Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tablet e musica

19 views
Skip to first unread message

_merlinO_

unread,
Jan 17, 2018, 3:52:00 AM1/17/18
to
Qualcuno lo usa? che tablet? che app?

Messaggio sempre valido, visto la scarsa affluenza sul gruppo...



_merlinO_

unread,
Nov 28, 2018, 4:31:26 AM11/28/18
to
_merlinO_ <emanuel...@gmail.com> ha scritto:

> Qualcuno lo usa? che tablet? che app?
> Messaggio sempre valido, visto la scarsa affluenza sul gruppo...

E' passato un po' di tempo da questo post, nel frattempo sono andato
abbastanza avanti da rispondermi da solo :D

Ero partito con un tablet Chuwi Hibook Pro, scelto tra le altre cose
perché dual boot Windows/Android, per avere idealmente la possibilità di
far girare sw per entrambi i sistemi (quelli che conoscevo meglio).

Malgrado le buone caratteristiche hardware in rapporto al prezzo, le
prestazioni erano lontanissime da quel che serve per far girare vst,
sequencer e compagnia bella. Android inoltre ha cominciato a supportare
midi e produzione musicale dalla versione 6 e quel tablet aveva la 5, la
latenza era alle stelle...

Nel giro di un mese l'ho venduto e ho comprato un iPad e non c'è stata
scelta più azzeccata. Rispetto al mondo Android, Apple ti fa pagare anche
l'aria che respiri, un cavetto usb lo paghi 45euro... però per la musica
è perfetto. La qualità è altissima, non ci sono problemi di latenza, le
sono applicazioni tante anche se pochissime gratis (già solo con
Garageband comunque si può fare molto). Aspettando gli sconti e prendendo
qualhe app gratis adesso ho:

- Korg Gadget (mini studio/sequencer/loop)
- Korg Module (ottimi piano, ep, organi, archi, ecc.)
- Korg iM1 (versione virtuale della M1 con 2700 suoni)
- Garageband
- AudioKit FM Player (sintesi FM in stile DX7)
- Varie app per imparare a suonare e le note
- Vari sw/vst IK Multimedia gratuiti


urantia

unread,
Dec 6, 2018, 2:17:02 AM12/6/18
to

> - Varie app per imparare a suonare e le note

mi dici i nome di queste?
grazie
io ho un ipad 3, lo uso per gestire, con app Midi Designer Pro, le
funzioni della mia chitarra Peavey AT-200, chitarra con l'autotune
digitale, collegata al tablet con una interfaccia midi M-Audio Uno USB. la
potrei anche collegare con una di quelle interfacce midi bluetooth tipo la
Quicco Sound o la Yamaha, ma non ho più voglia di spendere soldi...
vorrei acquistare anche real Pro, che ho visto usare da un mio amico su
ipad e mi sembra molto utile per avere spartiti in vari formati a portata
di mano, più molte altre funzioni


--
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, video Radeon 9200 128DDR, audio
CS4281,
sata SII3114, rete RTL8029, OS 4.1.6 & 4.1FE
http://www.oldfab.webs.com
mail:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=18043

_merlinO_

unread,
Dec 19, 2018, 11:21:05 AM12/19/18
to
urantia <18043i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> mi dici i nome di queste?

per imparare a suonare il piano:

Piano Marvel
Playground sessions
Flowkey
JoyTunes

poi ci sono quelle per le note , adesso non ricordo i nomi precisi perchè
le uso poco

> io ho un ipad 3, lo uso per gestire, con app Midi Designer Pro, le
> funzioni della mia chitarra Peavey AT-200, chitarra con l'autotune
> digitale, collegata al tablet con una interfaccia midi M-Audio Uno USB.
la
> potrei anche collegare con una di quelle interfacce midi bluetooth tipo
la
> Quicco Sound o la Yamaha, ma non ho più voglia di spendere soldi...

Non so con la chitarra, io utilizzo solo la tastiera





0 new messages