Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[SONDAGGIO] Suoni storici di Minimoog

281 views
Skip to first unread message

Wardner

unread,
Jun 26, 2001, 5:45:57 AM6/26/01
to
Luglio... tempo di esami... ricordate il corso di Teoria Dei Suoni di cui vi
parlai tempo fa? Ebbene, devo fare un progetto in ambiente Reaktor... si
tratta di un manualetto di programmazione di sintesi additiva/sottrattiva
applicato al Manymood (l'emulatore di Minimoog di cui questo splendido
software e' dotato) che vorrei corredare con esempi pratici, cioe' vorrei
mettere un'appendice in cui presento una decina di suoni "storici" e il modo
per ricrearli con (appunto) il Manymood.
I primi suoni che mi vengono in mente sono:

- Lucky Man (ELP) (si...vabbe'... lo so che e' fatto con un Moog Modular, ma
fa lo stesso...)
- And You And I (Yes)
- In The Cage (Genesis)
- I suoni di Popcorn

Mi date una mano ad allungare la lista ?

Bye!

---> W a r d n e r <---

war...@tiscalinet.it
pas...@intrepido.diaedu.unisa.it
ICQ#: 67324018


Daniele - Skrauso

unread,
Jun 26, 2001, 4:05:20 PM6/26/01
to
> Mi date una mano ad allungare la lista ?

Purtroppo non so aiutarti... ma mi prenoto (se č gratuita bene, se non lo č
magari ci penso) per la lettura di questo manualetto che sembra promettere
cosě tanto...

Ciao
Daniele - Skrauso


LucA

unread,
Jun 26, 2001, 4:57:28 PM6/26/01
to

Wardner wrote:

> Mi date una mano ad allungare la lista ?

Assolutamente obbligatorio il basso synth di Like A Vergin di Madonna e
tanti auguri per gli inviluppi di Reaktor, avrai delle sorprese anche
nei filtri.
Se vuoi fare un lavoretto polifonico ci sarebbe anche Arancia Meccanica,
fatto su un Moog modulare.
ciao
LucA

e.campus

unread,
Jun 27, 2001, 3:26:04 AM6/27/01
to
In the cage non è assolutamente fatto con un minimoog ma piuttosto con un
arp pro soloist. E'uno dei suoni storici arp e non moog.
Enrico


wardner ha scritto:

Edo Sartori

unread,
Jun 27, 2001, 4:47:24 AM6/27/01
to
Per restare in casa io aggiungerei Impressioni di settembre e Celebration
della PFM, che sono state recentemente citate qui, in un altro 3d.
Io sinceramente non lo sò con certezza se quei riff fossero eseguiti col
mini, ma così mi hanno detto....tra l'altro mi sembra che anche Le Orme
usassero il mini nei loro pezzi, ho visto recentemente "IL" mini che suonava
Pagliuca, almeno così mi hanno detto mentre lo guardavo con avidità.

A questo punto mi sovviene una curiosità: qualcuno tra di voi ha mai visto
con i propri occhi gruppi vecchi o nuovi che suonano il mini dal vivo?

Ciao

Edo


"Wardner" <war...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:9h9lkl$1bj$1...@capri.dia.unisa.it...

Gabriele Pasquali

unread,
Jun 27, 2001, 12:50:03 PM6/27/01
to
Wardner wrote:

Ciao,
non ho mai postato nulla su iamst, ma c'e` sempre una prima volta...
due parole di presentazione: mi chiamo Gabriele, sono di Firenze,
suono le tastiere per hobby in un gruppo rock e sono appassionato di
acustica ed in generale di sintesi del suono, tecniche di registrazione
etc...

>
> per ricrearli con (appunto) il Manymood.
> I primi suoni che mi vengono in mente sono:
>
> - Lucky Man (ELP) (si...vabbe'... lo so che e' fatto con un Moog Modular, ma
> fa lo stesso...)

E` vero che era un modulare, ma e` anche vero che la configurazione di
patch chords piu` usata da Emo riproduceva esattamente lo schema lo
schema di un Mini (stando a quanto dichiarato da Willy Alexander,
il tecnico di Emerson). Quindi dovrebbe essere possibile riprodurre
quel suono su un mini...anzi devo avere anche lo schema, perche` insieme
al mio Mini mi avevano anche fornito il libretto di patch di Tom Rea
(che includeva Lucky Man, Aquatarkus, Brain Salad Surgery, Catherine
of Aragon, di Wakeman etc).
Adesso non ho il libretto con me (sono fuori citta` per lavoro) ma se mi
contatti in privato te lo mando appena torno a Firenze (togli
ANTI e SPAM dall'indirizzo) fra due o tre giorni.
Cosi` "a occhio" direi: tre oscillatori su onda quadra, molto glide
(i.e.
un tempo di glide abbastanza elevato), filtro a meta` corsa, emphasys
a zero (all'inizio, poi alla fine del solo ci gioca un po' se ricordo
bene).


> - And You And I (Yes)

Bisogna che me lo riascolti, cosi` a memoria non me lo ricordo con
sufficiente precisione. Se vuoi ti
posso parlare di Heart of The Sunrise, visto che la suono con il mio
gruppo.
:-)

> - In The Cage (Genesis)

Questo che io sappia era un Arp Pro Soloist. Non credo che Banks
abbia mai usato un Moog su un disco dei Genesis. Lui era un "arpista".
Splendido assolo, peraltro..

> - I suoni di Popcorn
>

Se ben ricordo era un suono molto "corto" e percussivo (tipo: attack al
minimo, sustain a zero e decay piuttosto breve). Non ricordo bene la
timbrica,
pero`...non sai mica dove posso trovare un mp3? Cosi` posso essere piu`
preciso...

> Mi date una mano ad allungare la lista ?
>

Catherine of Aragon di Rick Wakeman
Il suono di due (o tre) oscillatori accordati per quinte o per quarte
(anche questo usato spesso da Emo)
L'evoluzione (da Darwin! del Banco, tutto Darwin! e` un manuale di
programmazione
del Moog, IMO)
La Luna Nuova (PFM) (ma anche Impressioni di settembre, Celebration/E`
Festa etc).
e tanti altri.

Io farei sentire anche che si puo` "suonare il filtro" facendolo
auto-oscillare
ed accendendo ambedue i tasti del tracking (1/3 + 2/3 = 1, ovvero la
frequenza
di taglio sale di un'ottava quando sali di un'ottava sulla tastiera).
Ricorda di mettere su off gli interruttori dei VCO nel mixer. Il filtro
produce una sinusoide "pura" di frequenza pari a quella di
taglio del filtro, per cui modulando il filtro con l'LFO ottieni un
vibrato: puoi ottenere qualcosa di simile ad una cantante d'opera
che vocalizza...o ad un Theremin! :-)

In epoche piu` recenti il mini e` stato usato piu` che altro per i suoni
di synth bass, ma su quelli non sono molto preparato... :-)

Ciao,

Gabriele

P.S. Per chi vuole vedere un minimoog da vicino ed abita vicino al
Chianti,
(purtroppo non e` il tuo caso) sabato prossimo 30/6 il mio gruppo
(Chiave di Volta)
suona a Panzano in Chianti al campo sportivo. Facciamo brani nostri e
cover di Area,
King Crimson, Genesis, PFM.

Gabriele Pasquali

unread,
Jun 27, 2001, 1:12:38 PM6/27/01
to
Edo Sartori wrote:
>
> Per restare in casa io aggiungerei Impressioni di settembre e Celebration
> della PFM, che sono state recentemente citate qui, in un altro 3d.
> Io sinceramente non lo sò con certezza se quei riff fossero eseguiti col
> mini, ma così mi hanno detto....

Te lo confermo. Ho anche uno spezzone video di un programma RAI,
presentato
da Arbore, in cui Premoli (PFM) "dimostra" i suoni del mellotron e del
minimoog.

>tra l'altro mi sembra che anche Le Orme
> usassero il mini nei loro pezzi, ho visto recentemente "IL" mini che suonava
> Pagliuca, almeno così mi hanno detto mentre lo guardavo con avidità.
>

confermo

> A questo punto mi sovviene una curiosità: qualcuno tra di voi ha mai visto
> con i propri occhi gruppi vecchi o nuovi che suonano il mini dal vivo?
>

Beh, a parte me stesso :-), io ho visto la PFM (nel penultimo tour,
durante
Impressioni di Settembre a Firenze il mini si e` "incantato" e Premoli
ha iniziato a dargli botte per vedere se ricominciava a funzionare,
alla fine ha suonato il solo sul Trinity), i Marillion negli anni 80
e...
basta. :-(
Alcuni dei gruppi che ho visto usavano un SE-1, ma non credo che
valga...
:-)

Ciao,
Gabriele

Massimo Tabai

unread,
Jun 27, 2001, 2:04:48 PM6/27/01
to
Per rimanere in tema ELP direi la seconda parte di "Trilogy", il solo di
"From the beginning"
Ti avrei detto anche gli Area ma in una recente intervista su SM Fariselli
dichiara di aver preferito l'Arp Odissey al Minimoog .
Ci penso con calma e magari ti indico qualcosa d'altro.
Ciao
Massimo

LucA

unread,
Jun 27, 2001, 5:14:20 PM6/27/01
to

Gabriele Pasquali wrote:

> Alcuni dei gruppi che ho visto usavano un SE-1, ma non credo che
> valga...

Mmmhh, il Mini è di solito sempre acceso assieme all'SE-1 qui al mio
fianco e quando devo usare un basso profondissimo vado sempre sull'SE-1,
che secondo me è il migliore synth monofonico analogico per sonorità,
mai sentito niente di così ciccione se non un Moog prima generazione.
:)
ciao
LucA

Gabriele Pasquali

unread,
Jun 27, 2001, 5:43:52 PM6/27/01
to

Certo! Io non volevo insinuare che l'SE-1 non fosse valido! :-)
Dicevo solo che forse non "valeva" nel computo dei gruppi che
ho visto suonare un minimoog...forse se avessero avuto un
MidiMini allora avrei potuto conteggiarli... :-)


> ciao
> LucA

Ciao,
Gabriele

dr_iamst

unread,
Jun 28, 2001, 4:15:09 AM6/28/01
to
War per i suoni di moog....... beh inizierei dai Depeche :-)))))))
a proposito .... il libretto lo rendi di dominio pubblico.... magari sulla
casa del Dr_Iamst...eeeeehh
*****
per Gabriele Pasquali :

ciao benvenuto...

Dr_Iamst.

****

www.dr_iamst.3000.it

--
Posted from [151.21.73.237] by way of oe43.law14.hotmail.com [64.4.20.15]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Crab Nebula

unread,
Jun 28, 2001, 11:00:37 AM6/28/01
to
Ebbene sě, siamo al limite dell'OT, ma quando vedo Moog non mi so
trattenere, e quando vedo progressive ancora meno... :-)
Davvero fate Heart of The Sunrise degli Yes e pezzi di Area, King Crimson,
Genesis, PFM?
Mi farebbe piacere vedervi suonare, anch'io suono Prog.
Nome del tuo gruppo?

Ciao
Fabrizio

Gabriele Pasquali <ANTIpasq...@fi.infn.it> wrote in message
3B3A0E...@fi.infn.it...

Gabriele Pasquali

unread,
Jun 28, 2001, 12:12:26 PM6/28/01
to
Crab Nebula wrote:
>
> Ebbene sì, siamo al limite dell'OT, ma quando vedo Moog non mi so

> trattenere, e quando vedo progressive ancora meno... :-)

Ciao Fabrizio,
anch'io reagirei allo stesso modo. :-)

> Davvero fate Heart of The Sunrise degli Yes e pezzi di Area, King Crimson,
> Genesis, PFM?

Si`. Noi intendiamo le cover sono "omaggi" che facciamo a
gruppi che per noi sono stati importanti. La nostra musica,
che per ora costituisce solo meta` del nostro set,
non la definirei prog nel senso "classico" del termine
(mescola diverse influenze, dal jazz alla classica al
prog anni 70, qualcosa di folk...sicuramente e` "prog"
nello spirito, ma non ha un "sound" anni 70).

Oltre a Heart of...,suoniamo Firth of Fifth, La Luna Nuova, Cometa
Rossa, One Time.


> Mi farebbe piacere vedervi suonare, anch'io suono Prog.
> Nome del tuo gruppo?
>

Chiave di Volta, siamo di Firenze (tu di dove sei? il tuo gruppo
come si chiama?).
Sabato suoniamo a Panzano in Chianti (fra Greve in Chianti e Siena)...
se abiti in zona vieni a sentirci! Mi farebbe proprio piacere.


> Ciao
> Fabrizio
>

Ciao,
Gabriele

Gerolamo

unread,
Jun 28, 2001, 1:18:50 PM6/28/01
to
> Chiave di Volta, siamo di Firenze (tu di dove sei? il tuo gruppo
> come si chiama?).
> Sabato suoniamo a Panzano in Chianti (fra Greve in Chianti e Siena)...
> se abiti in zona vieni a sentirci! Mi farebbe proprio piacere.

buuuuuuuuu :-(((((
troppo lontano....
Se venite in zona Milano fai un fischio che io vengo di sicuro
(almeno nei limiti del possibile :-)))

Buona suonata!

--
Gerolamo

mid...@libero.it

unread,
Jun 28, 2001, 3:07:54 PM6/28/01
to
Bhe dal vivo, dei gruppi italiani in cui i moog erano importanti, ho visto,
oltre a P.F.M. , Orme (Felona e Sorona), NewTrolls, soprattutto il Banco
dove le tastiere, ed in particolare i synth, erano davvero ben suonati; bhe
anche in questo caso mi sono andato a risentire i vecchi LP: Darwin, Storia
di un minuto, Ut, Areazione (ma con l'arp); e poi altri gruppi italiani
degli anni settanta - ottanta di cui probabilmente non si ricorda piu'
nessuno (Trip, Sensation Fix, Maxophone). All'interno di "The six wives of
Henry VIII c'e' una bella foto di Rick Wakeman circondato da una goduria di:
due Mellotron 400 D, due minimoog, Uno Steinway Grand Piano, Un Hammond C3
custom built ed un piano elettrico RMI ; uno dei miei primi Lp, ed
all'epoca, quella foto l'avro' consumata a furia di guardarla........:)

un saluto
Mino


> Da: "Edo Sartori" <od...@libero.it>
> Organizzazione: [Infostrada]
> Newsgroup: it.arti.musica.strumenti.tastiere
> Data: Wed, 27 Jun 2001 08:47:24 GMT
> Oggetto: Re: [SONDAGGIO] Suoni storici di Minimoog

RoBy

unread,
Jun 28, 2001, 11:11:09 PM6/28/01
to
On Tue, 26 Jun 2001 09:45:57 +0000 (UTC), Wardner <war...@tiscalinet.it> wrote:

>- Lucky Man (ELP) (si...vabbe'... lo so che e' fatto con un Moog Modular, ma
> fa lo stesso...)
>- And You And I (Yes)
>- In The Cage (Genesis)
>- I suoni di Popcorn

>Mi date una mano ad allungare la lista ?

- impressioni di settembre (P.F.M.) classico!!!
- Bass disco (anni '80 - tutti!!!!)


cia' RoBy

~|§teeve|~

unread,
Jul 9, 2001, 10:29:42 AM7/9/01
to
Se venite a Milano fammi sapere! Mi piacerebbe molto ascoltare soprattutto
Firth of Fifth...non sia quanto mi spiace non aver mai ascoltato i Genesis
dal vivo...quando ero all'ultimo concerto di Phil Collins un gruppo di
nostalgici (tra cui io me medesimo!) ha chiesto Mama allacciandosi ad un
lapsus di Phil.... :...(

--
Bye-by:
Stv

----------------------------------------------------------------------------
La musica è al tempo stesso il linguaggio più completo per
comunicare i sentimenti e il più difficile da interpretare. (A.S.)
ste...@inwind.it (Generic E-Mail)
s...@libero.it (Music E-Mail - SoundOnSound Recording Xtudio)
ste...@ondanomala.com (Ondanomala E-Mail)
http://www.ondanomala.com (Sito ufficiale Ondanomala)
http://free2.kyberlandia.it/Steeve/ (Sito con MP3)
----------------------------------------------------------------------------


~|§teeve|~

unread,
Jul 9, 2001, 10:29:44 AM7/9/01
to
> > Mi date una mano ad allungare la lista ?
>
> Assolutamente obbligatorio il basso synth di Like A Vergin di Madonna

Vogliamo aggiungere LucA il basso di "Pump up the jam" o "Get up (Before the
night is over)" dei Technotronic?
:-P
Lo so, in fatto di musica sono una pattumiera: Mozart e Steve Vai non sono
gli unici a fare a botte sullo scaffale dei miei CD!! :-)

--
Bye-by:
Stv

----------------------------------------------------------------------------
La musica è al tempo stesso il linguaggio più completo per
comunicare i sentimenti e il più difficile da interpretare. (A.S.)
ste...@inwind.it (Generic E-Mail)
s...@libero.it (Music E-Mail - SoundOnSound Recording Xtudio)
ste...@ondanomala.com (Ondanomala E-Mail)
http://www.ondanomala.com (Sito ufficiale Ondanomala)

http://free2.kyberlandia.it/Steeve/ (Sito con Links & Patches)
----------------------------------------------------------------------------


pandp...@gmail.com

unread,
Dec 30, 2017, 12:58:37 PM12/30/17
to
Ciao il moog di e'festa della pfm?
0 new messages