Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ultimamente si parlava dei legendary pink dots

1 view
Skip to first unread message

Px

unread,
Oct 31, 2005, 9:42:47 AM10/31/05
to
Potreste fare un riassunto della loro carriera? Li vedo molto prolifici
e non saprei proprio da che parte cominciare, forse Brighter Now?

--
Jazz Snob Eat Shit


Px

unread,
Oct 31, 2005, 9:44:56 AM10/31/05
to
Px wrote:
> Potreste fare un riassunto della loro carriera? Li vedo molto
> prolifici e non saprei proprio da che parte cominciare, forse
> Brighter Now?

scusate, dimenticavo, stessa richiesta per psychic tv :)

sanctio*Laughing stock*

unread,
Oct 31, 2005, 10:07:17 AM10/31/05
to
Px wrote:

> Potreste fare un riassunto della loro carriera? Li vedo molto prolifici
> e non saprei proprio da che parte cominciare, forse Brighter Now?

any day now, meglio.

mik

sanctio*Laughing stock*

unread,
Oct 31, 2005, 10:10:05 AM10/31/05
to
Px wrote:

> scusate, dimenticavo, stessa richiesta per psychic tv :)

lassa pčrde.

buttati piuttosto su ministry e six finger satellite.

mik

Px

unread,
Oct 31, 2005, 10:26:41 AM10/31/05
to
sanctio*Laughing stock* wrote:
> Px wrote:
>
>> scusate, dimenticavo, stessa richiesta per psychic tv :)
>
> lassa pèrde.

azz, non me l'aspettavo

> buttati piuttosto su ministry e six finger satellite.

mumble.

francofx

unread,
Oct 31, 2005, 10:24:54 AM10/31/05
to
Px wrote:
> Potreste fare un riassunto della loro carriera? Li vedo molto
> prolifici e non saprei proprio da che parte cominciare, forse
> Brighter Now?

Solita risposta da parte mia: Curse e Any Day Now.


francofx

unread,
Oct 31, 2005, 10:25:32 AM10/31/05
to

Yes


sanctio*Laughing stock*

unread,
Oct 31, 2005, 10:52:17 AM10/31/05
to
Px wrote:

> azz, non me l'aspettavo

ho campionato sbrancate di dischi in modo assolutamente randomistico,
anche se con una particolare attenzione alle prime cose. risultato
inquietante: salvavo davvero poco, e nessun album nella sua interezza.

per artisti dalla logorrea cosě pronunciata ormai nutro una specie di paura.

quella di psychic tv č piů *lezione* che vera e propria opera
industriale: prendi appunti, ma poi nella revisione i concetti
fondamentali da ricordare sono pochi e banalotti, soprattutto ti rendi
conto di aver annotato anche cose del tipo "a questo punto il prof. si
volta di scatto perchč sta per scappargli un colpo di tosse".

> mumble.

disconi unici come land of rape and honey e pigeon is the most popular
bird il signor(/la signora) orridge non li ha mai scritti.

mik

DJreedoo

unread,
Oct 31, 2005, 11:13:10 AM10/31/05
to

> Potreste fare un riassunto della loro carriera? Li vedo molto prolifici
> e non saprei proprio da che parte cominciare, forse Brighter Now?

Any Day Now obligatorio.
[Poi, se si potesse (ma non si potesse), un drenaggio delle cose migliori
da Asylum,
The Tower, The Lovers e il mini Faces in the Fire (ma pure Island of
Jewels, va)]


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


fB

unread,
Oct 31, 2005, 2:04:23 PM10/31/05
to
sanctio*Laughing stock* <mic#NOSPAM#sa...@ti.it> wrote in <43663d58$0$24635$4faf...@reader3.news.tin.it>:

> Px wrote:
>
> > azz, non me l'aspettavo
>
> ho campionato sbrancate di dischi in modo assolutamente randomistico,
> anche se con una particolare attenzione alle prime cose. risultato
> inquietante: salvavo davvero poco, e nessun album nella sua interezza.
>
> per artisti dalla logorrea così pronunciata ormai nutro una specie di paura.
>
> quella di psychic tv è più *lezione* che vera e propria opera
> industriale: prendi appunti, ma poi nella revisione i concetti
> fondamentali da ricordare sono pochi e banalotti, soprattutto ti rendi
> conto di aver annotato anche cose del tipo "a questo punto il prof. si
> volta di scatto perchè sta per scappargli un colpo di tosse".

Decifrare i PTV con la chiave d'accesso dei Throbbing Gristle non è
correttissimo, i PTV si muovono già dall'inizio su un registro diverso
e ben presto (da "Godstar" del 1985) vanno a parare sull'Acid House,
uscendo dalla mia (allora) sfera di interesse. Da quell'epoca non li
ho piú avuti sul radar, con l'eccezione della versione di "Only love
can break your heart" presente su "The Bridge"; 1989/1990, che fu
uno dei miei ultimi acquisti "in contemporanea". Ai tempi era un disco
fondamentale, ma non saprei dire se ha poi resistito all'usura.

E però i primi due dei PTV, suvvia, contengono cose non malvage,
anche se nel primo le idee finiscono poco dopo la metà, mentre
del secondo, almeno nella versione in vinile, si apprezza effettivamente
di piú la qualità sonora della registrazione (stereo in presa diretta,
la famosa bufala Zuccarelli, che però funziona) che non il contenuto,
ed è forse piú interessante l'EP allegato che non l'opera vera e propria.

Disgraziatamente mi pare che l'EP sia stato aggiunto in fondo all'edizione
in CD del primo album, invece che nella sua collocazione naturale al termine
del secondo.

Con Christopherson, che poco dopo migra nei Coil, se ne va secondo me
un componente essenziale.

Riassumendo, "Force the hand of chance" ha momenti davvero notevoli
("Terminus" in primis, e poi la quasi velvetiana "Stolen Kisses" con
Marc Almond che gorgheggia in sottofondo), ma dopo meno di venti minuti
finiscono le idee. "Dreams Less Sweet" ha invece molte idee, un suono
tecnicamente ineccepibile, ma la realizzazione lascia talvolta a desiderare
e l'ascoltatore deve metterci del suo.

Di industriale in senso canonico nei due dischi ci sono la seconda parte
di "Terminus" e "In The Nursery", e poco altro.

> > mumble.
>
> disconi unici come land of rape and honey e pigeon is the most popular
> bird il signor(/la signora) orridge non li ha mai scritti.

I Six Fingers Satellite vengono dopo la mia epoca e non ho proprio idea
mentre i Ministry sono già un po' fuori dal mio seminato in direzione
metal.
--
fB < http://blameit.net/ >

Px

unread,
Oct 31, 2005, 2:44:08 PM10/31/05
to
fB wrote:

> Riassumendo, "Force the hand of chance" ha momenti davvero notevoli
> ("Terminus" in primis, e poi la quasi velvetiana "Stolen Kisses" con
> Marc Almond che gorgheggia in sottofondo), ma dopo meno di venti
> minuti
> finiscono le idee. "Dreams Less Sweet" ha invece molte idee, un suono
> tecnicamente ineccepibile, ma la realizzazione lascia talvolta a
> desiderare
> e l'ascoltatore deve metterci del suo.

alla fine non č che l'hai contraddetto del tutto.

> mentre i Ministry sono gią un po' fuori dal mio seminato in direzione
> metal.

anche dal mio presumo ma una padiglionata auricolare si dą a tutto.

fB

unread,
Oct 31, 2005, 4:17:04 PM10/31/05
to
"Px" <chied...@etelodo.it> wrote in <3sna4iF...@individual.net>:

> fB wrote:
>
> > Riassumendo, "Force the hand of chance" ha momenti davvero notevoli
> > ("Terminus" in primis, e poi la quasi velvetiana "Stolen Kisses" con
> > Marc Almond che gorgheggia in sottofondo), ma dopo meno di venti
> > minuti
> > finiscono le idee. "Dreams Less Sweet" ha invece molte idee, un suono
> > tecnicamente ineccepibile, ma la realizzazione lascia talvolta a
> > desiderare
> > e l'ascoltatore deve metterci del suo.
>
> alla fine non è che l'hai contraddetto del tutto.

Me ne sono accorto mentre scrivevo, ma ho lasciato l'introduzione per via
della suspense. Nel ricordo i tratti positivi sorpassano quelli negativi,
ma dovendo descriverla compaiono anche quelli e devo ammettere che ad
alcuni potrebbero dar fastidio, soprattutto se si aspettano chissà che.

> > mentre i Ministry sono già un po' fuori dal mio seminato in direzione
> > metal.
>
> anche dal mio presumo ma una padiglionata auricolare si dà a tutto.

Da qualche parte tra i miei CD c'è "The Mind Is A Terrible Thing To Taste",
infatti.
--
fB < http://blameit.net/ >

Alessandro Lendaro

unread,
Nov 3, 2005, 12:22:58 AM11/3/05
to
sanctio*Laughing stock* wrote:
> Px wrote:
>
>> scusate, dimenticavo, stessa richiesta per psychic tv :)
>
>
> lassa pèrde.

>
> buttati piuttosto su ministry e six finger satellite.
>
> mik
da quel che mi ricordo i SFS fanno roba alla Chrome, o sbarello?

hooookerrrr!

unread,
Nov 3, 2005, 5:52:03 AM11/3/05
to
Il Thu, 03 Nov 2005 06:22:58 +0100, Alessandro Lendaro ha scritto:

> da quel che mi ricordo i SFS fanno roba alla Chrome, o sbarello?

sbarelli abbastanza.

Alessandro Lendaro

unread,
Nov 3, 2005, 2:29:43 PM11/3/05
to


dal sito Load records:

This record is a standout in the records of Six Finger Satellite as it
takes a dance tone. Some darkstep dances fer sure, but think Chrome,
Deutsch Amerikan Friendschaft and you might start to get the idea. The
sort of stuff that has bubbled under the surface in Providence thanks to
the direction these patriots unleashed.

Siamo almeno in due

hooookerrrr!

unread,
Nov 3, 2005, 2:32:21 PM11/3/05
to
Il Thu, 03 Nov 2005 20:29:43 +0100, Alessandro Lendaro ha scritto:

> This record is a standout in the records of Six Finger Satellite as it
> takes a dance tone. Some darkstep dances fer sure, but think Chrome,
> Deutsch Amerikan Friendschaft and you might start to get the idea. The
> sort of stuff that has bubbled under the surface in Providence thanks to
> the direction these patriots unleashed.

boh, i chrome sono molto più quadrati, i SFS sono quasi funkeggianti e
ballabili qua e la. mi dicessi gli shellac, simili ai chrome, sì, ma i SFS
no. allora paragoniamoli agli arab on radar, piuttosto...

Alessandro Lendaro

unread,
Nov 3, 2005, 2:33:40 PM11/3/05
to
fB wrote:
> I Six Fingers Satellite vengono dopo la mia epoca e non ho proprio idea
> mentre i Ministry sono già un po' fuori dal mio seminato in direzione
> metal.

sì, certo, i Ministry metal... orecchio fino...

fB

unread,
Nov 3, 2005, 3:41:09 PM11/3/05
to
Alessandro Lendaro <ale...@NOZPAMMEtiscali.it> wrote in <436a6615$0$8493$5fc...@news.tiscali.it>:

Ho capito, ai miei tempi si sarebbe citato Nanni Loy, suppongo invece
che si tratti di scherzi a parte.

Mi è già capitato di sentir negare che gli Amazing Blondel si potessero
definire folk, questa, però, è peggio.
--
fB < http://blameit.net/ >

fB

unread,
Nov 3, 2005, 3:49:02 PM11/3/05
to
Alessandro Lendaro <ale...@NOZPAMMEtiscali.it> wrote in <436a6527$0$8493$5fc...@news.tiscali.it>:

> Deutsch Amerikan Friendschaft

Eh, ne avessero azzeccata una... suppongo si tratti dei Deutsche Amerikanische
Freundschaft di Gabi Delgado-Lopez e Robert Görl, non esattamente una referenza
di cui andar troppo fieri, a mio parere.

Beweg deinen Hintern!
Und tanz der Jesus Christos!
Tanz der Jesus Christos!

C'era di meglio, all'epoca.
--
fB < http://blameit.net/ >

stanz

unread,
Nov 3, 2005, 6:07:47 PM11/3/05
to
fB ha scritto:

>> Deutsch Amerikan Friendschaft
>
> Eh, ne avessero azzeccata una... suppongo si tratti dei Deutsche Amerikanische
> Freundschaft di Gabi Delgado-Lopez e Robert Görl, non esattamente una referenza
> di cui andar troppo fieri, a mio parere.
>
> Beweg deinen Hintern!
> Und tanz der Jesus Christos!
> Tanz der Jesus Christos!
>
> C'era di meglio, all'epoca.

Ma anche molto di peggio.

[i vari JJ, Costello, le fotocopie para-beatlesiane degli inutili
XTC -se vogliamo essere spietati]

bye
s
--
NP: New Order "Movement"

francofx

unread,
Nov 4, 2005, 1:28:36 AM11/4/05
to
stanz wrote:

>
> Ma anche molto di peggio.
>
> [i vari JJ, Costello, le fotocopie para-beatlesiane degli inutili
> XTC -se vogliamo essere spietati]

Infilare Jackson tra il peggio mi fa vedere un certo astio da parte tua.
Un tipo capace di passare da i'm the man a jumpin jive a big world imho e'
meritevole di miglior sorte.


fB

unread,
Nov 4, 2005, 4:55:00 AM11/4/05
to
"francofx" <fran...@despammed.com> wrote in <dkeuvb$b4d$1...@area.cu.mi.it>:

> stanz wrote:
>
> >
> > Ma anche molto di peggio.
> >
> > [i vari JJ, Costello, le fotocopie para-beatlesiane degli inutili
> > XTC -se vogliamo essere spietati]

Non furono mica parabeatlesiani fin da subito, gli XTC. Costello non lo
apprezzo neppure io, ma mi sa che a stanz non piace neppure Buddy Holly.

> Infilare Jackson tra il peggio mi fa vedere un certo astio da parte tua.

> Un tipo capace di passare da i'm the man a jumpin jive a big world imho e'
> meritevole di miglior sorte.

Saltellare dalla padella nella brace non mi pare grande impresa :-)
--
fB < http://blameit.net/ >

francofx

unread,
Nov 4, 2005, 11:35:20 AM11/4/05
to
fB wrote:

>> Un tipo capace di passare da i'm the man a jumpin jive a big world
>> imho e' meritevole di miglior sorte.
>
> Saltellare dalla padella nella brace non mi pare grande impresa :-)

Big World e' un disco forse un po' troppo mainstream per i gusti di IAMR, ma
con melodie azzeccatissime e suoni ancora freschi.
Posso capire non piaccia, non capisco invece perche' metterlo nella
spazzatura.


stanz

unread,
Nov 4, 2005, 11:50:12 AM11/4/05
to
fB ha scritto:

> mi sa che a stanz non piace neppure Buddy Holly.

Come ho detto molte volte, la cosa migliore dei '50 è stata la
lounge dei Martin Denny & C.
Certo, le cose più cupe di Presley sono graziosamente atemporali,
ma Holly e Orbison sono inaccettabili.

>> Infilare Jackson tra il peggio mi fa vedere un certo astio da parte tua.

Non lo reggo proprio, troppo banale.
Se debbo scegliere, a Jackson preferisco sinanco i Duran Duran.

bye
s

francofx

unread,
Nov 4, 2005, 2:36:19 PM11/4/05
to
stanz wrote:


> Non lo reggo proprio, troppo banale.
> Se debbo scegliere, a Jackson preferisco sinanco i Duran Duran.

A proposito di iperboli ;-)


fB

unread,
Nov 4, 2005, 3:11:13 PM11/4/05
to
"francofx" <fran...@despammed.com> wrote in <dkg2hd$7o2$1...@area.cu.mi.it>:

Non lo metto nella spazzatura, tra i miei ascolti ci sono Screaming Lord Sutch,
Wild Man Fisher e Black Randy, non mi potrei permettere... quelli che
frequenta non sono generi che mi attirano particolarmente (a vent'anni
dicevo cosí anche dei Cramps, a venticinque cambiai idea).
--
fB < http://blameit.net/ >

fB

unread,
Nov 4, 2005, 3:14:20 PM11/4/05
to
"francofx" <fran...@despammed.com> wrote in <dkgd34$mk8$1...@area.cu.mi.it>:

Tu ti scandalizzi per quello? Io grazie alla frase su Holly e Orbison ho
fatto bollire l'acqua della pasta con la sola imposizione delle mani...
per non parlare del fumo fuoriuscito dalle orecchie.
--
fB < http://blameit.net/ >

francofx

unread,
Nov 4, 2005, 3:34:58 PM11/4/05
to
fB wrote:
> (a vent'anni
> dicevo cosí anche dei Cramps, a venticinque cambiai idea).

Meno male.
Psychedelic Jungle e' un discone per divertirsi.

NP Horses, colpa del NG e di tutti i discorsi di oggi sulla Smith ;-)


francofx

unread,
Nov 4, 2005, 3:35:21 PM11/4/05
to

LOL


stanz

unread,
Nov 4, 2005, 3:41:29 PM11/4/05
to
francofx ha scritto:

> e' un disco forse un po' troppo mainstream per i gusti di IAMR, ma
> con melodie azzeccatissime e suoni ancora freschi.

Convergenze parallele?

s

francofx

unread,
Nov 4, 2005, 3:47:12 PM11/4/05
to

L'epoca e' successiva :-)
(le convergenze parallele se non erro erano dei mid '70)


Alessandro Lendaro

unread,
Nov 4, 2005, 4:13:07 PM11/4/05
to

beh, stiamo parlando di un gruppo di una 15ina di anni dopo..
però le batterie marziali, le distorsioni allucinanti, lo spirito da
rock "androide"
si è tramandato... dei SFS ho ascoltato solo il primo (credo), "The

pigeon is the most popular bird"

gli shellac li trovo ancora diversi, più spezzati, forse i Big Black
erano un po' più sulla scia (anche se IMO sarebbe un po' riduttivo).

Poi è chiaro, i paragoni lasciano un po' il tempo che trovano, e ognuno
sente di più o
di meno la somiglianza fra le cose...
solo io trovo delle somiglianza tra certe "voci" di Beefheart e Eddie
Vedder dei Pearl Jam?

Alessandro Lendaro

unread,
Nov 4, 2005, 4:16:11 PM11/4/05
to

Mah, magari c'è anche una componente thrash nei Ministry ma
io li ho sempre visti come un industrial molto spinto verso il
punk/hardcore.

Voglio dire, hai presente gli Ion Maiden o i Sabbath?
Potresti dire che i Ministry suonano lo stesso genere?

fB

unread,
Nov 4, 2005, 6:27:37 PM11/4/05
to
Alessandro Lendaro <ale...@NOZPAMMEtiscali.it> wrote in <436bcfa0$0$8480$5fc...@news.tiscali.it>:

> fB wrote:
> > Alessandro Lendaro <ale...@NOZPAMMEtiscali.it> wrote in
> <436a6615$0$8493$5fc...@news.tiscali.it>:
> >
> >>fB wrote:
> >>
> >>>I Six Fingers Satellite vengono dopo la mia epoca e non ho proprio idea
> >>>mentre i Ministry sono già un po' fuori dal mio seminato in direzione
> >>>metal.
> >>
> >>sì, certo, i Ministry metal... orecchio fino...
> >
> >
> > Ho capito, ai miei tempi si sarebbe citato Nanni Loy, suppongo invece
> > che si tratti di scherzi a parte.
> >
> > Mi è già capitato di sentir negare che gli Amazing Blondel si potessero
> > definire folk, questa, però, è peggio.
>
> Mah, magari c'è anche una componente thrash nei Ministry ma
> io li ho sempre visti come un industrial molto spinto verso il
> punk/hardcore.

Mah, le somiglianze tra i Ministry e Discharge/GBH/Adolescents/Black Flag
bisogna un po' cercarle con l'apposito lanternino.

> Voglio dire, hai presente gli Ion Maiden o i Sabbath?
> Potresti dire che i Ministry suonano lo stesso genere?

No, concordo che tra Industrial Metal e NWOBHM corra una certa distanza,
e che la distanza sia ancora maggiore con i Black Sabbath e l'HM delle
origini. Non sono un grande esperto di Metal, ma i Ministry compaiono
in queste due liste, e mi pare che le somiglianze qui ci siano:

< http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=77:2697~T1 >
< http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=77:2919~T1 >

(anche se francamente, cosa c'entri Marylin Manson non saprei... ma si sa
che allmusic va presa con le apposite molle)
--
fB < http://blameit.net/ >

0 new messages