Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

I migliori albums del rock

92 views
Skip to first unread message

sputnik46

unread,
Aug 10, 1999, 3:00:00 AM8/10/99
to
E' aperta sul mensile "L'Ultimo Buscadero" la votazione per il miglior album
rock del secolo. Io voto cosě (10 titoli, l'ordine non č preferenziale):

BRUCE SPRINGSTEEN - The River
THE DOORS - The Doors
U2 - The Joshua Three
THE WHO - Tommy
ROLLING STONES - Let It Bleed
LED ZEPPELIN - I
QUICKSILVER MESSENGER SERVICE - Happy Trails
GRATEFUL DEAD - Live Dead
PINK FLOYD - The Piper At The Gates Of Down
TELEVISION - Marquee Moon

Che ne pensate?

scuba

unread,
Aug 10, 1999, 3:00:00 AM8/10/99
to
THE DARK SIDE OF THE MOON!

sputnik46 ha scritto nel messaggio <7oonhc$v2r$1...@aquila.tiscalinet.it>...

Andrea Sartorati

unread,
Aug 10, 1999, 3:00:00 AM8/10/99
to
sputnik46 <sput...@hotmail.com> wrote:

> E' aperta sul mensile "L'Ultimo Buscadero" la votazione per il miglior album
> rock del secolo. Io voto cosě (10 titoli, l'ordine non č preferenziale):
>
> BRUCE SPRINGSTEEN - The River
> THE DOORS - The Doors
> U2 - The Joshua Three
> THE WHO - Tommy
> ROLLING STONES - Let It Bleed
> LED ZEPPELIN - I
> QUICKSILVER MESSENGER SERVICE - Happy Trails
> GRATEFUL DEAD - Live Dead
> PINK FLOYD - The Piper At The Gates Of Down
> TELEVISION - Marquee Moon
>
> Che ne pensate?

Le tue scelte sono molto buone, cosi' come l'idea del sondaggio
dell'unica rivista, che dopo il declino di Mucchio Selvaggio, tiene alta
la bandiera di un certo rock.

Le mie scelte sono:
BRUCE SPRINGSTEEN - Darkness On The Edge Of Town
- The River
STEVE EARLE - El Corazon
PHIL CODY - Sons of intemperance offering
ROLLING STONES - Let it bleed
U2 - The Joshua Tree
TOM PETTY - Wildflowers
BOB DYLAN - Highway 61 Revisited
CREEDENCE CLEARWATER REVIVAL - Cosmo's factory
JOHN MELLENCAMP - Scarecrow

Quante pero' le esclusioni eccellenti: John Hiatt, Led Zeppelin, Rem,
Van Morrison, Clash, Who, Lou Reed, Talking Heads, Elliott Murphy,
ecc...

Saluti,
Andrea
--
Andrea Sartorati - andr...@mail.neol.it

"Guardate quest'uomo: sembra un deficiente e parla come un
deficiente, ma non lasciatevi ingannare: e' veramente deficiente!"
(Groucho Marx)

Marino

unread,
Aug 11, 1999, 3:00:00 AM8/11/99
to
Made in Japan - Deep Purple-


Joseph Parrello

unread,
Aug 11, 1999, 3:00:00 AM8/11/99
to
On Tue, 10 Aug 1999 10:22:52 +0200, "sputnik46"
<sput...@hotmail.com> wrote:

>E' aperta sul mensile "L'Ultimo Buscadero" la votazione per il miglior album
>rock del secolo. Io voto cosě (10 titoli, l'ordine non č preferenziale):
>
>BRUCE SPRINGSTEEN - The River

Tanto mi da' tanto, ci metto qualcosina dei Black Sabbath, ad esempio
Paranoid.

>THE DOORS - The Doors
>U2 - The Joshua Three
>THE WHO - Tommy
>ROLLING STONES - Let It Bleed

Decenti....

>LED ZEPPELIN - I
Grande...

>PINK FLOYD - The Piper At The Gates Of Down

Qualche altro album era meglio (questo mi e' sconosciuto).

>TELEVISION - Marquee Moon
Television? Mai sentiti!!!!

Bye.
Joseph Parrello.


Feanor

unread,
Aug 11, 1999, 3:00:00 AM8/11/99
to
Nevermind ddei NIRVANA=))
sputnik46 <sput...@hotmail.com> wrote in message
7oonhc$v2r$1...@aquila.tiscalinet.it...

> E' aperta sul mensile "L'Ultimo Buscadero" la votazione per il miglior
album
> rock del secolo. Io voto cosě (10 titoli, l'ordine non č preferenziale):
>
> BRUCE SPRINGSTEEN - The River
> THE DOORS - The Doors
> U2 - The Joshua Three
> THE WHO - Tommy
> ROLLING STONES - Let It Bleed
> LED ZEPPELIN - I
> QUICKSILVER MESSENGER SERVICE - Happy Trails
> GRATEFUL DEAD - Live Dead
> PINK FLOYD - The Piper At The Gates Of Down

tito

unread,
Aug 11, 1999, 3:00:00 AM8/11/99
to
che devi invertire la lista...
Marquee moon dei Television è il non plus ultra!

paolo

unread,
Aug 11, 1999, 3:00:00 AM8/11/99
to
Ne metto piů di dieci e ne dimentico piů di cento...

Nei primi undici posti gli album degli XTC, tutti

poi in ordine non preferenziale:
CURE - seventeen seconds
JAM - all mod cons
E. COSTELLO - my aim is true
TALKING HEADS - fear of music
CREEDENCE CLEARWATER REVIVAL - green river
CS&N - csn
PINK FLOYD - master of rock (raccolta)
GENESIS - selling england by the pound
BEATLES - revolver
SPIRIT - the family that plays together
U2 - war
DEAD CAN DANCE - into the labyrinth
TEMPLE OF THE DOG - omonimo
PFM - storia di un minuto
DIED PRETTY - pre deity

... mi eclisso ...

**paolo - XTC 10ftall**
http://space.tin.it/io/pdimodic/xtc.htm

Rama

unread,
Aug 11, 1999, 3:00:00 AM8/11/99
to
tito wrote:
>
> che devi invertire la lista...
> Marquee moon dei Television è il non plus ultra!

guarda caso è il 37° e ultimo (per ora) disco di cui ho inserito i testi nel mio sito;

Rama the Banner

--

avete visto mai
ciò che è più terribile:
il viso mio
quando
io
sono assolutamente tranquillo?
[Vladimir Majakovskij: La nuvola in calzoni]

http://Ramapage.freeweb.org
http://www.fantascienza.net/sfcity/crono.sf


stanz

unread,
Aug 12, 1999, 3:00:00 AM8/12/99
to

paolo ha scritto:

>
> PINK FLOYD - master of rock (raccolta)

e poi

>
> DIED PRETTY - pre deity

Bastano questi: complimenti!

ciao stanz

--

-Chi siete voi?
-Io sono il nuovo numero due.
-Chi č il numero uno?
-Voi siete il numero sei
-IO NON SONO UN NUMERO
SONO UN UOMO LIBERO ! ! !

(Patrick McGoohan ne "Il Prigioniero")

wir...@my-deja.com

unread,
Aug 12, 1999, 3:00:00 AM8/12/99
to
I migliori albumi del millennio sono senz`altro i seguenti, il resto e`
tutta fuffa :


- STIFF LITTLE FINGERS.......................hanx!
- PERE UBU....................Modern dance
- MINOR THREAT................the complete discography
- KILLING JOKE.......................extremities
- BAD BRAINS.....................rock for light
- CRASS.............christ the album
- LOU REED...............rock`n roll animal
- SKIANTOS.............monotono
- WIRE......................154
- WIRE..................pink flag
- SPIRIT.......................live
- ROY BUCHANAN..............livestock

Cristo, sono dodici........va` be` dai, fa niente.


ciao

Sent via Deja.com http://www.deja.com/
Share what you know. Learn what you don't.

Sanshiro Kurenai

unread,
Aug 12, 1999, 3:00:00 AM8/12/99
to
Il giorno Tue, 10 Aug 1999 10:22:52 +0200, "sputnik46"
<sput...@hotmail.com> scrisse:

>E' aperta sul mensile "L'Ultimo Buscadero" la votazione per il miglior album
>rock del secolo. Io voto cosě (10 titoli, l'ordine non č preferenziale):
>

"Andy Warhol" dei Velvet Underground

--
Sanshiro Kurenai
sansh...@geocities.com
http://www.geocities.com/tokyo/harbor/2766/
ICQ #: 39024683
orgoglioso membro #52 della Setta degli Zozzoni

"give a little rebel, i got a blue heart
give a little rebel, and it's a new hurt
it's time to let the people know
you'll never take our rebel soul"
BIS - REBEL SOUL

Benny Profane

unread,
Aug 12, 1999, 3:00:00 AM8/12/99
to

wir...@my-deja.com ha scritto nel messaggio
<7ot7ln$5i0$1...@nnrp1.deja.com>...

>I migliori albumi del millennio sono senz`altro i seguenti, il resto e`
>tutta fuffa :

(SNIP)

>- ROY BUCHANAN..............livestock


ma dai, Roy Buchanan, qualcuno che ancora lo ricorda, il "miglior
chitarrista sconosciuto", l'uomo che si vantava di aver stretto un patto col
diavolo per imparare a suonare la chitarra cosi' bene, colui che insegno'
qualche trucco a Robbie Robertson e richiesto di spiegazioni sul come li
avesse imparati, rispose: "sono mezzo uomo e mezzo lupo". L'uomo, per
finire, che si suicido' nell'89 o giu' di li', ormai dimenticato da tutti, o
quasi (bravo Wire...) in una cella di prigione nella quale era stato
rinchiuso la notte precedente per ubriachezza molesta. Mitologia del rock.
Ascoltate la sua cover di Down by the river di Neil Young e stupite......
Ciao BP

TiTToNoiZer

unread,
Aug 12, 1999, 3:00:00 AM8/12/99
to
Dirt dei Sonic Youth
<<<<<TiTToNoiZer>>>>>
Tiziano Martucci Pisa
____icq: 32928005_____

Zosta

unread,
Aug 12, 1999, 3:00:00 AM8/12/99
to
"sputnik46" <sput...@hotmail.com> ha scritto tante belle cose, in
particolare:

>E' aperta sul mensile "L'Ultimo Buscadero" la votazione per il miglior album
>rock del secolo. Io voto cosě (10 titoli, l'ordine non č preferenziale):
>

io cosi':
Pink Floyd "The Dark Side Of The Moon" oppure (a seconda del momento)
Pink Floyd "The Final Cut" oppure "The Piper At The Gates..."
Sex Pistols "Nevermind the bollocks"
The Beatless "Sgt. Pepper's..."
Nirvana "Nevermind"
The Who "Who's Next"
Led Zeppelin "II"
Bestie Boys "Ill Communcaion"
Chemical Brothers "Dig Your Own Hole"
Elvis "50-56" (Raccolta)
Ramones "All the stuff vol.1)


=========>Zosta<==========

mail to: zo...@bigfoot.com

"La mia generazione ha un trucco buono:
critica tutti per non criticar nessuno"
Afterhours "Baby Fuducia"

Feanor

unread,
Aug 13, 1999, 3:00:00 AM8/13/99
to
Wow=))
Zosta <zo...@bigfoot.com> wrote in message
37b298e...@news.studenti.to.it...

Serena Calvi

unread,
Aug 13, 1999, 3:00:00 AM8/13/99
to
Scusate, ma di questi Television ne ho sempre sentito parlare, ma non ho mai
avuto occasione di ascoltarli. Che genere fanno? Mi dite qualcosa su di
loro?
Grazie

Serena

Benny Profane

unread,
Aug 13, 1999, 3:00:00 AM8/13/99
to

Serena Calvi ha scritto nel messaggio
<3tSs3.1256$98.1...@typhoon.libero.it>...


quartetto due chitarre (Tom Verlain e Richard lloyd) basso (fred Smith) e
Batteria (Billy Ficca), da New York, emergono alla fine degli anni '70 con
Marquee Moon, opera imprescindibile che coniuga psichedelia, il rock
chitarristico di Neil Young e dei Crazy Horse, l'improvvisazione del jazz
coltraniano e l'energia viscerale del punk, il tutto arricchito dai
bellissimi testi di Tom Verlaine, anima del gruppo e protagonista di una
acclamata carriera solista dopo lo scioglimento del gruppo, avvenuto dopo
l'uscita del secondo album Adventure, anch'esso molto bello.
Buon ascolto.
BP

sputnik46

unread,
Aug 13, 1999, 3:00:00 AM8/13/99
to

scuba <sc...@mbox.thunder.it> wrote in message
7opkq0$9pa$1...@fe1.cs.interbusiness.it...

> THE DARK SIDE OF THE MOON!

Veramente non riesco a capire come quest'album vi piaccia così tanto. Io
penso che esso abbia segnato la fine del gruppo, ma tant'è.....
evidentemente la pubblicità condiziona anche gli spiriti più liberi


sputnik46

unread,
Aug 13, 1999, 3:00:00 AM8/13/99
to

Andrea Sartorati <andr...@mail.neol.it> wrote in message
1dwci0h.119gc471xcxpkeN@[212.131.144.106]...

> sputnik46 <sput...@hotmail.com> wrote:
>
> Le tue scelte sono molto buone, cosi' come l'idea del sondaggio
> dell'unica rivista, che dopo il declino di Mucchio Selvaggio, tiene alta
> la bandiera di un certo rock.
>
> Le mie scelte sono:
> BRUCE SPRINGSTEEN - Darkness On The Edge Of Town
> - The River
> STEVE EARLE - El Corazon
> PHIL CODY - Sons of intemperance offering
> ROLLING STONES - Let it bleed
> U2 - The Joshua Tree
> TOM PETTY - Wildflowers
> BOB DYLAN - Highway 61 Revisited
> CREEDENCE CLEARWATER REVIVAL - Cosmo's factory
> JOHN MELLENCAMP - Scarecrow
>
> Quante pero' le esclusioni eccellenti: John Hiatt, Led Zeppelin, Rem,
> Van Morrison, Clash, Who, Lou Reed, Talking Heads, Elliott Murphy,
> ecc...

Condivido le tue scelte, ma ogni scelta esclude....
Ciao e benvenuto nei sopravvissuti

sputnik46

unread,
Aug 13, 1999, 3:00:00 AM8/13/99
to

Benny Profane <mau...@tin.it> wrote in message
7p0vct$saf$1...@nslave1.tin.it...


> quartetto due chitarre (Tom Verlain e Richard lloyd) basso (fred Smith) e
> Batteria (Billy Ficca), da New York, emergono alla fine degli anni '70 con
> Marquee Moon, opera imprescindibile che coniuga psichedelia, il rock
> chitarristico di Neil Young e dei Crazy Horse, l'improvvisazione del jazz
> coltraniano e l'energia viscerale del punk, il tutto arricchito dai
> bellissimi testi di Tom Verlaine, anima del gruppo e protagonista di una
> acclamata carriera solista dopo lo scioglimento del gruppo, avvenuto dopo
> l'uscita del secondo album Adventure, anch'esso molto bello.
> Buon ascolto.
> BP

Complimenti! Non avrei saputo far meglio.

sputnik46

unread,
Aug 13, 1999, 3:00:00 AM8/13/99
to

>
> >PINK FLOYD - The Piper At The Gates Of Down
> Qualche altro album era meglio (questo mi e' sconosciuto).
>
> >TELEVISION - Marquee Moon
> Television? Mai sentiti!!!!

Mi sa che ti occorre una guida.........

sputnik46

unread,
Aug 13, 1999, 3:00:00 AM8/13/99
to

tito <t...@it.ti> wrote in message VHfs3.25618$wv4.1...@typhoon.libero.it...

> che devi invertire la lista...
> Marquee moon dei Television è il non plus ultra!

ho detto che l'ordine non è preferenziale

Alfredo

unread,
Aug 13, 1999, 3:00:00 AM8/13/99
to
Mi ci metto anch'io, vado cosi' a memoria:

RORY GALLAGHER , Irish tour 74
ROY BUCHANAN , LIve stock
Marshall Tucker Band , Where all belongs... (non mi ricordo adesso il
titolo)
Television, Marquee moon (ce li metto anch'io, perche' e' l'unico gruppo
nella new wave che mi sia mai piaciuto)
WHO, Quadrophenia (per me molto meglio di Tommy)
GENESIS, Selling england by the pound
YES, Fragile
ALlman Brother Band, Fillmore
NICK DRAKE
TIM BUCKLEY, Happy sad
insomma mi fermo qui, perche' piu' ci penso e piu' questi sondaggi lasciano
il tempo che trovano, lasciamoli fare a MUSICA e a Luzzato (ass-face) F.

Ci sono tanti e troppi dischi belli che meritano di essere segnalati: PHish,
Grateful dead, Jefferson Airplane, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jethro tull,
Opal, Dream Syndicate, Rain Parade, Spirit, piu' qualche altro migliaio

Alfredo


--
Posted from net128-007.mclink.it [195.110.128.7]
via Mailgate.ORG Server - http://www.mailgate.org

Jean-Charles MURGIA

unread,
Aug 13, 1999, 3:00:00 AM8/13/99
to
Ecco la mia playlist (tanto i miei dischi non li cagherà nessuno !):

1. KATE BUSH : The Dreaming (1982)
2. COCTEAU TWINS : Victorialand (1986)
3. PIXIES : Doolittle (1989)
4. CIBO MATTO : Viva ! La woman (1996)
5. BJÖRK : Homogenic (1997)
6. PORTISHEAD : Dummy (1994)
7. LITFIBA : 17 Re (1987)
8. ALAIN BASHUNG : Novice (1989)
9. FRANCO BATTIATO : La Voce del padrone (1981)
10. CCCP-FEDELI ALLA LINEA : Affinità / divergenze... (1986)
11. STINA NORDENSTAM : People are strange (1998)
12. TALK TALK : Spirit of eden (1988)
13. PJ HARVEY : To bring you my love (1995)
14. PENGUIN CAFE ORCHESTRA : Music from the Penguin Cafe (1976)
15. KRAFTWERK : The Man-Machine (1978)
16. MASSIVE ATTACK : Mezzanine (1998)
17. TRICKY : Maxinquaye (1995)
18. MY BLOODY VALENTINE : Loveless (1991)
19. SERGE GAINSBOURG : L'Homme à tête de chou (1976)
20. XTC : English settlement (1982)

Ecco ! Che ne dite, ragazzi ?


stanz

unread,
Aug 14, 1999, 3:00:00 AM8/14/99
to

Jean-Charles MURGIA ha scritto:

>
> 12. TALK TALK : Spirit of eden (1988)

Beh, un po' bassina come posizione per uno dei dischi IMHO più belli
degli ultimi venticinque anni.

>
> 19. SERGE GAINSBOURG : L'Homme à tête de chou (1976)

Mi dai delle dritte su Gainsbourg? Vorrei comprare dei CD.

ciao stanz

Mauro Moroni

unread,
Aug 15, 1999, 3:00:00 AM8/15/99
to
>
> E' aperta sul mensile "L'Ultimo Buscadero" la votazione per il miglior album
> rock del secolo. Io voto cosě (10 titoli, l'ordine non č preferenziale):

Del secolo?
Perchč limitarsi?
Monteverdi non faceva rock?
Che c'č piů rock di Wagner?

Buscadero, una volta di piů, complimenti!

Paola, ma non eravamo solo noi di IAMRP a fare ridicole classifiche?

Mauro Moroni

P.S.
La classifica finale del bollettino di Carů:

1) Van Morrison Astral weeks
2) Bob Dylan Blood on the tracks
3) Springsteen Nebraska (si sa, musica del quore)
4) Mink de Ville Cabretta
5) Van Morrison A piacere
6) Van Morrison A piacere
7) Tom Waits A piacere
8) Ry Cooder A piacere
9) Los Lobos A piacere
10) Van Morrison A piacere

--
Posted from root@[192.106.220.2]

stanz

unread,
Aug 15, 1999, 3:00:00 AM8/15/99
to

Mauro Moroni ha scritto:

> Del secolo?
> Perchè limitarsi?
> Monteverdi non faceva rock?
> Che c'è più rock di Wagner?

In effetti :-) Non hai tutti i torti. Il problema è che i giornali m. (con m.
sostituibile a piacimento) godono nel limitarsi.

> 1) Van Morrison Astral weeks
> 2) Bob Dylan Blood on the tracks
> 3) Springsteen Nebraska (si sa, musica del quore)
> 4) Mink de Ville Cabretta
> 5) Van Morrison A piacere
> 6) Van Morrison A piacere
> 7) Tom Waits A piacere
> 8) Ry Cooder A piacere
> 9) Los Lobos A piacere
> 10) Van Morrison A piacere
>

Non vorrei intervenire per fare sempre lo spacca*coglioni, però francamente questi
monotematismi fanzinari sanno veramente di vecchio. Possibile che su 10 dischi
fondamentali 4 li abbia fatti Van Morrison? E anche ammesso che si possa
riassumere la buona musica in 10 dischi, chi può accettare un disco di
brìusspringstiin, per nebraskoso che sia, dopo i 30 anni in qualsiasi classifica?

bau bau stanz

Benny Profane

unread,
Aug 15, 1999, 3:00:00 AM8/15/99
to

stanz ha scritto nel messaggio <37B6DB44...@iol.it>...

>
> 1) Van Morrison Astral weeks
2) Bob Dylan Blood on the tracks
>> 3) Springsteen Nebraska (si sa, musica del quore)
>> 4) Mink de Ville Cabretta
>> 5) Van Morrison A piacere
>> 6) Van Morrison A piacere
>> 7) Tom Waits A piacere
>> 8) Ry Cooder A piacere
>> 9) Los Lobos A piacere
>> 10) Van Morrison A piacere
>>
>
>Non vorrei intervenire per fare sempre lo spacca*coglioni, però francamente
questi
>monotematismi fanzinari sanno veramente di vecchio. Possibile che su 10
dischi
>fondamentali 4 li abbia fatti Van Morrison? E anche ammesso che si possa
>riassumere la buona musica in 10 dischi, chi può accettare un disco di
>brìusspringstiin, per nebraskoso che sia, dopo i 30 anni in qualsiasi
classifica?

perche' Mink De Ville e Los Lobos ? davvero hanno fatto album cosi' belli,
cosi' importanti ? Non credo proprio.........
Una classifica semplicemente ridicola......ce ne sono un paio di centinaia
di nomi da inserire prima,,,,,,,,,,,
Ciao BP


stanz

unread,
Aug 15, 1999, 3:00:00 AM8/15/99
to

Benny Profane ha scritto:

> perche' Mink De Ville e Los Lobos ? davvero hanno fatto album cosi' belli,
> cosi' importanti ?

Una delle poche cose memorabili fatte da Mink de Ville (1) è stata la versione
di "Hey Joe" come mambo alla Perez prado. Un vero coup de theatre.

> Non credo proprio.........Una classifica semplicemente ridicola......ce ne


> sono un paio di centinaia di nomi da inserire prima,,,,,,,,,,,

Visti poi gli influssi, io metterei subito "Havana 3 a.m" di Prado (e se ci
risentiamo sull'argomento fra qualche mese, ti rifilo un elenco di gente dei
fifties che sciacqua via tranquillamente tutta 'sta roba)

stanz

(1) altro disco interessante, ma troppo over-produced, era "Miracle" con Mike
Knopfler. Se tutto il disco fosse stato alla "Spanish Jack" sarebbe stato un
capolavoro obliquo quasi alla Tindersticks. Invece è il solito disco alla Mink
de Ville.


Paola

unread,
Aug 15, 1999, 3:00:00 AM8/15/99
to
mor...@pangea.it (Mauro Moroni) wrote:

>Paola, ma non eravamo solo noi di IAMRP a fare ridicole classifiche?

Penso siano fisiologiche. Certo che se ci si limita a quelle
e' la fine. Intanto ho lurkato qualche nuovo e promettente
poster. Diciamo che per quanto riguarda il calcio-mercato le
prospettive sono buone. Per la stagione prossima puntiamo a
un attacco formidabile.

Evabbe', scusate, e' il caldo.
Sara' che non ho *un* disco estivo che sia uno.

Paola
NP sempre 16 Horsepower, almeno ho l'impressione di
ubriacarmi di Bud in una bettola del Klondike.

Rama

unread,
Aug 16, 1999, 3:00:00 AM8/16/99
to
stanz ha scritto:

>
> Possibile che su 10 dischi
> fondamentali 4 li abbia fatti Van Morrison? E anche ammesso che si possa
> riassumere la buona musica in 10 dischi, chi puņ accettare un disco di
> brģusspringstiin, per nebraskoso che sia, dopo i 30 anni in qualsiasi classifica?
>
> bau bau stanz

mi era sembrato di capire che MM ci scherzasse su, sopra la monomania
della rivista;

miao miao

felinamente Rama


--

A shout in the street, Stephen answered [Ulysses, II:26]

http://Ramapage.freeweb.org
http://www.fantascienza.net/sfcity/crono.sf

stanz

unread,
Aug 16, 1999, 3:00:00 AM8/16/99
to

Rama ha scritto:

> mi era sembrato di capire che MM ci scherzasse su, sopra la monomania della rivista;

Mah, il barbuto di Gallarate credo produrra' comq. qualcosa del genere. Vuoi mai che
passi di meglio? Non ci resta che piangere e ascoltare Yma Sumac (che appropo', devi
assolutamente accattare come n.1 del tuo taccuino. Np: "Voice of the Xtabay",
assolutamente da avere in ogni discoteca che sia tale)

cip cip stanz

http://www.accesscom.com/~pc/sumac/


Alfredo

unread,
Aug 16, 1999, 3:00:00 AM8/16/99
to

> 1) Van Morrison Astral weeks
> 2) Bob Dylan Blood on the tracks
> 3) Springsteen Nebraska (si sa, musica del quore)
> 4) Mink de Ville Cabretta
> 5) Van Morrison A piacere
> 6) Van Morrison A piacere
> 7) Tom Waits A piacere
> 8) Ry Cooder A piacere
> 9) Los Lobos A piacere
> 10) Van Morrison A piacere
>

>Non vorrei intervenire per fare sempre lo spacca*coglioni, però francamente
questi

>monotematismi fanzinari sanno veramente di vecchio. Possibile che su 10


dischi
>fondamentali 4 li abbia fatti Van Morrison?

Diciamo anche che la Phonogram li stampa e li distribuisce, e poi pubblica
paginate di pubblicita' sul Buscadero.
Uno dei motivi perche' mi ero rotto i coglioni del buscadero(che
collezionavo dal n.1), era il fatto che ogni disco di Morrison era da 5
stelle, meraviglioso, disco dell'anno, disco del secolo, disco
dell'universo, eccetera.
Non solo: piccolo anedotto.
Un mio carissimo amico passava le dritte a Caru' sulle nuove band americane
di cui il boss del Busca non ne sapeva una mazza, gli mandava nastri e cd, e
dopo qualche mese Caru' incensava queste band, scrivendo: ABBIAMO scoperto
...

Capito? "Abbiamo..." e senza ringraziamenti per il mio amico....
E vaaaai!!!!!

E poi, quanti artisti "bufali" sono stati spinti a dismisura, al di la' del
loro valore:uno che non digerisco proprio e' Popa Chubby, ho letto diverse
recensioni che mi hanno fatto ridere a crepapelle, paragoni con Duane Allman
da far paura.
(Duane si sara' rvoltato nella tomba)
Peccato che negli States Popa Chubby non lo caga nessuno (e' infatti, guarda
un po', e' sempre in Tour in Italia): parlavo con dei carissmi amici
americani profondi conoscitori di chitarristi blues e uno di loro mi ha
detto: chi e' Popa, una donna?

Pero' il Busca ha anche dei meriti e questi vanno riconosciuti ), per me e'
il miglior mensile di musica nell'asfittico panorama italiano ( a patto di
saperlo Leggere e quindi discernere le recensioni fatte per vendere e quelle
"vere")


--
Posted from net128-007.mclink.it [195.110.128.7]

Benny Profane

unread,
Aug 16, 1999, 3:00:00 AM8/16/99
to

"Alfredo" ha scritto nel messaggio
<000901bee7a8$52d70da0$65806ec3@kfvtiuml>...
>>

>>
>E poi, quanti artisti "bufali" sono stati spinti a dismisura, al di la' del
>loro valore:uno che non digerisco proprio e' Popa Chubby,

hai ragionissima !!! un musicista ridicolo. In America ce ne saranno 3000
meglio di lui.......

ho letto diverse
>recensioni che mi hanno fatto ridere a crepapelle, paragoni con Duane
Allman
>da far paura.
>(Duane si sara' rvoltato nella tomba)

come minimo. Speriamo almeno il suo fantasma lo abbia perseguitato nel
sonno.........

>Pero' il Busca ha anche dei meriti e questi vanno riconosciuti ), per me
e'
>il miglior mensile di musica nell'asfittico panorama italiano

mah !! su questo non mi trovi d'accordo. E' scritto sovente da cani. In
particolare Caru' dovrebbe tornare dietro al bancone del negozio e lasciare
tranquilla la tastiera del computer.......ed e' raro trovare approfondimenti
ben fatti, come e' (o era) il caso di altre riviste..........

( a patto di
>saperlo Leggere e quindi discernere le recensioni fatte per vendere e
quelle
>"vere")

si', effettivamente, richiede questo tipo di sforzo. Pero' alla fin fine le
dritte le da', e quindi, se capita, uno lo legge, senza attendersi Polillo
o Bertoncelli......
Ciao BP


Serena Calvi

unread,
Aug 16, 1999, 3:00:00 AM8/16/99
to
Grazie BP!!!
Serena


Benny Profane ha scritto nel messaggio >quartetto due chitarre (Tom Verlain

Rama

unread,
Aug 16, 1999, 3:00:00 AM8/16/99
to
stanz ha scritto:

>
> Non ci resta che piangere e ascoltare Yma Sumac (che appropo', devi
> assolutamente accattare come n.1 del tuo taccuino. Np: "Voice of the Xtabay",
> assolutamente da avere in ogni discoteca che sia tale)

sigh, metto in lista, già che ci sei non puoi darmi qlc numero del
lotto?

>
> cip cip stanz

gnam gnam *burp (scusa, le piume) r

--

Dites, qu'avez-vous vu?
[Fleurs du mal, CXXVI]

http://Ramapage.freeweb.org
http://www.fantascienza.net/sfcity/crono.sf

stanz

unread,
Aug 16, 1999, 3:00:00 AM8/16/99
to

Rama ha scritto:

> stanz ha scritto:
> >
> > Non ci resta che piangere e ascoltare Yma Sumac (che appropo', devi
> > assolutamente accattare come n.1 del tuo taccuino. Np: "Voice of the Xtabay",
> > assolutamente da avere in ogni discoteca che sia tale)
>
> sigh, metto in lista, già che ci sei non puoi darmi qlc numero del
> lotto?

2 .5. 65. 4. 48. 50 riserva 12

> gnam gnam *burp (scusa, le piume) r

ROARR! ROARRRRRRRR! GLUUUUB!
(groan!)

stanz


sputnik46

unread,
Aug 17, 1999, 3:00:00 AM8/17/99
to

Benny Profane <mau...@tin.it> wrote in message
7p8m5o$cl2$1...@nslave1.tin.it...

>
> >Pero' il Busca ha anche dei meriti e questi vanno riconosciuti ), per me
> e'
> >il miglior mensile di musica nell'asfittico panorama italiano
>
> mah !! su questo non mi trovi d'accordo. E' scritto sovente da cani. In
> particolare Caru' dovrebbe tornare dietro al bancone del negozio e
lasciare
> tranquilla la tastiera del computer.......ed e' raro trovare
approfondimenti
> ben fatti, come e' (o era) il caso di altre riviste..........

Dammi i titoli che corro in edicola.
Io invece ritengo che il fatto che due critici con le contropalle come
Zambellini e Denti scrivano ora sul Busca la dica lunga sul livello della
rivista.


Benny Profane

unread,
Aug 17, 1999, 3:00:00 AM8/17/99
to

sputnik46 ha scritto nel messaggio <7paq8n$sgn$1...@aquila.tiscalinet.it>...

>> mah !! su questo non mi trovi d'accordo. E' scritto sovente da cani. In
>> particolare Caru' dovrebbe tornare dietro al bancone del negozio e
>lasciare
>> tranquilla la tastiera del computer.......ed e' raro trovare
>approfondimenti
>> ben fatti, come e' (o era) il caso di altre riviste..........
>
>Dammi i titoli che corro in edicola.

Blow Up e' senz'altro una rivista molto ben fatta. Certo pero' che se i tuoi
modelli di riferimento sono Zambellini e Denti, ti sconsiglio
dall'acquistarla.........

>Io invece ritengo che il fatto che due critici con le contropalle come
>Zambellini e Denti scrivano ora sul Busca la dica lunga sul livello della
>rivista.

come ho spiegato in un precedente post, i due ci son finiti per disperazione
sul Busca. Oltretutto li' non li distingui dagli altri collaboratori, a
differenza di quanto accadeva al Mucchio, perche piu' o meno ascoltano tutti
la stessa musica.........
BP
>
>
>

Davide Tosi

unread,
Aug 19, 1999, 3:00:00 AM8/19/99
to
L'entità mor...@pangea.it (Mauro Moroni) originò le probabilità
sovrannaturali:

>Paola, ma non eravamo solo noi di IAMRP a fare ridicole classifiche?

Già, tant'è che io gli do la mia, fottendomene bellamente del fatto che
siano rock o meno:

In ordine alfabetico:

JOHN COLTRANE - A Love Supreme
JOHN FAHEY - Fare Forward Voyagers
GRATEFUL DEAD - Live Dead
ROBERT JOHNSON - King of the Delta Blues Singers
KING CRIMSON - Lizard
POPOL VUH - Hosianna Mantra
TERRY RILEY - Persian Surgery Dervishes
SOFT MACHINE - Third
NEIL YOUNG - Everybody Knows This Is Nowhere
FRANK ZAPPA - Hot Rats

Per il resto, sto comunque preparando la mia lista dei 2000 dischi per il
2000 di cui farneticavo su IAMRP già ad inizio anno.
Gli altri 1990 li saprete il 31 Dicembre (spero di riuscire a finirla entro
quella data).


Davide "Cosmic" Tosi

"Benedetto sii tu nella città
Benedetto sii tu nel campo
Benedetti siino i frutti del tuo seno
Benedetto sii tu in arrivo
Benedetto sii tu in partenza"

Florian Fricke - 'Segnung' 1972

Rama

unread,
Aug 19, 1999, 3:00:00 AM8/19/99
to
Davide Tosi ha scritto:

>
>
> Già, tant'è che io gli do la mia, fottendomene bellamente del fatto che
> siano rock o meno:

ah, finalmente una lista con gente che conosco +_________+

R

ps
ti sei dimenticato la Patti

--

Razzista è chi pensa che un cretino che conosce sia più intelligente di
un cretino che non conosce.
[Julius Evola]

http://Ramapage.freeweb.org
http://www.fantascienza.net/sfcity/crono.sf

Davide Tosi

unread,
Aug 21, 1999, 3:00:00 AM8/21/99
to
L'entità Rama <ra...@iname.com> originò le probabilità sovrannaturali:

>ps
>ti sei dimenticato la Patti

Non me la sono dimenticata.
Solo che nei primi 10 non c'è.
Ma don't worry. Nei 2000 del 2000 ce ne saranno almeno 3 suoi.

Francesco Giannici

unread,
Aug 26, 1999, 3:00:00 AM8/26/99
to
in ordine sparso...
- operation ivy, energy
- sonic youth, daydream nation
- naked city, naked city
- soundgarden, superunknown
- rollins band, the end of silence
- fugazi, 13 songs
- primus, sailing the seas of cheese
- rem, new adventures in hi-fi
- faith no more, the real thing
- pearl jam, ten

e quelli piu' vecchi di me...
- pink floyd, wish you were here
- genesis, the lamb lies down on broadway
- frank zappa, hot rats
- who, live at leeds
- led zeppelin, IV
- black sabbath, black sabbath
- clash, london calling
- dead kennedys, fresh fruit for rotting vegetables
- black flag, damaged
- queen, a night at the opera

e stiamo lasciando fuori pixies, bad religion, police, minutemen, jane's
addiction, red hot chili peppers...

ciao
--
------------------------------------------------------------------------
Francesco Giannici | ---> MusicbOOm! <---
in...@musicboom.net |la webzine di musica a 360 gradi!!
http://www.infcom.it/giannici | http://www.musicboom.net
------------------------------------------------------------------------
"I wanna grow up to be a debaser"
-- Pixies, "Debaser"

--
Posted from relay2.infcom.it [194.91.6.2]

0 new messages