Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

5 chitarristi preferiti

165 views
Skip to first unread message

Denny

unread,
Jul 8, 1998, 3:00:00 AM7/8/98
to
1° in assoluto:

-------- steve vai --------------

i restanti 4 in ordine sparso:

steve lukather, john petrucci, eddie van halen, paul gilbert...

e voi????

ciao

denny

tflash

unread,
Jul 8, 1998, 3:00:00 AM7/8/98
to
e Steve Morse e Joe Satriani dove li mettiamo?


Andrea

unread,
Jul 8, 1998, 3:00:00 AM7/8/98
to
> e Steve Morse e Joe Satriani dove li mettiamo?

e Pat Metheny, e Eddie Van Halen, e Geroge Benson, e Umberto
Fiorentino, e Tuck Andress,... ecc... ecc...

penso si tratti di gusti personali e sia difficile fareuna graduatoria

--
Andrea Ghira
<aghir...@flextel.it>


Enzo Lombardo

unread,
Jul 8, 1998, 3:00:00 AM7/8/98
to
tflash <gib...@iol.it> wrote:

> e Steve Morse e Joe Satriani dove li mettiamo?

gradnde Steve Morse!!

Enzo Lombardo
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ wind .....
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ wave ......
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ fun ......
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

nicola

unread,
Jul 8, 1998, 3:00:00 AM7/8/98
to

E Mark Knopfler e R. Blackmore (Deep Purple) ?????

Silver

unread,
Jul 8, 1998, 3:00:00 AM7/8/98
to

Vorrei ricordare anche un grande...

...David Gilmour

Ciao!


|

\ /
*** Silver Cat *** /\"/\
_= =_
__ =_^ @ ^_= __
*** cof...@iperbole.bologna.it *** //V\\

Denny

unread,
Jul 8, 1998, 3:00:00 AM7/8/98
to

>e Steve Morse e Joe Satriani dove li mettiamo?


nei 7 chitarristi preferiti (in ordine sparso si intende), no??? ;-)

ciao
denny

Denny

unread,
Jul 8, 1998, 3:00:00 AM7/8/98
to
>penso si tratti di gusti personali e sia difficile fareuna graduatoria
>
>Andrea Ghira

beh, si tratta di scambio di pareri.... :-)

denny

Michele Pelonara

unread,
Jul 8, 1998, 3:00:00 AM7/8/98
to

Denny ha scritto:

> 1° in assoluto:
>
> -------- steve vai --------------

>

E SRV?E Jeff Back?
E Eric Clapton?
E Michele Pelonara? :-))


Michele Pelonara

unread,
Jul 8, 1998, 3:00:00 AM7/8/98
to

Michele Pelonara ha scritto:

> >
>
> E SRV?E Jeff Back?
> E Eric Clapton?
> E Michele Pelonara? :-))

E Massimo Varini?
E Umberto Fiorentino?


Fabius

unread,
Jul 8, 1998, 3:00:00 AM7/8/98
to
Ciaus Denny il 07-Lug-98 23:24:21 hai scritto:

>1° in assoluto:

>-------- steve vai --------------

>i restanti 4 in ordine sparso:

>steve lukather, john petrucci, eddie van halen, paul gilbert...

>e voi????

>ciao

>denny

1° Steve Vai (il genio. l'alchimia e la follia pura)

gli altri ex-aequo

Paul Gilbert; (mi duole ammetterlo, ma è il + bravo, anche di Steve)
Allan Holdsworth;(Dio che suona la chitarra a mo' di sassofono)
Richie Kotzen;(grande quando fa gli album cantati, un po' noioso
quando si fa le "pippe mentali" con la fusion)
Joe Satriani; (L'alieno!! che altro? :))
Eddie Van Halen;(lo preferivo ai tempi di David Lee Roth)
Ace Frehley;(il primo amore non si scorda mai!)
Jake E Lee; (con i Badlands E' STATO GRANDE!!! Anche con Ozzy però)
Randy Rhoads;(il fratello + grande dei chitarristi hard rock moderni)
Zakk Wylde;(Come fo**ersi una Gibson e renderla felice)
Martin Friedman (da solo, con i Megadeth un po' di meno, sarà
perchè m'è antipatico Mustaine);
Nuno Bettencourt;(musicista a tutto tondo)
Paco de Lucia e un'altra quintalata di chitarristi.... :)

Mi aggancio a questo posting per presentarmi:

mi chiamo Fabio Sanna sono nato a Roma + di 33 anni fa, suono la
chitarra (con alterna fortuna), dal 1976. Non sono un gran chitar_
rista, anche perchè canto, quindi... La mia prima chitarra classica
fu una Eko col ponte mobile (chi se le ricorda?), e la mia prima
elettrica fu una Exo X27 color amaranto!! :)

La mia strumentazione attuale è:

Chitarre:

Ibanez Jem777 Flower Pattern (la Steve Vai per intenderci)
Gibson Les Paul Standard Cherry Red 1993
Ibanez Explorer 1983
Westone (imitazione Les Paul nera) 1980/81
"Ibrido" Steinberger-Honer con magneti Di Marzio, manico "piallato"
e varie modifiche
Yamaha APX-8C-12
Yamaha APX-7N

Amplificazione:

Marshall JCM900 100W valvolare doppio cono

Rack ed effetti:

Per i concerti o le registrazioni:

Marshall JMP1 Valve midi pre amp
Rocktron intellifex
Alesis 3630 Compressore/Limiter/Gate
Wha-wha CryBaby
Art x-11 (pedaliera midi)

Per le prove:

Boss ME5 (piccola, facile e funzionale, la tolsero dal mercato perchè
non faceva + vendere gli altri pedali e le altre ME uscite dopo non
valevano nemmeno un'unghia in confronto....)

Tutto questo ben di Dio è in casa mia a fare la muffa, se qualcuno
dalle parti di Roma è interessato a mettere su un gruppo di hard
rock (covers, pezzi propri, in italiano in sanscrito, come volete),
mi faccia un fischio in email, la voce e le ritmiche ce le metto
io :)

Avrei migliaia di cose da scrivere, i miei album preferiti, la mia
mega-collezione di plettri (autografati o meno), ma ho già scritto
TROPPO. Comunque, queste e altre infos nella mia homepage, compresi
i miei cd e foto con personaggi del mondo hard rock :) Aggiungo un
bel "chissenefrega"!! :)

GRAZIE DI ESISTERE!!

Ciaus.

Fabio Sanna.

Amiga1200Tower - BlizzardPPC 603+ 060/200 Mhz
____ __ _ 32+2 Mb RAM, HD IDE 2.1Gb
/ __/__ _/ / (_)_ _____ CD SCSI12x Pioneer
/ _// _ `/ _ \/ / // (_-< IOmega ZIP100 SCSI
/_/ \_,_/_.__/_/\_,_/___/
http://www.geocities.com/SunsetStrip/Stage/2775


Roberto Morelli

unread,
Jul 8, 1998, 3:00:00 AM7/8/98
to

Denny ha scritto nel messaggio <6nu6rq$iv...@blue.energy.it>...

>1° in assoluto:
>
>-------- steve vai --------------
>
>i restanti 4 in ordine sparso:
>
>steve lukather, john petrucci, eddie van halen, paul gilbert...
>
>e voi????
>


Scusami, ma il "maestro" del tuo 1°, dove lo lasci?
Mi riferisco a Joe Satriani.
Comunque, a parte i gusti, hai citato chitarristi grandissimi.
Bye, bye.

******************************************************
Roberto Jimmy Morelli: ro...@tin.it - siu...@tin.it
http://space.tin.it/edicola/robmo
******************************************************


roberto

unread,
Jul 9, 1998, 3:00:00 AM7/9/98
to

beh ragazzi... e PUPO allora??

bella idea il NG, sul serio :-)

buon divertimento a tutti!!

roberto

Alex Asterix

unread,
Jul 9, 1998, 3:00:00 AM7/9/98
to
On 8 Jul 1998 13:09:55 GMT, "Andrea" <andre...@hotmail.com> wrote:

>e Pat Metheny, e Eddie Van Halen, e Geroge Benson, e Umberto
>Fiorentino, e Tuck Andress,... ecc... ecc...

Ehi! Ma qui nessuno conosce Allan Holdsworth? Sul piano tecnico e' un
Dio Alieno! ^_^
Anche se a me piacciono di piu' quelli con anima blues:
Hendrix, Plant e fra quelli piu' giovani(^_^) Jerry Cantrell degli
Alice in Chains oppure gente come Morello dei Rage Against the
Machine.


Alex A.

=-=-=-=-=-=-=-=-=
Alex "Asterix"
ATTENZIONE! Il mio vero indirizzo e-mail e':
aste...@usa.net
=-=-=-=-=-=-=-=-=

Bonvi

unread,
Jul 9, 1998, 3:00:00 AM7/9/98
to
Eric Clapton Alberto Ferra
Gary Moore Davide Montemurro
Joe Satriani Gianluca Mosole
Larry Carlton Ludovico Vagnone
Frank Gambale Pietro Nobile

Tra i tanti !!!


Fabrizio Legnani

unread,
Jul 9, 1998, 3:00:00 AM7/9/98
to
1) Frank Zappa
2)Robert Fripp
3) Jimmi Page
4)Jimi Hendrix
5)Jimmi Villotti

Bel newsgroup! continuate

Fabrizio

Denny

unread,
Jul 9, 1998, 3:00:00 AM7/9/98
to
>Scusami, ma il "maestro" del tuo 1°, dove lo lasci?
>Mi riferisco a Joe Satriani.


hai ragione, chiedo scusa!!!! ;-)

ciao

denny

Denny

unread,
Jul 9, 1998, 3:00:00 AM7/9/98
to
>E SRV? E Jeff Back?
>E Eric Clapton?

si, beh... ok... ho detto i primi 5, non tutti!!! ;-)

>E Michele Pelonara? :-))

mmmmh.......credo di averlo già sentito......;-)

denny

Luigi Di Blasi

unread,
Jul 10, 1998, 3:00:00 AM7/10/98
to

tra gli italiani non ci dimentichiamo di Franco Mussida?
comunque in ordine sparso :
hendrix
page
satriani
gilmore

ciao a tutto l' NG e lunga vita!!!!!!
dio salvi il rock!!

leggi Musicboom
la webzine a 360°
http://come.to/musicboom


SplatZ

unread,
Jul 10, 1998, 3:00:00 AM7/10/98
to
CLASSICS
1. Hendrix
2. Jeff Beck
3. S.R.Vaughan
4. J.Page
5. Wes Montgomery (un Dio)

TODAY

1.S.Vai
2.P.Martino
3.R.Jordan
4.S.Jordan (per la tecnica più che per la sua musica)
5.J.Satriani

Ciao !

splatterpink jazzcore band http://www.kyuzz.org/dope/splatterpink


Fabrizio Legnani

unread,
Jul 10, 1998, 3:00:00 AM7/10/98
to

Denny

unread,
Jul 10, 1998, 3:00:00 AM7/10/98
to

I wrote

>1° in assoluto:
>
>-------- steve vai --------------
>
>i restanti 4 in ordine sparso:
>
>steve lukather, john petrucci, eddie van halen, paul gilbert...


perň devo ammettere che 5 sono pochi. ok, ci aggiungo pure:

joe satriani, steve morse, frank gambale, ray russell, jason becker

SplatZ

unread,
Jul 11, 1998, 3:00:00 AM7/11/98
to

Fabrizio Legnani wrote:

> 1) Frank Zappa
> 2)Robert Fripp
>

hai ragione, non si possono scordare !!

> 5)Jimmi Villotti
>

hehehhe.....Jimmy è un grande maestro, di vita e chitarra.Ho avuto il
piacere di condividere notti alcoliche&musicali con lui e la banda di
skonvoltoni del jazz bolognese....


Stefano A.

unread,
Jul 11, 1998, 3:00:00 AM7/11/98
to
Albert King
Stevie Ray Vaughan
BB King

Il chitarrista blues italiano che preferisco è Nick Becattini. Forse
qualcuno di voi ha già avuto la fortuna di ascoltarlo.


Andrea

unread,
Jul 11, 1998, 3:00:00 AM7/11/98
to
Ma Slash, Brian May e Tony Iommi che fine hanno fatto?


Ciao a tutti


Denny

unread,
Jul 12, 1998, 3:00:00 AM7/12/98
to
>1° Steve Vai (il genio. l'alchimia e la follia pura)
>
>gli altri ex-aequo
>
>Paul Gilbert; (mi duole ammetterlo, ma è il + bravo, anche di Steve)

mi sono accorto solo adesso della bestemmia che hai detto! come paul gilbert
più bravo di steve? paul è incredibile, insomma un alieno! ma steve è più
che un alieno, va oltre ogni confine! non solo tecnicamente parlando (sfido
chiunque a trovarmene uno più bravo! e anche se me lo trovate non cambio
idea, perchè di più bravi non ce ne sono, ecco!), ma a livello compositivo è
qualcosa di veramente malato. sentiti la canzone "pig" su sex&religion e poi
ne riparliamo. a parte pezzi come questi, steve rimane anche un chitarrista
con un gran gusto: "tender surrender" dimostra quanto sia un dio!!! no, non
ce n'è per nessuno, è lui il migliore!!! come disse brian may a siviglia nel
92: "steve vai, il genio della chitarra dell'era spaziale!!!" è il migliore,
è il migliore!!! io lo amo!!!!

scusa lo sclero, ma steve è steve!!! ;-)

ciao

denny

P.S.

>Eddie Van Halen;(lo preferivo ai tempi di David Lee Roth)

molta gente si fa condizionare da lee roth alla voce e ha smesso di
ascoltare i VH quando se n'è andato. grande errore! ok, mi potete dire che
DLR sia più bravo di ammy hagar (e comunque non sono d'accordo, ma si tratta
di gusti), ma per eddie ne vale la pena eccome.hai sentito bene gli album
con sammy hagar alla voce? eddie ha fatto dei progressi enormi per quanto
riguarda tecnica e stile, ma soprattutto ora ha un tocco inimitabile. quando
suona lui lo riconosci anche se suona una corda a vuoto!!!

riciaoooo!!

ridenny :-)


Fabius

unread,
Jul 12, 1998, 3:00:00 AM7/12/98
to
Ciaus Andrea il 11-Lug-98 19:27:56 hai scritto:

>Ma Slash, Brian May e Tony Iommi che fine hanno fatto?


>Ciao a tutti


Slash??? Perchè sa suonare??? Ci sono, puntualmente, dei gruppi
che emergono per moda e che riscuotono (spesso immeritatamente),
un notevole successo. Ora, al di là del fatto che i G'N'R possa_
no piacere o meno (a me nemmeno un po'), ma dire che Slash è tra
i 5 + grandi chitarristi del mondo mi sembra un tantinello esage_
rato, per quel paio di pentatoniche che fa.... ah no scusa era
"i 5 chitarristi preferiti" :) ehehehehe

Chi seguiva (e segue), le riviste straniere di chitarre (Guitar
World, Guitar X Practicing Mus., Guitar School etc..),sa che han_
no sempre avuto la mania di fare le classifiche del miglior chi_
tarrista dell'anno, miglior disco dell'anno, miglior disco di
chitarra dell'anno etc.. e se pensate che nella maggior parte
di queste classifiche c'è stato Mick Mars con i suoi Motley Crue...
..anche Mick Mars era un bravo chitarrista?? Eppure in quelle clas_
sifiche troviamo gente come Steve Vai, Van Halen, SRV, W.De Martini,
insomma gente che a Mick Mars se lo bevevano come una bibita...
.. se poi parliamo del feeling, del tocco e di quello che volete
(anzichè della tecnica), allora nella classifica metto anche Lucio
Battisti che in un'apparizione RAI ha fatto una versione di "Eppur
mi son scordato di te" con una chitarrina classica da studio (quel_
le da 2 lire), da paura!!!

Il discorso è sempre il solito è il mercato a condizionare tutto...
basta che mi faccia crescere i riccioloni, faccio lo scostante, an_
zi, l'asociale, mi metto un cilindro, mi riempio di "roba" come un
tubetto di dentifricio e dichiaro di essere nazista (VERISSIMO),
senza nemmeno sapere che cosa hanno fatto in Europa tali "pensieri"
politici... il tutto condito da canzoncine "carine" cantate da un
cantantino mediocre che tenta di fare il verso a Bruce Dickinson
(ex Iron Maiden), riuscendoci male, tanto che il nostro Axel ha
dovuto prendere lezioni di canto per migliorare un pochino il
suo modo di cantare.. (VERO ANCHE QUESTO) :) Mentre all'epoca di
uno dei + grandi successi dei G'N'R ("Use your illusion 1 & 2"
1990/1991 mi sembra), uscivano dischi del calibro di:

Steve Vai -- Passion & warfare (uno dei + grandi dischi della storia
della musica)

Mark Bonilla -- EE ticket (poco conosciuto ma veramente bravo)

Michael Hedges -- Taproot (è morto a dicembre in un incidente stradale)

Richie Kotzen -- Fever dream (l'ultimo lavoro "What is.." è molto bello)

Mac Alpine -- Eyes of the world (un po' commerciale ma a me piace)

Mr.Big -- Lean to it (una formazione di mostri sacri)

Queensryche -- Empire (atmosfere da brivido il + bello dei QR)

Dweezil Zappa -- Confessions (con ospiti di tutto riguardo)

.. mi fermo sennò devo rispondere ad un'altra tonnellata di email
come per il mio primo posting... :)

Brian May è bravissimo, solo che è stato messo un po' in ombra
dal vecchio gruppo (tali Queen mi sembra), e da un dinosauro
del palcoscenico chiamato Freddy Mercury (nome d'arte ovvio) :)

Tony Iommi mi ricorda l'infanzia, mio fratello (oramai 46enne),
venne a casa dicendo: "Senti questo chitarrista, suona senza un
paio di falangi". Ehhhhh che ricordi.... sentimento tanto, feeling
idem... tecnica nella media... erano altri tempi!! Grande comunque!!

Tutto questo senza voler violentare le opinioni altrui! Ti piace
Slash? Tientelo!!!! :)

Ciaus.

P.S.: Scusate l'off topic (nemmeno poi tanto).

Marco Brancalion

unread,
Jul 12, 1998, 3:00:00 AM7/12/98
to
Nessuno ha nominato qui Scott Henderson.........

Recentemente l'ho visto con i Tribal Tech, e.......merita !!!!!
Anzi meritano !!


"Tu, ricordati che devi morire..."
"Mo me lo segno...."

Marco Brancalion

bra...@iol.it
http://users.iol.it/branka

Denny

unread,
Jul 12, 1998, 3:00:00 AM7/12/98
to
nonostante non sia un gran mostro tecnicamente parlando, alla fine slash
aveva un buon gusto (dico aveva con i G'N'R, perchè quando ha provato a fare
un disco da solo ha fatto pietà), vabbè. brian may è un grande, lo ha
dimostrato continuando con i suoi progetti solisti. tony iommi non lo
conosco bene (anzi, diciamo la verità, non lo conosco per niente!)


per quanto riguarda i dischi citati ce ne sono un paio da ricordare e sui
quali mi trovo decisamente d'accordo con te:

>Steve Vai -- Passion & warfare (uno dei + grandi dischi della storia della
musica)

beh, effettivamente sono un po' di parte, ma è la sacrosanta verità!


>Mr.Big -- Lean to it (una formazione di mostri sacri)

l'orgasmo in forma musicale, non c'è hard rock più bello di quello dei
Mr.Big (la mia band preferita)

devo aggiungere anche images & words dei dream theater e kingdom of desire
dei toto (usciti più o meno nello stesso periodo)

alla fine, fabio, come hai detto tu stesso il subject era "5 chitarristi
preferiti" e non "i 5 più grandi chitarristi". anche se in questo caso steve
vai sarebbe comunque al 1° posto!!!! :-))))))

vabbè, lo so, ho rotto le palle con steve ma è dio!!!

ciao!!!

denny

Fabius

unread,
Jul 12, 1998, 3:00:00 AM7/12/98
to
Ciaus Denny il 10-Lug-98 14:02:48 hai scritto:

^^^^^^^^^^^^
Me lo ricordo con i Cacophony ("Speed Metal Symphony" 1987 - "Go Off" 1988),
assieme a quell'altro pazzo di Martin Friedman (molto bello l'ultimo album
"True Obsessions"), ma č vero che ha la sclerosi multipla?? So che ha fatto
un album con il computer č vero??


Ciaus.

Fabio Sanna.

Amiga1200Tower - BlizzardPPC 603+ 060/200 Mhz
____ __ _ 32+2 Mb RAM, HD IDE 2.1Gb
/ __/__ _/ / (_)_ _____ CD SCSI12x Pioneer
/ _// _ `/ _ \/ / // (_-< IOmega ZIP100 SCSI

/_/ \_,_/_.__/_/\_,_/___/ ICQ: 10052432
http://www.geocities.com/SunsetStrip/Stage/2775


Fabius

unread,
Jul 12, 1998, 3:00:00 AM7/12/98
to
Ciaus Denny il 12-Lug-98 00:23:26 hai scritto:

>>1° Steve Vai (il genio. l'alchimia e la follia pura)
>>
>>gli altri ex-aequo
>>
>>Paul Gilbert; (mi duole ammetterlo, ma è il + bravo, anche di Steve)

>mi sono accorto solo adesso della bestemmia che hai detto! come paul gilbert
>più bravo di steve? paul è incredibile, insomma un alieno! ma steve è più
>che un alieno, va oltre ogni confine! non solo tecnicamente parlando (sfido
>chiunque a trovarmene uno più bravo! e anche se me lo trovate non cambio
>idea, perchè di più bravi non ce ne sono, ecco!), ma a livello compositivo è
>qualcosa di veramente malato. sentiti la canzone "pig" su sex&religion e poi
>ne riparliamo. a parte pezzi come questi, steve rimane anche un chitarrista
>con un gran gusto: "tender surrender" dimostra quanto sia un dio!!! no, non
>ce n'è per nessuno, è lui il migliore!!! come disse brian may a siviglia nel
>92: "steve vai, il genio della chitarra dell'era spaziale!!!" è il migliore,
>è il migliore!!! io lo amo!!!!

Se ri-leggessi meglio capiresti che IL MIO CHITARRISTA PREFERITO E' STEVE VAI!!
Ma il più bravo, il più "pulito", il più veloce è Paul Gilbert. Come a dire:
Sono della Roma ma (mi duole ammetterlo), la Juve è + forte!!

Conosco TUTTI e dico TUTTI i dischi (ufficiali e non), di Steve:

da solo:

Flexable
Flexable Leftovers
Passion&Warfare
Sex&Religion
Alien Love Secrets
Fire Garden

con DLR

Eat & Smile
Sunrise Salvaje (Eat & Smile in Spagnolo)
Skyscraper

Disturbing the peace (Alcatrazz)

Slip of the tongue (Whitesnake)

PIL (Johnny Rotten)

Colonne sonore varie

Una notte a Siviglia (anche se è un mezzo bootleg)

un sacco di bootlegs....

..e tanta altra roba ovviamente quasi tutta autografata :)

figurati se non conosco "Pig" che tra l'altro è uno dei pezzi + belli

è verissimo che ha una capacità compositiva eccezionale, ma Paul Gilbert
è più bravo... che devo fa' me voi ammazza'?? :)

>scusa lo sclero, ma steve è steve!!! ;-)

Ti capisco lo adoro anch'io....

>ciao

>denny

>P.S.

>>Eddie Van Halen;(lo preferivo ai tempi di David Lee Roth)

>molta gente si fa condizionare da lee roth alla voce e ha smesso di
>ascoltare i VH quando se n'è andato. grande errore! ok, mi potete dire che
>DLR sia più bravo di ammy hagar (e comunque non sono d'accordo, ma si tratta
>di gusti), ma per eddie ne vale la pena eccome.hai sentito bene gli album
>con sammy hagar alla voce? eddie ha fatto dei progressi enormi per quanto
>riguarda tecnica e stile, ma soprattutto ora ha un tocco inimitabile. quando
>suona lui lo riconosci anche se suona una corda a vuoto!!!

Senti... quando uscì 5150 volevo scappare nel Deserto del Gobi, Sammy Hagar
m'è sempre stato sui "marroni", poi l'ho riascoltato meglio in cuffia e ho
diviso le canzoni (che per me rimangono di merda), dai fraseggi e solisti ed
infine ne è uscito un gran bel disco di chitarra... per quanto riguarda gli
altri dischi sono ASSOLUTAMENTE identici uno dall'altro (tranne alcuni pezzi)
Attenzione se dico identici, dico proprio identici, hanno cambiato solo il tes_
to ed una paio di "cosette" qui e là... ma si sono copiati per 13 anni... poi
l'ultimo disco con Gary Cherone (che adoravo con gli Extreme), è una cacca!!!
Gary tenta di copiare Freddy Mercury ma gli riesce male e sembra Sammy Hagar.
Ma dài... hai sentito i pezzi?? Il solito tempo rullante-timpano a martello,
la voce urlata alla Sammy Hagar.... ma smettessero a 'sto punto... col "tocco
inimitabile" ci fai poco se non hai più idee compositive. Cosa non sei d'accor_
do? Che David Lee Roth dura al massimo 8 pezzi dal vivo?? Saranno 8 pezzi fatti
con gusto e con una voce molto "elastica" e non con quella voce da cornacchia
di Sammy Hagar...ma hai ragione tu.. si tratta di gusti. :) Se vuoi ti spedisco
qualche cassetta di live con Sammy Hagar e senti com'è stonato, nel vero senso
della parola, i Van Halen suonano in una tonalità e lui canta in un'altra!! La
presenza scenica, la voce calda, la simpatia, la prestanza fisica (a dispetto
dell'età), di DLR.... Sammy Hagar se la sogna, tutto qui!

Altra cosa io gli album che compro, visto che non me li regalano, li ascolto
molto ma molto bene e mi sembra di mostrare una discreta conoscenza del set_
tore o sbaglio?? Quindi visto che di solito parlo (anche sbagliando.. per ca_
rità nessuno è perfetto), solo di quello che conosco, per favore non chieder_
mi se ho sentito bene quello o quell'altro disco...l'ho fatto davvero, molto
a lungo ed in cuffia :)

Finisco col dirti che il suono inimitabile Eddie ce l'aveva quando mischiava
i manici delle Kramer con i corpi di ibride semi-Fender, i PAF riavvolti e i
prototipi di Floyd Rose. Il tutto con eco a nastro e altre corbellerie varie,
non ora che si fa fare le chitarrine, gli amplificatori e le corde con il pro_
prio nome (mi ricorda qualcuno summenzionato :)).... ehhhhhhh il mercato è il
mercato...

Se vuoi scambiare 2 chiacchiere mi becchi in ICQ o in IRC (#AmigaITA), dopo le
22:15 :)

>riciaoooo!!

>ridenny :-)

Pino De Palo

unread,
Jul 13, 1998, 3:00:00 AM7/13/98
to

Marco Brancalion ha scritto nel messaggio <35a8b67...@news.iol.it>...

Finalmente qualcuno ha nominato il grandioso Scott Henderson. Nessun
chitarrista mi entusiasma come lui. Dal vivo l'ho visto tre volte e adesso
torna in tourneé (anche se non con i Tribal Tech). Date un'occhiata alla sua
pagina web http://home.sol.no/~afrimans/
Infine noto con dispiacere che nessuno a ricordato un altro grande (forse
per me il migliore) che č John Scofield, insieme ad Allan Holdsworth.
Spaziali.
Comunque a certi livelli penso che sia ingiusto dire chi č piů bravo, sono
tutti dei grandi, e sono tutti davvero irraggiungibili. Alla fine ciň che li
puň contraddistinguere č il loro gusto musicale, che ce li fa piacere di piů
o di meno.
Comunque ottimo newsgroup. Saluti a tutti.

g...@biogate.com

unread,
Jul 13, 1998, 3:00:00 AM7/13/98
to
E Mike Landau, non e' proprio un turnista da buttare.................
O no ???

glm

On Sun, 12 Jul 1998 18:43:53 GMT, bra...@iol.it (Marco Brancalion)
wrote:

Michele Pelonara

unread,
Jul 13, 1998, 3:00:00 AM7/13/98
to

g...@biogate.com ha scritto:

> E Mike Landau, non e' proprio un turnista da buttare.................
> O no ???
>

Giustissimo: W MIKE LANDAU..... W MIKE LANDAUE poi si chiama come me.....


Fabius

unread,
Jul 13, 1998, 3:00:00 AM7/13/98
to
Ciaus Denny il 12-Lug-98 20:23:42 hai scritto:

>>Mr.Big -- Lean to it (una formazione di mostri sacri)

>l'orgasmo in forma musicale, non c'è hard rock più bello di quello dei
>Mr.Big (la mia band preferita)

Vero! Però come anche "Eat'em and smile" come formazione non era male:

David Lee Roth: voce

Steve Vai: impossible guitar parts (come scrisse il grande Zio Frank)

Billy Sheehan: Basso

Greg Bissonette: Batteria

e ci aggiungo il noto produttore Ted Templeman ai campanacci :) giuro è vero.

>devo aggiungere anche images & words dei dream theater e kingdom of desire
>dei toto (usciti più o meno nello stesso periodo)

So che scatenerò le ire dei fans, ma a me i Dream Theater dopo 3 minuti mi
fanno venire il mal di testa.. mi sembrano 5 gruppi distinti che suonano
allo stesso momento... :)

I Toto non li ho mai amati molto, forse perchè un po' troppo leggerini...

vi chiedo scusa in ginocchio sulla tastiera del mio Amiga e mi cospargo la
testa con le ceneri della motherboard bruciata :)

>alla fine, fabio, come hai detto tu stesso il subject era "5 chitarristi
>preferiti" e non "i 5 più grandi chitarristi". anche se in questo caso steve
>vai sarebbe comunque al 1° posto!!!! :-))))))

>vabbè, lo so, ho rotto le palle con steve ma è dio!!!

No è bello avere altra gente che ha le tue stesse "manie" :)

>ciao!!!

>denny

Fabius

unread,
Jul 13, 1998, 3:00:00 AM7/13/98
to
Ciaus Marco Brancalion il 12-Lug-98 19:43:53 hai scritto:

>Nessuno ha nominato qui Scott Henderson.........

E' vero!

>Recentemente l'ho visto con i Tribal Tech, e.......merita !!!!!
>Anzi meritano !!

Recentemente ho comprato "Vital Tech Tone" con Hendrson, Smith
& Wooten... niente male davvero. :)

>"Tu, ricordati che devi morire..."
>"Mo me lo segno...."

Troisi???

>Marco Brancalion

>bra...@iol.it
>http://users.iol.it/branka

Ciaus.

Mantas

unread,
Jul 14, 1998, 3:00:00 AM7/14/98
to

Denny ha scritto nel messaggio <6nu6rq$iv...@blue.energy.it>...
>1° in assoluto:
>
>-------- steve vai --------------
>
>i restanti 4 in ordine sparso:
>
>steve lukather, john petrucci, eddie van halen, paul gilbert...
>
>e voi????


Van Halen resta per me sempre un punto di riferimento ma non dimenticate
Jason Backer, ex dei Cacofony insieme a Marty Friedman, che se non fosse
stato per la malattia che gli ha stroncato la carriera oggi sarebbe
difficilmente raggiungibile.
Ciao.

andrea romito

unread,
Jul 14, 1998, 3:00:00 AM7/14/98
to
On Wed, 8 Jul 1998 00:24:21 +0200, "Denny" <de...@energy.it> wrote:

>1° in assoluto:
>
>-------- steve vai --------------
>
>i restanti 4 in ordine sparso:
>
>steve lukather, john petrucci, eddie van halen, paul gilbert...
>
>e voi????
>

>ciao
>
>denny
>
>
Clapton (e' Dio)
Satriani
John Renbourn
Andres Segovia
Gilberto Gil
...eclettico, no?

Denny

unread,
Jul 14, 1998, 3:00:00 AM7/14/98
to

>Se ri-leggessi meglio capiresti che IL MIO CHITARRISTA PREFERITO E' STEVE
>VAI!!
>Ma il più bravo, il più "pulito", il più veloce è Paul Gilbert. Come a
dire:

non mi trovo d'accordo!

>Sono della Roma ma (mi duole ammetterlo), la Juve è + forte!!

non seguo molto il calcio, ma mi trovo d'accordo! :-)

>col "tocco inimitabile" ci fai poco se non hai più idee compositive. Cosa

non sei >d'accordo?

secondo me dal lato compositivo eddie ha raggiunto una maturità decisamente
superiore rispetto agli anni passati. le canzoni e riff stessi sono molto
più ricercati e complessi (anche dal punto di vista armonico, non solo
tecnico). non dico che i dischi con DLR siano brutti, anzi! dico solo che
preferisco decisamente quelli con SH! e preferisco SH stesso a DLR.

>Se vuoi ti spedisco qualche cassetta di live con Sammy Hagar e senti com'è

>stonato.

ti ringrazio ma di live ne ho, ho visto videocassette di concerti, e ho
visto i VH con SH dal vivo e so perfettamente come canta! non è sicuramente
mr. perfect, come tutti del resto (visto che sei un cantante anche tu lo
saprai benissimo) ma non mi sembra che sia così terribile come lo dipingi
tu. non più di DLR (o di chinque altro, fatta eccezione per alcuni che sono
iene!!!)

>La presenza scenica, la voce calda, la simpatia, la prestanza fisica

ecchissenefrega??? non sono mica frocio! se è bravo a cantare ma poi sul
palco non salta da una parte all'altra divaricando le gambe, per me non fa
così tanta differenza. vedi james labrie dei dream theater: sul palco è un
pezzo di ghiaccio, però se senti come canta ti chiedi se stiano suonando in
playback o no!!!


>per favore non chiedermi se ho sentito bene quello o quell'altro


disco...l'ho fatto >davvero, molto a lungo ed in cuffia :)

scusa, scusa non volevo offenderti! :-)


>Finisco col dirti che il suono inimitabile Eddie ce l'aveva quando
mischiava
>i manici delle Kramer con i corpi di ibride semi-Fender, i PAF riavvolti e
i
>prototipi di Floyd Rose. Il tutto con eco a nastro e altre corbellerie
varie,
>non ora che si fa fare le chitarrine, gli amplificatori e le corde con il
pro_
>prio nome

indovina un po? non sono d'accordo!!! secondo me è molto meglio il suono
dall' 88 in poi. comunque vabbè, si tratta di scambio di pareri e so che
molte persono hanno smesso di ascoltare i VH quando DLR se n'è andato. per i
motivi che hai tu stesso citato lì su...

ciao
denny

Denny

unread,
Jul 14, 1998, 3:00:00 AM7/14/98
to
Fabio ha scritto:

>Me lo ricordo con i Cacophony ("Speed Metal Symphony" 1987 - "Go Off"
1988),
>assieme a quell'altro pazzo di Martin Friedman

vuoi dire che almeno su qualcosina (a parte steve, s'intende) siamo
d'accordo? :-)

si, jason è davvero un grande e oltre ai dischi con i cacophony, ha
registrato un disco solista (aveva 17 anni) si chiama:"perpetual burn -
1988". è bellissimo.

>ma è vero che ha la sclerosi multipla?? So che ha fatto un album con il
computer è vero??

putroppo è vero. ha una forma di distrofia muscolare (o qualcosa del genere)
che lo ha ridotto ad un vegetale. comunque utilizza un macchinario con il
quale riesce ancora a suonacchiare. per farla breve questo macchinario gli
trasmete degli stimoli elettrici attraverso i quali riesce a muovere le
mani. l'ho letto in un intervista a marty friedman (altro grande).

ciao

denny

Denny

unread,
Jul 14, 1998, 3:00:00 AM7/14/98
to
>Van Halen resta per me sempre un punto di riferimento ma non dimenticate
>Jason Backer, ex dei Cacofony insieme a Marty Friedman, che se non fosse
>stato per la malattia che gli ha stroncato la carriera oggi sarebbe
>difficilmente raggiungibile.

verrissimo!!!! già all'eta di 17 anni dava del filo da torcere a malmsteen.

denny

Denny

unread,
Jul 14, 1998, 3:00:00 AM7/14/98
to
>Vero! Perň come anche "Eat'em and smile" come formazione non era male:


>David Lee Roth: voce
>Steve Vai: impossible guitar parts (come scrisse il grande Zio Frank)
>Billy Sheehan: Basso
>Greg Bissonette: Batteria


se hai giŕ letto il msg piů sopra sai cosa pendo di DLR.... perň una riserva
su steve ce la piazzo, va!

>So che scatenerň le ire dei fans, ma a me i Dream Theater dopo 3 minuti mi


>fanno venire il mal di testa.. mi sembrano 5 gruppi distinti che suonano
>allo stesso momento... :)

vabbč.... i gusti sono gusti!

>I Toto non li ho mai amati molto, forse perchč un po' troppo leggerini...

ahhhhhhhgghhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ho
sopportato fino ad adesso, ma ora non piů!!!! come????? ma steve lukather č
un dio!!!!!!! e non solo lui, insomma i toto sono grandiosi!!!!! ti
consiglio magari di sentirti Candy Man (disco solista di lukather con i los
lobotomys - john pena, basso - david garfield, tastiere - e... attenzione
attenzione...il maestro: simon phillips alla batteria!!!!) č un po' piů
picchiatello (ma non troppo) dei ToTo.

>vi chiedo scusa in ginocchio sulla tastiera del mio Amiga e mi cospargo la
>testa con le ceneri della motherboard bruciata :)

vabbč... sei perdonato! :-) ciaooooo!!!!

denny

Luca

unread,
Jul 14, 1998, 3:00:00 AM7/14/98
to
Finora abbiamo scherzato, i migliori sono:
Mark Knoplfer
David Gilmour
Al di Meola

punto e basta.

Michele Pelonara

unread,
Jul 14, 1998, 3:00:00 AM7/14/98
to

Luca ha scritto:

I chitarristi che mi piacciono di più sono:
Mike Landau
Massimo Varini
Dodi Battaglia
Simone Sello
Phil Palmer
Eric Clapton
John Petrucci
Paolo Gianolio
Jennifer Batten (perchè è anche donna!!!)
.....


Michele Pelonara

unread,
Jul 14, 1998, 3:00:00 AM7/14/98
to

Tiziano Martucci

unread,
Jul 15, 1998, 3:00:00 AM7/15/98
to
JIMI HENDRIX NON CE LO DIMENTICHIAMO!!!!
----------------------------------------------------------


Marco Brancalion

unread,
Jul 15, 1998, 3:00:00 AM7/15/98
to
>JIMI HENDRIX NON CE LO DIMENTICHIAMO!!!!
>----------------------------------------------------------

E' vero........
non l'ho nominato perche' non sembrava in discussione la cosa.....

E gia' che ci sono.....avete nominato (non me lo ricordo):

- Stevie Ray Vaughn
- Trey Anastasio (dei Phish, uno dei miei chitarristi preferiti)
- il povero Michael Hedges

?????


Ciao.


"Tu, ricordati che devi morire..."
"Mo me lo segno...."

Marco Brancalion

bra...@iol.it
http://users.iol.it/branka

Tempest

unread,
Jul 15, 1998, 3:00:00 AM7/15/98
to
Luca <luc...@tin.it> scritto nell'articolo <6ogchh$n4$1...@nmaster.tin.it>...

> Finora abbiamo scherzato, i migliori sono:
> Mark Knoplfer
> David Gilmour
> Al di Meola
>
> punto e basta.
>
>
Dai, Mark Knofler ?????????

Ciao Tempest

Fabius

unread,
Jul 15, 1998, 3:00:00 AM7/15/98
to
Ciaus Denny il 14-Lug-98 15:04:49 hai scritto:

>>Se ri-leggessi meglio capiresti che IL MIO CHITARRISTA PREFERITO E' STEVE
>>VAI!!
>>Ma il più bravo, il più "pulito", il più veloce è Paul Gilbert. Come a
>dire:

>non mi trovo d'accordo!

Ci mancherebbe! :)

>>Sono della Roma ma (mi duole ammetterlo), la Juve è + forte!!

>non seguo molto il calcio, ma mi trovo d'accordo! :-)

Almeno..

>>col "tocco inimitabile" ci fai poco se non hai più idee compositive. Cosa

>non sei >d'accordo?

>secondo me dal lato compositivo eddie ha raggiunto una maturità decisamente
>superiore rispetto agli anni passati. le canzoni e riff stessi sono molto
>più ricercati e complessi (anche dal punto di vista armonico, non solo
>tecnico). non dico che i dischi con DLR siano brutti, anzi! dico solo che
>preferisco decisamente quelli con SH! e preferisco SH stesso a DLR.

!

>>Se vuoi ti spedisco qualche cassetta di live con Sammy Hagar e senti com'è

>>stonato.

>ti ringrazio ma di live ne ho, ho visto videocassette di concerti, e ho
>visto i VH con SH dal vivo e so perfettamente come canta! non è sicuramente
>mr. perfect, come tutti del resto (visto che sei un cantante anche tu lo
>saprai benissimo) ma non mi sembra che sia così terribile come lo dipingi
>tu. non più di DLR (o di chinque altro, fatta eccezione per alcuni che sono
>iene!!!)

E' vero... ma non mi piace... :)

>>La presenza scenica, la voce calda, la simpatia, la prestanza fisica

>ecchissenefrega??? non sono mica frocio! se è bravo a cantare ma poi sul
^^^^^^
Nemmeno io sono "omosessuale", ma non vedo (anche fosse), quale potrebbe
essere il problema!!??

Cerchiamo di non perdere le staffe e di essere un po' meno prevenuti! :)

Intendevo la presenza (non i muscolacci... pazza), SH si accartoccia su
sè stesso e ballonzola modello sakem che fa la danza della pioggia, men_
tre DLR si fa il "cu*o" (sempre in senso metaforico), per tutto il concer_
to.

Comunque potremmo stare a parlarne fino al prossimo anno, ma sono sempre
e solo gusti personali

>palco non salta da una parte all'altra divaricando le gambe, per me non fa
>così tanta differenza. vedi james labrie dei dream theater: sul palco è un
>pezzo di ghiaccio, però se senti come canta ti chiedi se stiano suonando in
>playback o no!!!

Anche questo è vero! Cmq ho già espresso la mia opinione sui DT.

>>per favore non chiedermi se ho sentito bene quello o quell'altro


>disco...l'ho fatto >davvero, molto a lungo ed in cuffia :)

>scusa, scusa non volevo offenderti! :-)

Non mi sono offeso. NLFS (Notare La Faccina Sorridente)

>>Finisco col dirti che il suono inimitabile Eddie ce l'aveva quando
>mischiava
>>i manici delle Kramer con i corpi di ibride semi-Fender, i PAF riavvolti e
>i
>>prototipi di Floyd Rose. Il tutto con eco a nastro e altre corbellerie
>varie,
>>non ora che si fa fare le chitarrine, gli amplificatori e le corde con il
>pro_
>>prio nome

>indovina un po? non sono d'accordo!!!

e te pareva!!?? :)

>secondo me è molto meglio il suono
>dall' 88 in poi. comunque vabbè, si tratta di scambio di pareri e so che
>molte persono hanno smesso di ascoltare i VH quando DLR se n'è andato. per i
>motivi che hai tu stesso citato lì su...

Vero! Cmq l'ultimo è una sofferenza da eutanasia..(musicale per carità) :)

Se ti capita ascolta l'ultimo della DLR Band, niente male davvero è molto ma
molto cattivo (ma devo ammettere che la voce non è + quella di una volta).

Alle chitarre (se può servire), ci sono:

John Lowery

Terry Kilgore

Mike Hartman

>ciao
>denny

Ciaus.

Fabio Sanna.

P.S.: L'ultimo della DLR Band è eponimo (DLR Band), un po' difficile da tro_
vare, in caso fammi il solito fischio in email o in icq (dopo le 22.15).

Denny

unread,
Jul 15, 1998, 3:00:00 AM7/15/98
to
michele!!!!! che cavolo stai combinando con il tuo programma di posta???????

Fabius

unread,
Jul 16, 1998, 3:00:00 AM7/16/98
to
Ciaus Michele Pelonara il 14-Lug-98 21:11:00 hai scritto:

>Luca ha scritto:

>> Finora abbiamo scherzato, i migliori sono:
>> Mark Knoplfer
>> David Gilmour
>> Al di Meola
>>
>> punto e basta.

>I chitarristi che mi piacciono di più sono:
>Mike Landau

Conosco poco...

>Massimo Varini

Non conosco..

>Dodi Battaglia

Non lo adoro particolarmente (forse perchè inficiato dalle canzoni
dei Pooh che non mi piacciono). Comunque Marty Friedman (mi sembra),
espresse pareri positivi nei suoi confronti (giuro è vero, se ritro_
vo l'articolo lo posto).

>Simone Sello
^^^^^^^^^^^^

>Phil Palmer

....

>Eric Clapton

ehhhhhh slow hand...

>John Petrucci

Bravo. (punto)

>Paolo Gianolio

Non conosco...

>Jennifer Batten (perchè è anche donna!!!)

Grande... il suo "Volo del calabrone" è stupendo.

>.....

Potresti ripetere questo messaggio che non l'abbiamo capito?? :) NLFS

Ad ogni modo Simone Sello (dall'America e nella persona della Mamma),
ringrazia per la stima e saluta tutti. :)

Ciaus.

Fabio Sanna.

Fabius

unread,
Jul 16, 1998, 3:00:00 AM7/16/98
to
Ciaus Marco Brancalion il 15-Lug-98 14:41:59 hai scritto:

>>JIMI HENDRIX NON CE LO DIMENTICHIAMO!!!!
>>----------------------------------------------------------

>E' vero........
>non l'ho nominato perche' non sembrava in discussione la cosa.....

Puro Vangelo (come direbbe Tex Willer).

>E gia' che ci sono.....avete nominato (non me lo ricordo):

>- Stevie Ray Vaughn

Stranominato.

>- Trey Anastasio (dei Phish, uno dei miei chitarristi preferiti)

I PHISH non li conoscevo affatto li vidi per la prima volta allo
Stadio Olimpico (la sera che si esibivano anche Satriani/Mover/
Hamm), grandiosi, stile molto vario, ma grandiosi e simpatici,
tanto che mi sono comprato una raccolta. Non ricordo il chitar_
rista, non perchè non fosse bravo ma per la pessima acustica del
luogo ed anche perchè ero impegnato a "preparare" la videocamera
per il concerto di Satriani senza farmi beccare a riprendere. :)

>- il povero Michael Hedges

Già nominato da me... Steve Vai disse (con Hedges ancora in vita),
che era il suo chitarrista preferito.

>?????

!!!!!

>Ciao.


>"Tu, ricordati che devi morire..."
>"Mo me lo segno...."

>Marco Brancalion

>bra...@iol.it
>http://users.iol.it/branka


Denny

unread,
Jul 16, 1998, 3:00:00 AM7/16/98
to
>Nemmeno io sono "omosessuale", ma non vedo (anche fosse), quale potrebbe
>essere il problema!!??
>Cerchiamo di non perdere le staffe e di essere un po' meno prevenuti! :)

ehi, ehi, ehi, non volevo mica offendere nessuno! hai frainteso! non mi ero
mica arrabbiato! non intendevo certo darti dell'omosessuale! e ci
mancherebbe! in ogni caso poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, no?
dicevo solo che per me la presenza scenica conta ma fino a un certo punto! e
poi nei concerti subito dopo 5150, SH saltellava molto di più di quanto non
faccia adesso (ormai quasi 50enne)

>Comunque potremmo stare a parlarne fino al prossimo anno, ma sono sempre
>e solo gusti personali

sacrosanta verità :-)


>>scusa, scusa non volevo offenderti! :-)

>Non mi sono offeso. NLFS (Notare La Faccina Sorridente)


lo so. NALM! (Notare Anche La Mia!)

>Se ti capita ascolta l'ultimo della DLR Band, niente male davvero è molto
ma
>molto cattivo (ma devo ammettere che la voce non è + quella di una volta).
>Alle chitarre (se può servire), ci sono:


>John Lowery
>Terry Kilgore
>Mike Hartman


devo essere proprio ignorante perchè non ne conosco neanche uno dei 3 che
hai citato :-(
ti ringrazio per l'offerta ma non credo che mi piacerebbe - lo ammetto
questo è un pregiudizio :-) ma se mi devesse capitare per caso non
disdegnero!

ciao!!!

al76...@mail.mty.itesm.mx

unread,
Jul 17, 1998, 3:00:00 AM7/17/98
to

> Dweezil Zappa -- Confessions (con ospiti di tutto riguardo)


>

well, sorry about this but I dont speak italian, I just wanted to tell you
that Dweezil Zappa is pretty good, and Confessions it's a great album, you
just missed Nuno Bettencourt which is pretty good...

anyway if you want to listen to some of their songs go to my homepage it has
some pictures and some live stuff...

http://www.geocities.com/CollegePark/2025/

and emal me privately if you want to join the Dweezil Zappa mailing list...

thanks

-----== Posted via Deja News, The Leader in Internet Discussion ==-----
http://www.dejanews.com/rg_mkgrp.xp Create Your Own Free Member Forum

Fabius

unread,
Jul 18, 1998, 3:00:00 AM7/18/98
to
Ciaus al766074 il 17-Lug-98 09:18:21 hai scritto:

>> Dweezil Zappa -- Confessions (con ospiti di tutto riguardo)

(with precious guests)

>>

>well, sorry about this but I dont speak italian, I just wanted to tell you
>that Dweezil Zappa is pretty good, and Confessions it's a great album, you
>just missed Nuno Bettencourt which is pretty good...

I spoked about Nuno Bettencourt in another post, I think Nuno his a complete
musician.

Veramente mi sembra di averne già parlato di Bettencourt definendolo un musi_
cista a tutto tondo o simile...

>anyway if you want to listen to some of their songs go to my homepage it has
>some pictures and some live stuff...

!

>http://www.geocities.com/CollegePark/2025/

>and emal me privately if you want to join the Dweezil Zappa mailing list...

>thanks

My best English is above... you can find me (hope us), on IRC #Chitarre.

Ommadonna e a questo che gli dico mo'??? Il massimo del mio inglese l'ho espres_
so qui sopra.... :)

>-----== Posted via Deja News, The Leader in Internet Discussion ==-----
>http://www.dejanews.com/rg_mkgrp.xp Create Your Own Free Member Forum

Silvio

unread,
Jul 19, 1998, 3:00:00 AM7/19/98
to

Luigi Di Blasi wrote:

> tra gli italiani non ci dimentichiamo di Franco Mussida?
> comunque in ordine sparso :
> hendrix
> page
> satriani

****************

> gilmore

****************

>

>
>
> ciao a tutto l' NG e lunga vita!!!!!!
> dio salvi il rock!!
>
> leggi Musicboom
> la webzine a 360°
> http://come.to/musicboom

Si chiama GILMOUR, comunque sei perdonato perchè piace anche a te...
E' un grande...

E sono grandi i PINK FLOYD.


Paolo Loi

unread,
Jul 22, 1998, 3:00:00 AM7/22/98
to
Jimi Hendrix non è compreso nella classifica, perchè lui é LA CHITARRA
Tiziano Martucci ha scritto nel messaggio
<35AC48A3...@sirius.pisa.it>...

Enzo Lombardo

unread,
Jul 23, 1998, 3:00:00 AM7/23/98
to
Paolo Loi <fen...@tin.it> wrote:

hai scritto una cosa bellissima.


Ciao
Enzo Lombardo

--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ wind .....
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ wave ......
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ fun ......
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Sergio Birsa

unread,
Jul 25, 1998, 3:00:00 AM7/25/98
to
Scusate, ma secondo me vi siete dimenticati di uno dei piu' grandi in
assoluto
l'unico insieme a Jimi Hendrix ad aver rivoluzionato il modo di suonare
la chitarra
(a mio modestissimo parere) sto parlando di Edward Van Halen..........

Saluti

Tiziano Martucci

unread,
Jul 25, 1998, 3:00:00 AM7/25/98
to
Enzo Lombardo wrote:

Siamo tutti d'accordo!

TIZIANO


Fabius

unread,
Jul 26, 1998, 3:00:00 AM7/26/98
to
Ciaus Sergio Birsa il 25-Lug-98 17:25:26 hai scritto:

No a mio presuntuosissimo parere non leggi tutti i messaggi, perchč ne
abbiamo straparlato sino alla nausea io e Denny. :)


>Saluti

Denny

unread,
Jul 28, 1998, 3:00:00 AM7/28/98
to
>No a mio presuntuosissimo parere non leggi tutti i messaggi, perchč ne
>abbiamo straparlato sino alla nausea io e Denny. :)

stravero!!!! :-))))

denny

g...@biogate.com

unread,
Jul 30, 1998, 3:00:00 AM7/30/98
to
On Sat, 25 Jul 1998 18:25:26 +0200, Sergio Birsa <sbi...@pn.itnet.it>
wrote:

>Scusate, ma secondo me vi siete dimenticati di uno dei piu' grandi in
>assoluto
>l'unico insieme a Jimi Hendrix ad aver rivoluzionato il modo di suonare
>la chitarra
>(a mio modestissimo parere) sto parlando di Edward Van Halen..........
>

>Saluti

E un turnista come Mike Landau ?
Non e' proprio da buttare...........

E la classifica Italia:

a me piacciono Ricky Portera, Andrea Fornili, Federico
Poggipollini.........

Per citare forse i piu' conosciuti al pubblico...........

glm


Michele Pelonara

unread,
Jul 30, 1998, 3:00:00 AM7/30/98
to

g...@biogate.com ha scritto:

> E un turnista come Mike Landau ?
> Non e' proprio da buttare...........
>

Grandissimo Mike!!!

> E la classifica Italia:
>
> a me piacciono Ricky Portera, Andrea Fornili, Federico
> Poggipollini.........
>
> Per citare forse i piu' conosciuti al pubblico...........
>
> glm

E Massimo Varini te lo dimentichi?Se compri almeno un cd di Mina, Antonacci,
Nek, Bocelli, Bertè, Grignani, ecc... c'è sempre almeno una sua traccia di
chitarra (generalmente distorte e soli).
Andrea Fornili è un altro grande, non ho aggettivi per descriverlo.
Mi piacerebbe incontrarlo un giorno per chiedergli un autografo e parlare
della sua strumentazione.
Un altro che non è stato nominato è il grande Stef Burns, chitarrista di
Vasco (ha suonato anche con Alice Cooper e il suo gruppo hard rock Y&Y).
Fa dei soli da metterci la firma, e poi mi piace perché essendo americano,
suona americano (ma guarda un po'....!!!!).
Federico Poggipollini suona bene, però non è il mio preferito.

Ciao.


Michele Pelonara

unread,
Jul 30, 1998, 3:00:00 AM7/30/98
to

Michele Pelonara ha scritto:

> E Massimo Varini te lo dimentichi?Se compri almeno un cd di Mina, Antonacci,
> Nek, Bocelli, Bertè, Grignani, ecc... c'è sempre almeno una sua traccia di
> chitarra (generalmente distorte e soli).
> Andrea Fornili è un altro grande, non ho aggettivi per descriverlo.
> Mi piacerebbe incontrarlo un giorno per chiedergli un autografo e parlare
> della sua strumentazione.
> Un altro che non è stato nominato è il grande Stef Burns, chitarrista di
> Vasco (ha suonato anche con Alice Cooper e il suo gruppo hard rock Y&Y).
> Fa dei soli da metterci la firma, e poi mi piace perché essendo americano,
> suona americano (ma guarda un po'....!!!!).
> Federico Poggipollini suona bene, però non è il mio preferito.
>
> Ciao.

Ah. Mi sono dimenticato il grande Paolo Gianolio, chitarrista di Claudio
Baglioni, nonchè ha registrato le chitarre sugli ultimi cd di Vasco.
Un mago dell'acustica, un po' meno nell'elettrica (anche se nell'ultimo concerto
di Baglioni a San Siro ha fatto anche dei numeretti!!), un grande arrangiatore e
programmatore.

g...@biogate.com

unread,
Jul 31, 1998, 3:00:00 AM7/31/98
to
On Thu, 30 Jul 1998 14:21:51 +0200, Michele Pelonara <mike...@tin.it>
wrote:

>
>
>g...@biogate.com ha scritto:
>
>> E un turnista come Mike Landau ?
>> Non e' proprio da buttare...........
>>
>
>Grandissimo Mike!!!
>
>> E la classifica Italia:
>>
>> a me piacciono Ricky Portera, Andrea Fornili, Federico
>> Poggipollini.........
>>
>> Per citare forse i piu' conosciuti al pubblico...........
>>
>> glm
>

>E Massimo Varini te lo dimentichi?Se compri almeno un cd di Mina, Antonacci,
>Nek, Bocelli, Bertè, Grignani, ecc... c'è sempre almeno una sua traccia di
>chitarra (generalmente distorte e soli).

Scusa !!! Che cappella !!! Non mi e' venuto in mente................

>Andrea Fornili è un altro grande, non ho aggettivi per descriverlo.
>Mi piacerebbe incontrarlo un giorno per chiedergli un autografo e parlare
>della sua strumentazione.

Sono stato a sentirlo due o tre volte, bello, molto
naturale...........

>Un altro che non è stato nominato è il grande Stef Burns, chitarrista di
>Vasco (ha suonato anche con Alice Cooper e il suo gruppo hard rock Y&Y).
>Fa dei soli da metterci la firma, e poi mi piace perché essendo americano,
>suona americano (ma guarda un po'....!!!!).
>Federico Poggipollini suona bene, però non è il mio preferito.
>
>Ciao.

Quel bastardo di Portera l'ho visto poco tempo fa anche in camerino,
un grande !!!

glm

ps

unread,
Aug 5, 1998, 3:00:00 AM8/5/98
to
Entro adesso e forse qualcuno ne ha gia' parlato:

cosa ne dite diI FRANCO MUSSIDA della PFM ?
io credo che sia il miglior chitarrista in circolazione in Italia

Ciao

ps

unread,
Aug 5, 1998, 3:00:00 AM8/5/98
to

Un ottico

unread,
Aug 6, 1998, 3:00:00 AM8/6/98
to

..mmmm......troppo freddo.....troppo tecnico......
.....bravo quando và sul classico......
.....a volte patetico quando vuol fare il metallaro.....
bah....

PANNOCCHIONE

unread,
Aug 7, 1998, 3:00:00 AM8/7/98
to
Dimentichi il mitico ANDREA (....Braido)

ps <p...@rsadvnet.it> scritto nell'articolo
<6qabft$1r1$1...@server-b.cs.interbusiness.it>...

Rico

unread,
Aug 9, 1998, 3:00:00 AM8/9/98
to
E i chitarristi di Vasco Rossi ? ( scusate non ricordo i nomi )
Dody Battaglia dei Pooh ? Lo so che il genere che fa può far inorridire
qualcuno ,ma chi lo conosce bene sa che escono diverse sonorità dalle sue
mani .La Fender addirittura ha deciso di immettere in commercio in autunno
un modello con il suo nome ,se non altro per l'apprezzamento alla sua
carriera .

PANNOCCHIONE ha scritto nel messaggio
<01bdc1df$d279b020$ae51d8d4@default>...

Fabio

unread,
Aug 9, 1998, 3:00:00 AM8/9/98
to
"Rico" <ri...@linet.TOGLIMI.it> scrive:
> E i chitarristi di Vasco Rossi ? ( scusate non ricordo i nomi )

Massimo Riva e Solieri (di cui non ricordo neanch'io il nome)

> Dody Battaglia dei Pooh ? Lo so che il genere che fa può far inorridire
> qualcuno ,ma chi lo conosce bene sa che escono diverse sonorità dalle sue
> mani .

In effetti e' un po' penalizzato dalle stronzate prodotte dal suo gruppo,
pero' si vede che ci sa fare.

Gia' che si chiamo, butto li' un nome che non e' ancora stato citato:
Cesareo (Elio e le storie tese). A me piace parecchio. Tra l'altro
la Ibanez ha creato un modello personalizzato anche per lui. Cosa ne
pensate voi?

Cordialmente, Fabio


Denny

unread,
Aug 10, 1998, 3:00:00 AM8/10/98
to
>Gia' che si chiamo, butto li' un nome che non e' ancora stato citato:
>Cesareo (Elio e le storie tese). A me piace parecchio. Tra l'altro
>la Ibanez ha creato un modello personalizzato anche per lui. Cosa ne
>pensate voi?


semplicemente grandioso! ha davvero un ottimo gusto nel suonare... spesso
nessuno bada a quanto gli elio e le storie tese siano bravi a suonare, sia
tecnicamente sia in fatto di gusti per la scelta di suoni e arrangiamenti...

Michele Pelonara

unread,
Aug 11, 1998, 3:00:00 AM8/11/98
to

Fabio ha scritto:

> "Rico" <ri...@linet.TOGLIMI.it> scrive:
> > E i chitarristi di Vasco Rossi ? ( scusate non ricordo i nomi )
>
> Massimo Riva e Solieri (di cui non ricordo neanch'io il nome)
>

Massimo Riva, che a me non piace molto come chitarrista ma come compositore, e
poi Maurizio Solieri, molto bravo.

> > Dody Battaglia dei Pooh ? Lo so che il genere che fa può far inorridire
> > qualcuno ,ma chi lo conosce bene sa che escono diverse sonorità dalle sue
> > mani .
>
> In effetti e' un po' penalizzato dalle stronzate prodotte dal suo gruppo,
> pero' si vede che ci sa fare.
>

E' vero è un po' penalizzato, anche perchè il gruppo ha diverse canzoni che si
assomigliano (vedi "Le canzoni di Domani", "Si può essere amici per sempre" ed
una di quelle nuove.

> Gia' che si chiamo, butto li' un nome che non e' ancora stato citato:
> Cesareo (Elio e le storie tese). A me piace parecchio. Tra l'altro
> la Ibanez ha creato un modello personalizzato anche per lui. Cosa ne
> pensate voi?
>

Ah questa febbre da Ibanez!!!!Comunque non mi piace molto perchè fa un uso
limitato del mignolo sinistro.

> Cordialmente, Fabio


Denny

unread,
Aug 13, 1998, 3:00:00 AM8/13/98
to
>Massimo Riva, che a me non piace molto come chitarrista ma come
compositore, e
>poi Maurizio Solieri, molto bravo.

maurizio solieri (a mio parere) è soltanto un gran buffone! non è bravo, è
semplicemente un chitarrista come se ne trovano tanti.

>> Gia' che si chiamo, butto li' un nome che non e' ancora stato citato:
>> Cesareo (Elio e le storie tese). A me piace parecchio. Tra l'altro
>> la Ibanez ha creato un modello personalizzato anche per lui. Cosa ne
>> pensate voi?
>>
>
>Ah questa febbre da Ibanez!!!!Comunque non mi piace molto perchè fa un uso
>limitato del mignolo sinistro.


scusami... ma se dody battaglia usasse meno il mignolo sinistro,
improvvisamente ti piacerebbe di meno? non credo. non mi sembra che si possa
giudicare un chitarrista da che uso fa della sua mano sinistra. Django
Reinhardt suonave con 2 dita (le altre le ha perse causa incidente) e non
era niente male per l'epoca...

Roberto Forlivesi

unread,
Aug 15, 1998, 3:00:00 AM8/15/98
to
Concordo, non č per il numero delle dita che si giudica la bravura di un
chitarrista, perchč allora Stanley Jordan (mi sembra che si chiami cosě)
sarebbe il non plus ultra visto che grazie alla sua particolare tecnica
riesce ad usare entrambi le mani sulla tastiera !
Comunque visto che ci sono vorrei sparare anch'io alcuni nomi
Steve Morse (Dixie Drags ora con i Deep Purple) - Scott Anderson i quali,
anche se non si cimentano nel genere musicale a me preferito, penso che dal
punto di vista sia tecnico che dal punto di vista "cuore", siano in grado di
"dar dei punti" a tutti gli altri.
Ma sentito niente di un certo Arlen Roth e di un certo Brent Mason ?
Per quanto riguarda i chitarristi italiani mai sentito Claudio Bazzari ?
oppure Gae Manfredini, e Braido vogliamo dimenticarcelo? e, ultima cosa, lo
sapete che Nico di Palo (New Trolls) faceva il tapping quando ancora Eddy
Van Halen mangiava i biscotti Plasmon ?
Saluti
Roberto


Roberto Forlivesi

unread,
Aug 15, 1998, 3:00:00 AM8/15/98
to

Denny

unread,
Aug 15, 1998, 3:00:00 AM8/15/98
to

> e, ultima cosa, lo
>sapete che Nico di Palo (New Trolls) faceva il tapping quando ancora Eddy
>Van Halen mangiava i biscotti Plasmon ?


ok, ma non era certo un tapping serio!!! è il mitico eddie che se l'è
inventato!!!!
va bene, sono troppo di parte... scusate! ritornerò a mangiare anch'io i
biscotti plasmon, chissà che non mi servano.....

MediaDesign

unread,
Aug 19, 1998, 3:00:00 AM8/19/98
to
Scusate, ma vorrei dare anche io il mio contributo:
- Van Halen (lo so che ho scoperto l'acqua calda). Anche se non ha inventato
il tapping, ha saputo coniugare al meglio un modo di suonare 'blues' e
spontaneo con una tecnica entusiasmante... i pezzi dei VH però non sempre
sono stati all'altezza del musicista... comunque il mio preferito nonchè
primo maestro.
- Steve Lukater. Non mi sembra che sia già stato menzionato; inoltre i Toto
sì che hanno composto dei pezzi meravigliosi. E i suoi soli... la ciliegina
sulla torta!
- Allan Holdsworth. Non lo conosco molto, ma da quello che ho ascoltato, e
letto, è abbastanza bravino...
- E per concludere due italiani che di nome fanno Andrea: Braido e Fornili.
Incredibile il primo per versatilità, oltre che per tecnica (mai sentito un
chitarrista che suona in quel modo tutti i generi musicali o quasi); in
gamba il secondo, anche se forse un pò "scalista", cioè che segue le scale,
non esprimendosi pienamente.

Accetto critiche e commenti.
Sarebbe interessante un sondaggio anche sui chitarristi più scadenti... che
ne dite di un certo Ghigo Renzulli.... :-)

Ciao.
Marco

Denny

unread,
Aug 19, 1998, 3:00:00 AM8/19/98
to
>- Steve Lukater. Non mi sembra che sia già stato menzionato; inoltre i Toto
>sì che hanno composto dei pezzi meravigliosi. E i suoi soli... la ciliegina
>sulla torta!

e qui ti sbagli l'ho menzionato IO!!!!! ho anche postato un messaggio per
scambiare pareri su luke (e ovviamente i GRANDISSIMI ToTo), ma nessuno
sembra conoscerlo così bene. mano male che ci sei tu!!!


>Sarebbe interessante un sondaggio anche sui chitarristi più scadenti... che
>ne dite di un certo Ghigo Renzulli.... :-)

direi che un giudizio su renzulli si potrebbe riassumere in: un pezzo di
legno che tenta di suonare un' altro pezzo di legno (la chitarra, per
capirci!!!)

ciao!!!!


denny

Cujo

unread,
Aug 20, 1998, 3:00:00 AM8/20/98
to

Denny wrote in message <6r2lcf$9e...@blue.energy.it>...


Ti servono, ti servono... :-))

Cujo

Denny

unread,
Aug 21, 1998, 3:00:00 AM8/21/98
to
>>ok, ma non era certo un tapping serio!!! è il mitico eddie che se l'è
>>inventato!!!!
>>va bene, sono troppo di parte... scusate! ritornerò a mangiare anch'io i
>>biscotti plasmon, chissà che non mi servano.....
>
>
>Ti servono, ti servono... :-))


allora facciamo merenda da te alle 4?... tanto servono anche a te!!!

ciao!!!

denny

Rico

unread,
Aug 21, 1998, 3:00:00 AM8/21/98
to
...e un certo Frank Gambale ? E' un virtuoso pazzesco ,velocissimo da
arroventare
le corde ,senza dimenticare la fantasia e la tecnica di Steve Vai.

Ciao .
Rico =:-)


Konrad

unread,
Aug 22, 1998, 3:00:00 AM8/22/98
to

Denny ha scritto nel messaggio <6rek49$5e...@blue.energy.it>...
Va bene va bene va bene...intanto una tiratina d'orecchie a tutti
quanti.....se ogni volta che postate deletate le intestazioni non si capisce
più un cazzo.....si ottiene un minestrone di pareri senza potere risalire a
chi li ha postati!!!

Ok, dopo la menata, che spero non risulti troppo noiosa ma utile al dialogo,
devo aggiungere alla vostra lista anche qualche chitarrista Jazz che fino a
adesso nessuno ha citato.

In primis il genio dei nostri tempi Pat Metheny, grande ideatore della
breath-conception nonchè virtuoso e arrangiatore d'eccezione.

Al secondo posto metterei il vecchio Jim Hall, il padre della chitarra Jazz
moderna, il primo che ha dato un "kick" al vecchio modo di suonare lanciando
la chitarra verso il successo anche in ambito Jazzistico dove le era negato
un ruolo primario.

Terzo posto il mitico Wes Montgomery, suonava con il pollice per non
svegliare la famiglia!....e in questo modo ha creato uno stile nuovo e
propedeutico all'innovazione portata da Hall.

Quarto posto a Mick Goodrick.....eccellente chitarrista che ha collaborato
anche con Pino Daniele ed è stato maestro ispiratore di Metheny...purtroppo
per il suo carattere schivo e riservato non ha mai avuto gloria.....ma se vi
capita ascoltatevelo bene.

Quinto, Ronnie Jordan.....ex-aequo Toninho Horta......il primo grande
precursore del movimento Acid Jazz a base di scattanti frasi "Bensoniane" ma
più graffianti..il secondo poeta degli accordi, nessuno come lui ha scavato
nelle possibilità armoniche dello strumento....anzi già che ci siete andate
a scaricarvi 4 brani MP3 sul suo sito.....
http://www.toninho.aic.se

Ciao

Alessandro Pellati

unread,
Aug 23, 1998, 3:00:00 AM8/23/98
to
Gambale non l'ho mai ascoltato con attenzione, ma Steve Vai, pur essendo
mostruoso tecnicamente, fa solo quello... i spiego:
i super virtuosi come lui (Satriani per esempio) sono tecnicamente
irraggiungibili, ma le solite scale, eseguite a velocita' pazzesche,
finiscono per annoiare invece di divertire, sono sicuro che se volessero
potrebbero prodursi in performances meno tecniche ma con piu' feeling,
suonate con l'anima invece che con la tecnica.

Io ogni tanto suono quanche pezzo di Joe Satriani (Crushig day su tutti) ma
gli assoli di Scott Burns (Alice Cooper) e Richie Sambora (Bon Jovi) anche
se tecnicamente valgono 1000 volte meno di vari Satriani, sono quelli che
preferisco.


Rico ha scritto nel messaggio <6rkak5$1bmo$1...@urano.inet.it>...

Michele Pelonara

unread,
Aug 23, 1998, 3:00:00 AM8/23/98
to

Alessandro Pellati ha scritto:

> Gambale non l'ho mai ascoltato con attenzione, ma Steve Vai, pur essendo
> mostruoso tecnicamente, fa solo quello... i spiego:
> i super virtuosi come lui (Satriani per esempio) sono tecnicamente
> irraggiungibili, ma le solite scale, eseguite a velocita' pazzesche,
> finiscono per annoiare invece di divertire, sono sicuro che se volessero
> potrebbero prodursi in performances meno tecniche ma con piu' feeling,
> suonate con l'anima invece che con la tecnica.
>
> Io ogni tanto suono quanche pezzo di Joe Satriani (Crushig day su tutti) ma
> gli assoli di Scott Burns (Alice Cooper) e Richie Sambora (Bon Jovi) anche
> se tecnicamente valgono 1000 volte meno di vari Satriani, sono quelli che
> preferisco.
>

Si chiama Stef Burns, comunque hai ragione.


Gundam

unread,
Aug 24, 1998, 3:00:00 AM8/24/98
to
[snip]
Non sono d'accordo riguardo Vai e Satriani come definizione
dell'espressione unicamente tecnica nel loro genere... tra un lick e
l'altro non c'è il gelo che dici.

Forse a te non danno le stesse sensazioni di Sambora o altri
chitarristi del buon vecchio hard rock, ma da qui a dire che non hanno
feeling IMHO ce ne vuole un po' di strada.

Tra i vari nomi che ho letto, in questo thread, ho notato la mancanza
(forse mi è sfuggito) di un grande, che mi permetto di menzionare,
*Randy Rhoads*

Ciao

Opa

unread,
Aug 28, 1998, 3:00:00 AM8/28/98
to
No.. che il chitarrista dei new trolls faceva il tapping negli anni settanta
non lo sapevo, sabbe' l'avra' visto fare a Michael Rutherford (Genesis).
A proposito di due mani avete mai visto michael Angelo suonare con due mani
... due diverse tastiere!!???
www.angelo.com

opa...@tin.it

Roberto Forlivesi ha scritto nel messaggio
<6r40at$vn$1...@server-b.cs.interbusiness.it>...


>Concordo, non č per il numero delle dita che si giudica la bravura di un
>chitarrista, perchč allora Stanley Jordan (mi sembra che si chiami cosě)
>sarebbe il non plus ultra visto che grazie alla sua particolare tecnica
>riesce ad usare entrambi le mani sulla tastiera !
>Comunque visto che ci sono vorrei sparare anch'io alcuni nomi
>Steve Morse (Dixie Drags ora con i Deep Purple) - Scott Anderson i quali,
>anche se non si cimentano nel genere musicale a me preferito, penso che dal
>punto di vista sia tecnico che dal punto di vista "cuore", siano in grado
di
>"dar dei punti" a tutti gli altri.
>Ma sentito niente di un certo Arlen Roth e di un certo Brent Mason ?
>Per quanto riguarda i chitarristi italiani mai sentito Claudio Bazzari ?

>oppure Gae Manfredini, e Braido vogliamo dimenticarcelo? e, ultima cosa, lo


>sapete che Nico di Palo (New Trolls) faceva il tapping quando ancora Eddy
>Van Halen mangiava i biscotti Plasmon ?

>Saluti
> Roberto
>
>
>

Alessandro Pellati

unread,
Aug 30, 1998, 3:00:00 AM8/30/98
to
E' vero, Randy e' stato un grandissimo.

Comunque, per riprendere quello che dicevo, il mio giudizio era anche basato
sulle esibizioni live. Fermo restando l'immenso divario tra i vari Sambora e
Vai, quello che mi ha fatto molto riflettere e' il comportamento sul palco:
Richie si muove, corre, fa lo scemo coi fans mentre suona e durante gli
assoli si "accompagna" col corpo, mentre Steve l'ho sempre visto piu'
distaccato (forse anche perche' e' piu' impegnato dall'esecuzione), ma
comunque lui suona "e basta", vederlo in tv o dal vivo non mi haffo molta
differenza, mentre Richie ti fa sempre sentire che lui e' li davanti a te.

Ciao

Gundam ha scritto nel messaggio <35E15808...@rccr.cremona.it>...

Laser

unread,
Aug 31, 1998, 3:00:00 AM8/31/98
to
Il giorno Wed, 19 Aug 1998 09:35:46 +0200, "MediaDesign"
<media...@plastic-media.it> ha stastierato:

>Sarebbe interessante un sondaggio anche sui chitarristi più scadenti... che
>ne dite di un certo Ghigo Renzulli.... :-)

In effetti Renzulli non e' che sia il mio chitarrista preferito (hai
in mente sol - la suonati staccati in barre'?), pero' devi contare che
ha compusto tantissime musice per i litfiba.
Tra i pessimi chitarristi metterei anche the edge, che se da un lato
ha inventato un modo di suonare la chitarra con moltissimi effetti,
dall' altro e' una scarpa. Lo trovo un esempio classico sulla
dimostrazione del fatto che gli anni 80 abbiano visto pessime musiche
e pessimi musicisti.

Spino

Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa. Io credo che fra poco mi
farò una birra


Alfredo Bochicchio

unread,
Aug 31, 1998, 3:00:00 AM8/31/98
to

Konrad wrote:

>
>
> Quinto, Ronnie Jordan.....ex-aequo Toninho Horta......il primo grande
> precursore del movimento Acid Jazz a base di scattanti frasi "Bensoniane" ma
> più graffianti..il secondo poeta degli accordi, nessuno come lui ha scavato
> nelle possibilità armoniche dello strumento....anzi già che ci siete andate
> a scaricarvi 4 brani MP3 sul suo sito.....
> http://www.toninho.aic.se
>
> Ciao

Bhe Konrad, adesso mi sembra che si esageri, che Ronny Jordan faccia frasi
"Bensoniane" mi sta pure bene, ma che siano "piu' graffianti" dell'originale mi
sembra troppo. Conosco Jordan, possiedo i suoi cd e ho avuto anche l'occasione
di ascoltarlo dal vivo vari anni fa, e' un buon chitarrista ed ha avuto una
buona idea, ma non mi pare cosi' talentoso come il grande Benson, che ha
introdotto la chitarra jazz nel pop e che ha una scansione ritmica senza
uguali. Comunque tutte le opinioni sono valide.
Ciao
Al


Marco Manfredini

unread,
Sep 3, 1998, 3:00:00 AM9/3/98
to
>In effetti Renzulli non e' che sia il mio chitarrista preferito (hai
>in mente sol - la suonati staccati in barre'?), pero' devi contare che
>ha compusto tantissime musice per i litfiba.

Appunto....

>Tra i pessimi chitarristi metterei anche the edge, che se da un lato
>ha inventato un modo di suonare la chitarra con moltissimi effetti,
>dall' altro e' una scarpa.

Concordo.
Non ho mai capito come mai gruppi rock considerati tra i migliori nel Mondo
(U2) e in Italia(Litfiba) non abbiano bravi chitarristi; non vi sembra una
contraddizione??

Inoltre vorrei nominare anche colui che tra quelli che ho sentito mi sembra
il migliore nel genere hard-blues: Gary Moore! Tuttora mi viene la pelle
d'oca quando ascolto 'Still got the blues' o 'Parisienne walkaways'...

Ciao.
Marco.


Danilo Botticini

unread,
Sep 7, 1998, 3:00:00 AM9/7/98
to Rico

Rico wrote:

> E i chitarristi di Vasco Rossi ? ( scusate non ricordo i nomi )

> Dody Battaglia dei Pooh ? Lo so che il genere che fa può far inorridire
> qualcuno ,ma chi lo conosce bene sa che escono diverse sonorità dalle sue

> mani .La Fender addirittura ha deciso di immettere in commercio in autunno
> un modello con il suo nome ,se non altro per l'apprezzamento alla sua
> carriera .
>
> PANNOCCHIONE ha scritto nel messaggio
> <01bdc1df$d279b020$ae51d8d4@default>...
> >Dimentichi il mitico ANDREA (....Braido)
> >
> >>ps <p...@rsadvnet.it> scritto nell'articolo
> ><6qabft$1r1$1...@server-b.cs.interbusiness.it>...
> >> Entro adesso e forse qualcuno ne ha gia' parlato:
> >>
> >> cosa ne dite diI FRANCO MUSSIDA della PFM ?
> >> io credo che sia il miglior chitarrista in circolazione in Italia
>
> >> Ciao

Ciao secondo me nei 5 chitarristi non possono mancare alcuni "turnisti"
come:
Steve lukater, Michael Landau, Bill Gaitch (Americani)
Paolo Gianolio, Danilo Minotti (Italiani)

Cosa ne dite??

Danilo Botticini

unread,
Sep 7, 1998, 3:00:00 AM9/7/98
to Denny

Denny wrote:

> >- Steve Lukater. Non mi sembra che sia già stato menzionato; inoltre i Toto
> >sì che hanno composto dei pezzi meravigliosi. E i suoi soli... la ciliegina
> >sulla torta!
>
> e qui ti sbagli l'ho menzionato IO!!!!! ho anche postato un messaggio per
> scambiare pareri su luke (e ovviamente i GRANDISSIMI ToTo), ma nessuno
> sembra conoscerlo così bene. mano male che ci sei tu!!!
>

> >Sarebbe interessante un sondaggio anche sui chitarristi più scadenti... che
> >ne dite di un certo Ghigo Renzulli.... :-)
>

> direi che un giudizio su renzulli si potrebbe riassumere in: un pezzo di
> legno che tenta di suonare un' altro pezzo di legno (la chitarra, per
> capirci!!!)
>
> ciao!!!!
>
> denny

Scusata l'intromissione...

Ma nessuno ha nominato Michael Landau.... Ok è americano e forse non conosciuto
però
ha inciso con Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, negli ultimi CD.

E' un grande, non il migliore perchè in ogni strumento non esiste il
"Migliore"... Ognuno ha
un proprio linguaggio ed esprime le proprie idee.

Michele Pelonara

unread,
Sep 7, 1998, 3:00:00 AM9/7/98
to

Danilo Botticini ha scritto:

> Rico wrote:
>
> > E i chitarristi di Vasco Rossi ? ( scusate non ricordo i nomi )
> > Dody Battaglia dei Pooh ? Lo so che il genere che fa può far inorridire
> > qualcuno ,ma chi lo conosce bene sa che escono diverse sonorità dalle sue
> > mani .La Fender addirittura ha deciso di immettere in commercio in autunno
> > un modello con il suo nome ,se non altro per l'apprezzamento alla sua
> > carriera .
> >

Devo provare quel modello di Strato, ma penso che sia adatto alle mie
sonorità.Per quanto riguarda lui, è un grande, anche se i Pooh esistono da tanto
tempo e ciò dimostra un affiatamento vero e sincero nel gruppo e, il fatto che
sono da parecchi anni on the road, dimostra che piace ancora al pubblico.

> > PANNOCCHIONE ha scritto nel messaggio
> > <01bdc1df$d279b020$ae51d8d4@default>...
> > >Dimentichi il mitico ANDREA (....Braido)
>

Un grande anche lui!!!

> Ciao secondo me nei 5 chitarristi non possono mancare alcuni "turnisti"
> come:
> Steve lukater, Michael Landau, Bill Gaitch (Americani)
> Paolo Gianolio, Danilo Minotti (Italiani)
>
> Cosa ne dite??

Dico che, tranne Steve e Bill (che non conosco bene), gli altri sono i miei
preferiti.
Mike è un grande e per questo ho deciso di adottare il suo pseudonimo, anche
perché è la traduzione accorciata in inglese del mio nome.
Attualmente sto imparando e cercando di imparare molto dal suo stile, ascoltando
i dischi di Vasco (per la cronaca, l'assolo su "Gli Angeli" è suo.... e forse lo
si potrebbe definire come l'assolo del secolo), Ramazzotti,ecc...
Paolo Gianolio è un grande arrangiatore, prima che chitarrista, che collabora
con Baglioni dall'85.
E' molto spontaneo e suona ciò che sente al momento, non è un virtuosista con la
V maiuscola, anche se con l'acustica è un mostro.
Mi piace molto il suo sound, per via del fatto che utilizza un GSP2112 ed un
G-Force.
Danilo è molto bravo, specie nelle cose orientate al jazz, ha un'ottima lettura.

Mi permetterei di citare anche altri grandi turnisti italiani.
Uno fra tutti è Giorgio Cocilovo, con il suo bel suono fusion; un altro è il
piccolo grande Massimo Varini, che dimostra come si può aver "culo" a 18 anni e
a proseguire con una carriera prestigiosa e che continua in maniera
esponenziale.
Un grande è Luigi Schiavone che, seppur proveniente da esperienza legate alla
musica hard-rock, riesce ad essere il più cantabile nei soli.

Michele Pelonara

unread,
Sep 7, 1998, 3:00:00 AM9/7/98
to
> Scusata l'intromissione...
>
> Ma nessuno ha nominato Michael Landau.... Ok è americano e forse non conosciuto
> però
> ha inciso con Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, negli ultimi CD.
>

No è vero che non lo ha detto nessuno: lo ho detto io un po' di tempo
fa......Voglio i diritti!!!!!!!!!!!! :-)))))))

Danilo Botticini

unread,
Sep 8, 1998, 3:00:00 AM9/8/98
to Michele Pelonara

Bill Gaitch č uno dei chitarristi di Richard Marx (Cantante Americano)
Puoi sentire il buon 'Bill' sui seguenti CD:
"Repeat Offender" (1990)
"Paid Vacation" (1995)
NB (Su questi album c'č anche Landau.... Ovviamente!!!)


Denny

unread,
Sep 13, 1998, 3:00:00 AM9/13/98
to

>Steve l'ho sempre visto piu'
>distaccato (forse anche perche' e' piu' impegnato dall'esecuzione), ma
>comunque lui suona "e basta", vederlo in tv o dal vivo non mi haffo molta
>differenza, mentre Richie ti fa sempre sentire che lui e' li davanti a te.

scusa ma, a livello chitarristico, che differenza fa se uno saltella da una
parte all'altra del palco o meno? e poi dove l'hai visto vai rimanere
impalato? io l'ho visto sia dal vivo sia in videocassetta (alien love
secrets) e soprattutto in quest'ultima ti assicuro che rimane ben poco fermo
(chiaramente a seconda del pezzo che suona: non suonerą juice come suona
tender surrender)....

denny

Denny

unread,
Sep 13, 1998, 3:00:00 AM9/13/98
to

Fabius

unread,
Sep 21, 1998, 3:00:00 AM9/21/98
to
Ciaus Denny il 13-Set-98 17:58:44 hai scritto:

>>Steve l'ho sempre visto piu'
>>distaccato (forse anche perche' e' piu' impegnato dall'esecuzione), ma
>>comunque lui suona "e basta", vederlo in tv o dal vivo non mi haffo molta
>>differenza, mentre Richie ti fa sempre sentire che lui e' li davanti a te.

>scusa ma, a livello chitarristico, che differenza fa se uno saltella da una
>parte all'altra del palco o meno? e poi dove l'hai visto vai rimanere
>impalato? io l'ho visto sia dal vivo

vero l'ho visto anch'io dal vivo e devo dire che non è proprio impalatissimo
sempre a seconda (come dici anche tu), del pezzo che fa.

>sia in videocassetta (alien love
>secrets) e soprattutto in quest'ultima ti assicuro che rimane ben poco fermo

Bella forza sta in playback.. anch'io se suonassi su una base di Steve farei
l'uomo ragno sul soffitto (tanto chi se ne accorge!?). :)

>(chiaramente a seconda del pezzo che suona: non suonerà juice come suona
>tender surrender)....

Questo è vero ma non sulla video cassetta però, è chiaramente in playback e se
ci fai caso si nota un sacco di volte.

>denny


Ciaus.

Fabio Sanna.

Amiga1200Tower - BlizzardPPC 603+ 060/200 Mhz
____ __ _ 48+2 Mb RAM, HD IDE 2.1Gb
/ __/__ _/ / (_)_ _____ CD Plextor PX-32TSi
/ _// _ `/ _ \/ / // (_-< IOmega ZIP100 SCSI
/_/ \_,_/_.__/_/\_,_/___/ ICQ: 10052432
http://www.geocities.com/SunsetStrip/Stage/2775


0 new messages