On Friday, September 20, 2019 at 3:56:56 AM UTC+1, Riccardomustodario wrote:
Aggiornamento : Morale
https://groups.google.com/forum/?hl=en#!topic/it.arti.trash/C7tpMqIhato%5B1-25%5D
A proposito di Idealismo, sta nascendo una corrente che dichiara Hitler fosse di sani principi, cui rispondo, ma il potere gli ha offuscato la mente, mi sembra ovvio, altrimenti i tedeschi non erano così stupidi da seguirlo alla cieca.
Noi della Politica Digitale ovvero post moderni proiettati nel futuro, ci adoperiamo al fin che la gente non si devii, qualsiasi sia la causa, essendo convinti il successo politico sociale, nasce grazie alla genuinità dei messaggi inaugurali e tali bisogna mantenersi nel tempo, evitando i dittatori, i quali iniziano da subito a temere per la propria testa ed allora diventano sanguinari.
La storia insegna Masaniello era un bravo guaglione, Crowell un sanguinario, eppure questi aveva presupposti molto più solidi del nostro pescatore, essendo puritano ovvero faceva della bibbia il suo viatico.
Nel secolo scorso abbiamo subito molte dittature: Hitler, Mussolini, Stalin, Franco, Pinochet, F. Castro, etc. Noi Democratici dovremmo essere vigili, la dittatura può instaurarsi da un momento l'altro e ciò rappresenta il peggio che possa capitare all'umanità ... saggia.
Un uomo senza libertà, come filosofo, vale niente, salvo non sia un Tommaso Campanella capace di superare anche la tortura della fune.
da
treccani.it filoṡofìa s. filosofia [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]
filos uguale filo, ma anche amore - sofia uguale sapienza.
Nella filosofia il Logos fa decisamente la parte da gigante, in esso, essendo espressione del tutto più di ogni altra cosa, si annovera la verità. Il Logos è legge naturale, politica, e principalmente guida sociale individuale, così la vedeva Eraclito, questi non volle pubblicare il suo libro andandolo a custodire nel tempio di Artemide, causa ignoranza crassa dei suoi concittadini, i quali nella migliore delle ipotesi avrebbero interpretato male il suo messaggio, più o meno Plotino è sulla stessa linea dichiarando all’Imperatore e consorte frequentatori in aula alle sue lezioni: educare il popolo è tempo perso, c’è tanto da fare per l’Impero ( quasi esortazione ). Eraclito assicura meglio una sola verità che diecimila opinione. Grazie all’analitica Aristotelica si può conoscere la verità? Dio motore immobile, tutte le cose si muovono nella sua direzione. Verità eccezionale pronuncia Aristotele Metafisico nella sua tarda età, allorquando pur di scoprire a tutti costi la verità scopre deve per forza ricorrere a Dio. Secondo me, la più bella di tutte le verità cui godiamo grazie ai filosofi, letterati inclusi, per esempio le fiammelle di Dante là stanno nel Motore Immobile, ma, senza andare ad Epicuro, è rappresentazione fantastica nel vero senso della parola. - Ma pure la verità di Hegel è eccezionale “ Tutto ciò che è reale è razionale e tutto ciò che è razionale è reale “. - Hegel detta il punto più alto della filosofia contemporanea, la quale senza mezzi termini: non mi soddisfa! - Non mi piace in diecimila suoi aspetti. - Innanzitutto credo nella Opinione, in quanto la Verità intesa quale rappresentazione del tutto ovvero del mondo materiale e spirituale è un momento particolare del pensiero, salvo non vogliamo andare al giorno è chiaro e la notte è buia. Parto dal Logos per dimostrare tutto quanto: io stilista Alta Moda grazie al mio Logos, per dirla alla greca, ovvero marchio registrato, l’anno prima disegno la collazione, la quale rappresenta la mia verità di quel momento, ma certamente non è la verità, semplicemente la mia opinione di cosa sarà l’anno prossimo a livello Moda. In tanto il mio Logos assurge a Verità? - Nel momento che l’ho ideato certamente era la mia Verità? Ma si fa il callo a tutto, le cose cambiano così come il tempo. - Noi ci superiamo! - Vivo in funzione del mio Marchio Registrato? Non mi sembra! Volendo dimostrare sono il più grande artista di ogni tempo e dove, devo andare più in direzione delle opinioni da collimare che alla verità. Ma le opinioni da collimare nel momento che si allineano ovvero assurgono a pensiero comune, assurgono a Verità. - Amen! - Da una decantino di giorni il Parlamento inglese è chiuso. I politici hanno bisogno di … non si è capito bene, pare abbiano preso delle decisioni e sono stufi di discuterle. E la democrazia? Allora mi sono divertito a considerare la grandezza della Regina super tecnologica, mi darebbe molto fastidio vivere in una dittatura, quindi Sua Maestà pone il suo programma computerizzato al centro del tavolo e governo grazie ai suoi Cavalieri della Tavola Rotonda. A questo punto abbiamo il Computer Logos, in virtù del quale da cittadini impegnato e democratico notando ci fosse bisogna di questa legge contro C02 & CO. mi sono permesse di presentare un disegno di legge contro chi fuma sulle panchine pubblica e beve alcool.
Fatto è, con il governo il pound era in caduta libera 1007.00 il giorno che cadde il governo mentre leggeva 1100.00 circa oggi. Quindi quando asseriamo il Logos è parola, discorso, scienza, legge politico sociale, oggi come oggi dobbiamo aggiungere Computer. Conseguentemente ciò che è razionale è reale e ciò che è reale è razionale, fino a che punto si sposa con il computer, cui innegabilmente va la palma di conduttore intellettuale numero uno? Credo l’Uomo Nuovo di Giordano Bruno sia, dopo Socrate, il punto più alto della filosofia, grazie alle tecnologie, siamo assurti a uomini diversi, nuovi. io mi sento Uomo Nuovo e non mi riconosco in Hegel in quanto pongo la fantasia al più della schematica realtà/ragione.
Ma qual è la verità dichiarava Totò marionetta bidone mentre le nuvole correvano veloci?
Ius Soli, è stato l’argomento più dibattuto degli ultimi anni: per Hegel gli orientali ( filosofi ) erano intimoriti dalla natura, quindi erano oscurantisti e li raffigurava nella Sfinge, la quale s’incontra sul Tamigi e nelle notti buie è proprio nera, mentre i greci erano uomini liberi, in quanto davano valore simile ad uomo e natura; l'uomo era essere ( Parmenide ) divenire ( Eraclito ). il Logos del divenire che si usa, è l'uovo in quel posto, il quale diventa pulcino, questi gallina e via discorrendo, tutto questo mi suona Ius Soli, ma anche ciò non è verità, perchè le radici del DNA non affondano in quel luogo, cui i politici che hanno creato questa nomenclatura “ Ius Soli “ nel momento cui andiamo alla Verità nel Logos Politico quale Logos di Bene Comune, scopriamo la verità è impossibile da ottenere, in quanto una fazione politica interpreta lo Ius Soli in un modo e l’altra diversamente dai primi, conseguentemente possiamo asserire nella politica la verità non esiste, essendo essa un punto di vista.
Onestà: esisto nel momento stesso rivelo la conoscenza di me a me medesimo, in quanto sono sempre esistito senza nemmeno pensare di esistere.
Sono partito a presentare la collezione di me in virtù dell’ipotesi: Fino a che punto la confusione mentale ti coinvolge nelle manifestazioni affettive, cui la tesi “ Sfiorare l’impossibile : chiarezza “ indica il percorso onde ottenere il risultato ricercato.
Analizzando l’ipotesi notiamo l’oggetto in “ Confusione mentale “ ci rendiamo conto siamo alla realtà schizzo frenica animata dal mercato, mentre con “ Confusione mentale “ soggettivo, siamo alla realtà schizzo frenica di chi vuole assurgere ad alternativo, tipo Eraclito, montanaro, onde evitare il contatto dei suoi concittadini ignoranti a valle.
Quante cose non conosciamo pur avendole sotto il naso?
Volendio dimostrare la chiarezza di me, a trent’anni di distanza, allorquando partorii la tesi in oggetto di questo paragrafo, scopro di vivere fondamentalmente onesto, anche se ho fatto qualche biglietto falso, giusto per dimostrare volendo, so essere diavoletto onde evitare la causa di una bontà la quale, in questa società, passa per scemità, se ostentata.
In questo caso l'onestà è verità, essendomi interrogato a fondo e comunque coinvolge solo me e non potrà mai essere verità universale, in quanto ci sarà sempre qualcuno che pensa io imbrogli o che ne so; in questo caso solo vivendo attaccato all'hard disk potrei ottenere una verità universale, ma così sarebbe banale, la fantasia si avvale di altre spinte ed ha bisogno di spaziare libera.
La morale universale è coercitiva.
La morale non può essere oggettiva, ma noi, per essere soggetti etici liberi, avremmo bisogno di tantissima educazione.
L’educazione di destra è grazia divina, mentre la sinistra è alienazione.
La sinistra annota nei soldi la mancanza f3licità e bellezza.
Le città sono sempre più sporche, siano esse governate da destra o viceversa, alla fine sempre fascioleghistacattocomunistaM5Sincluso e loro corrispondente intnatl restano.
Mancano i soldi per i più banali lavori pubblici, spesso la mancanza di restauro, esempio autostrade, mette a repentaglio vite umane.
Viviamo per opera e virtù dello spirito santo si usava dire nei secoli scorsi, allorquando Machiavelli garantiva al principe che poteva fare e disfare ciò che voleva del popolo, ma mai toccargli la religione, allora sarebbero scesi in campo i preti, i veri gestori dell’affare, scopriamo oggi ogni giorno di più.
Piace annotare la metafisica non è scienza: Dio, anima e PNN non sono dimostrabili, quindi non rappresentano scienza.
La PNN potrebbe risultare “ Azardo Morale “ frutto di uno scienziato che vuole fare notizia, al quale andava tutto bene, prima di scagliarsi follemente contro di me, inavvertitamente.
Lo stesso Azardo Mopoliticirale sta a quei politici, i quali pur non essendo Berlusconti credono di scansare la legge rubando.
Berlusconti non può essere incriminato ovvero incarcerato in quanto troppo ricco, e così sarà il vertice dell’Economia Circolare.
Sono partito in questo viaggio “ Etico “ a completamento della mia FIlosofia dell’Immagine onde dimostrare la “ Economia Circolare “ nata con Napolitano il quale spodestando Berlusconti dalla poltrona di premier, instaurò Monti, e questi uomo di punta di finanziarie importantissime, in genere d’oltreoceano, fece di tutto per espropriare beni ai possidenti onde convogliare tutto il malloppo in seno alle multinazionali, cui nell’economia circolare avremmo poche centinaia di ricchi, a muovere tutti noi massa di marionette.
La follia non esiste più, le tecnologie sono in grado di plasmare input e carattere, quindi possiamo ben sperare circa l’educazione, facendo attenzione a non cadere nella coercizione, vabbeh, al posto de, carcere, potemmo valutare un’altra forma punitiva o per essere più precisi: rieducativa.
La morale “ Busey “.
Milano è la capitale del Modello “ Busy “ Italia.
Non funziona più, ma la destra non vuole considerato questo dato di fatto, allora si vede condannato a promuovere affari a più non posso, e manco a farla apposta senza alcun nesso utilitaristico evidente, tipo la TAV a confronto di intervento di Stato molto più importanti e d evidenti, i quali, ahinoi, nicchiano, causa mancanza di soldi. Soldi ce ne stanno a iosa, ma giacciono nei fondi delle banche e guai se la banca non registra il diciotto per cento l’anno di utile, fallisce il sistema, e siccome niente o quasi funziona, registriamo attività del malaffare in crescita pur di annoverare utile di massa di danaro, ovvero pareggio, minimo, a chiusura di conti annuali.
Ritengo solo una politica di Ricchezza Individuale possa garantirci libertà, dignità di essere noi medesimi in una realtà indirizzata a felicità e bellezza, arte e cultura.
I soldi sono una convenzione, produrne danaro per soddisfare le esigenze del popolo e della struttura sociale, equivale a tassare della metà chi possiede più di dieci miliardi di EUro ed anche tanto, possedere dieci miliardi, è amorale. Teniamo presente: se le banche hanno impegnato sessanta anni per accaparrarsi ogni bene, ripartendo economicamente ex novo, impiegheranno appena venticinque anni a tornare allo stato di stagnazione attuale, causa il denaro fermo in poche mani; si calcola seicento ricchi in tutto il mondo, ma anche meno muovono ogni moneta banche incluso; l’esperienza e le capacità in questo campo “ Soldi “ contano assai, ciò si legge chiaro nei miei libri antichi, ove per antico ritengo fino all’avvento di Mac OSX.