3/4 Tre-Quarti
5/4 Cinque-Quarti
7/4 Sette-Quarti
9/4 Nove- Quarti
7/8 Sette-Ottavi
9/8 Nove-Ottavi
12/8 Docici-Ottavi
Grazia!
RAudo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
[al di sotto della quarta non puo' essere amore! - Cit.]
"MrCrowley" <mrcr...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:195Z103Z61Z191Y...@usenet.libero.it...
>
> Ragassuoli facciamo un gioco io scrivo dei tempi e voi ci scrivete sotto
> dei
> titoli di pezzi:
> Sbizzarritevi ....ovviamente si possono anche indicare tempi composti :-D
Supper's ready ne prende un bel po, penso... comunque sui 5/4 the grudge
(tool)
e schism (7/8 nella parte lenta)...
.san
Valzer
>
>
> 5/4 Cinque-Quarti
The mirror dei DT
>
>
> 7/4 Sette-Quarti
mmmm. Mi pare lie da qualche parte
>
>
>
> 9/4 Nove- Quarti
?
>
>
>
> 7/8 Sette-Ottavi
schism come ti hanno detto
Aggiungo, se può interessarti
6/8
Nothing else matter
--
R. Giskard
Legge Zero: "Un robot non può danneggiare
l'Umanità, né può permettere che,
a causa del suo mancato intervento,
l'Umanità riceva danno"
--
www.fragiskard.altervista.org
www.polisportivasangiulianese.it
--
> Ragassuoli facciamo un gioco io scrivo dei tempi e voi ci scrivete
> sotto dei titoli di pezzi:
Ascolto consigliato: "Milza" degli Elio e le Storie Tese.
Il tempo è in 11 con variazioni rompicapo, sò cazzi andarci appresso.
--
Z.
>> 5/4 Cinque-Quarti
>
> The mirror dei DT
e' in 4/4 poi in 12/8 (variazioni in 13/8 e 9/16 escluse)
--
2k1
- No pain, no gain -
***Are you experienced???***
www.blackmambarock.com
> 5/4 Cinque-Quarti
erotomania
>
> 7/8 Sette-Ottavi
>
ytse jam (tratti)
> 12/8 Docici-Ottavi
ma non mi sembra molto dispari...cmq the spirit carries on (tanto per citarne
una...)
Uno che non hai indicato:
17/8
Party in simon's pants Steve lukather
--
Ciao!
sa...@despammed.com
moderatore di it.arti.musica.strumenti.chitarra.mod
> 5/4 Cinque-Quarti
Take Five (D. Brubeck)
Seven Days (Sting)
> 7/4 Sette-Quarti
St. Augustine in Hell (Sting)
> 9/4 Nove- Quarti
non mi viene niente
> 7/8 Sette-Ottavi
Love is Stronger Than Justice (Sting)
> 9/8 Nove-Ottavi
Dell'aurora (brano popolare religioso, dedicato alla Madonna, ritmicamente
molto interesante)
> 12/8 Docici-Ottavi
Sorry, qui potrei scrivere una caterva di titoli, ma non è un tempo
dispari!!!
Tieni conto che 3/4 è un tempo semplice, 9/4 e 9/8 sono composti, ma sono
tutti TERNARI (cioè sono fatti da 3 movimenti).
5/4, 7/4 e 7/8 sono tempi irregolari.
12/8 è un tempo composto QUATERNARIO, per cui PARI!!! Del resto 12 è un
numero pari :-)
> 3/4 Tre-Quarti
Atomship - Time for people
> 5/4 Cinque-Quarti
Killswitch Engage - World ablaze
> 12/8 Docici-Ottavi
System Of A Down - Toxicity
Chevelle - Family system
Ciao
Thom
Si ho scritto una vaccata io...il 4/4 terzinato che avevo in testa mi ha
stampato un 3 in testa....
vabbè insomma lo shuffle ce l'ho in testa nel senso che mi si è mescoltao il
cervello...
Raudo
>
> Ragassuoli facciamo un gioco io scrivo dei tempi e voi ci scrivete
> sotto dei titoli di pezzi:
> Sbizzarritevi ....ovviamente si possono anche indicare tempi composti
> :-D
>
> 3/4 Tre-Quarti
manic depression , Jimi Hendrix
(narra la leggenda che nacque come risultato di una sfida "non
riusciresti a fare un poezzo rock in 3/4" "AH NO ?")
> 5/4 Cinque-Quarti
>
discipline, king crimson
>
> 7/4 Sette-Quarti
>
money, pink floyd
>
>
> 9/4 Nove- Quarti
>
passo
>
>
> 7/8 Sette-Ottavi
>
il finale di "the cinema show", genesis
>
>
>
> 9/8 Nove-Ottavi
>
il pezzo "apocalypse in 9/8", sempre genesis
>
>
>
> 12/8 Docici-Ottavi
>
non è esattamente dispari, cmq mi viene in mente "lucky man" di emerson
lake & palmer
--
QQG
I love deadlines. I like the whooshing sound they make as they fly by.
Windows di Chick Corea.
Ma trovi una stupenda versione fatta da Mike Stern nell'album Standards.
--
Andy Buckley (Mojopin)
www.mojopin.net
La musica è mia madre e mio padre... il mio lavoro e il mio riposo... il mio
sangue... la mia bussola... il mio amore...
15/8
Luglio, Agosto, Settembre Nero - Area
ache se lo conterei una battuta da 7/8 e una da 8/8....
e ingenerale tutta la roba degli Area, che non sono stato a contare, e' in
tempi dispari, composti, scomposti, alternati, alterati, reietti, semeiusi,
aperitaviti etc...
>>5/4 Cinque-Quarti
>
>
> erotomania
>
>
>
>>7/8 Sette-Ottavi
>>
>
>
> ytse jam (tratti)
>
>
>>12/8 Docici-Ottavi
>
>
> ma non mi sembra molto dispari...cmq the spirit carries on (tanto per citarne
> una...)
>
>
A te ti garbano i DT mi sa eh? :D
--
Il digitale è dentro di te.
(Flak)
__
Il venditore mi ha risposto
*That is fine. *
Che io ho tradotto : *"QUESTA E' BELLA ! "*
Ho tradotto bene ?
(maury)
> 3/4 Tre-Quarti
Litfiba Tornate Insieme
> 7/4 Sette-Quarti
Cartoni animati giapponesi (il secondo ritornello)
> 7/8 Sette-Ottavi
Cani e padroni di cani
Lo stato A, lo stato B
Ocio Ocio (qualche passaggio infido, roba da poco)
La Terra dei Cachi (come sopra)
> 9/8 Nove-Ottavi
Budy Giampi
La Terra dei Cachi (solo in qualche battuta)
>10/4
Nè carne nè pesce (3+3+4 o 5+5)
>11/4
Milza
pezzo davvero interessante, consigliatissima come ha detto lo Zio.
Per fare i puntigliosi la batteria fa 4+4+3, la chitarra 6+5 e il basso
3+3+3+2.
> 12/8 Docici-Ottavi
La vendetta del Fantasma Formaggino
>13/8
Pagàno
John Holmes
Il Vitello dai Piedi di balsa (l'introduzione è in 13/8, il resto è un
puttanaio uguale ma i tempi precisi non me li ricordo, mi pare ci siano
qualche 9/8 e 7/8)
ave
andrew
>
> Ragassuoli facciamo un gioco io scrivo dei tempi e voi ci scrivete sotto dei
> titoli di pezzi:
> Sbizzarritevi ....ovviamente si possono anche indicare tempi composti :-D
> 7/4 Sette-Quarti
L'Ultima Notte di Caccia (Pooh)
huehuahuehuahuehuahuehuaheuaheua!
MrG
> Sbizzarritevi ....ovviamente si possono anche indicare tempi composti
> :-D
The Dance of Eternity: 2/4, 3/4, 4/4, 5/4, 9/4, 11/4, 3/8, 5/8, 6/8,
7/8, 9/8, 15/8, 5/16, 6/16, 7/16, 13/16, 10/16, 12/16, 14/16, 15/16,
16/16, 17/16, tutti in un pezzo solo (non in ordine). Uoz milza? :)
--
www.mukkarasta.it
(ebbene sě, anche il mio gruppo ha un sito)
se siete bravi.....
[Spoiler]
Firth of Fifht
> A te ti garbano i DT mi sa eh? :D
E' una segaccia, si è dimenticato di indicare Voices per i nove ottavi
(forse perché metà è in quattro quarti... un po' una vergogna...)
:PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
--
www.mukkarasta.it
(ebbene sì, anche il mio gruppo ha un sito)
Complimenti per le citazioni! :)
"io dal mare"- claudio baglioni
> E' una segaccia, si è dimenticato di indicare Voices per i nove ottavi
> (forse perché metà è in quattro quarti... un po' una vergogna...)
ah-ha :P
> 3/4 Tre-Quarti
always with me, always with you - satriani
--
*************************
*************************
**********VinZ***********
*************************
*************************
> Uno che non hai indicato:
Ne ha dimenticati infiniti.
Ad occhio, l'insieme dei razionali.
ciao, f.
--
cujo
<f...@despammed.com>
> 3/4 Tre-Quarti
Madet & ZioArturone - Lu Pene
--
Z.
Casadei - quasi tutto.
> 5/4 Cinque-Quarti
Take five. A love supreme.
> 7/4 Sette-Quarti
Money.
> 9/4 Nove- Quarti
Sconosco.
> 7/8 Sette-Ottavi
Quasi tutti i meglio riffs dei Rush.
> 12/8 Docici-Ottavi
Si chiama BLUES, scemotto. Ed è meno dispari della mia minchia.
Spegni quel browser, e fai finta di lavorare.
--
Micheal Pinnella propone un rimedio contro la gang dei Papa Boys:
*......cecchinaggio di bestemmie? *
Perfect Stranger Deep-Purple
I know i must remain inside..etc... so solo questa.... :-D
RAudo
scusa se mi permetto zio, ma quelle del blues sono 12 battute, o no?
> Spegni quel browser, e fai finta di lavorare.
io lo tengo aperto per far finta di lavorare, va bene uguale zio?
> --
> Micheal Pinnella propone un rimedio contro la gang dei Papa Boys:
> *......cecchinaggio di bestemmie? *
ottima tattica, io l'adotto gia' da tempo!
Anche, certo.
> > Spegni quel browser, e fai finta di lavorare.
>
> io lo tengo aperto per far finta di lavorare, va bene uguale zio?
Tu puoi. Ce l'ho con lui che č un perdigiorno...non suona, non lavora...se
fosse mio figlio sarebbero mazzate da mane a sera.
> > --
> > Micheal Pinnella propone un rimedio contro la gang dei Papa Boys:
> > *......cecchinaggio di bestemmie? *
>
> ottima tattica, io l'adotto gia' da tempo!
Pinnella č avanti 20 anni.
--
Mendoza.
>> 7/4 Sette-Quarti
>
> Money.
A parte l'assolo di DG, che è sui 4/4.
--
Z.
Solo lo special strumentale.
...Cretino.
Infatti è quello che ho scritto sotto,rincoglionito!
Buongiorno principe!
sorry, volevo scrivere erotomania.....
--
R. Giskard
Legge Zero: "Un robot non può danneggiare
l'Umanità, né può permettere che,
a causa del suo mancato intervento,
l'Umanità riceva danno"
--
www.fragiskard.altervista.org
www.polisportivasangiulianese.it
--
Joe Jackson - A Slow Song.
Questo lo vedo come un modo molto efficace di indicare un terzinato, per
cui la battuta si divide bene in 12 parti.
Per esempio lo spartito di Blue Eyes di Elton John è indicato in 4/4 ed e'
di conseguenza pieno di terzine come se piovesse. Se viene indicato come un
12/8 si legge molto meglio (almeno per me).
ciao <aNdY>
convengo e aggiungo anche Crying in the Rain degli Whitesnake ,gia che ci
siamo...
Tra qualche giorno poi lo intabello tutto sto post e lo riposto,cosi' torna
utile....
Raudo
Hai sentito Zio cosa dice Gilmour sul DVD di DarkSide? Forse lo hanno fatto
in 4 per aiutarlo nell'assolo, mentre quello di Parry rispettava il tempo
in 7. Modestia al quadrato :)
Che strato/sballo col manico ingiallito che piu' non si puo' , eh?
ciao <aNdY>
> Hai sentito Zio cosa dice Gilmour sul DVD di DarkSide?
Eh si
> Forse lo hanno
> fatto in 4 per aiutarlo nell'assolo, mentre quello di Parry
> rispettava il tempo in 7. Modestia al quadrato :)
Beh in un'intervista di una quindicina di anni fa dice:
*********************
"- Da chi proviene il famoso tempo in 7/4 di "Money?
"E' un riff di Roger. Lui venne con i versi ed i testi di "Money", più o
meno completi. E noi facemmo la parte centrale, gli assolo di chitarra e
tutto il resto. Inventammo anche alcuni nuovi riff; creammo una progressione
in 4/4 per l'assolo di chitarra e facemmo suonare il povero sassofonista in
7/4. Io volevo creare un effetto drammatico con tre assoli di chitarra. Fi
primi due con una Fender Stratocaster, ma l'ultimo fu fatto su una chitarra
diversa, una Lewis, che fu costruita da alcuni tipi di Vancouver [...] Roger
era da sempre un grande fan di John Lennon, ed era molto bravo nel cambiare
i ritmi nella metà delle canzoni. E Syd era solito cantare un verso finché
lo terminava e quindi cambiare. Ci sono vecchie canzoni di Syd nelle quali
non puoi contare quante battute ci sono nel tempo, i batteristi
impazzirebbero se tentassero di seguire queste cose. Non so come Roger uscì
con il tempo di "Money". Il demo è divertente. E' proprio lui e una doppia
chitarra acustica. Su "Mother" il tempo segue le parole:
"Mo-ther-do-you-think-they'll-drop-the-bomb?". Quante battute ha? Nessuna.
Fu molto, molto difficile lavorarvici. Non puoi farlo agevolmente: non c'è
ritmo che va avanti diritto. Tu devi trovare un modo per seguirlo, cosa che
Jeff Porcaro fece immediatamente".
*********************
> Che strato/sballo col manico ingiallito che piu' non si puo' , eh?
Eh beh, quella strato ha una certa storia.... :-)
--
Z.
Vero. Gli dicevo il main riff.
No, lo ha scritto Blackmore, impunito.
Io.
John Holmes (una vita per il cinema) - ritornello
Grande pezzo! JJ is The Man!
Pensavo di essere l'unico a conoscerlo, qui dentro...!
> Questo lo vedo come un modo molto efficace di indicare un terzinato, per
> cui la battuta si divide bene in 12 parti.
> Per esempio lo spartito di Blue Eyes di Elton John è indicato in 4/4 ed e'
> di conseguenza pieno di terzine come se piovesse. Se viene indicato come
un
> 12/8 si legge molto meglio (almeno per me).
Vero. 4/4 terzinato o shuffleato, o 12/8, è questione di punto di vista.
RW è i PF. Assiomatico.
quello è in 4/4
>> Valzer
>
> quello è in 4/4
Il walzer in 4/4.... ????
Bbbbbummm!
--
Z.
**************************
* *
* > > Valzer *
* > *
* > quello è in 4/4 *
* *
**************************
:°)
--
www.mukkarasta.it
(ebbene sì, anche il mio gruppo ha un sito)
> > Joe Jackson - A Slow Song.
>
> Grande pezzo! JJ is The Man!
> Pensavo di essere l'unico a conoscerlo, qui dentro...!
Seee... non sarò un cultore, ma non posso ignorarlo °:)
GOOOOLL!!!
ps
tu ta ta tu ta ta tu ta ta
Minchia, che ricordi...mi innamorai di lui nel '79...I'm the man era una
bomba, post punk tosto e incazzoso...poi album dopo album, fino a vederlo
live nell'84...mitico.
> www.mukkarasta.it
> (ebbene sì, anche il mio gruppo ha un sito)
Tell'ho gia' detto che siete orrendi? Non mi ricordo se ho imbrattato il
guestbook...ora vedo.
Io.
> E' una segaccia, si è dimenticato di indicare Voices per i nove ottavi
> (forse perché metà è in quattro quarti... un po' una vergogna...)
In realtà voices è un 9/8 falso. Sullo spartito è segnato come 9/8, ma
in realtà non è assolutamente un tempo ternario, dato che loro lo
contano come un 4/4+1/8. La maggioparte dei tempi dispari nelle canzoni
dei dream theater è un po', diciamo, approssimata, loro si divertono più
a togliere o aggiungere ottavi a culo.
Volothamp: per i VERI tempi dispari. :P
--
Il sito del mio gruppo!
http://www.mukkarasta.it
Il mio blog sull'educazione musicale
http://volothamp.blogspot.com
>> Valzer
>
>
> quello è in 4/4
Ok, questa l'hai fatta di fori..... ;-)
Ci tocca andare nelle balere estive dell'irlanda del nord, qui coppie di
anzani ballano al ritmo di sette ottavi! :))
La citazione è colta! :)
--
Andy Buckley (Mojopin)
www.mojopin.net
La musica è mia madre e mio padre... il mio lavoro e il mio riposo... il mio
sangue... la mia bussola... il mio amore...
perchè se invece fossero anzIani, ballerebbero il liscio come tutti gli
altri:-P
>
> La citazione è colta! :)
non l' ho colta:(
Esistono i valzer prog? :|
OlmO
Come non citare "Tempi dispari" dei New Trolls?
Asfodelo Nero
aleZ
--
---------------------------------------------
[Oggetto:Esempi tempi dispari]
>> 3/4 Tre-Quarti:
>>Valzer
> quello è in 4/4
---------------------------------------------
http://alezmusic.interfree.it
> Volothamp: per i VERI tempi dispari. :P
Già. Toglimi un dubbio, già che qui può interessare anche a
qualcun'altro... se sto suonando in undiciquarti, come li metto gli
accenti? oO
--
>> Valzer
>
>
> quello è in 4/4
ZUM pa pa
ZUM pa pa
...
--
Il digitale è dentro di te.
(Flak)
__
Il venditore mi ha risposto
*That is fine. *
Che io ho tradotto : *"QUESTA E' BELLA ! "*
Ho tradotto bene ?
(maury)
> 13/16 ....
>
>
> se siete bravi.....
>
> Firth of Fifht
Vero... uno non ci fa caso perché suona ben più dritto di quando non
sia in realtà ;)
(comunque solo il tema iniziale... che prende dentro anche misure da
2/4, 15/16 e 4/4 :)
> qui coppie di anzani
ARGH! pure a coppie adesso! Ok, questa la capiranno in pochissimi.
--
www.mukkarasta.it
(ebbene sě, anche il mio gruppo ha un sito)
> 9/8 Nove-Ottavi
M.
----
www.marinblues.it
*Is she really going out* , *Steppin' out* , *Friday*, non so quanti altri
pezzi incredibili, dal rock, al pop, al jazz. E qualita' di registrazione
sempre impressionante. Uno dei miei favourites in assoluto.
E grande bassista Graham Maby... :)
<aNdY>
Rotfl!
Anziani anziani.. :)
--
Andy Buckley (Mojopin)
www.mojopin.net
La musica č mia madre e mio padre... il mio lavoro e il mio riposo... il mio
prova a suonare un valzer in 3 quarti e le battute iunizieranno una
volta in battere e altre in levare. oppure procurarsi uno spartito che è
ancora più semplicr.
:)
be diciamo che ci sono valzer in 4/4 in 3/4 in 6/8 in 5/4 epoi non ne
conosco più.
> basta chiedere a chi lo ha suonato.
Ah si, perchè se non lo chiedi non lo capisci eh....
> prova a suonare un valzer in 3 quarti e le battute iunizieranno una
> volta in battere e altre in levare. oppure procurarsi uno spartito
> che è ancora più semplicr.
Peccato che il 3/4 del valzer abbia un accento forte e 2 deboli, quindi
tutto torna.
--
Z.
> be diciamo che ci sono valzer in 4/4 in 3/4 in 6/8 in 5/4 epoi non ne
> conosco più.
Che fai? Ti contraddici?
******
> Valzer
quello è in 4/4
******
Questo l'hai scritto tu.
Il valzer viennese (il valzer per eccellenza), è un 3/4.
Hai presente "TUM cha cha | TUM cha cha | TUM cha cha |" ????
--
Z.
tun cha cha è il valzer del moscerino.
> be se proprio vogliamo essere precisi il valzer viennese non fa
> proprio cosě
> tun cha cha č il valzer del moscerino.
No, quello č "U lla lla U lla lla Ulla lla lla"
--
Z.
> basta chiedere a chi lo ha suonato.
>
> prova a suonare un valzer in 3 quarti e le battute iunizieranno una
> volta in battere e altre in levare. oppure procurarsi uno spartito
> che è ancora più semplicr.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHA!
Sei forte, sei! =:)
--
www.mukkarasta.it
(ebbene sì, anche il mio gruppo ha un sito)
> Minchia, che ricordi...mi innamorai di lui nel '79...I'm the man era
> una bomba, post punk tosto e incazzoso...poi album dopo album, fino a
> vederlo live nell'84...mitico.
Cazzomerda... nell'84 ero impegnato a traslocare dall'utero alla culla.
> Tell'ho gia' detto che siete orrendi?
No, ma lo sapevamo già.
--
> Già. Toglimi un dubbio, già che qui può interessare anche a
> qualcun'altro... se sto suonando in undiciquarti, come li metto gli
> accenti? oO
Boh. :P Non ci sono ancora arrivato. Comunque 11/4 non saprei, in 11/8
sarà comunque un insieme di tre e quattro, per cui direi 3 gruppi da 3 e
uno da 4 :)
Hai detto una cosa + che giusta :)
Infatti il geniale e' creare pezzi in tempi dispari in cui la musica ti
trascina talmente da non farti pesare quello che c'e' dietro...
Nella parte in Sib c'e' un antipasto di tempi vari da far paura... ma te ne
accorgi solo se ci fai attenzione (o se prendi in mano lo spartito)
ciao <aNdY>
Puo' essere utile individuare gruppi di 3 e 2, tipo
Xxx Xxx Xxx Xx
Xxx Xx Xxx Xxx
Xx Xxx Xx Xxxx
<aNdY>
Il tuo secondo trasloco...per il primo, lasciasti per sempre i coglioni di
tuo padre.
> > Tell'ho gia' detto che siete orrendi?
>
> No, ma lo sapevamo già.
Scherzo, siete carinissimi. Avessi una tribù di figli come voi, alcuni a
rubare, altri lavavetri, almeno uno a spacciare.
--
Mendoza.
Ma sei un troll?
> > Cazzomerda... nell'84 ero impegnato a traslocare dall'utero alla
> > culla.
>
> Il tuo secondo trasloco...per il primo, lasciasti per sempre i
> coglioni di tuo padre.
Sempre nell'84 :|
> > > Tell'ho gia' detto che siete orrendi?
> >
> > No, ma lo sapevamo già.
>
> Scherzo, siete carinissimi. Avessi una tribù di figli come voi,
> alcuni a rubare, altri lavavetri, almeno uno a spacciare.
Siamo già messi bene. Prima avevamo uno che rubava la droga per
comprarsi le autoradio.
> 3/4 Tre-Quarti
Pik Floyd - Burning Bridges
> 5/4 Cinque-Quarti
Rush - The Trees
5/8 Cinque-Ottavi:
PFM La luna nuova
> 7/4 Sette-Quarti
Pink Floyd - Money
> 9/8 Nove-Ottavi
Genesis - Apocalipse in Supper's Ready
--
Seldon
http://digilander.libero.it/floyder
Il Web di it.fan.musica.pink-floyd
..e quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo,
tu potrai rispondere loro: "Noi ricordiamo"
Vecchia...la diceva Francesco Salvi nell'86.
--
Dischi del giorno:
- ...cazzo, ma l'ultimo dei Saga è troppo uno sballo....non riesco a
toglierlo
dal lettore...
...spettacolo.
Video del giorno:
no...oggi niente.
> > Siamo già messi bene. Prima avevamo uno che rubava la droga per
> > comprarsi le autoradio.
>
> Vecchia...la diceva Francesco Salvi nell'86.
È vera, è questa la novità. °:|