nessuno di voi possiede lo spartito dell'Ave Maria di Giulio Caccini per
voce ed organo ?
E' magnifica e la sto cercando disperatamente.
Vi aspetto con ansia.
Andrea Angelini
ana...@tin.it
Stefano Torelli
--
Posted from mta09-acc.tin.it [212.216.176.40]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Ecco, sarei interessato anch'io a questa controversia.
Chi potesse illuminarci darebbe finalmente luce e
scoglierebbe queste spurietà (si può dire?) che ogni
tanto si cerca di far bere alla gente.
Paolo
Una versione corale, forse, dovrebbe tenere conto di questo aspetto, e
strutturare il pezzo come una sorta di "tema e variazioni", e sto cercando
di farmi venire delle idee.
Inutile dire che la versione di Bocelli non mi piace per niente. Troppo
zuccherosa, non arriva al cuore del pezzo, per non parlare dello stile,
assolutamente improprio.
Colgo l'occazione per ringraziare Stefano che mi ha mandato lo spartito, e
lo invito a dire la sua, visto che conosce il pezzo molto bene.
Un saluto a tutti
Giovanni Mirabile
(il pilota del NG... secondo qualcuno)
Saluti a tutti i lettori nel NG
Simone
Dyd74 <undam...@aruba.it> wrote in message
9dqs28$l5c$1...@fe2.cs.interbusiness.it...
Simone Baiocchi <si...@tin.it> wrote in message
ebbM6.90$_L3....@news1.tin.it...
> Vorrei dire la mia... anche se immagino che alcuni non la condividano :-)
> Ho accompagnato il brano all'organo alcune volte... onestamente tanto tifo
> sperticato per questa pagina di musica non lo condivido. Si tratta di una
> successione di armonie "effettische" (di bell'effetto, senza dubbio) e
> niente piů. La melodia (di cui sostengo l'ipotesi di abbellimenti esposta
da
> Giovanni Mirabile) č un ripetersi continuato e... detto sinceramente....
non
> mi pare che abbia proprio nulla che fare con il testo che sopra vi si
canta.
> E' una musica, senz'altro piacevole, ma che non esprime proprio nessun
> concetto. A me pare piů un solfeggio o una specie di vocalizzo a cui una