Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ampli per Telecaster

143 views
Skip to first unread message

Federico Gnech

unread,
Apr 15, 2011, 5:21:34 AM4/15/11
to
Ciao a tutti,
Dopo diversi anni di inattività sto per tornare a suonare l'elettrica.
Sto cercando di capire quale ampli accoppiare a una telecaster
messicana. Ovviamente la scelta finale la faranno le orecchie, ma volevo
restringere un po' il campo, anche visto che non seguo il mercato da
tempo. Eviterei l'usato.
Suono un po' di tutto ma l'impronta è essenzialmente blues. L'ampli
dovrebbe avere un buon pulito simil-fender e saturare il più tardi
possibile. Lo userei soprattutto in casa a volumi da buon vicinato, ma
dovrebbe bastare per piccoli live con batteria...escluderei quindi un
valvolare a basso wattaggio. Mi tentava il Roland Cube 40XL, però, se è
ancora possibile, eviterei la roba digitale, per quanto "bene" possa
suonare. Personalmente trovo tremendo che tutte le chitarre suonino allo
stesso modo, uscendo da ampli di quel tipo. Tanto per chiarire: non ho
pregiudizi, vengo anche da esperienze di musica elettronica, ma cerco un
ampli, non un sampler. Già il riverbero digitale mi schifa, lo voglio a
molla!
In sostanza si dovrebbe trattare di un solid state da 30-40w, cono da
10", meglio 12", che non pesi più di 15Kg e non costi più di 300 euro.
Che dite?

F.

--
"Spero di incontrarti Gnech. E di sputarti addosso. Dopo che mio figlio
ti avra' pisciato in testa." (Nahum su it.politica.internazionale)

http://flaneurotic.wordpress.com/

Caldarella

unread,
Apr 15, 2011, 5:28:49 AM4/15/11
to
Il 15/04/2011 11:21, Federico Gnech ha scritto:
>
> Suono un po' di tutto ma l'impronta è essenzialmente blues. L'ampli
> dovrebbe avere un buon pulito simil-fender e saturare il più tardi
> possibile. Lo userei soprattutto in casa a volumi da buon vicinato, ma
> dovrebbe bastare per piccoli live con batteria...escluderei quindi un
> valvolare a basso wattaggio. Mi tentava il Roland Cube 40XL, però, se è
> ancora possibile, eviterei la roba digitale, per quanto "bene" possa
> suonare. Personalmente trovo tremendo che tutte le chitarre suonino allo
> stesso modo, uscendo da ampli di quel tipo. Tanto per chiarire: non ho
> pregiudizi, vengo anche da esperienze di musica elettronica, ma cerco un
> ampli, non un sampler. Già il riverbero digitale mi schifa, lo voglio a
> molla!
> In sostanza si dovrebbe trattare di un solid state da 30-40w, cono da
> 10", meglio 12", che non pesi più di 15Kg e non costi più di 300 euro.
> Che dite?

io direi un fender a transistor...se trovi un power chorus usato sarebbe
perfetto (ottimi puliti)
Caldarella

maurosteen

unread,
Apr 15, 2011, 7:39:14 AM4/15/11
to
Peavey bandit 112(ultima serie), non so se ci stai col peso, ma è un
ampli molto valido.
Riverbero a molla, cono da 12" e grande versatilità.
Inoltre stai abbondantemente nel budget: http://tinyurl.com/6jwj2nd


Federico Gnech

unread,
Apr 15, 2011, 8:04:15 AM4/15/11
to

Ah sì, avevo provato un vecchio bandit anni fa (il design è
completamente cambiato...), allora lo identificavo come ampli da
metallari :) , in realtà ci potevi fare tante cose. Tra questo
e il frontman FM65R che differenze ci sono? Il distorto
del Peavey è più pieno e cicciotto, no?

Federico Gnech

unread,
Apr 15, 2011, 8:10:16 AM4/15/11
to
Caldarella wrote:

> io direi un fender a transistor...se trovi un power chorus usato sarebbe
> perfetto (ottimi puliti)

Bella bestia, ma sovradimensionato, per me

maurosteen

unread,
Apr 15, 2011, 8:27:56 AM4/15/11
to
On 15 Apr, 14:04, Federico Gnech <federicogn...@gmail.com> wrote:
> maurosteen wrote:
> > Peavey bandit 112(ultima serie), non so se ci stai col peso, ma un
> > ampli molto valido.
> > Riverbero a molla, cono da 12" e grande versatilit .

> > Inoltre stai abbondantemente nel budget:http://tinyurl.com/6jwj2nd
>
> Ah s , avevo provato un vecchio bandit anni fa (il design

> completamente cambiato...), allora lo identificavo come ampli da
> metallari :) , in realt ci potevi fare tante cose. Tra questo

> e il frontman FM65R che differenze ci sono? Il distorto
> del Peavey pi pieno e cicciotto, no?

Il frontman non l'ho provato di persona ma ho avuto modo di
sentirlo(non mi ha entusiasmato più di tanto).
Credo che il Bandit per le features che offre sia più di una spanna
sopra al Frontman. Cioè se io avessi le tue esigenze non esiterei a
prenderlo.
;)

aNdY_X

unread,
Apr 15, 2011, 10:05:50 AM4/15/11
to
"Federico Gnech" <federi...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:io92ms$su2$1...@speranza.aioe.org...

> Ciao a tutti,
> Dopo diversi anni di inattività sto per tornare a suonare l'elettrica. Sto
> cercando di capire quale ampli accoppiare a una telecaster messicana.
> Ovviamente la scelta finale la faranno le orecchie, ma volevo restringere
> un po' il campo, anche visto che non seguo il mercato da tempo. Eviterei
> l'usato.

Io invece ti consiglierei un laney VC15.

Non e' a transistor e sfori un po' il tuo budget, ma credo che ti farebbe un
ottimo servizio.

<aNdY>

peter

unread,
Apr 15, 2011, 10:29:17 AM4/15/11
to
Il 15/04/2011 11.21, Federico Gnech ha scritto:
> una telecaster
> messicana.

io ho la tele road worn 50 + ampli fender blues deluxe
e...il mio suono spacca (i cogliuoni di mia moglie, e i vetri delle
finestre :-D)

straitouttahell

unread,
Apr 15, 2011, 12:00:29 PM4/15/11
to
Federico Gnech ha scritto:

> Suono un po' di tutto ma l'impronta č essenzialmente blues. L'ampli
> dovrebbe avere un buon pulito simil-fender e saturare il piů tardi

> possibile. Lo userei soprattutto in casa a volumi da buon vicinato, ma
> dovrebbe bastare per piccoli live con batteria...

Fender Stage 112 SE

PS: 30-40W a transistor non servono a niente. 150 W a transistor non
bastano per suonare in sala.
PPS: non farti spaventare dai 400W dello Stage. Sono molto teorici, e
comunque sfruttabilissimi.
PPPS: uno dei piu' bei puliti che abbia mai sentito.

--
Straitouttahell
http://www.myspace.com/straitouttahell
http://www.flickr.com/photos/erchitara/

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Federico Gnech

unread,
Apr 15, 2011, 12:37:28 PM4/15/11
to
straitouttahell wrote:

> PS: 30-40W a transistor non servono a niente. 150 W a transistor non
> bastano per suonare in sala.

Batteria amplificata e sala prove da cento metri quadri? :)

> PPS: non farti spaventare dai 400W dello Stage. Sono molto teorici, e
> comunque sfruttabilissimi.

Mah. 400 anche solo nominali mi suona esagerato...
Cmq ho visto che ce n''è uno su mercatino musicale a 320 euri..

Pestolesto

unread,
Apr 15, 2011, 12:50:04 PM4/15/11
to
Il 15/04/11 11.21, Federico Gnech ha scritto:

> Ciao a tutti,
> Dopo diversi anni di inattività sto per tornare a suonare l'elettrica.
> Sto cercando di capire quale ampli accoppiare a una telecaster
> messicana. Ovviamente la scelta finale la faranno le orecchie, ma volevo
> restringere un po' il campo, anche visto che non seguo il mercato da
> tempo. Eviterei l'usato.
> Suono un po' di tutto ma l'impronta è essenzialmente blues. L'ampli
> dovrebbe avere un buon pulito simil-fender e saturare il più tardi
> possibile. Lo userei soprattutto in casa a volumi da buon vicinato, ma
> dovrebbe bastare per piccoli live con batteria...escluderei quindi un
> valvolare a basso wattaggio. Mi tentava il Roland Cube 40XL, però, se è
> ancora possibile, eviterei la roba digitale, per quanto "bene" possa
> suonare. Personalmente trovo tremendo che tutte le chitarre suonino allo
> stesso modo, uscendo da ampli di quel tipo. Tanto per chiarire: non ho
> pregiudizi, vengo anche da esperienze di musica elettronica, ma cerco un
> ampli, non un sampler. Già il riverbero digitale mi schifa, lo voglio a
> molla!
> In sostanza si dovrebbe trattare di un solid state da 30-40w, cono da
> 10", meglio 12", che non pesi più di 15Kg e non costi più di 300 euro.
> Che dite?
>
> F.
>
TM60 della Tech 21. Sovrasto la batteria in saletta senza problemi; bel
suono, digerisce i pedali bene ed è bellissimo esteticamente.

--
"Signore e' stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista" - www.myspace.com/pestolesto

straitouttahell

unread,
Apr 15, 2011, 1:16:35 PM4/15/11
to
Federico Gnech ha scritto:

> straitouttahell wrote:

> > PS: 30-40W a transistor non servono a niente. 150 W a transistor non
> > bastano per suonare in sala.

> Batteria amplificata e sala prove da cento metri quadri? :)

Prova a suonare con un 40W transistor in sala, poi mi dici.

straitouttahell

unread,
Apr 15, 2011, 1:19:47 PM4/15/11
to
Pestolesto ha scritto:

> TM60 della Tech 21. Sovrasto la batteria in saletta senza problemi; bel
> suono, digerisce i pedali bene ed è bellissimo esteticamente.

Ora non ho presente il pulito del TM, quello del PSA-1 si' pero':
ignominioso.

Keller

unread,
Apr 15, 2011, 1:32:34 PM4/15/11
to

"> Fender Stage 112 SE
>
> PS: 30-40W a transistor non servono a niente. 150 W a transistor non
> bastano per suonare in sala.
> PPS: non farti spaventare dai 400W dello Stage. Sono molto teorici, e
> comunque sfruttabilissimi.
> PPPS: uno dei piu' bei puliti che abbia mai sentito.


400 W ?
no dai non č possibile.
Mi sembra che ne aveva 100 o poco piů

K


Federico Gnech

unread,
Apr 15, 2011, 1:39:20 PM4/15/11
to
straitouttahell wrote:

> Prova a suonare con un 40W transistor in sala, poi mi dici.

L'ho fatto per anni, con un H&K attax 40. Certo, era una saletta, e
magari il suono non era granché - soprattutto perché non sapevamo
suonare. Siamo d'accordo che non bisogna tirare il collo agli ampli.
Però dire che 150W non bastano (ripeto, per quanti mq?)...

Pestolesto

unread,
Apr 15, 2011, 2:07:23 PM4/15/11
to
Il 15/04/11 19.19, straitouttahell ha scritto:

> Pestolesto ha scritto:
>
>> TM60 della Tech 21. Sovrasto la batteria in saletta senza problemi; bel
>> suono, digerisce i pedali bene ed è bellissimo esteticamente.
>
> Ora non ho presente il pulito del TM, quello del PSA-1 si' pero':
> ignominioso.
>
Il pulito del TM60 è transistoroso ma bello. Tra l'altro puoi anche
dargli un po' di gain per farlo crocchiare un po'. Che c'entra il
sansamp? Non ha nè finale di potenza, nè cassa. Ovvio che se sparo in
diretta il TM60 in un mixer dall'uscita sansamp suoni diverso rispetto a
quello che senti dalla 1x12.

straitouttahell

unread,
Apr 15, 2011, 2:20:00 PM4/15/11
to
Federico Gnech ha scritto:

> > Prova a suonare con un 40W transistor in sala, poi mi dici.

> L'ho fatto per anni, con un H&K attax 40. Certo, era una saletta, e
> magari il suono non era granché - soprattutto perché non sapevamo
> suonare. Siamo d'accordo che non bisogna tirare il collo agli ampli.
> Però dire che 150W non bastano (ripeto, per quanti mq?)...

Una stanza di una sala prove. Quanto potra' essere, 4 metri per 4? 5 per 5?
Una testata Behringer GMX1200H dentro una cassa 4x12, a 10 di volume e 8
di master si sentiva a malapena. 120Watt di ampli.

Pestolesto

unread,
Apr 15, 2011, 2:21:24 PM4/15/11
to
Il 15/04/11 20.20, straitouttahell ha scritto:

> Federico Gnech ha scritto:
>
>>> Prova a suonare con un 40W transistor in sala, poi mi dici.
>
>> L'ho fatto per anni, con un H&K attax 40. Certo, era una saletta, e
>> magari il suono non era granché - soprattutto perché non sapevamo
>> suonare. Siamo d'accordo che non bisogna tirare il collo agli ampli.
>> Però dire che 150W non bastano (ripeto, per quanti mq?)...
>
> Una stanza di una sala prove. Quanto potra' essere, 4 metri per 4? 5 per 5?
> Una testata Behringer GMX1200H dentro una cassa 4x12, a 10 di volume e 8
> di master si sentiva a malapena. 120Watt di ampli.
>
>
>
Con il TM60 non ho avuto alcun problema, con il Kock studiotone (20W
valvolari) decisamente si.

straitouttahell

unread,
Apr 15, 2011, 2:26:10 PM4/15/11
to
Keller ha scritto:

> 400 W ?
> no dai non č possibile.
> Mi sembra che ne aveva 100 o poco piů

Hai ragione, ne ha 160.
Avevo trovato questo dato in giro su google, visto che non lo ricordavo.
Maledetto web, qualunque orango abbia una connessione diventa un opinion
leader.

straitouttahell

unread,
Apr 15, 2011, 2:29:03 PM4/15/11
to
Pestolesto ha scritto:

> Con il TM60 non ho avuto alcun problema, con il Kock studiotone (20W
> valvolari) decisamente si.

Pensa che io invece con il Triaxis e il 20/20 Mesa dovevo usare un solo
canale per volta del finale, e anche cosi' avevo seri problemi di volume
(nel senso che era troppo). Sarei curioso di sapere come li misurano, sti
cazzo di Watt.

Slowhand

unread,
Apr 15, 2011, 2:57:54 PM4/15/11
to
> Sarei curioso di sapere come li misurano, sti
> cazzo di Watt.

Ma infatti quando si parla di "volume" dovremmo misurare la "potenza"
degli ampli in dB e non in watt :-) Complice in questo soprattutto la
cassa che in termini di volume fa davvero la differenza!

Daniele

Slowhand

unread,
Apr 15, 2011, 3:01:15 PM4/15/11
to
> TM60 della Tech 21. Sovrasto la batteria in saletta senza problemi; bel
> suono, digerisce i pedali bene ed è bellissimo esteticamente.

+1

60watt con la botta di un 100w... ma non costava un pò di più? io
ricordo il mio Tech21 10watt, costava un botto!

Daniele

Federico Gnech

unread,
Apr 15, 2011, 5:50:57 PM4/15/11
to
straitouttahell wrote:
.
> Maledetto web, qualunque orango abbia una connessione diventa un opinion
> leader.

Bella. Questa la riciclo :)

Pestolesto

unread,
Apr 15, 2011, 5:59:21 PM4/15/11
to
Il 15/04/11 21.01, Slowhand ha scritto:
Io l'ho comprato usato e l'ho pagato circa 350€, pero' e' un signor
ampli. A fine Maggio suonero' dal vivo dopo anni e portero' quasi
sicuramente questo e non il Koch Studiotone.

Pestolesto

unread,
Apr 15, 2011, 6:04:42 PM4/15/11
to
Il 15/04/11 20.29, straitouttahell ha scritto:

> Pestolesto ha scritto:
>
>> Con il TM60 non ho avuto alcun problema, con il Kock studiotone (20W
>> valvolari) decisamente si.
>
> Pensa che io invece con il Triaxis e il 20/20 Mesa dovevo usare un solo
> canale per volta del finale, e anche cosi' avevo seri problemi di volume
> (nel senso che era troppo). Sarei curioso di sapere come li misurano, sti
> cazzo di Watt.
>
Il problema dello studiotone era principalmente di headroom. In sala
questa sera ho suonato con un frontman 212 combo e non ho mai superato
il 3 di volume. Pero' e' un ampli con un'escursione del volume un po'
strana. A proposito, questo frontman lo avete massacrato qui' sul ng ma
a me con un TS808 all'ingresso, nel suono del gruppo, non spiace
affatto. Esco sempre bene, ho volume ed il pedalino viene digerito bene.
Pero' e' anche vero che di ampli ci capisco poco.

Spawn

unread,
Apr 16, 2011, 4:50:14 AM4/16/11
to

"straitouttahell" <straito...@musicoff.com> ha scritto nel messaggio
news:io9ugo$9i7$1...@news.newsland.it...

> Ora non ho presente il pulito del TM, quello del PSA-1 si' pero':
> ignominioso.

Io invece non ho presente quello del PSA-1 ma Il TM ha un pulito da favola
fidati. Per quanto mi riguarda é un ampli miracoloso se consideriamo quanto
costa, quanto pesa, zero manutenzione richiesta, qualità del suono e
versatilità.

Spawn

Sguincio

unread,
Apr 16, 2011, 5:31:02 AM4/16/11
to
straitouttahell ha scritto:

> Pestolesto ha scritto:

> > Con il TM60 non ho avuto alcun problema, con il Kock studiotone (20W
> > valvolari) decisamente si.

> Pensa che io invece con il Triaxis e il 20/20 Mesa dovevo usare un solo
> canale per volta del finale, e anche cosi' avevo seri problemi di volume
> (nel senso che era troppo). Sarei curioso di sapere come li misurano, sti
> cazzo di Watt.

Solitamente, i Fender (e similari) hanno poca resa, per via della
eccellente dinamica e pulizia.
Con un Marshall a transistor da 75w avevo potenza a dismisura.

--

Caldarella

unread,
Apr 16, 2011, 5:32:06 AM4/16/11
to
Il 15/04/2011 18:00, straitouttahell ha scritto:

>
> PS: 30-40W a transistor non servono a niente.

anche secondo me

150 W a transistor non
> bastano per suonare in sala.

qui non sono d'accordo...pur non essendo esperto. Io suonavo in piccoli
pub con un fender a transistor da 120 w, e non lo spingevo neanche troppo

Caldarella

Federico Gnech

unread,
Apr 16, 2011, 8:20:32 AM4/16/11
to
Grazie a tutti per le risposte...adesso ho una lista di ampli da provare
(mi sa che il TM60 è il favorito, sulla carta).

ciao

aleZ

unread,
Apr 16, 2011, 11:34:03 AM4/16/11
to
Il 15/04/11 14.27, maurosteen ha scritto:

> Il frontman non l'ho provato di persona ma ho avuto modo di
> sentirlo(non mi ha entusiasmato più di tanto).

io l'ho provato e, in tre parole, fa abbastanza schifetto.


ale

maurosteen

unread,
Apr 17, 2011, 7:38:54 AM4/17/11
to
> TM60 della Tech 21. Sovrasto la batteria in saletta senza problemi; bel
> suono, digerisce i pedali bene ed è bellissimo esteticamente.

L'ho avuto anni fa.
Aveva un pulito bellerrimo, un canale clean versatilissimo e che
bucava il mix meglio di un trapano black&decker :D (Io usavo soltanto
questo canale)
Infatti in sala dovevo stare molto basso altrimenti mi sentivo solo
io.

I difetti, come ho sempre detto anche qui, erano sostanzialmente due:
- canale drive inutilizabile in quanto i suoni che ne vengono fuori
sono mosci e non bucano il mix. Impressioni che ho avuto soprattutto
paragonando il canale drive con la bellezza del canale clean.
- non va daccordo con tutti i pedali

Inoltre l'uscita simulata (sansamp) è un pò una ciofeca.

Pestolesto

unread,
Apr 17, 2011, 5:25:31 PM4/17/11
to
Confermo tutto. Il canale drive non è eccezionale ed anche io uso solo
il canale pulito però devo anche dire che una sera sono andato in sala
con il solo ampli ed un ts808 ed utilizzando anche il canale drive ho
fatto tutto quello che normalmente faccio con ben più pedali ed il resto
del gruppo non si è lagnato. Il boost integrato nell'ampli è una gran
comodità. Il sansamp è un "di più " non ci registrerei nulla ma meglio
averlo per ogni evenienza.

--
Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista - www.myspace.com/pestolesto

aNdY_X

unread,
Apr 18, 2011, 4:59:14 AM4/18/11
to
"Pestolesto" <pesto...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4da8c0fa$0$38643$4faf...@reader1.news.tin.it...

> Il problema dello studiotone era principalmente di headroom. In sala
> questa sera ho suonato con un frontman 212 combo e non ho mai superato il
> 3 di volume. Pero' e' un ampli con un'escursione del volume un po' strana.
> A proposito, questo frontman lo avete massacrato qui' sul ng ma a me con
> un TS808 all'ingresso, nel suono del gruppo, non spiace affatto. Esco
> sempre bene, ho volume ed il pedalino viene digerito bene. Pero' e' anche
> vero che di ampli ci capisco poco.

Ma lo hai dato via lo studiotone?
Non sei piu' un Kocchiano ?

In effetti per suonare con un gruppo un po' *tosto* e avere una buona
riserva sui puliti i suoi watts sono un po' pochini. Col twintone mi trovo
bene, anche se a posteriori avrei fatto meglio ad acquistare la testa e non
il combo...

ciao <aNdY>

Pestolesto

unread,
Apr 18, 2011, 5:58:29 AM4/18/11
to
Il 18/04/11 10.59, aNdY_X ha scritto:
No lo studiotone l'ho ancora. Il pulito di questo combettino è
semplicemente bellissimo. Ho dovuto invece rivalutare con attenzione i
suoni saturi dopo una prova comparata con gli ampli di Strait e del
reverendo, o sono aciduli o sono intufati (eliminando il bright). in
ogni caso sono uno da canale pulito e pedalini quindi non è un grande
problema per me. Il twintone l'ho suonato diverse volte in una sala
prova e con il gruppo avevo un suono della madonna (pedalini sul canale
pulito) e se avessi necessita' di prendermi un ampli probabilmente
valuterei il twintone con attenzione. Il TM60 l'ho preso per sfizio e
per avere un ampli da "battaglia" senza menarmela troppo per la presenza
delle valvole. Mi ha sorpreso sotto molti punti di vista. Lo uso ed a
qualunque volume riesco a divertirmi (tant'è che ho smesso anche di
usare il microcube a casa).
0 new messages