Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

CD Audio: cosa significano "AAD" o "DDD"?

2,113 views
Skip to first unread message

Andrea `Zuse' Balestrero

unread,
Jun 2, 1998, 3:00:00 AM6/2/98
to

Spesso mi capita di leggere le sigle "AAD", "ADD" o "DDD"
in relazione a come i CD audio vengono registrati (sono
anche comparse di recente in qualche articolo su
it.comp.musica.mp3).
Presumo che `A' stia per `Analogico', e `D' per `Digitale',
ma non mi è chiaro il loro significato.
I CD Audio non vengono sempre e comunque registrati in
formato (standard) 16 bit per campione (stereo, cioè, domando,
2x16 bit?), alla frequenza di campionamento di 44.1 kHz?
Allora, quali parametri identificano tali sigle? Cosa vogliono
dire veramente "AAD" o "DDD"? Si riferiscono a qualcosa inerente
la fase di premasterizzazione?

Grazie mille per i chiarimenti.
Saluti.

--
Andrea `Zuse' Balestrero - zu...@TOGLIMI.master.imi.unige.it
(Per risposte via e-mail togliere "TOGLIMI." dall'indirizzo
di posta.)


Anto

unread,
Jun 2, 1998, 3:00:00 AM6/2/98
to

indicano il numero di passaggi effettuati in digitale o in analogico: ad
esempio, un cd rimasterizzato in modo digitale avrà solo la prima fase
ancora in analogico e quindi sarà ADD un cd interamente digitale sarà DDD
con l'incisione fatta in modo digitale. Ovviamente non troverai mai un cd
AAA. Ciao!


Andrea `Zuse' Balestrero <zu...@TOGLIMI.master.imi.unige.it> scritto
nell'articolo <3578caae...@130.251.21.97>...

Denny

unread,
Jun 3, 1998, 3:00:00 AM6/3/98
to

per essere un po' più precisi la prima lettera si riferisce alla fase di
registrazione in studio. la seconda lettera si riferisce al mixaggio e
all'editing. la terza lettera alla masterizzazione. percui come dice anto
non troverai mai un cd AAA ma potrai trovare un cd AAD.
ciao
Denny


SplatZ

unread,
Jun 5, 1998, 3:00:00 AM6/5/98
to


Andrea `Zuse' Balestrero wrote:

> Spesso mi capita di leggere le sigle "AAD", "ADD" o "DDD"

Dunque, le 3 cifre indicano le 3 fasi della registrazione di un
lavoro/CD :
1. Registrazione
2. Mixaggio
3.Masterizzazione

Quindi la sigla AAD indica una registrazione&mix in analogico e il
mastering digitale....etcetc

Kit

unread,
Jun 5, 1998, 3:00:00 AM6/5/98
to

Curiosità sull'argomento, in effetti la sigla DDD è appropriata solo
da poco tempo, da quando cioè sono uscite le prime consolle digitali!
Prima il mix era sempre realizzato in analogico, malgrado il
registratore master fosse digitale (di solito un DAT!).

Ciao!
k...@corelli.nexus.it
http://itnet.targetinformatica.it/kit
*************************************
"Chissà perchè ogni volta che ascolto
un'opera di Wagner mi viene voglia di
invadere la Polonia!!"
*************************************

Woody Allen

leonardi...@gmail.com

unread,
Jan 2, 2019, 5:07:02 PM1/2/19
to
Get a grip degli Aerosmith è in AAA... Come si spiega?
0 new messages