Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Missione in IRAQ: indennità

24 views
Skip to first unread message

Federico V.

unread,
Sep 24, 2003, 8:25:55 AM9/24/03
to
Non so se se n'è già parlato in passato (ho fatto una ricerca, ma non ho
trovato nulla...).
Vengo al nocciolo: un collega mi parlava del fatto che medici, ip,
cm...che vengono inviati per la missione in IRAQ percepiscono
un'indennità giornaliera di circa 100 euro e si chiedeva se anche i VdS
che vi partecipano ne abbiano diritto...
Ora pur avendogli dato già una mezza risposta, nel senso che gli ho
detto che a me non pare che i VdS abbiano diritto a questa indennità
(addirittura non sapevo che le altre componenti ne avessero diritto),
c'è nessuno che sa come funzionano esattamente le cose?

ciao
Federico

SuperTeo

unread,
Sep 24, 2003, 6:28:29 PM9/24/03
to

"Federico V." <fevisi...@tin.it> ha scritto

> Vengo al nocciolo: un collega mi parlava del fatto che medici, ip,
> cm...che vengono inviati per la missione in IRAQ percepiscono
> un'indennità giornaliera di circa 100 euro e si chiedeva se anche i VdS
> che vi partecipano ne abbiano diritto...

Perché, in Iraq ci sono dei VdS?


Federico V.

unread,
Sep 25, 2003, 2:12:59 AM9/25/03
to

"SuperTeo" <superteo7...@lycos.it> ha scritto nel messaggio
news:iUocb.4417$Zh....@tornado.fastwebnet.it...
Anche...da noi (UD) ne sono partiti...

francesco

unread,
Sep 25, 2003, 3:10:18 AM9/25/03
to
> Perché, in Iraq ci sono dei VdS?
Il programma della gita era interessante.
Le previsioni davano bel tempo.
Il panino e la coca erano già nello zaino.
Perché rifiutare?


Ultimo

unread,
Sep 25, 2003, 6:31:59 AM9/25/03
to
il Dott Federico V. in preda al panico scrisse:

> Non so se se n'è già parlato in passato (ho fatto una ricerca, ma non ho
> trovato nulla...).

...


> (addirittura non sapevo che le altre componenti ne avessero diritto),
> c'è nessuno che sa come funzionano esattamente le cose?

Non hanno diritto ad essere pagati ma ad avere conservati il posto
di lavoro ed a continuare a percepire lo stipendio usuale (il
datore di lavoro paga e poi chiede il rimborso alla CRI).
E' logico che ci sia una tutela in tal senso, altrimenti chi partirebbe
mai emergenza o meno!

Se cerchi bene puoi trovare un'ordinanza in tal senso.

-------------
Achille aka Ultimo
V.d.S. C.RI. Cosenza
--------------
Ogni opinione è strettamente personale.

McEzio

unread,
Sep 28, 2003, 8:39:49 PM9/28/03
to
Mi pare che le risposte non pervengano dalla persona giusta
e quindi mi intrometto.

La "paga" di 150 US$ al giorno non è tale (quindi "paga") ma una indennità
rischio UGUALE per chiunque si trovi in zona considerata
di guerra. Siano essi medici, infermieri, maniscalchi, zappatori...
o altro. Se poi non si è al corrente di quali componenti siano presenti...
non è colpa di chi pone la domanda... ma di chi si sente in grado di
rispondere.

McEzio
(vi risparmio i sottotitoli)


ezi...@gmail.com

unread,
Apr 22, 2014, 4:05:02 AM4/22/14
to
0 new messages