Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

mucchio extra: dischi italiani - completa

168 views
Skip to first unread message

salvatore

unread,
Dec 29, 2002, 11:48:29 AM12/29/02
to
i primi 20:
Afterhours: Hai paura del buio
Almamegretta: Sanacore
Area: Arbeit match frei
Banco: Darwin
Franco Battiato: La voce del padrone
Lucio Battisti: Emozioni
CCCP: Affinità e divergenze
Piero Ciampi: Andare camminare lavorate
Fabrizio De Andrè: Creuza de ma
Francesco De Gregori: Francesco De Gregori
Ivano Fossati: Discanto
Frankie Hi-Nrg Mc: Verba manent
Gang: Storie d'Italia
Francesco Guccini: Via Paolo Fabbri
Ligabue: Buon compleanno Elvis
Litfiba: 17 re
Nomadi: Studio collection
PFM:Storia di un minuto
Skiantos: Monotono
Luigi Tenco: Tenco

gli altri 30:
franco battiato-sulle coprde di aries
lucio battisti-il mio canto libero
edoardo bennato-io che non sono l'imperatore
vinicio capossela-il ballo di san vito
caterina caselli- il meglio
casino royale- sempre più vicini
carmen consoli- mediamente isterica
paolo conte-aguaplano
corvi-un ragazzo di strada
csi-ko de mondo
fabrizio de andrè-non al denaro non all'amore ne al cielo
diaframma-siberia
equipe 84-i grandi successi
faust'o-suicidio
eugenio finardi-diesel
franti-il giardino delle 15 pietre
giorgio gaber-far finta di essere sani
rino gaetano-aida
claudio lolli-ho visto anche degli zingari felici
marlene kuntz-catartica
massimo volume-da qui
mau mau-viva mamanera
negazione-lo spirito continua
orme-felona e sorona
patty pravo-i grandi successi originali
ritmo tribale-kriminale
rokes i grandi successi originali
rossi siamo solo noi
sorrenti aria
stormy six un biglietto del tram

gli ultimi 50:
africa unite babilonia e poesia
aktuala la terra
assalti frontali terra di nessuno
avion travel oppla'
battiato gommalacca
biisca la bomba intelligente
branduardi la luna
bubola doppio lungo addio
buscaglione criminalmente fred
celentanola mia storia
dalla lucio dalla
daniele nero a meta'
de andre' vol. 1
denovo persuasione
dik dik i grandi successi
dona' nido
elio e l.s.t. italyan rum casus cikti
estra alterazioni
gazze' la favola di adamo ed eva
gianco i grandi successi
giganti i grandi successi
graziani agnese dolce agnese
grignani la fabbrica di plastica
indigesti osservati dall'inganno
jannacci quelli che
jovanotti lorenzo 1994
kina se ho vinto se ho perso
la crus dentro me
lalli tempo di vento
lula da dentro
modena city ramblers riportando tutto a casa
nannini profumo new trolls senza orariosenza bandiera
no strange l'universo
99posse la vida que vendra'
nuova compagnia canto popolare li saracini adorano lu sole
osanna l'uomo
prozac + acidoacida
rats c'est disco
ribelli i grandi successi
rocchi volo magico n.1
tito schipa jr. orfeo 9
le stelle di mario schifano dedicato a
subsonica microchip emozionale
timoria viaggio senza vento
underground life filosofia dell'aria
ustmamo' ustmamo'
vecchioni ipertensione
24 grana metaversus
zucchero blue's

alcune note:
all'interno delle categorie l'ordine e' alfabetico, si e' preferito fare una
vera e propria storia della musica italiana moderna inserendo anche dischi a
rigore non rock, considerando pero' solo quelli in italiano e lasciando
fuori l'ultimo biennio;
non c'e' mina perche' "al di sopra delle categorie" (motivazione del cavolo,
imho);
cmq una buona lista, solo troppo sbilanciata sugli anni 90, probabilmente i
piu' prolifici come quantita' ma se si guarda all'importanza, beh, non
capisco come si possano inserire consoli e lalli e lasciar fuori le sorelle
berte', o trascurare del tutto il folk dei primi anni settanta (fossati -
prudente o i musicanova per intederci) e la canzone politica dello stesso
periodo (la marini, pietrangeli e compagnia);
non c'e' traccia di blues, gli anni sessanta sono stati ridotti al solo bit,
trascurando praticamente tutto il resto, "urlatori" chi sono? e soprattutto
clamorosa ed assolutamente incomprensibile e' la scelta di lasciar fuori
mister "volare".
ma come si fa? troppo giovani i redattori?

ciao
salvatore
per rispondere
eccellentechiocciolatiscalinetpuntoit
il vecchio a.ecce...@fg.nettuno.it non e' piu' attivo


dragonfly

unread,
Dec 29, 2002, 4:22:59 PM12/29/02
to
On Sun, 29 Dec 2002 17:48:29 +0100, "salvatore" <ec...@tiscali.net>
wrote:

>mau mau-viva mamanera

non è proprio il loro migliore album, però giusto inserirli...

>rossi siamo solo noi

please...

>dona' nido

ok

>grignani la fabbrica di plastica

please... di nuovo

>jovanotti lorenzo 1994

questo è l'ombelico del mondo... è quello, vero? :-)

>subsonica microchip emozionale

ok anche qui

>non c'e' mina perche' "al di sopra delle categorie" (motivazione del cavolo,
>imho);

non c'è perché avrà tutta la voce che vuole, ma che bisogno c'era di
lei?

Marco
--
http://digilander.libero.it/vielseitig/

Johnny Guitar

unread,
Dec 29, 2002, 5:18:05 PM12/29/02
to
On Sun, 29 Dec 2002 22:22:59 +0100, dragonfly wrote:

> On Sun, 29 Dec 2002 17:48:29 +0100, "salvatore" <ec...@tiscali.net>
> wrote:
>
>>mau mau-viva mamanera
>
> non è proprio il loro migliore album, però giusto inserirli...

Assurdo inserire questo e non "bass paradìs", che sta senz'altro nei
primi venti. E ancora, per gli skiantos avrei scelto "kinotto", per
Guccini "Radici"...ma senza entrare troppo nel dettaglio o proporre una
mia top20, arbitraria come tutte le liste, mi limito a sottolineare
un'assenza: "Il giorno aveva cinque teste" di Lucio Dalla, di cui non
parla nessuno, prima collaborazione con Roberto Roversi, esempio della
creatività stralunata del Dalla anni '70, tra melodie popolaresche,
jazz-blues e gioco dadaista ("alla fermata del tram"). Difficilmente
classificabile, al di là del prog e del cantautorato propriamente detto.
Peccato per le derive successive del Lucio, ma la "trilogia dell'auto",
cioè l'album di cui sopra, "anidride solforosa" e "automobili"
(oltretutto perfettamente attuale...posterò più avanti "intervista con
l'avvocato"), rimane un grande episodio di musica italiana, certamente
meno derivativo di tanti altri titoli.

ciao
JG

Butthole Surfer (AKA Turnpike)

unread,
Dec 29, 2002, 5:48:10 PM12/29/02
to
"salvatore" <ec...@tiscali.net> ha scritto nel messaggio
news:aun9fq$8ecao$2...@ID-20178.news.dfncis.de...
> Ligabue: Buon compleanno Elvis
> rossi siamo solo noi

> africa unite babilonia e poesia

Bah! Ligabue nei primi 20 poi č da barzelletta...

> battiato gommalacca

Ma con tutti gli ottimi dischi che ha fatto Battiato proprio questo dovevano
scegliere?

> biisca la bomba intelligente


> gazze' la favola di adamo ed eva

> jovanotti lorenzo 1994
> nannini profumo


> 99posse la vida que vendra'

> prozac + acidoacida
> rats c'est disco

> timoria viaggio senza vento
> zucchero blue's

99 Posse?! Rats?! Prozac +?! Uno peggio dell'altro, non c'č che dire...
Saluti
BS


dragonfly

unread,
Dec 29, 2002, 5:56:30 PM12/29/02
to
On Sun, 29 Dec 2002 22:48:10 GMT, "Butthole Surfer \(AKA Turnpike\)"
<einstu...@libero.it> wrote:

>Bah! Ligabue nei primi 20 poi č da barzelletta...

infatti non č un caso che non abbia commentato... :-)
(anche se, al tempo, Ligabue non mi dispiaceva...)

>> battiato gommalacca
>
>Ma con tutti gli ottimi dischi che ha fatto Battiato proprio questo dovevano
>scegliere?

mah, secondo me non č nemmeno cosě malvagio... io avrei scelto l'era
del cinghiale bianco o la voce del padrone

>> biisca la bomba intelligente
>> gazze' la favola di adamo ed eva
>> jovanotti lorenzo 1994
>> nannini profumo
>> 99posse la vida que vendra'
>> prozac + acidoacida
>> rats c'est disco
>> timoria viaggio senza vento
>> zucchero blue's
>
>99 Posse?! Rats?! Prozac +?! Uno peggio dell'altro, non c'č che dire...

i prozac+ ... boh, non so che dire, non riesco proprio a disprezzarli
:-) max gazzč idem, quel disco aveva dei pezzi carini... ma non
dimentichiamo la sua amica marjorie biondo ;-)

Marco
--
http://digilander.libero.it/vielseitig/

Marco Salis

unread,
Dec 29, 2002, 6:27:06 PM12/29/02
to
"dragonfly" <viels...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
news:3e0f7d02...@powernews.libero.it...

> >Bah! Ligabue nei primi 20 poi è da barzelletta...
> infatti non è un caso che non abbia commentato... :-)


> (anche se, al tempo, Ligabue non mi dispiaceva...)

Domanda: ma cosa avete contro Ligabue?

Questioni tecniche? Abilità esecutiva? I testi?

Oppure semplicemente, vende troppo per voi?

Vi avviso già che io, in quanto ascoltatore, non sono proprio imparziale, ma
sono pronto a discuterne in modo pacato e lasciando da parte qualsiasi
favoritismo, se mi dite cosa c'è che vi fa vomitare al solo sentirne
parlare, sul serio!

--
M a r c o S a l i s marc...@tin.it


Switters

unread,
Dec 29, 2002, 6:34:10 PM12/29/02
to

"Marco Salis" <marc...@tin.it> wrote in message
news:exLP9.36837$Q%4.11...@news1.tin.it...
a me piace...ma capiscoa chi non piace... forse lo sentono troppo in Tv o
alla radio... e' normale... alle volte i Media italiani esagerano fino a
farti venire la nausea... io sono fermo a Buon Compleanno... e mai ho
conosciuto Ligabue popolare...
ciao


sanctio*Laughing stock*

unread,
Dec 29, 2002, 6:35:16 PM12/29/02
to
> Da: "Marco Salis" <marc...@tin.it>

> Domanda: ma cosa avete contro Ligabue?

bah, contro di lui niente di niente. brav'uomo, fa il suo dovere con
dignità.



> Questioni tecniche? Abilità esecutiva? I testi?

magari i motivi fossero così pragmatici...no, la questione è molto più
astratta, tale da farci passare per snob. scontatezza e sterilità.



> Oppure semplicemente, vende troppo per voi?

su questo non mi esprimo.

mik

Heavy Joint

unread,
Dec 29, 2002, 6:37:09 PM12/29/02
to
laScia stare. ci sta tutto.

> >rossi siamo solo noi
>
> please...
>
> >dona' nido
>
> ok
molto migliore tregua.

> >grignani la fabbrica di plastica
>
> please... di nuovo
forse hai un pò di problemi col mainstream. ma proprio con il concetto di
"successo", forse.
ti danno fastidio eh?
questi nomi.......

>
> >jovanotti lorenzo 1994
>
> questo è l'ombelico del mondo... è quello, vero? :-)
>
> >subsonica microchip emozionale
>
> ok anche qui
>
> >non c'e' mina perche' "al di sopra delle categorie" (motivazione del
cavolo,
> >imho);
>
> non c'è perché avrà tutta la voce che vuole, ma che bisogno c'era di
> lei?
c'era. le voci soul forse smbrano piu'......straniere, vero?
>
> Marco
> --
> http://digilander.libero.it/vielseitig/


Heavy Joint

unread,
Dec 29, 2002, 6:39:09 PM12/29/02
to

Butthole Surfer (AKA Turnpike) <einstu...@libero.it> wrote in message
KYKP9.62236$TC5.2...@twister1.libero.it...

> "salvatore" <ec...@tiscali.net> ha scritto nel messaggio
> news:aun9fq$8ecao$2...@ID-20178.news.dfncis.de...
> > Ligabue: Buon compleanno Elvis
> > rossi siamo solo noi
> > africa unite babilonia e poesia
>
> Bah! Ligabue nei primi 20 poi č da barzelletta...
forse i primi venti no. ma negli ultimi cinquanta.......
>
> > battiato gommalacca

>
> > biisca la bomba intelligente
> > gazze' la favola di adamo ed eva
> > jovanotti lorenzo 1994
> > nannini profumo
> > 99posse la vida que vendra'
> > prozac + acidoacida
> > rats c'est disco
> > timoria viaggio senza vento
> > zucchero blue's
>
> 99 Posse?! Rats?! Prozac +?! Uno peggio dell'altro, non c'č che dire...
> Saluti
> BS
opinioni, le tue, come le mie.
prozac č una cagata. ma non per tutti. magari č punk, anche godibile.....
>
>


Heavy Joint

unread,
Dec 29, 2002, 6:40:11 PM12/29/02
to
ti avviso che non te lo diranno, perchè l'hai già detto tu.
"successo"

Francesco Giannici

unread,
Dec 29, 2002, 7:19:17 PM12/29/02
to
Marco Salis <marc...@tin.it> wrote:

> Oppure semplicemente, vende troppo per voi?

Sarebbe carino che le due parti che si affrontano non pensassero
reciprocamente di avere a che fare con degli imbecilli.

Guarda, di tipini "siete degli snob, siete invidiosi perche' ha
successo, avete la puzza sotto il naso", in questi anni, Iamr ne ha
visti *a decine*. Vuoi iscriverti al club?

Ciao
--
Francesco Giannici -- zena...@libero.it
http://iamr.cjb.net
"You should pay rent in my mind" -- Fugazi

Johnny Guitar

unread,
Dec 29, 2002, 8:40:13 PM12/29/02
to
On Mon, 30 Dec 2002 00:40:11 +0100, Heavy Joint wrote:

> ti avviso che non te lo diranno, perchè l'hai già detto tu. "successo"

Te lo dirANNO chi? Per quanto mi riguarda non è il successo di Ligabue
ad infastidirmi.
Vedi, il boss ha successo, ed io lo rispetto ed ammiro. Altra storia,
altre coordinate spaziali, temporali, culturali.
Ma Ligabue, con tutta la buona volontà, no. Questo springsteen in 32°
(ma questa è già una piccola fesseria), cresciuto a ciccioli e lambrusco,
questo nipotino di Vasco senza nemmeno la simpatia e il (limitato)
carisma dello zio, l'ho sempre sentito lontano anni luce dalla mia sensibilità.
Non mi piaceva, quando ha cominciato a vendere, e capivo che sarebbe
diventato una nuova icona, piccola piccola, per la gioventù del
paesello. Vedi, io non disprezzo tanto Luciano Ligabue in sé - mi annoia,
mi infastidisce a volte - quanto il mondo che l'ha generato. Perché con le sue
storielle da bar, l'incazzatura da tre soldi, uno stile greve, o meglio un'
assoluta mancanza di stile (non basta fare i grezzoni per essere rocker, non
l'hai ancora capito, Luciano?!), Ligabue rappresenta in modo perfetto
l'arretratezza della provincia italica. Quello che per i suoi fan è esaltante,
a me provoca una sensazione di oppressione profonda. Sono uno snob? Sì,
lo sono (e uno snob di provincia, per di più). E tralascio di descrivere la
sua patetica evoluzione (un'aggiustatina qua, la chitarrina col delay che
fa un po' U2...).
Sul Ligabue regista non mi voglio pronunciare in maniera definitiva. Ho
visto (di sguincio) soltanto Radio Freccia e mi è parso un film vicino
agli standard del cinema "generazionale" italiano: perfettamente inutile,
ma a parte questo...
Insomma sono stato abbastanza chiaro sul perché non mi piace Ligabue (e
sottolineo MI)?

ciao
JG

--
"C'è morte su Marte?"
(Dirk Bogarde)

Notbremse

unread,
Dec 29, 2002, 9:38:08 PM12/29/02
to
"Marco Salis" <marc...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:exLP9.36837$Q%4.11...@news1.tin.it...

> Domanda: ma cosa avete contro Ligabue?

mah, *a me* non piace a pelle, lui e la sua musica (riprendo un paio di
topoi a me cari: unto e tamarro - ma anche il boss non si atteggia a
gentiluomo, per caritą -, marroncino, banale, paraculo, sempre e solo liga
liga liga). non č certo nelle canzoni del liga che succedono le cose che
rendono eccitante la musica di adesso, non so se mi spiego. che poi sia un
personaggio imprescindibile per un discorso sulla cultura pop italiana
recente, occhei: non si discute. gli stadi pieni ci sono, il film il libro
l'album delle figu, la cover strategica e via e via...

'au
.n


Switters

unread,
Dec 30, 2002, 3:58:06 AM12/30/02
to

"Johnny Guitar" <yerb...@libero.it> wrote in message
news:pan.2002.12.30.01...@libero.it...

> Sul Ligabue regista non mi voglio pronunciare in maniera definitiva. Ho
> visto (di sguincio) soltanto Radio Freccia e mi è parso un film vicino
> agli standard del cinema "generazionale" italiano: perfettamente inutile,
> ma a parte questo...

forse e' vero dell'inutilita' generale del film...nelc ontesto
nazionale...ma devo confessarti che chiunque abbia l'eta' precisa di Ligabue
ci ha visto un pezzo dis e stesso in quel film... e questo era perlomeno
piacevole.... le esperienze della radio, degli amici che "se ne vanno" per
la droga...il rock americano del sud... insomma... alzi la mano chi non c'e'
passato... che sia l'espressione della Provincia italiana concordo... tra
parentesi era uan cosa (questa della Provincia..) che una volta apprezzavo
ma con l'andare del tempo e con la colpevolezza della crescita, concordo che
sia un "limite" della Societa' italiana e non un "merito" coem molti
sociologi vogliono far passare.... perche' non e' vero che la "provincia"
unisce la gente ma semmai e' proprio il contrario....


> Insomma sono stato abbastanza chiaro sul perché non mi piace Ligabue (e
> sottolineo MI)?

Ovviamente la tua esposizione sta sempre ogni polemica... motivata e
rispettabile... io, invece, ne sono legato perche' di quella Provincia,
ahime'..) ne ho fatto parte in modo esagerato... Padano in quegli stessi
anni...le cascine...l'erba...l'eroina degli amici..e balle varie...
ciao
Max

Gipsy

unread,
Dec 30, 2002, 4:43:52 AM12/30/02
to
> Area: Arbeit match frei
> Banco: Darwin
> Franco Battiato: La voce del padrone
> Lucio Battisti: Emozioni
> Fabrizio De Andrč: Creuza de ma

> PFM:Storia di un minuto
> sorrenti aria
> rocchi volo magico n.1

questi sono dei capolavori
tonysuper ex ascoltatore di pop in vacanza


UNFROZEN CAVEMAN TOILET SCRUBBER

unread,
Dec 30, 2002, 8:23:18 AM12/30/02
to

"Johnny Guitar" <yerb...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:pan.2002.12.30.01...@libero.it...

> On Mon, 30 Dec 2002 00:40:11 +0100, Heavy Joint wrote:
> mi infastidisce a volte - quanto il mondo che l'ha generato. Perché con le
sue
> storielle da bar, l'incazzatura da tre soldi, uno stile greve, o meglio
un'
> assoluta mancanza di stile (non basta fare i grezzoni per essere rocker,
non
> l'hai ancora capito, Luciano?!), Ligabue rappresenta in modo perfetto
> l'arretratezza della provincia italica.

*** devo dire, però, che il Blasco mi sembra molto più bovaro e grezzo del
Liga :-)

UCTS <°(((((><


Marco Salis

unread,
Dec 30, 2002, 9:54:05 AM12/30/02
to
"Francesco Giannici" <zena...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1fnzcaq.zi5dtgr984vwN%zena...@libero.it...

> Sarebbe carino che le due parti che si affrontano non pensassero
> reciprocamente di avere a che fare con degli imbecilli.

Mai pensato!

> Guarda, di tipini "siete degli snob, siete invidiosi perche' ha
> successo, avete la puzza sotto il naso", in questi anni, Iamr
> ne ha visti *a decine*. Vuoi iscriverti al club?

Assolutamente no. Mi pareva di essere stato chiaro, vorrei solo sapere i
veri motivi di questo odio verso Ligabue in particolare, e tanti altri
cantanti/gruppi famosi che spesso *alcuni del ng* stroncano senza nemmeno
motivarsi.

Comprendo al 100% che la voce del Liga può non piacere, i suoi comportamenti
da "sborone" che a volte possono essere fraintesi da chi non conosce il
personaggio, i suoi testi (apparentemente) poco profondi.

E' ovvio che chi critica senza aver mai ascoltato uno dei suoi dischi
(Ligabue-1990 o Sopravvissuti & Sopravviventi-1993), solo perchè ha odiato
singoli come Vivo morto o X, Certe notti, Una vita da mediano, o, per
avvicinarci al presente, Questa è la mia vita o Tutti vogliono viaggiare in
prima, non ha una visione molto completa dell'artista.

Se si chiamasse Lucian Leagueox e fosse del tutto sconosciuto, credo che
*alcuni* di IAMR spenderebbero posts su posts per esaltarne la musica, le
idee, e tutto sommato anche l'abilità esecutiva della sua band (non saranno
dei fuoriclasse, ma il loro dovere lo fanno molto bene IMHO).

E' solo questo che mi da' un po' fastidio. Tutto qui!


--
M a r c o S a l i s marc...@tin.it

______
"C'è chi ha perso una brutta partita, però forse una fiche
gli è restata, e può darsi ci sia un altro giro di ruota..."


Marco Salis

unread,
Dec 30, 2002, 9:54:06 AM12/30/02
to
"Johnny Guitar" <yerb...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:pan.2002.12.30.01...@libero.it...

> Perché con le sue storielle da bar, l'incazzatura da tre soldi, uno

> stile greve, o meglio un' assoluta mancanza di stile [...]

Come mai lo giudichi grezzo e senza stile? Per il suo modo di vestire?

A parte il fatto che considero Vasco (di cui sono ascoltatore, nb), come già
detto da UCTS, molto, ma molto più provinciale e rude di Ligabue, credo che
il discorso si stia spostando troppo sul personaggio e non sulla sua musica.

Quando ascoltate un cd fate caso di chi è e di che colore è la copertina,
oppure pensate solo alla musica (come si dovrebbe fare)?

Se parliamo di musica va bene, ma se cominciamo a discutere sul carattere di
questo, sul modo di vestire di quello, sulle idee politiche di quell'altro
non la finiamo più!

> Insomma sono stato abbastanza chiaro sul
> perché non mi piace Ligabue (e sottolineo MI)?

Sul perchè non ti piace LUI, sei stato chiarissimo, e apprezzo la sincerità.

Sulla sua musica un po' meno ;-)


--
M a r c o S a l i s marc...@tin.it

sanctio*Laughing stock*

unread,
Dec 30, 2002, 10:01:33 AM12/30/02
to
> Da: "Marco Salis" <marc...@tin.it>

> Se si chiamasse Lucian Leagueox e fosse del tutto sconosciuto, credo che
> *alcuni* di IAMR spenderebbero posts su posts per esaltarne la musica, le
> idee, e tutto sommato anche l'abilità esecutiva della sua band (non saranno
> dei fuoriclasse, ma il loro dovere lo fanno molto bene IMHO).

no no, ma guarda che l'*abilità esecutiva* della band è cosa nota. non fanno
grandi cose, ma si comportano decentemente.

secondo me ti stai concentrando troppo sui motivi concreti (timbro vocale,
tecnica strumentale, etc.). cerchi delle cose tangibili su cui motivare la
nostra avversione al luciano. devi andare oltre, là dove i bisogni interiori
non vengono soddisfatti. ecco, là ci sono le motivazioni. una dopo l'altra.

mik

sanctio*Laughing stock*

unread,
Dec 30, 2002, 10:05:23 AM12/30/02
to
> Da: "Marco Salis" <marc...@tin.it>

> Quando ascoltate un cd fate caso di chi è e di che colore è la copertina,
> oppure pensate solo alla musica (come si dovrebbe fare)?

il piacere di guardare una bella copertina (di un bel disco, ma non
necessariamente) non lo può dare niente e nessuno. fa parte dell'ascolto.

provalo.

mik

karma74

unread,
Dec 30, 2002, 10:31:08 AM12/30/02
to
Il 30 Dic 2002, 00:27, "Marco Salis" <marc...@tin.it> ha scritto:
> "dragonfly" <viels...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
> news:3e0f7d02...@powernews.libero.it...
>
> > >Bah! Ligabue nei primi 20 poi è da barzelletta...
> > infatti non è un caso che non abbia commentato... :-)
> > (anche se, al tempo, Ligabue non mi dispiaceva...)
>
> Domanda: ma cosa avete contro Ligabue?
>
> Questioni tecniche? Abilità esecutiva? I testi?
>
> Oppure semplicemente, vende troppo per voi?
>
--ligabue è un pessimo tentativo di imitazione di ciò che già ritengo
pessimo, non sto parlando di autori in particolare ma di un filone... non
ritengo abbia particolari doti tecniche; tutta la sua produzione è molto
ripetitiva (chiamalo scemo, chi glielo fa fare di cambiare ricetta...tanto
la gente è già in fila davanti a qualche megastore per il suo prossimo
album);non bastasse il lato musicale veramente di basso profilo si atteggia
come un reduce di non so che cosa..and the last but not least...insieme a
jovanotti, fazio e compagnia bella ha addosso quell'aria buonista che
proprio non reggo

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

Marco Salis

unread,
Dec 30, 2002, 1:25:49 PM12/30/02
to
"sanctio*Laughing stock*" <mics...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:BA3623AB.2519D%mics...@tin.it...

> il piacere di guardare una bella copertina (di un bel disco, ma

> non necessariamente) non lo puň dare niente e nessuno.

Si ma... preferisco un bel cd con una copertina orrenda che viceversa! ;-)

--
M a r c o S a l i s marc...@tin.it
______

"C'č chi ha perso una brutta partita, perň forse una fiche
gli č restata, e puň darsi ci sia un altro giro di ruota..."


Marco Salis

unread,
Dec 30, 2002, 1:25:49 PM12/30/02
to
"karma74" <kar...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:193Z76Z211Z199Y...@usenet.libero.it...

> si atteggia come un reduce di non so che cosa..

Lo conosci per parlarne cosě?

> and the last but not least...insieme a jovanotti, fazio e compagnia
> bella ha addosso quell'aria buonista che proprio non reggo

Magari assieme a Pelů?
Fare volontariato e sensibilizzazione umanitaria, adesso č buonismo.
Va bene, allora evviva il buonismo.


--
M a r c o S a l i s marc...@tin.it

Butthole Surfer (AKA Turnpike)

unread,
Dec 30, 2002, 1:41:09 PM12/30/02
to
"UNFROZEN CAVEMAN TOILET SCRUBBER" <obi...@kenobi.com> ha scritto nel
messaggio news:aNXP9.63722

> > mi infastidisce a volte - quanto il mondo che l'ha generato. Perché con
le
> sue
> > storielle da bar, l'incazzatura da tre soldi, uno stile greve, o meglio
> un'
> > assoluta mancanza di stile (non basta fare i grezzoni per essere rocker,
> non
> > l'hai ancora capito, Luciano?!), Ligabue rappresenta in modo perfetto
> > l'arretratezza della provincia italica.
>
> *** devo dire, perň, che il Blasco mi sembra molto piů bovaro e grezzo del
> Liga :-)

Concordo, e a questo punto, oltre a essermi piů simpatico, trovo meno peggio
Ligabue anche dal punto di vista musicale...
Saluti
BS


Luca Bertaiola

unread,
Dec 30, 2002, 3:26:20 PM12/30/02
to

UNFROZEN CAVEMAN TOILET SCRUBBER wrote:
> "Johnny Guitar" <yerb...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:pan.2002.12.30.01...@libero.it...
>
>>On Mon, 30 Dec 2002 00:40:11 +0100, Heavy Joint wrote:
>>mi infastidisce a volte - quanto il mondo che l'ha generato. Perché con le
>
> sue
>
>>storielle da bar, l'incazzatura da tre soldi, uno stile greve, o meglio
>
> un'
>
>>assoluta mancanza di stile (non basta fare i grezzoni per essere rocker,
>
> non
>
>>l'hai ancora capito, Luciano?!), Ligabue rappresenta in modo perfetto
>>l'arretratezza della provincia italica.
>
>

COMPLETAMENTE DACCORDO

Napra

unread,
Dec 30, 2002, 5:25:03 PM12/30/02
to

"Marco Salis" <marc...@tin.it> ha scritto

> A parte il fatto che considero Vasco (di cui sono ascoltatore, nb), come


già
> detto da UCTS, molto, ma molto più provinciale e rude di Ligabue, credo
che
> il discorso si stia spostando troppo sul personaggio e non sulla sua
musica.
>


già, però vasco nella sua pochezza ha scritto almeno 4-5 canzoni da
spavento.....liguabue no

napra


dragonfly

unread,
Dec 30, 2002, 7:28:11 PM12/30/02
to
On Sun, 29 Dec 2002 23:27:06 GMT, "Marco Salis" <marc...@tin.it>
wrote:

>Domanda: ma cosa avete contro Ligabue?
>
>Questioni tecniche? Abilità esecutiva? I testi?

allora... l'ho detto, Ligabue mi piaceva inizialmente, ma perché ero
adolescente... per questo non mi meraviglio se la gente di quell'età
lo ascolta. A quelle canzoni sono rimasto affezionato, per ovvi
motivi...
Adesso semplicemente non mi dice niente... degli ultimi singoli c'è
Eri bellissima che ancora si salva, il resto personalmente mi entra da
un orecchio e mi esce dall'altro :-)

>Oppure semplicemente, vende troppo per voi?

non mi interessa proprio quanto venda... proprio niente, mi sa che sei
fuori strada

Marco
--
http://digilander.libero.it/vielseitig/

dragonfly

unread,
Dec 30, 2002, 7:31:30 PM12/30/02
to
On Sun, 29 Dec 2002 23:37:09 GMT, "Heavy Joint" <zi...@libero.it>
wrote:

>forse hai un pò di problemi col mainstream. ma proprio con il concetto di
>"successo", forse.
>ti danno fastidio eh?
>questi nomi.......

no, non mi danno fastidio... non mi piacciono e basta! per caso i Rem
non hanno successo? ogni disco che fanno balza subito al n. 1! eppure
mi piacciono!

>> [Mina] non c'è perché avrà tutta la voce che vuole, ma che bisogno c'era di


>> lei?
>c'era. le voci soul forse smbrano piu'......straniere, vero?

personalmente ho un'allergia verso le "grandi voci" che fanno solo
cover, che vuoi farci?

Marco
--
http://digilander.libero.it/vielseitig/

Johnny Guitar

unread,
Dec 30, 2002, 8:37:54 PM12/30/02
to
On Mon, 30 Dec 2002 15:54:06 +0100, Marco Salis wrote:

> "Johnny Guitar" <yerb...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:pan.2002.12.30.01...@libero.it...
>
>> Perché con le sue storielle da bar, l'incazzatura da tre soldi, uno
>> stile greve, o meglio un' assoluta mancanza di stile [...]
>
> Come mai lo giudichi grezzo e senza stile? Per il suo modo di vestire?

No, non per il suo modo di vestire. Il fatto è che non riesco a scindere
l'immagine (vera o artefatta, non parlo della "vita") dalla musica.
E' l'insieme costituito dall'artista e dalle sue opere, il tutto in una
cornice precisa, temporale, culturale e/o personale.

(Come potremmo immaginare Zappa senza i suoi baffoni e la sua mosca? Non
potremmo).

> A parte il fatto che considero Vasco (di cui sono ascoltatore, nb), come
> già detto da UCTS, molto, ma molto più provinciale e rude di Ligabue,
> credo che il discorso si stia spostando troppo sul personaggio e non
> sulla sua musica.

E invece no, io continuo a rispettare (lo ripeterei sotto giuramento) il
Vasco dei primi dischi (fino a "bollicine", direi). E bada che mi
riferisco alla musica. Ma Ligabue non l'ho mai digerito...

> carattere di questo, sul modo di vestire di quello, sulle idee politiche
> di quell'altro non la finiamo più!

Parliamoci chiaro: nel rock, che tutti amiamo, ognuno a suo modo, se
togli gli elementi extramusicali spesso togli "la ciccia"...

ciao e buon anno
JG

sanctio*Cruel sister*

unread,
Dec 31, 2002, 5:48:33 AM12/31/02
to
"Marco Salis" <marc...@tin.it> wrote in message

> Magari assieme a Pelů?


> Fare volontariato e sensibilizzazione umanitaria, adesso č buonismo.

aspetta, com'č che si chiamava quel bellissimo brano che hanno scritto
in tre contro la guerra del kosovo?...*il mio nome č piero pelů* o qlc
del genere...

i.e.:
se il mezzo per fare *sensibilizzazione umanitaria* č uno dei punti
piů bassi della musica italiana (nonchč corredato da video
inguardabile), allora...guarda...

mik

dragonfly

unread,
Dec 31, 2002, 6:39:47 AM12/31/02
to
On Mon, 30 Dec 2002 14:54:06 GMT, "Marco Salis" <marc...@tin.it>
wrote:

>A parte il fatto che considero Vasco (di cui sono ascoltatore, nb), come già


>detto da UCTS, molto, ma molto più provinciale e rude di Ligabue, credo che
>il discorso si stia spostando troppo sul personaggio e non sulla sua musica.

lui comunque nelle sue canzoni interpreta una parte, interpretazione
che viene poi arricchita dal modo di vestire... mi sembra logico che
nel parlare della sua musica si parli anche di tale personaggio.

>Quando ascoltate un cd fate caso di chi è e di che colore è la copertina,
>oppure pensate solo alla musica (come si dovrebbe fare)?

l'essere prevenuto su certi gruppi o cantanti credo sia di tutti... ne
abbiamo parlato anche su iam a proposito di vasco... mio cugino
proprio l'altro ieri in macchina mi ha fatto ascoltare un po' delle
vecchie canzoni... personalmente un paio mi ha fatto piacere
riascoltarle perché mi ricordavano altrettante estati, però quando mi
ha chiesto un parere sulla sua musica non sono riuscito a
compiacerlo... magari delle melodie erano piacevoli, ma mi basta
sentire l'urlo per stroncarlo istantaneamente...

Marco
--
http://digilander.libero.it/vielseitig/

dragonfly

unread,
Dec 31, 2002, 6:50:47 AM12/31/02
to
On Mon, 30 Dec 2002 14:54:05 GMT, "Marco Salis" <marc...@tin.it>
wrote:

>E' ovvio che chi critica senza aver mai ascoltato uno dei suoi dischi


>(Ligabue-1990 o Sopravvissuti & Sopravviventi-1993), solo perchè ha odiato
>singoli come Vivo morto o X, Certe notti, Una vita da mediano, o, per
>avvicinarci al presente, Questa è la mia vita o Tutti vogliono viaggiare in
>prima, non ha una visione molto completa dell'artista.

credo che tu già sappia che io amo gli a-ha :-) a volte mi viene da
pensare che la loro unica colpa sia l'aver fatto take on me ;-)))

>Se si chiamasse Lucian Leagueox e fosse del tutto sconosciuto, credo che
>*alcuni* di IAMR spenderebbero posts su posts per esaltarne la musica, le
>idee, e tutto sommato anche l'abilità esecutiva della sua band (non saranno
>dei fuoriclasse, ma il loro dovere lo fanno molto bene IMHO).

... sì, e se non ci fossero le ragazzine che ai suoi concerti alzano
gli striscioni con scritto "liga ti darei la f..." vero?

ma rimanendo in tema... hai idea di quante ragazzine tedesche o
norvegesi ancora sbavino per Morten Harket (e non a torto... per
quanto il giudizio di un uomo possa valere :-)) ? ma se credi che
questo me lo faccia apprezzare di meno... beh, ti sbagli!

e comunque se vai a guardarti i post vecchi, troverai un sacco di
gente che parla bene anche di gruppi/cantanti conosciuti, e non
necessariamente del passato.

>E' solo questo che mi da' un po' fastidio. Tutto qui!

a me invece danno fastidio tutti coloro che dicono "se non ti sei
immedesimato in almeno uno dei personaggi di Vasco o del Liga sei
vissuto sotto una campana di vetro" ... come la mettiamo? ;-)

ciao e buon anno!

Marco
--
http://digilander.libero.it/vielseitig/

Francesco Giannici

unread,
Dec 31, 2002, 7:55:08 AM12/31/02
to
Marco Salis <marc...@tin.it> wrote:

> Se si chiamasse Lucian Leagueox e fosse del tutto sconosciuto, credo che
> *alcuni* di IAMR spenderebbero posts su posts per esaltarne la musica, le
> idee, e tutto sommato anche l'abilità esecutiva della sua band (non saranno
> dei fuoriclasse, ma il loro dovere lo fanno molto bene IMHO).

Di' chi sono questi alcuni di Iamr. I soliti ignoti fanno sempre comodo
nei discorsi. Fuori i nomi, e vediamo di aggiustare con i rei questi
torti a Ligabue punito pel troppo successo.

Marco Salis

unread,
Dec 31, 2002, 8:55:57 AM12/31/02
to
"Napra" <nos...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3J3Q9.64929$TC5.2...@twister1.libero.it...

> già, però vasco nella sua pochezza ha scritto
> almeno 4-5 canzoni da spavento.....liguabue no

Non c'entra nulla col discorso iniziale, posso provare ad indovinare quali?

1- Gli angeli
2- Ogni volta
3- Liberi liberi
4- C'è chi dice no
5- Vivere una favola

Per me anche Ligabue ha fatto almeno 4-5 canzoni da spavento...

1- Il giorno di dolore che uno ha
2- Leggero
3- Ho perso le parole
4- Piccola stella senza cielo
5- Kay è stata qui

Marco Salis

unread,
Dec 31, 2002, 9:34:42 AM12/31/02
to
"sanctio*Cruel sister*" <san...@katamail.com> ha scritto nel messaggio
news:c5146c76.0212...@posting.google.com...

> aspetta, com'è che si chiamava quel bellissimo brano che hanno
> scritto in tre contro la guerra del kosovo?...*il mio nome è piero pelù*
> o qlc del genere...

Quel "bellissimo brano" ha venduto più di un milione di copie, segno che un
bel po' di persone l'hanno comunque gradito.

Hai idea di quanti soldi quel singolo ha portato ad Emergency?
Sinceramente al tempo avevo speso 10 mila lire solo per questo, non per la
canzone in se', e ne sono stato molto contento. Poteva essere anche la
canzone più brutta del mondo!


--
M a r c o S a l i s marc...@tin.it
______

"C'è chi ha perso una brutta partita, però forse una fiche

gli è restata, e può darsi ci sia un altro giro di ruota..."


Marco Salis

unread,
Dec 31, 2002, 9:34:43 AM12/31/02
to
"Johnny Guitar" <yerb...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:pan.2002.12.31.01...@libero.it...

> E invece no, io continuo a rispettare (lo ripeterei sotto giuramento)
> il Vasco dei primi dischi (fino a "bollicine", direi). E bada che mi
> riferisco alla musica.

Sono d'accordissimo. Ho tutti i suoi dischi (tranne i live) fino al 1989, e
mi piacciono molto, moltissimo, e non mi vergogno a dirlo.

Se c'è una cosa che non mi piace di Vasco sono proprio alcuni atteggiamenti,
come quello da ubriacone perso (Fegato, fegato spappolato), ma anche il
semplice fatto che ormai non fa un concerto senza tirarsi chissà cosa.

Oppure le sue parole verso la Sardegna, che come tutti sappiamo (credo) AMA
moltissimo...

> Ma Ligabue non l'ho mai digerito...

Perfetto, rimaniamo sulle opionioni personali però!
Se dovessimo giudicare Jimi Hendrix, Janis Joplin, Syd Vicious e Kurt Cobain
per la loro vita anzichè per la loro musica e le loro parole in musica, che
giudizio gli daresti? :-)

Marco Salis

unread,
Dec 31, 2002, 9:34:44 AM12/31/02
to
"Francesco Giannici" <zena...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1fo241z.11tee8w1dc6n3oN%zena...@libero.it...

> Di' chi sono questi alcuni di Iamr. I soliti ignoti fanno sempre
> comodo nei discorsi. Fuori i nomi, e vediamo di aggiustare con
> i rei questi torti a Ligabue punito pel troppo successo.

Purtroppo non ho ne' il tempo ne' la maniacalità per starmi a segnare i nomi
di chi parla male di Ligabue. E non ho nessuna intenzione di ergermi a
paladino di questo cantante o di quell'altro, non ci guadagno nulla, tanto
alla fine io continuerò ad ascoltare la mia musica, e tu la tua.

A me dispiace il fatto che spesso si etichettano in modo sbagliato certi
artisti senza nemmeno conoscerli a fondo, ed è un pregiudizio che spesso si
dimostra del tutto sbagliato. Mi è successo molte volte, salvo poi ammettere
che ero stato un po' stupido in passato (ed è successo con Guccini,
Battiato, Nomadi, Mercury Rev, Led Zeppelin, Deep Purple e tanti altri, mica
con delle mezze seghe!).

Diciamo che per "alcuni di IAMR" intendo tutti coloro che ogni volta si
scrive il nome Ligabue (o Vasco, o tanti altri), senza nemmeno guardare il
topic e senza nemmeno provare a commentare, gli appioppano un bel "bleah",
"che schifo", "non scherziamo", "cos'è uno scherzo?" e cose del genere!

Ultima nota: a me fa piacere discutere anche se vengo puntualmente stroncato
da persone che hanno un'opionione diversa dalla mia, ma la polemica
mettiamola da parte (non mi riferisco a te, ma in generale), visto che io
non l'ho mai usata e non mi piace farlo.

Marco Salis

unread,
Dec 31, 2002, 9:34:46 AM12/31/02
to
"sanctio*Laughing stock*" <mics...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:BA3623AB.2519D%mics...@tin.it...

> il piacere di guardare una bella copertina (di un bel disco, ma

> non necessariamente) non lo puň dare niente e nessuno.

Feticista ;-)


Marco Salis

unread,
Dec 31, 2002, 9:34:45 AM12/31/02
to
"dragonfly" <viels...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
news:3e118303...@powernews.libero.it...

> a me invece danno fastidio tutti coloro che dicono "se non ti sei
> immedesimato in almeno uno dei personaggi di Vasco o del Liga
> sei vissuto sotto una campana di vetro" ... come la mettiamo? ;-)

Ehi, ho mai detto una cosa del genere?
Ti sto per caso criticando perchè non ascolti Ligabue? ;-)

Non ho questo tipo di attitudini, puoi stare tranquillo!

dragonfly

unread,
Dec 31, 2002, 3:00:05 PM12/31/02
to
On Tue, 31 Dec 2002 14:34:42 GMT, "Marco Salis" <marc...@tin.it>
wrote:

>> *il mio nome č piero pelů*
>> o qlc del genere...
>
>Quel "bellissimo brano" ha venduto piů di un milione di copie, segno che un


>bel po' di persone l'hanno comunque gradito.

in quello stesso periodo cominciava ad imperversare Britney Spears...
quante copie ha venduto baby one more time?

(non serve che chieda il vostro permesso per dire che baby one more
time, e anche crazy, e anche born to make you happy, erano meglio di
il mio nome č mai piů, vero? ;-))

>Hai idea di quanti soldi quel singolo ha portato ad Emergency?
>Sinceramente al tempo avevo speso 10 mila lire solo per questo, non per la
>canzone in se', e ne sono stato molto contento. Poteva essere anche la

>canzone piů brutta del mondo!

avresti potuto dare quelle 10 mila lire ad Emergency ugualmente, senza
comprare il disco, e gli sarebbero arrivate tutte, e non al netto
dell'iva... :-)

Faccio notare che ad ogni modo, a prescindere dalla facile ironia, io
non ho niente contro i concerti di beneficenza ecc. ecc. Non ho detto
una sola parola contro Bono degli U2 quando si č fatto testimonial per
la cancellazione del debito dei paesi poveri. E anche sul "Pavarotti &
Friends" le mie critiche vertono esclusivamente sull'aspetto musicale.

Marco
--
http://digilander.libero.it/vielseitig/

dragonfly

unread,
Dec 31, 2002, 3:00:06 PM12/31/02
to
On Tue, 31 Dec 2002 14:34:44 GMT, "Marco Salis" <marc...@tin.it>
wrote:

>E non ho nessuna intenzione di ergermi a


>paladino di questo cantante o di quell'altro, non ci guadagno nulla, tanto
>alla fine io continuerò ad ascoltare la mia musica, e tu la tua.

peccato, perché iamr serve anche per conoscere (e far conoscere) nuova
musica.

>A me dispiace il fatto che spesso si etichettano in modo sbagliato certi
>artisti senza nemmeno conoscerli a fondo, ed è un pregiudizio che spesso si
>dimostra del tutto sbagliato.

non credo che coloro che in questo momento stanno discutendo con te
non conoscano per niente Ligabue...

>Mi è successo molte volte, salvo poi ammettere
>che ero stato un po' stupido in passato (ed è successo con Guccini,
>Battiato, Nomadi, Mercury Rev, Led Zeppelin, Deep Purple e tanti altri, mica
>con delle mezze seghe!).

a me è successo con Battisti, che prima odiavo perché lo consideravo
solo "quello che si canta in cerchio con la chitarra" ... non perché
non amassi le cantate in compagnia, ma perché il più delle volte non
ricordavo i testi e così mi sentivo fuori posto... :-)

>Diciamo che per "alcuni di IAMR" intendo tutti coloro che ogni volta si
>scrive il nome Ligabue (o Vasco, o tanti altri), senza nemmeno guardare il
>topic e senza nemmeno provare a commentare, gli appioppano un bel "bleah",
>"che schifo", "non scherziamo", "cos'è uno scherzo?" e cose del genere!

ma cos'è? sei andato di persona a casa di ogni iamrino e hai visto che
nemmeno leggeva il messaggio?
non mi risulta che qui sia stato trattato male alcuno, a meno che non
abbia assunto palesi atteggiamenti da fan.

ribadisco la mia posizione: il Ligabue dei primi album l'ho
ascoltato... alla radio, più che altro, e adesso non mi dispiace
riascoltare quelle canzoni... non mi sorprende che un ragazzo delle
medie, o dei primi anni di superiori, lo ascolti e si riconosca nei
suoi testi, che però, oggi, trovo assai banali. Senza offesa :-)

>Ultima nota: a me fa piacere discutere anche se vengo puntualmente stroncato
>da persone che hanno un'opionione diversa dalla mia,

idem :-)

>ma la polemica
>mettiamola da parte (non mi riferisco a te, ma in generale), visto che io
>non l'ho mai usata e non mi piace farlo.

le polemiche sono il sale della vita ;-)

ciao

Marco

P.S.: non so per quale motivo qui a casa di mio nonno c'è un Buon
compleanno Elvis da più di 4 anni mai aperto... lo sto riascoltando
ora... ma meglio che smetta se no mi viene la lacrimuccia ;-))
--
http://digilander.libero.it/vielseitig/

Napra

unread,
Jan 2, 2003, 5:17:18 AM1/2/03
to

"Marco Salis" <marc...@tin.it> ha scritto

> Quel "bellissimo brano" ha venduto più di un milione di copie, segno che


un
> bel po' di persone l'hanno comunque gradito.
>


anche Cristina Aguilera vende centinaia di miglia di copie. cosa vuol dire?


> Hai idea di quanti soldi quel singolo ha portato ad Emergency?


potevi mandare 10 mila lire a E. e evitare di comprare il disco

napra


Switters

unread,
Jan 2, 2003, 7:03:45 AM1/2/03
to
Il 02 Gen 2003, 11:17, "Napra" <nos...@libero.it> ha scritto:
>
> "Marco Salis" <marc...@tin.it> ha scritto
>
> > Quel "bellissimo brano" ha venduto più di un milione di copie, segno che
> un
> > bel po' di persone l'hanno comunque gradito.
> >
>
>
> anche Cristina Aguilera vende centinaia di miglia di copie. cosa vuol
dire?
>
>
che e' molto bona! ma Daniele....che domande fai?...mi sorprendi...!...:-P

Marco Salis

unread,
Jan 2, 2003, 7:25:51 AM1/2/03
to
"Napra" <nos...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:OkUQ9.71433$TC5.2...@twister1.libero.it...

> anche Cristina Aguilera vende
> centinaia di miglia di copie. cosa vuol dire?

Appunto, ti sei risposto da solo. Vuol dire che le "masse" non capiscono un
cazzo di musica e i discografici possono propinargli quello che vogliono,
basta pubblicizzare...!

> potevi mandare 10 mila lire a E. e evitare di comprare il disco

Molta gente è troppo pigra anche solo per compilare un bollettino postale o
fare un bonifico. Il disco è stato uno stimolo, che ha portato a fare del
"volontariato" persone a cui, normalmente, non interessa fare questo tipo di
donazioni.

Non sto assolutamente difendendo la canzone!

karma

unread,
Jan 2, 2003, 7:51:25 AM1/2/03
to

> Non sto assolutamente difendendo la canzone!
>
>
però stai difendendo a spada tratta il tuo eroe ed è evidente che ormai la
discussione è stucchevole... io mi sono limitato a risponderti elencando i
motivi per cui lo ritengo molto un fenomeno di massa e poco un artista degno
di nota... (non che le 2 cose debbano per forza essere disgiunte!!); non ha
proposto mai e mai proporrà nulla di nuovoe le cose VECCHIE che ci propina
sono per me di pessima fattura; l'aria da reduce l'attribuisco a chiunque
sia IMHO "meritevole", senza il bisogno di esserci andato a scuola
assieme... i suoi testi, che dovrebbero essere l'espressione della sua
sensibilità e del suo pensiero non fanno altro che confermare (a me stesso)
questa tesi (mia).
saluti

Marco Salis

unread,
Jan 2, 2003, 9:28:51 AM1/2/03
to
"dragonfly" <viels...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
news:3e11d1a1...@powernews.libero.it...

> peccato, perché iamr serve anche per
> conoscere (e far conoscere) nuova musica.

Certo, ma il tutto si limita ad una serie di consigli che si possono tenere
in considerazione o meno, intendevo dire che se un artista non ti piace
(soprattutto se lo conosci già) non sarò di certo io a fare una crociata nei
tuoi confronti!

> non credo che coloro che in questo momento stanno
> discutendo con te non conoscano per niente Ligabue...

Non saprei. Ligabue ha fatto sette album veri e propri, in studio.
Direi che per giudicare l'artista, se ne dovrebbero conoscere almeno la
metà, e con più precisione il primo, Ligabue (1990), Sopravvissuti &
Sopravviventi (1993), Buon Compleanno Elvis (1995) e Miss Mondo (1999).
Tralascio l'ultimo, perchè non mi entusiasma più di tanto, se non per una
lieve evoluzione tecnica della band.

> >(ed è successo con Guccini, Battiato, Nomadi, Mercury Rev, Led
> > Zeppelin, Deep Purple e tanti altri, mica con delle mezze seghe!).

> a me è successo con Battisti, [cut]

Le tue motivazioni almeno sono sensate. Pensa che io ritenevo Guccini noioso
e insensato, Battiato ridicolo, i Nomadi vecchiumi, i Led Zeppelin musica da
macello per 40 enni, i Deep Purple troppo casinisti. Ora mi sono ricreduto,
per fortuna :-)

> non mi risulta che qui sia stato trattato male alcuno, a meno
> che non abbia assunto palesi atteggiamenti da fan.

Be' insomma, prova a fare una ricerca col Free Agent con la parola chiave
"Ligabue" su IAMR! Le uniche "lodi" che ho letto sono per il primo album...
meno male, almeno quello gli si concede!

> ... non mi sorprende che un ragazzo delle medie, o dei primi anni
> di superiori, lo ascolti e si riconosca nei suoi testi, che però, oggi,
> trovo assai banali. Senza offesa :-)

Ok. Lasciando da parte i testi spiritosi, e quelli di "storie da bar", pensi
che i testi di queste canzoni (un po' sparse nel tempo) siano banali?:

- Il giorno di dolore che uno ha

- Ho messo via
- Leggero
- Ho perso le parole
- Ho ancora la forza
- Sarà un bel souvenir

> le polemiche sono il sale della vita ;-)

Mah... senza polemica, discuto più volentieri :-)

> P.S.: non so per quale motivo qui a casa di mio nonno c'è un Buon
> compleanno Elvis da più di 4 anni mai aperto... lo sto riascoltando
> ora... ma meglio che smetta se no mi viene la lacrimuccia ;-))

LOL! Sono passati 7 anni, mica 70!

Marco Salis

unread,
Jan 2, 2003, 9:58:14 AM1/2/03
to
"karma" <kar...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:193Z76Z211Z199Y...@usenet.libero.it...

> però stai difendendo a spada tratta il tuo eroe ed
> è evidente che ormai la discussione è stucchevole...

A me invece non pare. Non ho mai difeso a spada tratta nessuno, tanto più
che qui si stava parlando del progetto LigaJovaPelù che, RIPETO, stimo
esclusivamente per i risvolti umanitari a favore di Emergency.

Ripeto ancora: non mi sembra di aver mai avuto atteggiamenti da fan e, se li
hai notati in qualche mio post, ti prego di farmeli notare. Se non ti
interessa seguire il thread perchè hai già esposto le tue ragioni e le tue
tesi (che accetto volentieri) puoi benissimo non rispondere, non mi sembra
di aver detto "rispondetemi tutti e guai se osate fare delle critiche,
perchè dopo questo thread dovete convertirvi tutti a Ligabue" !!

Napra

unread,
Jan 2, 2003, 11:30:42 AM1/2/03
to

"Marco Salis" <marc...@tin.it> ha scritto

> Non c'entra nulla col discorso iniziale, posso provare ad indovinare


quali?
>
> 1- Gli angeli
> 2- Ogni volta
> 3- Liberi liberi
> 4- C'è chi dice no
> 5- Vivere una favola


ne avessi beccata una :-)
mai sentito Sally, La nostra Relazione etc?


napra

Marco Salis

unread,
Jan 2, 2003, 1:58:14 PM1/2/03
to
"Napra" <nos...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:SOZQ9.72610$TC5.2...@twister1.libero.it...

> > 1- Gli angeli
> > 2- Ogni volta
> > 3- Liberi liberi
> > 4- C'è chi dice no
> > 5- Vivere una favola

> ne avessi beccata una :-)
> mai sentito Sally, La nostra Relazione etc?

Certo che le conosco, La nostra relazione sarebbe stata probabilmente la
sesta. Ma a me piace particolarmente il Vasco "incazzato e rassegnato",
senza contare che quei 5 pezzi mi piacciono molto musicalmente (l'assolo di
Gli angeli IMHO è veramente bello).

dragonfly

unread,
Jan 2, 2003, 4:28:30 PM1/2/03
to
On Thu, 02 Jan 2003 14:28:51 GMT, "Marco Salis" <marc...@tin.it>
wrote:

>il primo, Ligabue (1990),

Ligabue è il primo o ce n'era stato un altro prima?

>Sopravvissuti &
>Sopravviventi (1993), Buon Compleanno Elvis (1995) e Miss Mondo (1999).

Io conosco Ligabue, un po' di Lambrusco coltelli... Buon compleanno
Elvis e un po' di Miss Mondo. Già da quest'ultimo noto un grosso
scadimento nella qualità... L'ultima *bella* canzone di Ligabue,
secondo me, è "Ho perso le parole" .

>> a me è successo con Battisti, [cut]
>
>Le tue motivazioni almeno sono sensate.

beh, erano le motivazioni di uno che conosceva solo le canzoni che si
cantano in cerchio con la chitarra...

>Pensa che io ritenevo Guccini noioso
>e insensato, Battiato ridicolo, i Nomadi vecchiumi, i Led Zeppelin musica da
>macello per 40 enni, i Deep Purple troppo casinisti. Ora mi sono ricreduto,
>per fortuna :-)

Meno male :-)

>Be' insomma, prova a fare una ricerca col Free Agent con la parola chiave
>"Ligabue" su IAMR! Le uniche "lodi" che ho letto sono per il primo album...
>meno male, almeno quello gli si concede!

Veramente mi riferivo all'atteggiamento degli iamrini verso gli altri
iamrini (a parte qualche eccezione... e i riferimenti sono puramente
*causali* ... e non è un errore di battitura)
comunque io credo che anche tu, quando avrai ascoltato tanti e tanti
dischi, ti orienterai verso qualcosa di più ricercato, meno
"popolare," senza alcuna accezione negativa a questa parola...

>Ok. Lasciando da parte i testi spiritosi, e quelli di "storie da bar", pensi
>che i testi di queste canzoni (un po' sparse nel tempo) siano banali?:
>
>- Il giorno di dolore che uno ha

no, mi piace

>- Ho messo via

mi piace

>- Leggero

questa un po' meno

>- Ho perso le parole

è una delle mie preferite

>- Ho ancora la forza
>- Sarà un bel souvenir

in questo momento non le ho presenti... perdonami

>> P.S.: non so per quale motivo qui a casa di mio nonno c'è un Buon
>> compleanno Elvis da più di 4 anni mai aperto... lo sto riascoltando
>> ora... ma meglio che smetta se no mi viene la lacrimuccia ;-))
>
>LOL! Sono passati 7 anni, mica 70!

io sono un romantico... ;-)))))))

ciao

Marco
--
http://digilander.libero.it/vielseitig/

Marco Salis

unread,
Jan 3, 2003, 8:30:47 AM1/3/03
to
"dragonfly" <viels...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
news:3e14abc2...@powernews.libero.it...

> Ligabue è il primo o ce n'era stato un altro prima?

Nel 1988 o giù di lì aveva pubblicato un EP contenente Anime in plexiglass /
Bar Mario, suonato con un'altra band (gli OraZero), grazie alla vittoria al
concorso Terremoto Rock, ma non si può considerare un album...

> >Sopravvissuti &
> >Sopravviventi (1993), Buon Compleanno Elvis (1995) e Miss Mondo (1999).

> Io conosco Ligabue, un po' di Lambrusco coltelli...
> Buon compleanno Elvis e un po' di Miss Mondo.

Se ti capita, prova ad ascoltare Sopravvissuti & sopravviventi (1993). Al
suo tempo ha avuto non troppo successo, perchè considerato un album "cupo",
e con suoni un po' più duri del solito per lui. E dove c'è una delle canzoni
più particolari (e poco conosciute) che potrebbe piacere anche a chi
solitamente non digerisce Ligabue: La ballerina del carillon.

> L'ultima *bella* canzone di Ligabue,
> secondo me, è "Ho perso le parole" .

Lo penso anch'io, nel senso che probabilmente è l'ultima che ha chiuso il
periodo migliore, e che contiene allo stesso tempo energia, riflessione e...
una bella dose di chitarre niente male.

> comunque io credo che anche tu, quando avrai ascoltato tanti e
> tanti dischi, ti orienterai verso qualcosa di più ricercato, meno
> "popolare," senza alcuna accezione negativa a questa parola...

E' possibile e probabile...

> >- Ho ancora la forza

L'ha scritta con Guccini. IMHO è uno dei suoi testi più belli.

> >- Sarà un bel souvenir

Eccolo qui, ma se ti capita ascoltala:


Non è proprio liscia,
non va così liscia
per noi che chiediamo che or'è,
e c'è un'altra strada
e c'è un'altra luna
e un altro bar che chiude
e un'altra voglia di fortuna.
E allora, bambina,
c'è poco da dire
se non che mi troverai qua:
cambiato per niente, ma neanche scontento,
fottuto dal dovere pensare di dover avere.

Ma ci sarà un souvenir
che ci riporterà solo certi momenti.
E sarà un bel souvenir
una fotografia, una canzone fra i denti.

Ma ci sarà un souvenir
che ci commuoverà fino a farci contenti.
Tieniti il tuo souvenir
da mettere via poi ridicendoti *avanti*.

Se tutto va in fretta
sarò una saetta
e tu lo sarai insieme a me
peccato soltanto che ci sarà il tempo
in cui dovremo dire:
*Adesso è giusto riposare*.

Ma ci sarà un souvenir
che ci riporterà solo certi momenti.
E sarà un bel souvenir
una fotografia, una canzone fra i denti.
Un souvenir formato Tir
a centoventi all'ora
arriva lì spazzando via
qualsiasi altra cosa.

Sarà un bel souvenir
il nostro souvenir
sarà di quasi tutti i colori.
Sarà un bel souvenir,
sarà lo specchio di
riflessi chiari e riflessi scuri.

bondir

unread,
Jan 3, 2003, 3:43:24 PM1/3/03
to
> Se ti capita, prova ad ascoltare Sopravvissuti & sopravviventi (1993). Al
> suo tempo ha avuto non troppo successo, perchè considerato un album
"cupo",
> e con suoni un po' più duri del solito per lui. E dove c'è una delle
canzoni
> più particolari (e poco conosciute) che potrebbe piacere anche a chi
> solitamente non digerisce Ligabue: La ballerina del carillon.

Personalmente mi è sempre piaciuta l'atmosfera della canzone, in particolare
il pezzo solo musicale, ma devo dire di averla pienamente capita solo da
poco, parlandone con un'amico.
A me piace tantissimo e secondo me è una canzone che riesce a farti
"sentire" la solitudine di cui parla. E visto che le canzoni devono
generare l'emozione di cui parlano, credo che sia una canzone fatta
veramente bene, IMHO.

Ciao by Max

sanctio*Laughing stock*

unread,
Jan 4, 2003, 6:06:52 AM1/4/03
to
> Da: "Marco Salis" <marc...@tin.it>

> Se ti capita, prova ad ascoltare Sopravvissuti & sopravviventi (1993). Al
> suo tempo ha avuto non troppo successo, perchè considerato un album "cupo",
> e con suoni un po' più duri del solito per lui. E dove c'è una delle canzoni
> più particolari (e poco conosciute) che potrebbe piacere anche a chi
> solitamente non digerisce Ligabue: La ballerina del carillon.

ho rubato il cd di S&S al mio fratellino e l'ho ascoltata, perchè post del
genere mi infondono una curiosità fuori dal normale. risultato: non mi
sembra affatto *particolare*, nemmeno se confrontata con il suo repertorio
*tradizionale*. piuttosto, mi sembra uno dei suoi pezzi più ascoltabili, sul
serio. chitarre acustiche zeppeliniane periodo III-IV, voce dalla tonalità
carezzevole e non languidamente, forzosamente e pseudo-eroicamente
giovanilistica come al suo solito, buona *costruzione* (e qua ci vorrebbe
auriga) dell'impalcatura della forma-canzone. peccato che di pezzi così il
luciano ne abbia scritti pochi pochi.

mik

0 new messages