Lo strumento è lungo 57 cm.
Grazie ancora
Antonio Monzino è semplicemente un distributore italiano ( di Milano ) di
Strumenti Musicali .
"familydog" <NOS...@NOSPAM.it> ha scritto nel messaggio
news:t4iU9.26927$AA2.1...@news2.tin.it...
Sì, però io avevo anche sentito di una liuteria annessa che dal 1750 alla
prima metà del '900 ha prodotto pezzi di grande pregio. Senza voler
scomodare la collezione Monzino esposta al Museo degli Strumenti Musicali
del Castello Sforzesco, tu escluderesti comunque ogni (nobile) parentela di
sorta?
Grazie :-(
Estremamente riduttivo.
Allora Enzo Ferrari era un meccanico in Modena dei primi del novecento.
> Sì, però io avevo anche sentito di una liuteria annessa che dal 1750 alla
> prima metà del '900 ha prodotto pezzi di grande pregio. Senza voler
> scomodare la collezione Monzino esposta al Museo degli Strumenti Musicali
> del Castello Sforzesco, tu escluderesti comunque ogni (nobile) parentela
di
> sorta?
> Grazie :-(
Centro!!!!
La famiglia Monzino ha prodotto strumenti di pregio per tutto il periodo che
indichi.
La distribuzione è arrivata molto tempo dopo.
Prova a contattarli, si sono dimostrati sempre disponibili con mè.
P.s. Garlandini era uno dei liutai a cui i Monzino erano più legati.
Tanto che il nome MoGar è l'acronimo di MOnzino e GARlandini.
Se ti interessa contattami in pvt e ti cerco qualche indirizzo utile.
Sever
Wow, grazie, provvedo subito!