Tempo fa avevo sentito dire che lo spiritual si caretterizzerebbe per
la presenza di una voce solista, con o senza il sottofondo di un coro,
mentre la musica gospel sarebbe squisitamente corale. E' così?
Oppure la differenza dipende dal soggetto (gospel significa
"Vangelo")? In questo caso sarebbe determinante il testo...
Non lo so: sono ipotesi. Mi aspetto lumi dai più esperti.
Grazie e cari saluti a tutti.
--
Paolo Oldi
mailto:blue...@tin.it
----------------------
Visitate il sito:
http://utenti.tripod.it/polifonia
e venite a chattare sul canale #polifonia
E' un piccolo brano, ma il piů significativo; come tutto ciň si possa
tradurre, poi, nei canti che noi abbiamo in mano, non saprei...e qui
continua il dibattito in ng...in effetti penso che l'evoluzione dei due
canti abbia portato ad avere una linea di separazione tra i due stili, molto
sottile.
Spero di aver riempito qualche lacuna. saluto tutti
Bubble
Bluelion <blue...@tin.it> wrote in message 3a1d65a7...@news.tin.it...
> Cari amici,
> scusate se faccio una domanda che mette a nudo la mia ignoranza; ma
> chissŕ che la risposta, da parte dei piů preparati, possa essere utile
> anche ad altri. La domanda č questa: qual č la precisa differenza fra
> gospel e spiritual?
>
> Tempo fa avevo sentito dire che lo spiritual si caretterizzerebbe per
> la presenza di una voce solista, con o senza il sottofondo di un coro,
> mentre la musica gospel sarebbe squisitamente corale. E' cosě?
>
> Oppure la differenza dipende dal soggetto (gospel significa
> "Vangelo")? In questo caso sarebbe determinante il testo...
>
> Non lo so: sono ipotesi. Mi aspetto lumi dai piů esperti.
> Cari amici,
> scusate se faccio una domanda che mette a nudo la mia ignoranza; ma
> chissŕ che la risposta, da parte dei piů preparati, possa essere utile
> anche ad altri. La domanda č questa: qual č la precisa differenza fra
> gospel e spiritual?
a me la differenza č stata spiegata da Nehemiah Brown, un cantante negro
che opera a Firenze e dintorni, dove dirige alcune formazioni corali che
si dedicano alla musica afroamericana; se ho capito bene la spiegazione
le cose starebbero cosě: lo spiritual č la forma musicale piů antica, ed
č caratteristica del periodo della schiavitů: i testi si rifanno a
racconti biblici, scelti spesso con relazioni alle condizioni di vita
imposte dalla schiavitů; il gospel (da "God's spell") č successivo alla
liberazione e alla fine della schiavitů, infatti i brani hanno sia come
testo che come forma musicale un aspetto piů estroverso e piů gioioso; la
forma antifonale, che č una prassi musicale ancora molto diffusa in
Africa, č caratteristica anche dei work songs americani, da cui
probabilmente č passata ai gospel, ma non č caratteristica degli
spiritual; i gospel invece sono la musica tipica della liturgia nelle
chiese nere americane, dove la partecipazione cantata dell'assemblea
nelle risposte al solista e al coro č molto intensa
attendiamo fiduciosi altri pareri! salve a tutti!
Valerio Del Piccolo