Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Com' è l'accordo di Cadd9?

1,524 views
Skip to first unread message

Vittorio Strampelli

unread,
Nov 13, 1998, 3:00:00 AM11/13/98
to
Aiuto!!!
Come si fa questo accordo con la chitarra? A quale do corrisponde "tradotto"
in italiano?
Vi prego aiutatemi!!!
Grazie,
Vittorio

Wolf

unread,
Nov 13, 1998, 3:00:00 AM11/13/98
to
Io suono un Do9 (add sta per aggiunto)
0
3
0
2
3
0


Ciao

Wolf

Vittorio Strampelli ha scritto:

Marco Foti

unread,
Nov 14, 1998, 3:00:00 AM11/14/98
to
> Come si fa questo accordo con la chitarra?
si puň fare cosě Cadd9(032033) oppure Cadd9(032030).

>A quale do corrisponde "tradotto"
> in italiano?

DO AGGIUNGENDO LA NONA (credo)
--
Marco Foti
E-mail: marco...@yahoo.com
Homepage: http://www.geocities.com/SunsetStrip/Backstage/7228/index.html
E-zine: http://www.ipoint2000.net/anotherzone

Jan Akkerman

unread,
Nov 15, 1998, 3:00:00 AM11/15/98
to
Esatto.
Marco Foti ha scritto nel messaggio
<01be100e$76e72940$Loca...@ibmsnet.ibmsnet.it>...

Denny

unread,
Nov 15, 1998, 3:00:00 AM11/15/98
to
>>A quale do corrisponde "tradotto"
>> in italiano?
>DO AGGIUNGENDO LA NONA (credo)


più precisamente "do" con 9a aggiunta.

detto in maniera grezza: un semplice accordo maggiore ala quale aggiungi la
9a nota della scala (che in parole povere corrisponde alla 2a)
se invece di aggiungere una 2a (o una 4a), la si sostituisce alla 3a si
ottiene un accordo sus

per esempio:

Csus9

|-3
|-3
|-5
|-5
|-3
|-x

Zano

unread,
Nov 19, 1998, 3:00:00 AM11/19/98
to
Vittorio Strampelli wrote:

> Aiuto!!!
> Come si fa questo accordo con la chitarra? A quale do corrisponde
> "tradotto"
> in italiano?


> Vi prego aiutatemi!!!
> Grazie,
> Vittorio

Prova a farlo anche così:

3
5
7
5
3
0

O anche così:

8
8
9
12
10
8

Non sono semplicissimi ma sono molto belli.

(La differenza tra Cadd9, come hanno già detto significa "nona
aggiunta", e C9 è che in C9 è compresa anche la settima).


Zano

unread,
Nov 19, 1998, 3:00:00 AM11/19/98
to
Denny wrote:

> >>A quale do corrisponde "tradotto"
> >> in italiano?

> >DO AGGIUNGENDO LA NONA (credo)
>
> più precisamente "do" con 9a aggiunta.
>
> detto in maniera grezza: un semplice accordo maggiore ala quale
> aggiungi la
> 9a nota della scala (che in parole povere corrisponde alla 2a)
> se invece di aggiungere una 2a (o una 4a), la si sostituisce alla 3a
> si
> ottiene un accordo sus
>
> per esempio:
>
> Csus9
>
> |-3
> |-3
> |-5
> |-5
> |-3
> |-x


Alcuni sostengono che sia più corretto dire Csus2 perché con Csus9 in
teoria si intende un accordo sospeso, ossia mancante di terza, ma con
settima minore e nona.
Invece Csus2, è la seconda a sostituire la terza, senza chiamare in
causa la settima.


Denny

unread,
Nov 20, 1998, 3:00:00 AM11/20/98
to
>Alcuni sostengono che sia più corretto dire Csus2 perché con Csus9 in
>teoria si intende un accordo sospeso, ossia mancante di terza, ma con
>settima minore e nona.
>Invece Csus2, è la seconda a sostituire la terza, senza chiamare in
>causa la settima.


io l'ho sempre chiamato Csus9... bah, non avevo mai sentito 'sta cosa.

ciao!!! ;-)

denny

Thomas

unread,
Nov 20, 1998, 3:00:00 AM11/20/98
to
Ciao sono Thomas di Roma
Questo accordo e abbastanza semplice
Si puň prendere in mille posizioni comunque la piů facile č questa:
Dito medio sulla cora di la (partendo da sotto č la quinta corda) al terzo
tasto
Dito indice sulla corda di re (quarta corda) sul secondo tasto
Dito anulare sulla corda di si (seconda corda) al terzo tasto
Dito mignolo sulla prima corda (mi cantino) al terzo tasto

Armonicamente un accordo Cadd9 č un accordo di do maggiore (note do-mi-sol)
+ la sua nona cioč un re!
Se vuoi altre informazioni, non esitare a chiedere!
A proposito hai visto il mio sito?
CHITARRA WEB?
Guardalo cosa aspetti!
http://www.imprese.com/thomas/thomas.htm

Se hai bisogno........scrivi........questo č il mio lavoro

P.S.
Vorrei un simbolico ringraziamento per e-mail
Thomas Colasanti Lang (Roma)
Vittorio Strampelli ha scritto nel messaggio
<72hjkm$46o$4...@news.flashnet.it>...
>Aiuto!!!
>Come si fa questo accordo con la chitarra? A quale do corrisponde
"tradotto"
>in italiano?

Lupo Mannaro

unread,
Nov 30, 1998, 3:00:00 AM11/30/98
to
> [Previous] [Next] [Reply] [Index] [Home] [Find]
>
> * Newsgroups: it.arti.musica.strumenti.chitarra
> * From: "Jan Akkerman" <akke...@tin.it>
> * Subject: Re: Com' è l'accordo di Cadd9?
> * Date: Sun, 15 Nov 1998 00:58:46 +0100
> * Organization: TIN
>
> ------------------------------------------------------------------------

>
> Esatto.
> Marco Foti ha scritto nel messaggio
> <01be100e$76e72940$Loca...@ibmsnet.ibmsnet.it>...
> >> Come si fa questo accordo con la chitarra?
> >si può fare così Cadd9(032033)

questo è solo C 9!!!!

> oppure Cadd9(032030).


> >
> >>A quale do corrisponde "tradotto"
> >> in italiano?

> >DO AGGIUNGENDO LA NONA (credo)

> ------------------------------------------------------------------------
> Mailgate References:
> Com' è l'accordo di Cadd9? "Vittorio Strampelli" <pcup...@mail.flashnet.it>
> Re: Com' è l'accordo di Cadd9? "Marco Foti" <marco...@yahoo.com>
> ------------------------------------------------------------------------
> [Previous] [Next] [Reply] [Index] [Home] [Find]
> Mailgate.ORG is maintained online by Dario Centofanti


--
Posted from [192.106.127.66]
via Mailgate.ORG Server - http://www.mailgate.org

Jan Akkerman

unread,
Dec 1, 1998, 3:00:00 AM12/1/98
to
Carissimo... Lupo, Il Cadd9 è proprio un do ( do-mi-sol)con il re (9°)
mentre per C9 si intende il C7 più il re ovvero il do settima più il re.
Jan
Lupo Mannaro ha scritto nel messaggio >> >>A quale do corrisponde "tradotto"


Zano

unread,
Dec 9, 1998, 3:00:00 AM12/9/98
to
Denny wrote:

Il fatto è questo, quando tu chiami in causa l'accordo C9, intendi un
accordo con questa formula 1 3 5 b7 9, sta di fatto che la settima
minore è compresa implicitamente, e lo stesso vale per i vari 11, 13
ecc....
Per cui, se hai un accordo sospeso, privo di terza, comunque se chiami
in causa la nona di per sè, comprendi anche la settima.
Questo invece non accade nell'accordo add9, in quanto specifichi che hai
la nona aggiunta, senza transitare dalla settima.
Nel caso dell'accordo sospeso senza settima, dovresti scrivere CsusAdd9,
ma visto che la settima e la terza non ci sono, allora si pensa che sia
stata la seconda e non la nona (perché manca la settima) a sostituire la
terza.
In sostanza, Csus9 in teoria ha la formula 1 5 b7 9, mentre sus2 è 1 2 5
oppure 1 5 9.

0 new messages