_merlinO_ <
emanuel...@gmail.com> ha scritto:
> Qualcuno lo usa? che tablet? che app?
> Messaggio sempre valido, visto la scarsa affluenza sul gruppo...
E' passato un po' di tempo da questo post, nel frattempo sono andato
abbastanza avanti da rispondermi da solo :D
Ero partito con un tablet Chuwi Hibook Pro, scelto tra le altre cose
perché dual boot Windows/Android, per avere idealmente la possibilità di
far girare sw per entrambi i sistemi (quelli che conoscevo meglio).
Malgrado le buone caratteristiche hardware in rapporto al prezzo, le
prestazioni erano lontanissime da quel che serve per far girare vst,
sequencer e compagnia bella. Android inoltre ha cominciato a supportare
midi e produzione musicale dalla versione 6 e quel tablet aveva la 5, la
latenza era alle stelle...
Nel giro di un mese l'ho venduto e ho comprato un iPad e non c'è stata
scelta più azzeccata. Rispetto al mondo Android, Apple ti fa pagare anche
l'aria che respiri, un cavetto usb lo paghi 45euro... però per la musica
è perfetto. La qualità è altissima, non ci sono problemi di latenza, le
sono applicazioni tante anche se pochissime gratis (già solo con
Garageband comunque si può fare molto). Aspettando gli sconti e prendendo
qualhe app gratis adesso ho:
- Korg Gadget (mini studio/sequencer/loop)
- Korg Module (ottimi piano, ep, organi, archi, ecc.)
- Korg iM1 (versione virtuale della M1 con 2700 suoni)
- Garageband
- AudioKit FM Player (sintesi FM in stile DX7)
- Varie app per imparare a suonare e le note
- Vari sw/vst IK Multimedia gratuiti