Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Congas, bongos e strumenti afrocubani.

55 views
Skip to first unread message

Juan Gabriel

unread,
Oct 9, 2001, 4:47:14 AM10/9/01
to

Se qualcuno è interessato a scambiare opinioni, materiali,
patterns relativi a quanto in subj, si faccia vivo su questo
NG dato che free.it.percussioni è un pò morto :-)

Ad esempio, chi tra i lettori suona congas o bonghi?
E da quanto tempo?
E come avete imparato?

JG


Romolo ~ProgræssivE~

unread,
Oct 9, 2001, 10:04:44 AM10/9/01
to


http://www.congaplace.com/

---
Romolo Ianni
Rimuovi NOSPAM per rispondermi.
REPLY-TO: progress...@TOGLImusician.org
ICQ# 53464873 =8-D ©2000
"Find all you need in your mind
If you take the time" Dream Theater

luca

unread,
Oct 9, 2001, 11:31:03 AM10/9/01
to

Juan Gabriel <juang...@katamail.it> wrote in message
9pudfh$kerpp$1...@ID-70586.news.dfncis.de...

Ciao sono insegnante di percussioni cubane e brasiliane in una scuola di
musica a Jesi (G. B. Pergolesi) in provincia di Ancona.
Suono congas , bongo , timbales ed altri strumenti cubani da circa 8 anni e
frequento la scuola Timba di Roma , mi sto specializzando nel folklore
cubano con Roberto "Mamey" Evangelisti. Suono in diverse formazioni di vario
genere musicale, che va dalla salsa al sambareggae, dalla disco music'70 al
funky.
Se vuoi parlare di qualche argomento sarei molto contento anche perchè non è
facile trovare gente appassionata di stili come la rumba o gli altri generi
del folklore.
A presto !!
Luca
lc...@libero.it

Piermario Costanza

unread,
Oct 11, 2001, 7:44:00 PM10/11/01
to
Ciao, mi chiamo Piermario, "tumbador" da oltre 10 anni ed anche esperienze
da bongosero e timbalero; è sempre difficile trovare interessati alla VERA
percussione cubana sui NG. Io sono sardo e dgt dalla prov di SS
Naturalmente do per scontato che il tuo interesse per quanto in ogg., si
accompagni a quello per la musica salsa, cubana e al latin jazz.
Sono contento di trovare finalmente qualcuno con questi interessi e sono
disponibile a scambiare opinioni, consigli e tutto ciò che si possa
condividere tra "hermanos salseros".
Fatti sentire e "Que viva la salsa!".

Ciao, Piermario

"Juan Gabriel" <juang...@katamail.it> ha scritto nel messaggio
news:9pudfh$kerpp$1...@ID-70586.news.dfncis.de...

Juan Gabriel

unread,
Oct 15, 2001, 3:46:27 AM10/15/01
to

"Piermario Costanza" :

> Sono contento di trovare finalmente qualcuno con questi
interessi e sono
> disponibile a scambiare opinioni, consigli e tutto ciň che

si possa
> condividere tra "hermanos salseros".
> Fatti sentire e "Que viva la salsa!".
_______

Ciao piermario, in effetti ci hai azzeccato: sono un
salsero, che di riflesso si č appassionato alle percussioni.
Dato che sono principiante ho comptrato congasebonghi della
lp linea "aspire". Ho fatto una buona scelta?
E tu che strumenti usi?
Vorrei sostituire la pelle del bongo piccolo con una
membrana sintetica, me lo consigli o no?

Ti saluto :)

JuanGabriel


Italdrummer

unread,
Oct 17, 2001, 6:05:59 AM10/17/01
to
Scusate se mi intrometto, sono un batterista che però ha la passione delle
percussioni, principalmente le congas. Ho un paio di congas delle Afro Sound
in legno con pelle naturale che però con il tempo si sono rovinate così come
i tiranti. E' mia intenzione sistemarle visto che hanno un bel suono, il
problema però è trovare i pezzi di ricambio. Volevo chiedervi se, in base
alla vs. esperienza, mi potete fornire indicazioni in merito a negozi o
distributori dove posso trovare i ricambi o eventualmente far fare il
lavoro. Pensavo eventualmente di utilizzare anche meccaniche o pelli di
altre marche quali LP o MEINL.
Già che ci sono vorrei anche chiedervi di consigliarmi un buon metodo per le
congas in quanto vorrei riprendere e approffondire la materia. Mi ricordo
che quando prendevo lezioni dal mio maestro (si parla di 15 anni fà)
utilizzavamo un metodo fatto molto bene, mi pare fosse olandese, dove
c'erano tutti gli "standards" e non solo.

Grazie per gli eventuali consigli e scusate il disturbo.

Bye. Mike.

mimmo russi

unread,
Oct 28, 2001, 2:58:34 PM10/28/01
to

Juan Gabriel <juang...@katamail.it> wrote in message
9pudfh$kerpp$1...@ID-70586.news.dfncis.de...
>
> Se qualcuno č interessato a scambiare opinioni, materiali,

> patterns relativi a quanto in subj, si faccia vivo su questo
> NG dato che free.it.percussioni č un pň morto :-)

>
> Ad esempio, chi tra i lettori suona congas o bonghi?
> E da quanto tempo?
> E come avete imparato?
>
> JG
> Ciao amico,
io ho 35 anni, magari sono un po' piů grande di te, ma.... nel caso tu
voglia contattarmi puoi farlo alla mia e.mail: mimm...@tin.it, sono un
percussionista pugliese, ciao, e buona fortuna
>


Piermario

unread,
Nov 2, 2001, 6:45:17 PM11/2/01
to

"Juan Gabriel" <juang...@katamail.it> ha scritto nel messaggio
news:9qe47j$nkq86$1...@ID-70586.news.dfncis.de...

> Ciao piermario, in effetti ci hai azzeccato: sono un
> salsero, che di riflesso si è appassionato alle percussioni.

> Dato che sono principiante ho comptrato congasebonghi della
> lp linea "aspire". Ho fatto una buona scelta?
> E tu che strumenti usi?
> Vorrei sostituire la pelle del bongo piccolo con una
> membrana sintetica, me lo consigli o no?
>
> Ti saluto :)
>
> JuanGabriel
>
>

Ciao JuanGabriel, mi scuso innanzitutto per il ritardo con il quale ti
rispondo,
ma non è stato proprio possibile farlo prima. :(

Non conosco gli strumenti della linea "aspire", credo però che appartengano,
come quelli della "matador", ad una serie di produzione parallela della Lp,
probabilmente collocati su differenti fasce di prezzo; il mio giudizio sugli
strumenti Lp è che si tratti comunque di prodotti "onesti", con il giusto,
spesso
buono, rapporto qualità - prezzo; c'e poi da tener conto che con alcuni
tamburi,
sostituendo le pelli, talvolta unico punto debole dello strumento, possano
ottenersi notevoli
migliorie.

Quanto alle membrane sintetiche, ritengo che siano da considerarsi ormai
omologabili.
Ho avuto modo di suonare un bongò con una remo sintetica montata sul macho:
il suono era eccellente ed aveva un ottimo volume; d'alto canto, sempre in
tema di "materiali alternativi", a Cuba ho potuto vedere bongoseri che
montavano sul macho del
bongò una "pellicola radiografica" (meglio nota come lastra) e che tiravano
fuori dei
suoni ...

Io possiedo tre congas Lp della serie classic legno del '87 da 11 - 11 3/4 -
12", bongò Lp legno "original model" (ormai introvabile), timbales "Tito
Puente" in
ottone 14 - 15" ed una nutrita serie di campane e accessori vari della Lp.

Lieto di aver fatto la tua conoscenza, in attesa di altri msg ,
saluto e ti auguro buono studio.

Piermario


Juan Gabriel

unread,
Nov 5, 2001, 8:35:17 AM11/5/01
to

> Ciao JuanGabriel, mi scuso innanzitutto per il ritardo con
il quale ti
> rispondo,
> ma non è stato proprio possibile farlo prima. :(

Ma che scherzi :) anzi, grazie per la risposta privata, ma
io leggo la posta principalmente su giuli...@tin.it

Grazie per le tue info, adesso comprerò una bella pelle
"remo" per il macho, poi ti faccio sapere.


JG

locurcio...@gmail.com

unread,
Jul 24, 2017, 10:04:19 AM7/24/17
to
CIAO A TUTTI, SONO UNA MUSICISTA, CHITARRISTA IN REALTA'. HO RITROVATO DELLE PERCUSSIONI DI MIO PADRE, LA CUI PELLE E' MOLTO RUVIDA, COME FACCIO A "RIDORNARLE" UN PO' DI VITA? MI HANNO CONSIGLIATO DI BAGNARLA CON DEL LATTE, VOI CHE DITE? GRAZIE MILLE
0 new messages