettivamente bisogno...
stiamo parlando di lampeggianti non in urgenza.. la sirena non c'entra
niente
> Vi prego: leggete meglio il regolamento prima di rispondermi. Eviterete
> così di comportarvi come PIPPO che mi risponde in malo modo ed ha pure
> torto!
letto...
Beppe
questa te la sei inventata tu ...
dove sta scritto che i lampeggianti vogliono dire questo ?
Beppe
questo mi sembra giusto
> Forse questo il regolamento non lo dice, ma sicuramente ne trae un
> beneficio il paziente...
giusto
> Per non parlare delle 4 di mattina quando le strade sono deserte...
> Se arriva una chiamata del 118 e non indica la patologia mica si possono
> accendere le sirene a quell'ora e svegliare un intero paese :-)
giustissimo
> Bisogna non abusare della sirena...
stragiusto
> Nel mio paese ci sono altre ambulanze oltre a quelle della CRI...
> Ti assicuro che si sentono sempre sirene (anche non regolamentari) a
> qualsiasi ora del giorno e della notte (non possono mica essere tutti
> codici rossi?) [qualcuno evidentemente ne abusa]...
mi sembra si stia parlando di due cose diverse
nessuno contesta il codice rosso solo con i lampeggianti (gli esempi che hai
fatto tu sono giusti) si sta parlando di solo lampeggianti non in urgenza
se ci pensi bene i casi che citi tu sono proprio quelli in cui, se nessun
autista usasse i lampeggianti fuori dalle emergenze, basterebbero loro
Beppe
Beppe ... grazie di esistere
Ci sono solo alcuni casi in cui è possibile utillizzare solo i "lampeggianti"
( datemi il tempo e vi porto gli esatti documenti della cassazione a compendio
del Cds) )
Sono utilizzabili ( solo in Italia, in altri paesi è diverso):
- quando si costituisce colonna ( più di 5 mezzi con segnalazione di inizio e
fine )
per reali condizioni di emergenza ( quindi sempre precettati da qualcuno )
- A veicolo fermo, quando la visibilità è scarsa e il mezzo che porta i
dispositivi luminosi
serve a scudo e segnalazione del pericolo.
- Quando la velocità è talmente bassa ( non specificato però ) da intralciare
la circolazione.
Purtroppo c'è un largo abuso dei lampeggianti ( e sono il primo a confessare di
avere questo "vizio" )
delle civette per qualsiasi servizio in qualsiasi stato e per qualsiasi corpo
Sperando di tornare presto con le "prove" vi saluto!
Superbolo
Monza
--
Posted from [213.140.9.230]
OK
> Ci sono solo alcuni casi in cui è possibile utillizzare solo i
"lampeggianti"
> ( datemi il tempo e vi porto gli esatti documenti della cassazione a
compendio
> del Cds) )
Appena puoi facceli avere...
> Purtroppo c'è un largo abuso dei lampeggianti
Troppo...
>
> Superbolo
> Monza
>
Ciao
"alex" <ale...@gsmbox.it> ha scritto nel messaggio
news:cc13a337401a09aa996...@mygate.mailgate.org...
Non credo che, se tu ti stia riferendo ad un regolamento locale, lo stesso
dica di contavvenire il codice delle strada, a meno che sia una legge
sovranazionale....
Dove sta scritto che il lampeggiante mi serve per segnalare un servizio di
trasporto non così urgente da utilizzare la sirena?
Vedi in CRI c'è un sacco di gente fanatica della divisa o della sirena (come
in altre realtà d'altronde), ma perchè reputi così indispensabile utilizzare
i lampeggianti da soli? forse coi soli lampeggianti passi con il rosso?
oppure non dai la precedenza agli incroci? sorpassi dove non devi sorpassare
facendo scostare chi ti precede?oppure accendi e spegni la sirena ad
intermittenza (Visto che siamo quasi sotto Natale)?Credo che siano un pò
troppe violazioni del codice non credi?
Se il servizio quindi non è ne un rosso ne un giallo, visto che preferisci
parlare in codici 118, devi andare con TUTTI i sistemi supplementari di
allarme SPENTI e comportarti come un normale utente della strada.
Non capisco proprio perche volete continuare ad interpretare una legge che
per quanto stupida o inutile sia, e assolutamente priva di interpretazione,
e sufficientemente chiara come non lo sono tante altre,
Credo che ci siano troppi che fanno parte del gruppo "Fatta la Legge scovato
l'inganno". Spero tu non ne faccia parte!
Torno a ripetermi guardate, se riuscite, i post precedenti e vedrete che la
cosa è già stata ampiamente discussa
Ciao
Non avermene
Davide Colombo
C.R.I. Vercelli
bepppe ....... Lodi
"Dave" <dav...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:hLwP7.247085$sq5.11...@news.infostrada.it...
> che ne pensate dei lampeggianti da crocera (quelli che non girano insomma)
> non potrebbe essere un giusto compromesso ??
Non è una novità, un tempo le ABZ per farsi riconoscere senza lampeggianti
accesi a vevano la crocettina sul davanti sopra il parabrezza (ricordate il
mitico 238 oppure i Volkswagen) appunto per essere riconoscibili quando non
erano in urgenza, sulla visibilità di questo dispositivo non mi sbilancio,
comunuque era al passo con i tempi, quando si usava un solo lampeggiante a
centro tetto.
Ciao
Robbi
VDS CRI Finale Emilia
### Opinioni personali ma NON casuali ###
--
Posted from ppp-198-10.26-151.libero.it [151.26.10.198]
--
Posted from ppp-198-10.26-151.libero.it [151.26.10.198]
--
Posted from ppp-198-10.26-151.libero.it [151.26.10.198]
hai torto anche adesso
perchè l'ambulanza non in urgenza ha esattamente gli stessi doveri e diritti
del furgone dei gelati
Beppe
Lo hai detto tu.
Nei casi NON URGENTI i lampeggianti vanno tenuti spenti per:
a) non procurare allarme nei confronti degli altri conducenti
(perchè io da lontano, quando non si sente la sirena, penso che l'ambulanza
sia in emergenza)
b) per non abituare gli altri utenti a vedere sempre i lampeggianti accesi
(perchè se vedo sempre lampeggianti accesi quando l'ambulanza va piano
perchè dovrei scansarmi quando effettivamente è in emergenza)
c) perchè l'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora
ne siano muniti, ANCHE del dispositivo supplementare di segnalazione visiva
a luce lampeggiante blu è consentito ai conducenti degli autoveicoli e
motoveicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio (omissis) a quelli
delle autoambulanze e veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed
organi, solo per l'espletamento di servizi URGENTIIIIIIIIIIII di istituto.
d) perchè se non rispetto il punto c) chiunque, al di fuori dei casi di cui
al punto c) (CIOE' I SERVIZI URGENTI
DI ISTITUTO), fa uso dei dispositivi supplementari ivi indicati (SIRENA E/O
LAMPEGGIANTE) è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una
somma da lire 117.500 (AL 31/12/2000) a lire 470.000 (AL 31/12/2000)
> Con i lampeggianti accesi gli
> utenti della strada sapendo che stai trasportando una persona eviterebbero
> di buttarsi davanti all'automezzo facendoti fare una brusca frenata (a
danno
> ovviamente del paziente).
Naturalmente l'autista sarà stato ad una distanta di sicurezza tale da
evitare ciò.
E siccome, tranne quacuno di finto, nessun cieco guida si vede che è
un'ambulanza anche senza lampeggianti.
C'è scritto.
> Se ho torto anche adesso ditemelo...
Decidi te..........
> Alessandro
>
Quelli che non lo fanno sono quelli che non hanno sentito la sirena o quelli
che si sono chiesti:
"Ma cosa fa quello li fermo al semaforo con i lampeggianti accesi?"
> Ognuno come vedi interpreta il regolamento a suo piacimento, io lo
> interpreto a vantaggio del paziente (come vedi contrariamente a come ha
> detto malignamente qualcuno ho a cuore i problemi delle persone).
> Se un autista mentre trasporta un ferito grave (E NON URGENTE) usa
> solo i lampeggianti io di certo non lo rimprovero.
Ogniuno risponde delle proprie azioni...
> E venga qualcuno a
> dirmi che sbaglio, sai dove lo mando?
dove?
--
Posted from ppp-141-8.26-151.libero.it [151.26.8.141]
e tu come fai a sapere se lo farà o no ???
passi sperando che lo faccia ?
> Così facendo eviti di fare continue frenate
> a danno del paziente (lo ripeto)...
cioè ?
tu capisci prima se uno ti fa passare ed allora non freni, poi lui non sente
la sirena e giustamente riparte e tu inchiodi ?
> Ognuno come vedi interpreta il regolamento a suo piacimento, io lo
> interpreto a vantaggio del paziente (come vedi contrariamente a come ha
> detto malignamente qualcuno ho a cuore i problemi delle persone).
non mi sembra che questo sia l'interesse del paziente
> Se un autista mentre trasporta un ferito grave (E NON URGENTE) usa
> solo i lampeggianti io di certo non lo rimprovero. E venga qualcuno a
> dirmi che sbaglio, sai dove lo mando?
allora mandamici
> Si parla tanto di regolamenti, allora leggi i miei messaggi "quando
> arrivano le divise". Lì nessuno mi ha difeso quando dicevo che il
> regolamento non veniva rispettato. Infatti io la divisa non l'ho
> mai ricevuta e sono stato costretto a comprarla (e non solo quella). Non
> si è violato anche qui il regolamento???????
> Comincio a sospettare che chi mi dà torto non è un volontario ma è a
> capo di qualche vertice...
in effetti sono l'ispettore galattico dei Vds
> Il regolamento a mio vantaggio non è stato rispettato e ora io dovrei
> rispettarlo a danno del paziente, ma per favore...
il paziente non c'entra niente con l'esaltazione di guidare con i
lampeggianti quando non serve
al paziente si fa solo danno
Beppe
Può darsi. Non ho dati per stabilirlo.
Da noi (Verona) di sirene se ne sentono poche e quelle poche le vedi correre
(le ambulanze)
> Non è meglio allora usare nei casi non urgenti solo i lampeggianti?
> Si eviterebbero rumori molesti.
Guarda che esiste anche l'inquinamento luminoso.
Casi non urgenti i lampeggianti? A che pro.
> Poi non è vero che un'ambulanza viene facilmente riconosciuta...
> L'uso dei lampeggianti di notte la rende MOLTO visibile e come tu saprai
> la notte è più pericolosa del giorno (automobilisticamente parlando).
E daie... E' emergenza? Usa tutto quello che vuoi
Non è emergenza? A cosa serve?
> Poi dico: i lampeggianti vengono usati dalla Nettezza Urbana, possibile
che
> non sia previsto il solo uso dei lampeggianti anche all'ambulanza che è
> un mezzo di maggiore importanza visto il contenuto che trasporta?
Si ma i lampeggianti BLU vogliono dire ben cosa dagli altri.
BLU = Scansatevi ho fretta
ARANCIO = GIALLO = Attenti che sono grosso
> Non so più cosa dirti, resto comunque dell'idea che i lampeggianti in
alcuni
> casi di non-emergenza possono essere usati da soli.
Ripeto... in Italia ogniuno fa quello che vuole fino a quando non succede
qualcosa per cui vengono a chiederti perchè lo hai fatto. Se riesci a
convincerli buon per te...
> Dalle vostre parti fate
> come volete tanto se si fulmina la lampadina la cambiamo noi non
preoccupatevi!
Magari proprio quando serve ;-(
> Di nuovo ciao...
> Alessandro
>
Bye
a treviglio dove faccio servizio io non si sentono mai sirene di ambulanza,
al massimo 2 o 3 al giorno
> Sono tutti codici rossi o urgenti?
> Siccome il codice rosso è riservato per arresto cardiaco o patologie di
> uguale serietà, in Italia dovremmo essere 10000000 di persone e non di
più.
> Questo vuol dire allora che l'uso della sirena è spesso un abuso.
> Non è meglio allora usare nei casi non urgenti solo i lampeggianti?
no, nei casi non urgenti è doveroso non usare nulla
> Si eviterebbero rumori molesti.
certo.. se l'alternativa (sbagliata) è usare la sirena
> Poi non è vero che un'ambulanza viene facilmente riconosciuta...
> L'uso dei lampeggianti di notte la rende MOLTO visibile e come tu saprai
> la notte è più pericolosa del giorno (automobilisticamente parlando).
> Poi dico: i lampeggianti vengono usati dalla Nettezza Urbana, possibile
che
> non sia previsto il solo uso dei lampeggianti anche all'ambulanza che è
> un mezzo di maggiore importanza visto il contenuto che trasporta?
allora mettici i lampeggianti gialli
> Non so più cosa dirti, resto comunque dell'idea che i lampeggianti in
alcuni
> casi di non-emergenza possono essere usati da soli. Dalle vostre parti
fate
> come volete tanto se si fulmina la lampadina la cambiamo noi non
preoccupatevi!
guarda che l'Italia è ancora uno Stato Unitario e Sovrano per cui da tutte
le parti le legge è uguale
Beppe
> il paziente non c'entra niente con l'esaltazione di guidare con i
> lampeggianti quando non serve
> al paziente si fa solo danno
Sinceramente non provo questa esaltazione trasportando un'urgenza
differibile accendendo i lampi. Lo faccio per farmi vedere meglio. In modo
che gli utenti sappiano che io ho un urgenza a bordo ma non ho bisogno di
volare. E se c'è una cosa che odio è vedere quelli che dicono "io accendo i
lampi perchè ho un paziente a bordo", quando magari stanno trasportando un
dializzato o stanno facendo una dimissione... Quando nella mia associazione
ho detto che i lampi e/o le sirene vanno usati solo in urgenza, mi hanno
preso per matto! Perché loro dicono che "i lampi servono per far vedere che
sei carico e che non puoi fermarti a soccorrere un altro paziente se ti
imbatti in un incidente o altro"... CAZZATAAAAAA!!! Io i lampi (da soli) li
accendo in determinati casi E SOLO IN URGENZA! MAI PER I SECONDARI!
Prendetemi per un esaltato, se volete, ma io sono il primo a condannare
quelli che accendono i dispositivi di emergenza per fare i fighetti. Li uso
solo quando servono! Potrei elencarti infiniti casi, ma credo che puoi
benissimo immaginarteli...
Ciao!
*[chRiS_118]* aka Christian Ramacciani
Soccorritore Volontario Misericordia Grotte Santo Stefano (VT)
Tra poco anche Volontario del Soccorso Croce Rossa Orte (VT)
chriscent...@libero.it (modifica in 118 - © 2001 Franz Miorin)
www.chris118.too.it
IRC #viterbo #itatrek #birrazza @ IRCNet
ICQ #104798671
Alcuni pensano che io sia un idiota. Il che è vero!
--
Posted from ppp-141-8.26-151.libero.it [151.26.8.141]
Ciao Pagno
io gli ho anche stretto la mano e ci ho mangiato insieme (treviglio2000)
:-))))))))
ciao
max
--
Maximilian Busnelli
Politecnico di Milano
Dipartimento di Elettronica e Informazione
Via Ponzio, 34/5 - 20133 Milano
Tel +39 02 2399.3677
Fax +30 02 2399.3411
> Se ho torto anche adesso ditemelo...
Alex, scusa... ma ha ragione Beppe, i lampeggianti si usano solo
congiuntamente alla sirena, lo dice il CdS e lo dicono le disposizioni
interne CRI, che per un patentata CRI dovrebbero essere oro colato.
L'ambulanza senza dispositivi azionati e' un furgone come un altro...
Ciao
max
volontariocrisandonatomilanese
> si ferma in mezzo alla
> strada per chiacchierare con qualcuno? secondo te, se vede i
> lampeggianti accesi non si leva più facilmente dai c......i
ti dico solo che io sono dovuto scendere dalla ambulanza in urgenza per
chiedere "cortesemente" ad un tizio parcheggiato se si toglieva perche'
dovevamo passare da li... figurati se si spostava con i lampeggianti e
basta :-)
> se mi dici di non abusare della sirena ti dò ragione, ma i lampeggianti
> non fanno male a nessuno, credimi...
non faranno male a nessuno ma il Comitato Centrale della CRI ha disposto
che gli stessi vanno usati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in abbinamento alla
sirena e, visto che trattasi di Ordinanza Commissariale, per gli autisti
CRI e' legge!
Ciao
max
>
> in effetti sono l'ispettore galattico dei Vds
scusa ma... non ero io ? :-))))
ciao
> Come saprai quando si trasporta un traumatizzato non è consentito l'uso
> della sirena, ECCO A COSA SERVONO I LAMPEGGIANTI.
EEEEEHHHHH ???? Ma cosa dici ? ma dove e' scritta questa cosa ?
Alessandro, Alessandro... non scrivere 'ste cose...
> Come fanno a sapere
> gli automobilisti se stai trasportando una persona o se vai a fare benzina?
cosa gli interessa ? se ho a bordo un pz 'urgente' (*) accendo lampi e
sirena, se ho a bordo un pz. stabile, non a rischio evolutivo non
accendo nulla, mi fermo ai semafori, do la precedenza e mi fermo anche
sulle strisce pedonali per fare passare il sordo di cui sopra che porta
il cane a fare la pipi'...
(*) in post precedente parlavi di urgenza e gravita'... le urgenze sono
sempre gravi ma non e' vero il contrario, S.lla Tos insegna: esempio:
emorragia arteriosa inarrestabile e' grave ed e' urgente, lesione di
colonna e' grave ma non urgente.
Ciao
max
volontariocrisandoantomilanese
allora tu che capisci tutto:
prendi a caso 100 utenti della strada e chiedi loro :
quando vedi una ambulanza con i lampi accesi ma senza sirena cosa vuol dire
??
se 90 di loro capiscono che hai a bordo un trauma, che chiedi gentilmente di
lasciarti strada, che anche se non te la lasciano fa niente non sono
abbligati allora ai ragione tu..
ma per il cds i lampi da solo NON SIGNIFICANO assolutamente niente e gli
utenti non sono tenuti a capire perchč tu li hai accesi :
c'č chi li accende sempre
chi quando ha a bordo un paziente, qualsiasi siano le condizioni,
chi quando ha a bordo un trauma
chi quando č vuoto (cosě se hanno bisogno mi vedono e mi fermano perchč
capiscono che sono vuoto)
allora cosa vuoi
che quando un automobilista vede un'ambulanza con solo i lampi si fermi a
chiederti cosa vuoi indicare ?
Beppe
> allora mettici i lampeggianti gialli
gia' fatto! :-) quando facevo il trimestrale... scendo in garage per
controllare la macchina, alzo la sguardo e... vedo un lampeggiante
giallo... si era rotta la calottina e il meccanico non aveva altro
:-))))))
ciao
max
siamo amici perchč ci siamo simpatici..
poi ognuno la pensa a suo modo su tutto..
Beppe
ma tu non eri l'ispettore interstellare ???
Beppe
> I LAMPEGGIANTI NON VANNO SEMPRE USATI INSIEME ALLA SIRENA!!!
> E' LA SIRENA CHE DEVE ESSERE USATA INSIEME AI LAMPEGGIANTI!!!
ma guarda che e' il contrario...
> 1. L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora ne
> siano muniti, anche del dispositivo supplementare di segnalazione visiva a
> luce lampeggiante blu
qualora ne siano muniti... del dispositivo supplementare di segnalazione
visiva, il che vuol dire che puoi avere la sirena ma non il
lampeggiante!!!
> Le due frasi sembrano uguali ma non lo sono! (leggi con attenzione il
> regolamento PAROLA per PAROLA).
appunto, sembrano uguali ma non lo sono... :-)
> Anche se non sono autista durante il corso ci hanno detto quando
> usare le sirene e i lampeggianti o solo i lampeggianti.
a quale corso ? quello per asp. VdS ? e chi te lo ha detto ? Il solito
Monitore o un Istruttore di Scuola Guida CRI ? Nel primo caso posso
anche crederci che ti abbia detto quello che scrivi, nel secondo... un
po' meno.
> Come ha detto Chris118 i lampeggianti servono per farti meglio notare
> dagli altri utenti della strada (possibile che tu non abbia mai visto
> un'ambulanza con i lampeggianti accesi e le sirene spente?)...
certo, a Milano solo le sottomarche girano con i lampi accesi e la
sirena accesa...
> Se la notte alzi lo sguardo verso il cielo infinito con un pò di fortuna
> potrai vedere un'aereo con una luce sotto che lampeggia... non venirmi
> a dire che quell'aereo ha la sirena accesa :-)
facciamo esempi coerenti con il discorso, dai... quella e' la luce
anticollisione...
> Come vedi i lampeggianti possono essere usati senza sirena...
se i velivoli fossero soggetti al codice della strada forse, ma visto
che non lo sono... l'esempio non c'entra niente! e non tirate fuori i
lampeggianti arancioni/gialli... il CdS parla espressamente di
lampeggianti blu :-)
> Cerca di ricordartelo e se vuoi fare un'opera buona informa di questo
> anche i tuoi colleghi (eviterete di assordare la gente del vostro paese)...
ci sono sentenze della Corte di Cassazione che condannano l'uso
disgiunto di lampi e sirena, se le ritrovo te le posto... almeno alla
Cassazione crederai no ? :-)
> Se proprio vuoi rispondere a questo messaggio leggi meglio il regolamento
quale regolamento ? lo Statuto CRI, il CdS, il regolamento dei VdS...
ciao
max
volontariocrisandonatomilanese
> tu che continui a dire che i lampeggianti vanno usati sempre insieme
> alla sirena?
> Se faccio una soffiata e qualcuno viene a sapere che abusate dell'uso
> della sirena ti vengo a portare le arance in carcere...
ma lui non abusa... dice, giustamente, che quando usi la sirena usi
anche i lampeggianti, e basta!
E' ovvio che la sirena non la usi sui bianchi, codice che il 118 non
dovrebbe nemmeno gestire, e il verde... un minimo di elasticita' mentale
da parte di tutti, dai :-)
Da noi, 118 Verona, i bianchi sono trasporti e i gialli sono ..... mah un
ibrido......
E da te?
Per la CRI ed il CdS esistono solo:
- le urgenze (codici rossi = lamp. + sirene)
- le NON urgenze (codici verdi = nulla acceso)
Ma qualcuno non vuol capire.....
:-))))))
--
Visita questo sito
http://digilander.iol.it/davicom
o iscriviti alla mailing list sul volo virtuale
http://it.groups.yahoo.com/group/volo-virtuale/join
si parla di volo virtuale e non solo
Ciao
Davide Colombo
CRI Vercelli
"Dave" <dav...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:jhNP7.251397$sq5.12...@news.infostrada.it...
"bepppe" <noposta...@bepppe.it> ha scritto nel messaggio
news:MxNP7.5223$ob5.1...@news2.tin.it...
"bepppe" <noposta...@bepppe.it> ha scritto nel messaggio
news:MzNP7.5232$ob5.1...@news2.tin.it...
"bepppe" <noposta...@bepppe.it> ha scritto nel messaggio
news:FANP7.5233$ob5.1...@news2.tin.it...
"Robbi" <jrpolaP...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:C9FP7.3065$Sq4.1...@news1.tin.it...
> Non è una novità, un tempo le ABZ per farsi riconoscere senza
lampeggianti
> accesi a vevano la crocettina sul davanti sopra il parabrezza
(ricordate il
> mitico 238 oppure i Volkswagen) appunto per essere riconoscibili
quando non
> erano in urgenza, sulla visibilità di questo dispositivo non mi
sbilancio,
> comunuque era al passo con i tempi, quando si usava un solo
lampeggiante a
> centro tetto.
Esatto....era il Mitico "tampone"........e la Civetta, allora
obbligatoria "SOLO" per ABZ e VVFF, doveva, e deve tuttora essere
visibile a 360°
Infatti, il CdS ingenera la discussione interminabile, proprio per il
fatto che vi sono mezzi, pur omologati all'Emergenza, non dotati di
"civette"...vedi le macchine "civetta" delle FFOO!
Anche se ormai le hanno tutte!!!
;-)))
Ergo....sono d'accordo all'uso ESCLUSIVSAMENTE congiunto delle
Civette/Sirena, pur con delle eccezioni, dovute ESCLUSIVAMENTE alle
condizioni di visibilita'/pericolo dell'ABZ!
;-)))
Bye!!!!
--
ori...@katamail.com P.A. Intervol Milano
"Le opinioni espresse sono personali"
it.sociale.primosoccorso on-line: http://primosoccorso.virtualave.net/
--
Posted from ppp-93-30.26-151.libero.it [151.26.30.93]
esistono le urgenze (codice rosso o emergenza) e le gravità (non è
codice rosso) che è comunque una patologia importante anche se il paziente
non è in pericolo di vita...
Se per te trasportare gelati è uguale a trasportare feriti gravi... fai
pure. Per me non è la stessa cosa...
Alex
--
Posted from ppp-47-11.26-151.libero.it [151.26.11.47]
non per me, per il codice della strada
quello che è per me conta ben poco
Beppe
Beh, se non mettono la sirena ovviamente sono obbligati a rispettare il
CDS. Se hai fatto l'incidente, ha rilevanza solo se avevano la sirena, i
lampeggianti accesi non discolpano ovviamente. Ritengo giusto che li
mettano quando hanno a bordo il paziente. In effetti il cds non contempla
l'ipotesi, perň tu metti sempre la cintura? La polizia la mette sempre?
Ecc...
Direi che sui lampeggianti inutilmente accesi un occhio non solo si puň,
ma si deve chiuderlo ;-)
--
Togli "pocarobacciaperfavore" dal mio e-mail per rispondere
E' una precauzione antispam, se vuoi saperne di piů vai su:
http://collinelli.virtualave.net/antispam/as0090.htm
Preciso che non č mio perň č molto utile!
Beh, ma i sordi non sono mica tantissimi. E poi lo vedi se un'ambulanza
sta in coda o se fa manovre assurde per passare perchè è in urgenza, non
è che se vedi i lampeggianti, ma l'auto è ferma, ti sposti ugualmente, ti
pare? E poi quante volte mi passano a fianco ambulanza con sirene così
basse che manco le sento? raramente mi capita dei vederle dallo
specchietto, quindi la sirena senz'altro andrebbe potenziata, questo si!
--
Togli "pocarobacciaperfavore" dal mio e-mail per rispondere
E' una precauzione antispam, se vuoi saperne di più vai su:
http://collinelli.virtualave.net/antispam/as0090.htm
Preciso che non è mio però è molto utile!
ROTFL :-))))))))
Questo si che č da morire dal ridere!!!
> Insomma, possibile che nessun vigile fermi le ambulanze coi >lampi
accesi e la sirena spenta ?
Io ho visto i vigili bere il caffe lasciando l'auto con i lampeggianti
accesi (ovviamente dove non poteva essere lasciata), quindi... ;-)
>Quella "e" significa entrambi insieme o no ? Boh ?!
Secondo me no. Ci sono svariati casi in cui č bene usare i soli
lampeggianti. E la polizia lo sa bene...
--
Togli "pocarobacciaperfavore" dal mio e-mail per rispondere
E' una precauzione antispam, se vuoi saperne di piů vai su:
http://collinelli.virtualave.net/antispam/as0090.htm
Si ma "e" può anche essere solo per elencare. Vanno usati insieme solo
per le emergenze e per poter infrangere quindi il cds, ma non vieta
espressamente di usare solo i lampeggianti per segnalare che si sta
trasportando.
Hai detto ex vigile, come mai ex???
--
Togli "pocarobacciaperfavore" dal mio e-mail per rispondere
E' una precauzione antispam, se vuoi saperne di più vai su:
http://collinelli.virtualave.net/antispam/as0090.htm
E' semplicemente senza senso. Chiedi in giro: se vedi una macchina coi
lampeggianti ma con la sirena spenta devi farla passare? Ti dicono di no
perchè solo la sirena significa urgenza. I lampeggianti servono solo a
rendere più visibile, ed in effetti da soli non servono a nulla,
tantomeno a passare
>Che e' poi il motivo per cui gli autisti accendono
> i lampeggianti, o no ?
No. Li accendono in due casi: 1)Hanno uno a bordo che ha l'infarto e se
sente la sirena si agita, e considerando che non c'è molta urgenza in
quel caso, della sirena si può (si deve, per non richiare) fare a meno.
2)Se hanno un paziente non urgente a bordo
Confermo. Anche per me č cosě. Certamente una interpretazione restrittiva
del cds potrebbe dare torto, ma se si č comprensivi, si puň accettare
senza problemi, tant'č che di solito lo fanno tutti, polizia compresa.
--
Togli "pocarobacciaperfavore" dal mio e-mail per rispondere
E' una precauzione antispam, se vuoi saperne di piů vai su:
http://collinelli.virtualave.net/antispam/as0090.htm
Su questo non hai tutti i torti. Perň io ho sempre capito che non era
urgente, visto che arrivava lentissima e si fermava senza tentare di
superare. Certo se arriva sparata coi lampeggianti, potrei anche avere il
dubbio...
Questo non mi sentirei di dirlo. Perchè ho sentito di casi in cui il 118
ti da il verde, e più di una volta in realtà era rosso ma i parenti della
vittima non si erano spiegati bene. A questo punto dopo che ti senti dire
che l'ambulanza se la prende con calma, posso capire che nel dubbio,
l'autista scelga di andare quantomeno in giallo, ti pare?
--
Togli "pocarobacciaperfavore" dal mio e-mail per rispondere
E' una precauzione antispam, se vuoi saperne di più vai su:
http://collinelli.virtualave.net/antispam/as0090.htm
Appunto: QUALORA vengano usato CONGIUNTAMENTE, non si è tenuti a
rispettare il cds. Quindi chi usa il solo lampeggiante deve rispettare il
cds come tutti.
Chi usa i dispositivi CONGIUNTAMENTE con lo scopo di fare prima senza
averne motivo, logicamente pagherà la multa. Io però non ci vedo un
divieto ad usare i soli lampeggianti.
> quindi mi spiace ma il codice prevede quindi l'uso congiunto di >sirena
e lampeggianti. altrimenti tutto spento!!!!
Quindi immagino che tu ti metta la cintura di sicurezza in macchina anche
quando stai dietro vero? Sempre? Io lo faccio, mentre molti, compresi
certi che perň su altre cose fanno i fiscali, non lo fanno. Dai, un
minimo di comprensione non guasta ;-)
--
Togli "pocarobacciaperfavore" dal mio e-mail per rispondere
E' una precauzione antispam, se vuoi saperne di piů vai su:
http://collinelli.virtualave.net/antispam/as0090.htm