Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Filosofia dell'Immagine

80 views
Skip to first unread message

Riccardomustodario

unread,
Sep 17, 2019, 3:50:43 AM9/17/19
to
La realtà è specchio di noi.
Noi e la Natura siamo medesima essenza.
Noi Creazionismo Spiritualità of Art crediamo nell'Artista Tecnologico.
Il fine dell'uomo deve essere la non morte, causa prima delle ricerche tecnologie.
Grazie alla nostra immagine possiamo cambiare il mondo che ci circonda.
La povertà è un crimine contro natura, essa ci spinge a credere ancora peggio nella ricchezza, a riempirci ulteriormente di C02; tanto alla fine si muore uguale, non si porta più, quindi ripuliamo il cielo, il mare, il verde.
Onestamente, l'abbigliamento, se non segue i canoni dell'Alta Moda italiana: è una chiavica in quanto manca del discorso importante che da spiritualità, significato al capo da indossare, unico capo assoluto che riconosciamo noi democratici tecnologici.
Napoli è la capitale del Diritto, vedi G. Filangieri " Ogni cap'è nu tribunal " e sta a noi napoletani far conoscere i contenuti d'esso, senza prosopopea.
Se osserviamo il fiume di Eraclito, scopriamo tutto è in perenne cambiamento, sta a noi far si che ogni cosa si trasformi in bene, non già benessere così come sancito dalle multinazionali.
Lei guardava il mare come fosse acqua non si puø più dire: troppo abusato!
La società si è bloccata, sta implodendo, causa mancanza di soldi nelle tasche della gente, la quale da povera, nella società consumista, non serve, quindi ci dobbiamo impegnare a recuperare il popopolo in virtù della politica di ricchezza individuale che riponga il sistema in essere, garantendo lavoro per la ricchezza globale.
Impegnarsi a cambiare il mondo, stabilito Dio è stato immane all'atto dell'opera d'arte " Universo " purtroppo dopo di allora si è esaurito ed ha abbandonato il mondo delle genti al destino attuale, e giù guerre a catinelle; conseguentemente riteniamo Artista della creazione della spiritualità dell'arte, colui il quale in gara con Dio, riesce a creare l'opera d'arte in grado di rimettere il mondo delle genti in moto.
I partiti politici e le religioni prima del nostro tempo ultimo a venire sono considerati obsoleti, inutili, dannosi.
Stiamo distruggendo la società: famiglia e bambini possono nascere solo se i genitori hanno soldi a sufficienza per prosperare, incredibile ma vero, i soldi oggi hanno assunto appieno significato di amore, o quantomeno garanzia d'esso.
La stabilità economica proiettata nel futuro garantisce amore, famiglia, procreazione, domani sociale del paese.

probabilmente continua


--
ciak
riccardo

Riccardomustodario

unread,
Sep 17, 2019, 12:39:00 PM9/17/19
to
La sublimazione della Filosofia è la Verità
Nessun uomo conosce la certezza e nessun uomo la conoscerà mai - cit. Senofane.
Fosse nato di questi tempi Senofane avrebbe disegnato la teoria della relatività.
Oggi giorno la verità è rappresentata dai soldi, chi ha più soldi vince la causa in tribunale, ha ragione, serba a priori la verità della sentenza che esprimeranno i giudici, praticamente può fare ciò che vuole in nome della democrazia, la quale spesso sfocia in demagogia, per sfuggire la quale bisogna tutti gli uomini partecipino alla generazione di sostanza sociale.
È l'opinione ad individuare certezza individuale in un'era cui tutti dicono la loro grazie al mezzo tecnologico che collega e rende liberi tutti noi nell'etere.
Il computer ci ha resi completamente diversi, nuovi, rispetto ai nostri predecessori, appena sessanta anni fa, a mala pena esistevano le strade principali, il resto era sentiero, mulattiere.
Giordano Bruno auspicava l'uomo nuovo - siamo ancora qua - mancano i soldi - città sempre più sporche ed ora anche la tassa sull'acqua, liquido tanto caro a Talete, il filosofo della spermata, la verità nell'acqua, nel sangue, nella creazione.
Essere di larghe vedute è importante, ma ciò non deve prescindere dal proprio ambiente, habitat.
L'Immagine auspica innanzitutto un modo pulito in lungo e largo - è la pulizia a produrre " Mens sana in corpore sano ".
L'importanza dello shampoo - la chioma scende fluente sul tappeto verde: palle, stecca e birilli.

probabilmente continua

p.s. i critici dicono un sacco di palle
... nei paesi ricchi non circola il contante, ma abbiamo il cantante ...
stecca?!


Riccardomustodario

unread,
Sep 17, 2019, 2:21:37 PM9/17/19
to
A proposito di Idealismo, sta nascendo una corrente che dichiara Hitler fosse di sani principi, cui rispondo, ma il potere gli ha offuscato la mente, mi sembra ovvio, altrimenti i tedeschi non erano così stupidi da seguirlo alla cieca.
Noi della Politica Digitale ovvero post moderni proiettati nel futuro, ci adoperiamo al fin che la gente non si devii, qualsiasi sia la causa, essendo convinti il successo politico sociale, nasce grazie alla genuinità dei messaggi inaugurali e tali bisogna mantenersi nel tempo, evitando i dittatori, i quali iniziano da subito a temere per la propria testa ed allora diventano sanguinari.
La storia insegna Masaniello era un bravo guaglione, Crowell un sanguinario, eppure questi aveva presupposti molto più solidi del nostro pescatore, essendo puritano ovvero faceva della bibbia il suo viatico.
Nel secolo scorso abbiamo subito molte dittature: Hitler, Mussolini, Stalin, Franco, Pinochet, F. Castro, etc. Noi Democratici dovremmo essere vigili, la dittatura può instaurarsi da un momento l'altro e ciò rappresenta il peggio che possa capitare all'umanità ... saggia.
Un uomo senza libertà, come filosofo, vale niente, salvo non sia un Tommaso Campanella capace di superare anche la tortura della fune.
da treccani.it filoṡofìa s. filosofia [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]
filos uguale filo, ma anche amore - sofia uguale sapienza.


Riccardomustodario

unread,
Sep 19, 2019, 1:02:36 PM9/19/19
to
Nella filosofia il Logos fa decisamente la parte da gigante, in esso, essendo espressione del tutto più di ogni altra cosa, si annovera la verità. Il Logos è legge naturale, politica, e principalmente guida sociale individuale, così la vedeva Eraclito, questi non volle pubblicare il suo libro andandolo a custodire nel tempio di Artemide, causa ignoranza crassa dei suoi concittadini, i quali nella migliore delle ipotesi avrebbero interpretato male il suo messaggio, più o meno Plotino è sulla stessa linea dichiarando all’Imperatore e consorte frequentatori in aula alle sue lezioni: educare il popolo è tempo perso, c’è tanto da fare per l’Impero ( quasi esortazione ). Eraclito assicura meglio una sola verità che diecimila opinione. Grazie all’analitica Aristotelica si può conoscere la verità? Dio motore immobile, tutte le cose si muovono nella sua direzione. Verità eccezionale pronuncia Aristotele Metafisico nella sua tarda età, allorquando pur di scoprire a tutti costi la verità scopre deve per forza ricorrere a Dio. Secondo me, la più bella di tutte le verità cui godiamo grazie ai filosofi, letterati inclusi, per esempio le fiammelle di Dante là stanno nel Motore Immobile, ma, senza andare ad Epicuro, è rappresentazione fantastica nel vero senso della parola. - Ma pure la verità di Hegel è eccezionale “ Tutto ciò che è reale è razionale e tutto ciò che è razionale è reale “. - Hegel detta il punto più alto della filosofia contemporanea, la quale senza mezzi termini: non mi soddisfa! - Non mi piace in diecimila suoi aspetti. - Innanzitutto credo nella Opinione, in quanto la Verità intesa quale rappresentazione del tutto ovvero del mondo materiale e spirituale è un momento particolare del pensiero, salvo non vogliamo andare al giorno è chiaro e la notte è buia. Parto dal Logos per dimostrare tutto quanto: io stilista Alta Moda grazie al mio Logos, per dirla alla greca, ovvero marchio registrato, l’anno prima disegno la collazione, la quale rappresenta la mia verità di quel momento, ma certamente non è la verità, semplicemente la mia opinione di cosa sarà l’anno prossimo a livello Moda. In tanto il mio Logos assurge a Verità? - Nel momento che l’ho ideato certamente era la mia Verità? Ma si fa il callo a tutto, le cose cambiano così come il tempo. - Noi ci superiamo! - Vivo in funzione del mio Marchio Registrato? Non mi sembra! Volendo dimostrare sono il più grande artista di ogni tempo e dove, devo andare più in direzione delle opinioni da collimare che alla verità. Ma le opinioni da collimare nel momento che si allineano ovvero assurgono a pensiero comune, assurgono a Verità. - Amen! - Da una decantino di giorni il Parlamento inglese è chiuso. I politici hanno bisogno di … non si è capito bene, pare abbiano preso delle decisioni e sono stufi di discuterle. E la democrazia? Allora mi sono divertito a considerare la grandezza della Regina super tecnologica, mi darebbe molto fastidio vivere in una dittatura, quindi Sua Maestà pone il suo programma computerizzato al centro del tavolo e governo grazie ai suoi Cavalieri della Tavola Rotonda. A questo punto abbiamo il Computer Logos, in virtù del quale da cittadini impegnato e democratico notando ci fosse bisogna di questa legge contro C02 & CO. mi sono permesse di presentare un disegno di legge contro chi fuma sulle panchine pubblica e beve alcool.
Fatto è, con il governo il pound era in caduta libera 1007.00 il giorno che cadde il governo mentre leggeva 1100.00 circa oggi. Quindi quando asseriamo il Logos è parola, discorso, scienza, legge politico sociale, oggi come oggi dobbiamo aggiungere Computer. Conseguentemente ciò che è razionale è reale e ciò che è reale è razionale, fino a che punto si sposa con il computer, cui innegabilmente va la palma di conduttore intellettuale numero uno? Credo l’Uomo Nuovo di Giordano Bruno sia, dopo Socrate, il punto più alto della filosofia, grazie alle tecnologie, siamo assurti a uomini diversi, nuovi. io mi sento Uomo Nuovo e non mi riconosco in Hegel in quanto pongo la fantasia al più della schematica realtà/ragione.
Ma qual è la verità dichiarava Totò marionetta bidone mentre le nuvole correvano veloci?

Riccardomustodario

unread,
Sep 19, 2019, 10:56:56 PM9/19/19
to
On Thursday, September 19, 2019 at 6:02:36 PM UTC+1, Riccardomustodario wrote:

Onestà: esisto nel momento stesso che rivelo la conoscenza di me a me medesimo, in quanto sono sempre esistito senza nemmeno pensare di esistere.
Sono partito a presentare la collezione di me in virtù dell’ipotesi: Fino a che punto la confusione mentale ti coinvolge nelle manifestazioni affettive, cui la tesi “ Sfiorare l’impossibile : chiarezza “ indica il percorso onde ottenere il risultato ricercato.
Analizzando l’ipotesi notiamo l’oggetto in “ Confusione mentale “ ci rendiamo conto siamo alla realtà schizzo frenica animata dal mercato, mentre con “ Confusione mentale “ soggettivo, siamo alla realtà schizzo frenica di chi vuole assurgere ad alternativo, tipo Eraclito, montanaro, onde evitare il contatto dei suoi concittadini ignoranti a valle.
Quante cose non conosciamo pur avendole sotto il naso?
Volendio dimostrare la chiarezza di me, a trent’anni di distanza, allorquando partorii la tesi in oggetto di questo paragrafo, scopro di vivere fondamentalmente onesto, anche se ho fatto qualche biglietto falso, giusto per dimostrare volendo, so essere diavoletto, onde evitare la causa di una bontà la quale, in questa società, passa per scemità, se ostentata.
In questo caso l'onestà è verità, in quanto mi sono interrogato a fondo e comunque coinvolge solo me e non potrà mai essere verità universale, in quanto ci sarà sempre qualcuno che pensa io imbrogli o che ne so; in questo caso solo vivendo attaccato all'hard disk potrei ottenere una verità universale, ma così sarebbe banale, la fantasia si avvale di altre spinte ed ha bisogno di spaziare libera.

Riccardomustodario

unread,
Sep 23, 2019, 12:32:32 PM9/23/19
to
On Friday, September 20, 2019 at 3:56:56 AM UTC+1, Riccardomustodario wrote:

Aggiornamento : Morale

https://groups.google.com/forum/?hl=en#!topic/it.arti.trash/C7tpMqIhato%5B1-25%5D
A proposito di Idealismo, sta nascendo una corrente che dichiara Hitler fosse di sani principi, cui rispondo, ma il potere gli ha offuscato la mente, mi sembra ovvio, altrimenti i tedeschi non erano così stupidi da seguirlo alla cieca.
Noi della Politica Digitale ovvero post moderni proiettati nel futuro, ci adoperiamo al fin che la gente non si devii, qualsiasi sia la causa, essendo convinti il successo politico sociale, nasce grazie alla genuinità dei messaggi inaugurali e tali bisogna mantenersi nel tempo, evitando i dittatori, i quali iniziano da subito a temere per la propria testa ed allora diventano sanguinari.
La storia insegna Masaniello era un bravo guaglione, Crowell un sanguinario, eppure questi aveva presupposti molto più solidi del nostro pescatore, essendo puritano ovvero faceva della bibbia il suo viatico.
Nel secolo scorso abbiamo subito molte dittature: Hitler, Mussolini, Stalin, Franco, Pinochet, F. Castro, etc. Noi Democratici dovremmo essere vigili, la dittatura può instaurarsi da un momento l'altro e ciò rappresenta il peggio che possa capitare all'umanità ... saggia.
Un uomo senza libertà, come filosofo, vale niente, salvo non sia un Tommaso Campanella capace di superare anche la tortura della fune.
da treccani.it filoṡofìa s. filosofia [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]
filos uguale filo, ma anche amore - sofia uguale sapienza.

Nella filosofia il Logos fa decisamente la parte da gigante, in esso, essendo espressione del tutto più di ogni altra cosa, si annovera la verità. Il Logos è legge naturale, politica, e principalmente guida sociale individuale, così la vedeva Eraclito, questi non volle pubblicare il suo libro andandolo a custodire nel tempio di Artemide, causa ignoranza crassa dei suoi concittadini, i quali nella migliore delle ipotesi avrebbero interpretato male il suo messaggio, più o meno Plotino è sulla stessa linea dichiarando all’Imperatore e consorte frequentatori in aula alle sue lezioni: educare il popolo è tempo perso, c’è tanto da fare per l’Impero ( quasi esortazione ). Eraclito assicura meglio una sola verità che diecimila opinione. Grazie all’analitica Aristotelica si può conoscere la verità? Dio motore immobile, tutte le cose si muovono nella sua direzione. Verità eccezionale pronuncia Aristotele Metafisico nella sua tarda età, allorquando pur di scoprire a tutti costi la verità scopre deve per forza ricorrere a Dio. Secondo me, la più bella di tutte le verità cui godiamo grazie ai filosofi, letterati inclusi, per esempio le fiammelle di Dante là stanno nel Motore Immobile, ma, senza andare ad Epicuro, è rappresentazione fantastica nel vero senso della parola. - Ma pure la verità di Hegel è eccezionale “ Tutto ciò che è reale è razionale e tutto ciò che è razionale è reale “. - Hegel detta il punto più alto della filosofia contemporanea, la quale senza mezzi termini: non mi soddisfa! - Non mi piace in diecimila suoi aspetti. - Innanzitutto credo nella Opinione, in quanto la Verità intesa quale rappresentazione del tutto ovvero del mondo materiale e spirituale è un momento particolare del pensiero, salvo non vogliamo andare al giorno è chiaro e la notte è buia. Parto dal Logos per dimostrare tutto quanto: io stilista Alta Moda grazie al mio Logos, per dirla alla greca, ovvero marchio registrato, l’anno prima disegno la collazione, la quale rappresenta la mia verità di quel momento, ma certamente non è la verità, semplicemente la mia opinione di cosa sarà l’anno prossimo a livello Moda. In tanto il mio Logos assurge a Verità? - Nel momento che l’ho ideato certamente era la mia Verità? Ma si fa il callo a tutto, le cose cambiano così come il tempo. - Noi ci superiamo! - Vivo in funzione del mio Marchio Registrato? Non mi sembra! Volendo dimostrare sono il più grande artista di ogni tempo e dove, devo andare più in direzione delle opinioni da collimare che alla verità. Ma le opinioni da collimare nel momento che si allineano ovvero assurgono a pensiero comune, assurgono a Verità. - Amen! - Da una decantino di giorni il Parlamento inglese è chiuso. I politici hanno bisogno di … non si è capito bene, pare abbiano preso delle decisioni e sono stufi di discuterle. E la democrazia? Allora mi sono divertito a considerare la grandezza della Regina super tecnologica, mi darebbe molto fastidio vivere in una dittatura, quindi Sua Maestà pone il suo programma computerizzato al centro del tavolo e governo grazie ai suoi Cavalieri della Tavola Rotonda. A questo punto abbiamo il Computer Logos, in virtù del quale da cittadini impegnato e democratico notando ci fosse bisogna di questa legge contro C02 & CO. mi sono permesse di presentare un disegno di legge contro chi fuma sulle panchine pubblica e beve alcool.
Fatto è, con il governo il pound era in caduta libera 1007.00 il giorno che cadde il governo mentre leggeva 1100.00 circa oggi. Quindi quando asseriamo il Logos è parola, discorso, scienza, legge politico sociale, oggi come oggi dobbiamo aggiungere Computer. Conseguentemente ciò che è razionale è reale e ciò che è reale è razionale, fino a che punto si sposa con il computer, cui innegabilmente va la palma di conduttore intellettuale numero uno? Credo l’Uomo Nuovo di Giordano Bruno sia, dopo Socrate, il punto più alto della filosofia, grazie alle tecnologie, siamo assurti a uomini diversi, nuovi. io mi sento Uomo Nuovo e non mi riconosco in Hegel in quanto pongo la fantasia al più della schematica realtà/ragione.
Ma qual è la verità dichiarava Totò marionetta bidone mentre le nuvole correvano veloci?

Ius Soli, è stato l’argomento più dibattuto degli ultimi anni: per Hegel gli orientali ( filosofi ) erano intimoriti dalla natura, quindi erano oscurantisti e li raffigurava nella Sfinge, la quale s’incontra sul Tamigi e nelle notti buie è proprio nera, mentre i greci erano uomini liberi, in quanto davano valore simile ad uomo e natura; l'uomo era essere ( Parmenide ) divenire ( Eraclito ). il Logos del divenire che si usa, è l'uovo in quel posto, il quale diventa pulcino, questi gallina e via discorrendo, tutto questo mi suona Ius Soli, ma anche ciò non è verità, perchè le radici del DNA non affondano in quel luogo, cui i politici che hanno creato questa nomenclatura “ Ius Soli “ nel momento cui andiamo alla Verità nel Logos Politico quale Logos di Bene Comune, scopriamo la verità è impossibile da ottenere, in quanto una fazione politica interpreta lo Ius Soli in un modo e l’altra diversamente dai primi, conseguentemente possiamo asserire nella politica la verità non esiste, essendo essa un punto di vista.

Onestà: esisto nel momento stesso rivelo la conoscenza di me a me medesimo, in quanto sono sempre esistito senza nemmeno pensare di esistere.
Sono partito a presentare la collezione di me in virtù dell’ipotesi: Fino a che punto la confusione mentale ti coinvolge nelle manifestazioni affettive, cui la tesi “ Sfiorare l’impossibile : chiarezza “ indica il percorso onde ottenere il risultato ricercato.
Analizzando l’ipotesi notiamo l’oggetto in “ Confusione mentale “ ci rendiamo conto siamo alla realtà schizzo frenica animata dal mercato, mentre con “ Confusione mentale “ soggettivo, siamo alla realtà schizzo frenica di chi vuole assurgere ad alternativo, tipo Eraclito, montanaro, onde evitare il contatto dei suoi concittadini ignoranti a valle.
Quante cose non conosciamo pur avendole sotto il naso?
Volendio dimostrare la chiarezza di me, a trent’anni di distanza, allorquando partorii la tesi in oggetto di questo paragrafo, scopro di vivere fondamentalmente onesto, anche se ho fatto qualche biglietto falso, giusto per dimostrare volendo, so essere diavoletto onde evitare la causa di una bontà la quale, in questa società, passa per scemità, se ostentata.
In questo caso l'onestà è verità, essendomi interrogato a fondo e comunque coinvolge solo me e non potrà mai essere verità universale, in quanto ci sarà sempre qualcuno che pensa io imbrogli o che ne so; in questo caso solo vivendo attaccato all'hard disk potrei ottenere una verità universale, ma così sarebbe banale, la fantasia si avvale di altre spinte ed ha bisogno di spaziare libera.

La morale universale è coercitiva.
La morale non può essere oggettiva, ma noi, per essere soggetti etici liberi, avremmo bisogno di tantissima educazione.
L’educazione di destra è grazia divina, mentre la sinistra è alienazione.
La sinistra annota nei soldi la mancanza f3licità e bellezza.
Le città sono sempre più sporche, siano esse governate da destra o viceversa, alla fine sempre fascioleghistacattocomunistaM5Sincluso e loro corrispondente intnatl restano.
Mancano i soldi per i più banali lavori pubblici, spesso la mancanza di restauro, esempio autostrade, mette a repentaglio vite umane.
Viviamo per opera e virtù dello spirito santo si usava dire nei secoli scorsi, allorquando Machiavelli garantiva al principe che poteva fare e disfare ciò che voleva del popolo, ma mai toccargli la religione, allora sarebbero scesi in campo i preti, i veri gestori dell’affare, scopriamo oggi ogni giorno di più.
Piace annotare la metafisica non è scienza: Dio, anima e PNN non sono dimostrabili, quindi non rappresentano scienza.
La PNN potrebbe risultare “ Azardo Morale “ frutto di uno scienziato che vuole fare notizia, al quale andava tutto bene, prima di scagliarsi follemente contro di me, inavvertitamente.
Lo stesso Azardo Mopoliticirale sta a quei politici, i quali pur non essendo Berlusconti credono di scansare la legge rubando.
Berlusconti non può essere incriminato ovvero incarcerato in quanto troppo ricco, e così sarà il vertice dell’Economia Circolare.
Sono partito in questo viaggio “ Etico “ a completamento della mia FIlosofia dell’Immagine onde dimostrare la “ Economia Circolare “ nata con Napolitano il quale spodestando Berlusconti dalla poltrona di premier, instaurò Monti, e questi uomo di punta di finanziarie importantissime, in genere d’oltreoceano, fece di tutto per espropriare beni ai possidenti onde convogliare tutto il malloppo in seno alle multinazionali, cui nell’economia circolare avremmo poche centinaia di ricchi, a muovere tutti noi massa di marionette.
La follia non esiste più, le tecnologie sono in grado di plasmare input e carattere, quindi possiamo ben sperare circa l’educazione, facendo attenzione a non cadere nella coercizione, vabbeh, al posto de, carcere, potemmo valutare un’altra forma punitiva o per essere più precisi: rieducativa.
La morale “ Busey “.
Milano è la capitale del Modello “ Busy “ Italia.
Non funziona più, ma la destra non vuole considerato questo dato di fatto, allora si vede condannato a promuovere affari a più non posso, e manco a farla apposta senza alcun nesso utilitaristico evidente, tipo la TAV a confronto di intervento di Stato molto più importanti e d evidenti, i quali, ahinoi, nicchiano, causa mancanza di soldi. Soldi ce ne stanno a iosa, ma giacciono nei fondi delle banche e guai se la banca non registra il diciotto per cento l’anno di utile, fallisce il sistema, e siccome niente o quasi funziona, registriamo attività del malaffare in crescita pur di annoverare utile di massa di danaro, ovvero pareggio, minimo, a chiusura di conti annuali.
Ritengo solo una politica di Ricchezza Individuale possa garantirci libertà, dignità di essere noi medesimi in una realtà indirizzata a felicità e bellezza, arte e cultura.
I soldi sono una convenzione, produrne danaro per soddisfare le esigenze del popolo e della struttura sociale, equivale a tassare della metà chi possiede più di dieci miliardi di EUro ed anche tanto, possedere dieci miliardi, è amorale. Teniamo presente: se le banche hanno impegnato sessanta anni per accaparrarsi ogni bene, ripartendo economicamente ex novo, impiegheranno appena venticinque anni a tornare allo stato di stagnazione attuale, causa il denaro fermo in poche mani; si calcola seicento ricchi in tutto il mondo, ma anche meno muovono ogni moneta banche incluso; l’esperienza e le capacità in questo campo “ Soldi “ contano assai, ciò si legge chiaro nei miei libri antichi, ove per antico ritengo fino all’avvento di Mac OSX.
Message has been deleted

Riccardomustodario

unread,
Oct 24, 2019, 4:19:17 AM10/24/19
to
Il giorno lunedì 23 settembre 2019 17:32:32 UTC+1, Riccardomustodario ha scritto:

> probabilmente continua
>
> p.s. i critici dicono un sacco di palle
> ... nei paesi ricchi non circola il contante, ma abbiamo il cantante ...
> stecca?!


Gli esperti in economia hanno generato UN pallaø a vantaggio di pochi ed a discapito di tutti; visto che pure la fisica quantistica pare più filosofia che fisica, da ora in poi ci affideremo ai filosofi per uscire dalla crisi.

Riccardomustodario

unread,
Oct 28, 2019, 12:52:02 PM10/28/19
to
Mi hanno tagliato la metà ed un po' in più dei viveri.
Dicono abbia risposto male alle domande uno e tre.
Non ricordo abbia riempito un modello, non me lo hanno inviato proprio, tanto che credevo di essere in pensione, addirittura tra le carte della lettera ricevuto, mancava il codice del modello da richiedere su internet.
Intanto pure il reso conto delle tasse è stranissimo, pagai cento sterline qualche mese fa, questi invece di metterle in attivo le ha poste in passivo e da allora la cifra da versare si è bloccata, presumo hacker indiavolati si stiano divertendo a mie spese onde sfuggire l'invidia che li attanaglia causa i miei incommensurabili pregi artistici e sociali.
Veniamo a ilFattocomestACE credo qualche hacker abbia manomesso le mie carte.
Somma delle esperienze ovvero cultura: capisco niente o quasi della realtà, salvo quella artistica.
Mi fanno notare faccio politica.
Sì!
Ma politica artistica.
Della economia delle banche, delle multinazionali, capisco niente, perchè essendo stile italico elementare, non entro in termini difficili atti a fare filosofia a proprio vantaggio ovvero far capire il meno possibile al popolo.
I filosofi, si sa, amano creare parole difficili, spesso incomprensibili, per esempio " Apeiron " se non erro il lemma in oggetto parte con Anassimandro, ma cosa significhi ... vabbeh, lasciamo stare, dire l'avrò letto cinque o sei volte, è poco eppure ho un Q/I piuttosto elevato.
Partendo dal presupposto le parole difficili fanno lega con l'imbroglio, voglio specificare che il mio fare politica all'insegna della libertà, della bellezza, della felicità sociale, forse non è tanto permissivo, in quanto libertà significa fare ciò che si vuole, cui aggiungo basta non rompere le scatole al prossimo, ma ciò è una regola, la quale si riduce a fatale restrizione ovvero coercizione.
L'utopia di una realtà Artistica in nome di Creazionismo Spiritualità of Art.

Riccardomustodario

unread,
Nov 15, 2019, 6:58:48 AM11/15/19
to
On Monday, October 28, 2019 at 4:52:02 PM UTC, Riccardomustodario wrote:


Gli esperti in economia hanno generato UN pallaø a vantaggio di pochi ed a discapito di tutti; visto che pure la fisica quantistica pare più filosofia che fisica, da ora in poi ci affideremo ai filosofi per uscire dalla crisi.

Essere vincenti significa Immagine della forza, dello spirito di abnegazione per una giusta causa ovvero disegno artistico di successo, leggasi pensiero, cioè filosofia, Logos. Per Eraclito il Logos era l'Archè, esso figurava la vittoria per i guerrieri; la parola, il pensiero, la Natura e via discorrendo per i filosofi, fino al marchio, diremmo oggi.

Esistono due modi di fare organizzazione sociale, possiamo avere uno Stato d'Amore o uno Stato di Guerra.
A mio giudizio, la prima società d'Amore, fu l'Atene di Paride, ove si registrò lo sviluppo di ogni forma di bellezza e felicità sociale, arte, compreso la fortificazione di tutta la città, ma gli spartani attaccarono da mare e siccome gli spartani sono gli spartani, la città capitolò e si ebbe la dittatura dei trenta generali, i quali condannarono a morte Socrate. - Come? -Socrate, l'uomo più buono al mondo, mandato a morire? - Platone non ci poteva pensare. - Paradosso è da massimo della democrazia a massimo della dittatura con trenta generali, o forse pure ciò è democrazia? Trenta d'essi formano sì una dittatura, ma nessun è despota, allora le città con dittatori erano tante, iniziando da Taranto provenendo dalla Grecia, Platone che promuoveva amore della filosofia era sempre ramingo. Taratatatantotantotandotorototondotondotondo.
Un balzo di due mila anni e siamo alla Firenze Medicea, al fiorire di tutte le arti, commerci inclusi - governo solido - Stato d'Amore.
Poi Cromwell, Masaniello, Napoleone, rivoluzionari che partono per instaurare uno Stato d'Amore attraverso la guerra, la rivoluzione; ah, proposito, non bisogna dimenticare Carlo V il più grande monarca di pace, manco a farla apposta, quello che ha combattuto più guerre in assoluto.
Eccoci ai tempi nostri, statisti o trascinatori di popolo d'amore come i Kennedy, Martin L. King, Papa Giovanni Paolo I eletto il 26 agosto 1978 morì trenta tre giorni dopo, sapeva questi parlare solo d'amore e chiedeva la chiesa si spogliasse di tante ricchezze inutili per meglio servire i fedeli. Infine la Politica di Ricchezza individuale per accrescere la Ricchezza Globale ovvero solidità onde meglio prosperare in felicità e bellezza, senza C02 ovviamente.
Importante è annotare il Re è amore, il Re ama il suo popolo.
Sì! - Ma cosa centra questo in un video sportivo? - Semplice! - I tifosi amano la propria squadra ed il calcio potrebbe abbandonare lo stato di guerra rubentino vigente in seria A ed in nome di azionarato popolare tutto renderebbe a vinca il migliore, senza brogli, causa lo strapotere economico che deve vincere per forza.

Riccardomustodario

unread,
Oct 24, 2020, 6:37:52 PM10/24/20
to
On Monday, October 28, 2019 at 4:52:02 PM UTC, Riccardomustodario wrote:
Tutti quelli capisco niente di economia e di banche: L'Italia non è più padrona del Banco d"Italia, il vecchio governo DC nel mille novecento ottantuno la regalò al Vaticano.
Se calcoliamo nel 1981 eravamo ricchi di 36 milioni procapite e moltiplichiamo tale cifra per 18% quale interesse annuo e teanto per 40 anni e 60.milioni di italiani, scopriamo che nella Banca d'Italia c'è un fondo monetario di più di un milione pro-capite; capire tutto il resto di politica economica è " Paraustiello " leggasi chiacchiere da bottegai della politica.

Riccardomustodario

unread,
Oct 24, 2020, 6:56:06 PM10/24/20
to
Il calcolo dei benefici degli interessi sui soldi è già in L'Arte della Lusinga, il fatto nuovo è circa l'Economia Circolare, cui si sta delineando il volto preciso di quanto vogliamo ottenete. Partendo dal presupposto il Pianeta Terra è un bene economico annotiamo se abbiamo un albero in giardino, questi ogni anno dona buoni frutti, senza noi facciamo per esso chissà quali lavori. I beni economici più importanti sono Sole ed Acqua, noi riceviamo questi due beni dalla Natura e per ottenerli non sprechiamo alcuna energia, anzi.
L'economia circolare è innanzitutto il buon funzionamento del Pianeta Terra, causa il Coronavirus abbiamo avuto dopo pochi mesi, pulizia delle acqua e chiusura buco dell'ozono.
L'economia circolare dice che le mucche sono inquinanti, che gli esseri umani sulla terra sono circa otto miliardi, ma il Pianeta Terra per funzionare bene, ne sopporta massimo tre miliardi e mezzo di esseri umani.
L'economi circolare è attitudine tecno vincente, ragiona per dati fatto improcastinabilmente certi, sperimentati.
Il discorso degli immigrati, così come lo viviamo quotidianamente, non regge per l'economia circolare, così come non regge che politici di bande opposte litighino, oramai tutto si legge chiaro, il computer sa dove siamo e sa suggerire la strada migliore da seguire, le cose più intelligenti le abbiamo dettate noi, per esempio il Computer, s'è interrogato, sa anche dirci chi è più meritevole di Premio Nobel.
0 new messages