Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

info su trascrizioni di bach da vivaldi marcello etc.

50 views
Skip to first unread message

Sunbather

unread,
Apr 23, 2023, 4:29:55 AM4/23/23
to
È attualmente in edicola con Classic Voice un disco che propone le celebri trascrizioni di Bach per tastiera dai concerti degli italiani Vivaldi, Marcello, etc., solo che a quanto pare sono versioni per tastiera e orchestra, mentre ho sempre pensato che queste trascrizioni (quelle attorno a BWV 972-978 per capirsi) fossero per tastiera e basta. Come si spiega? qualcuno ne sa? Prima di comprarlo vorrei accertarmi di non incorrere in un tarocco. Grazie

Maurizio Frigeni

unread,
Apr 23, 2023, 7:28:49 AM4/23/23
to
Sunbather <sunb...@virgilio.it> wrote:

> Č attualmente in edicola con Classic Voice un disco che propone le celebri
> trascrizioni di Bach per tastiera dai concerti degli italiani Vivaldi,
> Marcello, etc., solo che a quanto pare sono versioni per tastiera e
> orchestra, mentre ho sempre pensato che queste trascrizioni (quelle
> attorno a BWV 972-978 per capirsi) fossero per tastiera e basta. Come si
> spiega?

Ipotizzo (vista anche la scritta "Prima registrazione mondiale" sul CD)
che abbiano preso la parte orchestrale originale di Vivaldi o Marcello e
ci abbiano sovrapposto come parte solistica la versione per
cembalo/organo di Bach. (Bleah!)

Che cosa non si fa per una "Prima mondiale"...

M.

Sunbather

unread,
Apr 23, 2023, 3:58:49 PM4/23/23
to
Maurizio Frigeni wrote:
> Ipotizzo che abbiano preso la parte orchestrale originale di Vivaldi o Marcello e
> ci abbiano sovrapposto come parte solistica la versione per
> cembalo/organo di Bach. (Bleah!)

Anch'io sospetto una cosa del genere, perciò non mi azzardo a sganciare gli undici euri se non in caso contrario.

Sunbather

unread,
Apr 24, 2023, 3:59:43 PM4/24/23
to
Sunbather wrote:
> Anch'io sospetto una cosa del genere

Grazie a Primo Movimento, la trasmissione mattutina di Radiotre, si è potuto ascoltare un concerto di questo disco, che pare sia stato pubblicato in via indipendente col titolo "Bach in Venice" (l'ensemble e il direttore sono gli stessi).
Effettivamente si tratta di una rielaborazione del direttore: mi pare di capire che il tema di fondo è mantenere la parte orchestrale originale (più o meno) e trattare la parte solistica trascritta da Bach come se fosse un concerto per tastiera, in vece degli originali per violino e oboe. Il risultato non è male, devo dire che me lo accatto (anche perché di questi pezzi ho la versione per solo organo, qui invece sono suonate dal clavicembalo).

Puntata di Primo Movimento in questione:
https://www.raiplaysound.it/audio/2023/04/Primo-movimento-del-24042023-089961e2-b4ae-4887-a79c-7d88e07468ac.html

Recensione del disco:
https://www.tgmusic.it/bach-in-venice-giulio-de-nardo-clavicembalo-ensemble-sestier-armonico/
0 new messages