Ad esempio, chi tra i lettori suona congas o bonghi?
E da quanto tempo?
E come avete imparato?
JG
---
Romolo Ianni
Rimuovi NOSPAM per rispondermi.
REPLY-TO: progress...@TOGLImusician.org
ICQ# 53464873 =8-D ©2000
"Find all you need in your mind
If you take the time" Dream Theater
Ciao sono insegnante di percussioni cubane e brasiliane in una scuola di
musica a Jesi (G. B. Pergolesi) in provincia di Ancona.
Suono congas , bongo , timbales ed altri strumenti cubani da circa 8 anni e
frequento la scuola Timba di Roma , mi sto specializzando nel folklore
cubano con Roberto "Mamey" Evangelisti. Suono in diverse formazioni di vario
genere musicale, che va dalla salsa al sambareggae, dalla disco music'70 al
funky.
Se vuoi parlare di qualche argomento sarei molto contento anche perchè non è
facile trovare gente appassionata di stili come la rumba o gli altri generi
del folklore.
A presto !!
Luca
lc...@libero.it
Ciao, Piermario
"Juan Gabriel" <juang...@katamail.it> ha scritto nel messaggio
news:9pudfh$kerpp$1...@ID-70586.news.dfncis.de...
Ciao piermario, in effetti ci hai azzeccato: sono un
salsero, che di riflesso si č appassionato alle percussioni.
Dato che sono principiante ho comptrato congasebonghi della
lp linea "aspire". Ho fatto una buona scelta?
E tu che strumenti usi?
Vorrei sostituire la pelle del bongo piccolo con una
membrana sintetica, me lo consigli o no?
Ti saluto :)
JuanGabriel
Grazie per gli eventuali consigli e scusate il disturbo.
Bye. Mike.
Ciao JuanGabriel, mi scuso innanzitutto per il ritardo con il quale ti
rispondo,
ma non è stato proprio possibile farlo prima. :(
Non conosco gli strumenti della linea "aspire", credo però che appartengano,
come quelli della "matador", ad una serie di produzione parallela della Lp,
probabilmente collocati su differenti fasce di prezzo; il mio giudizio sugli
strumenti Lp è che si tratti comunque di prodotti "onesti", con il giusto,
spesso
buono, rapporto qualità - prezzo; c'e poi da tener conto che con alcuni
tamburi,
sostituendo le pelli, talvolta unico punto debole dello strumento, possano
ottenersi notevoli
migliorie.
Quanto alle membrane sintetiche, ritengo che siano da considerarsi ormai
omologabili.
Ho avuto modo di suonare un bongò con una remo sintetica montata sul macho:
il suono era eccellente ed aveva un ottimo volume; d'alto canto, sempre in
tema di "materiali alternativi", a Cuba ho potuto vedere bongoseri che
montavano sul macho del
bongò una "pellicola radiografica" (meglio nota come lastra) e che tiravano
fuori dei
suoni ...
Io possiedo tre congas Lp della serie classic legno del '87 da 11 - 11 3/4 -
12", bongò Lp legno "original model" (ormai introvabile), timbales "Tito
Puente" in
ottone 14 - 15" ed una nutrita serie di campane e accessori vari della Lp.
Lieto di aver fatto la tua conoscenza, in attesa di altri msg ,
saluto e ti auguro buono studio.
Piermario
Ma che scherzi :) anzi, grazie per la risposta privata, ma
io leggo la posta principalmente su giuli...@tin.it
Grazie per le tue info, adesso comprerò una bella pelle
"remo" per il macho, poi ti faccio sapere.
JG