Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Info Korg Polysix

108 views
Skip to first unread message

bass27

unread,
Feb 8, 2007, 1:18:53 PM2/8/07
to
Ciao a tutti!
Ho un vecchio Polysix, per cortesia sapete indicarmi come ripristinare i
Factory preset??

Grazie!

Musicland

unread,
Feb 9, 2007, 3:37:45 AM2/9/07
to

"bass27" <bas...@agx.it> ha scritto nel messaggio
news:45cb698a$1...@extreme.x-privat.org...

> per cortesia sapete indicarmi come ripristinare i Factory preset??

Il Korg Polysix come parecchi strumenti dell'epoca è dotato di porta Tape
per l'importazione dei dati.
Vai su questo sito:
http://analog.no/patch/

scarichi i due file Zip (che sono indicati come Factory Preset), colleghi un
registratore a cassette alla scheda audio del PC e registri i due file in
una cassetta seguendo l'ordine indicato (prima il file A, poi il B).
Colleghi il registratore al tuo Polysix ed effettui il trasferimento.

Comunque, il sito offre pagina con info a riguardo e sul manuale del Polysix
dovrebbe esserci pagina che spiega la procedura in modo più dettagliato.
Un parametro a cui prestare attenzione per un corretto trasferimento è il
volume di registrazione e di riproduzione per esempio.
(se la memoria non m'inganna, il Poly61e 800 sono molto sensibili a questo
parametro)

(curiosità)
Oggi di strumenti dotati ancora di porta Tape in commercio, è rimasta la
Drum Machine Alesis SR16.

--
saluti
peu

Nuovi arrivi nelle Demo pianoforti sul sito
http://xoomer.alice.it/musiclandstudio/


GianniV

unread,
Feb 9, 2007, 8:18:18 AM2/9/07
to
Caro Peu, ti va di spiegarmi come sia possibile ripristinare dei preset con
una cassetta audio? Si tratta di impulsi di qualche tipo che vanno a
ricostruire tutti i valori? Ne sono sempre stato incuriosito sin da quando
mi parlarono del Poly-800!

G


tompabes

unread,
Feb 9, 2007, 8:32:06 AM2/9/07
to
GianniV ha scritto:

Beh, negli anni '80 era comune per molti computer salvare i dati e i
programmi come audio su cassetta. Era un mezzo economico in un'epoca in
cui anche un semplice lettore di floppy era comunque costoso e avrebbe
fatto lievitare troppo il prezzo degli home computer.

Viceversa, i comuni registratori a cassette erano piuttosto diffusi ed
economici.

Il concetto era lo stesso dei modem analogici: i dati, che poi sono
sequenze di bit, vengono codificati in una forma d'onda e tale forma
d'onda viene registrata su un nastro. Viceversa, quando si ricaricano i
dati, il computer "ascolta" l'audio e decodifica i dati.

Ascoltando una cassetta, il suono è molto simile al rumore
(fastidiosissimo!) che fa il modem analogico quando si connette (non so
quanti anni tu abbia, ma un modem analogico l'avrai usato penso...).

Il bello era che per caricare un programma ci volevano diversi minuti, e
una qualsiasi perturbazione poteva costringerti a ricominciare da capo.
Ah, quante imprecazioni davanti alla scritta "Tape loading error"! :)

Musicland

unread,
Feb 9, 2007, 5:05:36 PM2/9/07
to
Rispondo ad entrambi "agganciandomi" qui.....

"tompabes" <tomp...@hotNOSPAMmail.com> ha scritto nel messaggio
news:eqht4r$s62$1...@nnrp.ngi.it...
>> Caro Peu, ti va di spiegarmi (cut)

Vedo che c'č gią stata risposta esauriente.....

> Ah, quante imprecazioni davanti alla scritta "Tape loading error"! :)

E magari.... era il Synth piuttosto "sordo" in fase di trasferimento.....
(Roland?)

bass27

unread,
Feb 10, 2007, 7:04:34 AM2/10/07
to
Musicland ha scritto:

> "bass27" <bas...@agx.it> ha scritto nel messaggio
> news:45cb698a$1...@extreme.x-privat.org...
>> per cortesia sapete indicarmi come ripristinare i Factory preset??
>
> Il Korg Polysix come parecchi strumenti dell'epoca è dotato di porta Tape
> per l'importazione dei dati.
> Vai su questo sito:
> http://analog.no/patch/
>
> scarichi i due file Zip (che sono indicati come Factory Preset), colleghi un
> registratore a cassette alla scheda audio del PC e registri i due file in
> una cassetta seguendo l'ordine indicato (prima il file A, poi il B).
> Colleghi il registratore al tuo Polysix ed effettui il trasferimento.
>
---CUT---

Grazie mille per l'aiuto! :)

bass27

unread,
Feb 10, 2007, 9:37:37 AM2/10/07
to
Musicland ha scritto:

>
> scarichi i due file Zip (che sono indicati come Factory Preset), colleghi un
> registratore a cassette alla scheda audio del PC e registri i due file in
> una cassetta seguendo l'ordine indicato (prima il file A, poi il B).
> Colleghi il registratore al tuo Polysix ed effettui il trasferimento.
>

Fatto!! Siccome ho il pc collegato a un mixer sono uscito da un
sottogruppo direttamente nel poly..suoni ripristinati!!

Volevo venderla, (suono il basso non le tastiere) ma mi sà che ho
cambiato idea..mi piace anche solo per sperimentare qualcosa di nuovo!

rigrazie!!

diecoz

unread,
Mar 3, 2008, 7:32:23 AM3/3/08
to

scusatemi invece, ho un korg poly 61 con un difetto..
I tasti in modalitą Poly suonano a intermittenza regolare, mi sapete
spiegare il perchč?


--
diecoz
------------------------------------------------------------------------
diecoz's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=2342
View this thread: http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=6265

keysto

unread,
Mar 3, 2008, 8:21:46 AM3/3/08
to

..a quanto si sente dire i korg di quel periodo
avevano delle brutte batterie tampone (per la memoria dei preset)
che se non sostituite in tempo cacciavano l'acido facendo strage
di circuiti....con danni inprevedibili....

ti consiglerei di aprirla o farla aprire al piu' presto
per verificare se questo e' il tuo problema....
..(peraltro mi sembra di ricordare che per prima cosa rovinano
la rom dove risiede il sisytema operativo ...che oggi giorno
e' pressoche' insostituibile)....

> scusatemi invece, ho un korg poly 61 con un difetto..
> I tasti in modalitą Poly suonano a intermittenza regolare, mi sapete
> spiegare il perchč?

pero' mi sorge un dubbio c'e' mica un arpeggiatore attivato ???
(non ricordo se c'e'ra sul poly 61)


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


diecoz

unread,
Mar 3, 2008, 6:02:46 PM3/3/08
to

nessun arpeggiatore attivo. non capisco proprio...

keysto

unread,
Mar 4, 2008, 3:46:22 AM3/4/08
to
diecoz ha scritto:

> nessun arpeggiatore attivo. non capisco proprio...

potrebbe essere anche un adsr in loop o un lfo assegnato al trig...


..ma te o fa su tutti i preset ???

provato a vedere se c'e' una funzione di reset della memoria ?
(che te lo riporta ai default di fabbrica...in genere si chiama
"FACTORY"....qualcosa)

se non hai i manuali
cerca "vintage synth explorer"...seleziona "korg" e poi "Poly 61"
in basso a destra trovi i link per la documentazione.....

diecoz

unread,
Mar 4, 2008, 7:05:49 AM3/4/08
to

Grazie per la risposta, adesso provo a resettare il tutto, speriamo
basti solo questo tentativo.
Quando me lo hanno dato(poly61), mi avevano detto che non andava perchè
mancava l'ssm 2056.
Una volta aperto ho visto che ne mancavano due!
Ho provato a cambiarli e il suono ha preso notevolmente forma...

diecoz

unread,
Mar 11, 2008, 6:08:40 AM3/11/08
to

Dunque, sperando di fare qualcosa di buono, ho copiato i suoni
cosiddetti "preloaded sound" sul mio korg poly61, passando per l'entrata
tape, E' andato tutto bene, perchè alla fine del processo mi è uscito
"good", sullo schermino.
sapevo di andare incontro al reset dei miei programmi, ma non pensavo
di peggiorare la situazione, perchè se prima andava ad
intermittenza,cioè tre volte suonava e tre volte no, adesso suona 2
volte si e 3 no, nel vero senso del termine. per esempio il LA: lo
schiaccio una volta non va, due, nonva, tre non va, quattro e cinque si,
poi ancora, sempre regolare.
Ma mi è venuto un dubbio. Il mio arpeggiatore è spento, Latch è su off,
eppure la spia sopra la manopola del tempo dll'arpeggio e la manopola a
sinistra che dEtta la velocità lampeggiano sempre. Non dovrebbero stare
spente quanto non uso l'arpeggiatore?

keysto

unread,
Mar 12, 2008, 5:17:28 AM3/12/08
to

premesso che il poly 61 io non lo conosco...

> intermittenza,cioè tre volte suonava e tre volte no, adesso suona 2
> volte si e 3 no, nel vero senso del termine. per esempio il LA: lo
> schiaccio una volta non va, due, nonva, tre non va, quattro e cinque si,
> poi ancora, sempre regolare.

questo farebbe pensare che hai delle voci fregate...(che non funzionano)

se il ciclo totale e' di 6 (polifonia a 6 voci)
potrebbero suonare solo degli odcillatori e gli altri sono rotti..

> Ma mi è venuto un dubbio. Il mio arpeggiatore è spento, Latch è su off,
> eppure la spia sopra la manopola del tempo dll'arpeggio e la manopola a
> sinistra che dEtta la velocità lampeggiano sempre. Non dovrebbero stare
> spente quanto non uso l'arpeggiatore?

ma potrebbe essere anche l'arpeggiatore,
in genere la scansione viene fatta tramite un LFO che puo' essere
assegnato anche ad altro....quindi la luce ad intermetenza potrebbe
essere il trig dell'lfo...(a prescindere ch si aseggnato o meno
all'arpeggiatore)

cercati i manuali e dagli una letta , anche perche' gli arpeggiatori
si somigliano tutti ma non sono mai perfetamente uguali...

ma potrebbe essere anche un problema di firmaware...a volte e' memorizzato
definitivamente su una rom...altre volte lo puoi caricare via midi..
se si puo' fare dagli una rinfrescata...

rimane il fatto che la tua tastiera potrebbe avere avuto in passato
problemi di batteria ... ed avere dei circuiti rovinati...
il fatto (che dicevi) che mancavano dei chip non e' un buon segno...
...a tastiera rovinata, si smontano i pezzi buoni e si riciclano....

per primna cosa cerca i manuali e leggiteli...


cerca su vintage synth explorer...

reale

unread,
May 6, 2009, 8:34:00 AM5/6/09
to

Ciao a tutti sono Antonio anchio possiedo un korg polisyx che purtroppo
si accende ma nn suona.
Ho provato a cambiare la batteria tampone,ho rifatto le piste corrose
dall'acido della batteria,e ho ripristinato i factory presets con la
cassetta.
niente da fare non suona,qualcuno puo' aiutarmi?

grazie


--
reale
------------------------------------------------------------------------
reale's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=10498

deusde...@gmail.com

unread,
Oct 20, 2016, 5:27:56 PM10/20/16
to
...ciao,hai poi risolto il problema,cos'era?
Anch'io ho un problema simile con poly61!

Valerio Vanni

unread,
Oct 21, 2016, 8:09:16 PM10/21/16
to
On Thu, 20 Oct 2016 14:27:55 -0700 (PDT), deusde...@gmail.com
wrote:

> ...ciao,hai poi risolto il problema,cos'era?
>Anch'io ho un problema simile con poly61!

In quale anno | decennio | millennio?

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
0 new messages