>scusate se ri-rompo le palle ma sono un esordiente totale con midi e
>tastiere varie. ho scaricato varie preset con suffisso .syx (per yamaha dx7
>ovvio) ho collegato tastiera con pc uso cubase, ma non so come lanciare sti
>setup... come si fa??? mi date una mano?
>
Sei un po' confuso a quanto pare...
Prima di tutto ti devo spiegare delle cose.
I file con estensione .SYX contengono sequenze di dati di sistema
esclusivo (SysEx). I SysEx sono dati che permettono di impostare
parametri propri di una certa tastiera (non so se mi spiego); vengono
usati principalmente per renderizzare meglio i file MIDI su certe
tastiere e per installare nuove patch in certi sintetizzatori.
Quest'ultimo è il tuo caso. I file .SYX che hai scaricato contengono
le sequenze SysEx che impostano i parametri delle 64 patch residenti
nella RAM della DX7. Potresti trovare anche file .MID, .DAT, .DX7 o
.32 che si riferiscono a patch per DX7; ma la procedura resta sempre
la stessa.
Come prima cosa procurati e installa DX7 Manager che trovi sul sito
www.fm-alive.com. DX7 Manager è un semplice programma che funziona sia
da patch editor che da librarian, ossia può creare nuove patch per la
serie DX e salvarle in formato DX7 o SY77 con varie estensioni, ma può
anche inviarle o riceverle dalla RAM di una DX o SY qualsiasi.
Dopo averlo installato fallo partire. Ti chiederà delle cose: come
input/output fornisci le porte MIDI alla quale hai collegato la tua
DX7 (per la SBLive sono "SB Live! MIDI In [1024]" e "SB Live! MIDI Out
[1024]").
Quindi segnala al programma la versione di DX7: se hai un modulo o una
DX7s è la seconda, se hai una DX7II/IId/IIFD è la terza, se hai quella
classica con i tasti azzurrognoli è la prima (MkI). Se hai scelto
quest'ultima dovrai seguire le istruzioni a video per far sì che la
DX7 possa inizializzare la trasmissione dei dati SysEx.
Siccome io non ho la DX7 a portata di mano non so poi cosa farà il
programma. Comunque alla fine dell'Inizializzazione seleziona File -->
Open e cerca i file SYX; quindi aprili e seleziona Midi --> Send -->
Bank. Adesso la ROM della tua DX7 avrà installati questi nuovi suoni.
Però è sempre meglio, prima di inviare i suoni, ricevere quelli vecchi
e salvarli: per farlo fai Midi --> Receive --> Bank. Se hai una DX7
prima serie dovrai cliccare su Yes per mandare la richiesta in
'codice' DX7 MkI. Quindi apparirà una finestrella nuova con 128 o 64
patch; selezionala e vai su File --> Save As. Ti conviene dare
l'estensione SYX al tuo nuovo file così potrai usare la stessa
procedura. Scegli uno dei quattro formati (è indifferente se usi DX
Manager) e clicca OK, così potrai avere anche un backup dei suoni
originali.
Prova, poi fammi sapere se ci hai capito qualcosa...
Galnick a.k.a. Nicola Matteo Gallo