Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Uto Ughi iper-stonato

512 views
Skip to first unread message

Johannes

unread,
Jun 23, 1999, 3:00:00 AM6/23/99
to
Mi chiedo come mai un violinista che durante l' esecuzione soffre di
tendenza al pasticcetto, di intonazione approssimativa, di fraseggio
pacchiano da balera venga considerato tra i migliori solisti del nostro
paese. Aiutatemi a capire.

Carlo Gerelli

unread,
Jun 23, 1999, 3:00:00 AM6/23/99
to
Johannes ha scritto nel messaggio <7kr3pk$akf$1...@nslave1.tin.it>...
Non si sa . In effetti me lo chiedo anch'io.
Forse perchè è bello e fascinoso.
--
_________________________
carlo gerelli - sof...@pccom.it
_________________________
"Some are born to sweet delight,
some are born to endless night"
William Blake


Marco Marcelli

unread,
Jun 23, 1999, 3:00:00 AM6/23/99
to

Johannes wrote:

> Mi chiedo come mai un violinista che durante l' esecuzione soffre di
> tendenza al pasticcetto, di intonazione approssimativa, di fraseggio
> pacchiano da balera venga considerato tra i migliori solisti del nostro
> paese. Aiutatemi a capire.

???????????????????????
Ma stai parlando di Uto Ughi il violinista o dell'omonimo pescivendolo?
:-)))))))

(sapevate che Uto sta per Bruto ????? )


--

==========================================
Marco Marcelli - Genova
E-Mail1: marc...@money.it (casa)
E-Mail2: marco.m...@elsag.it (ufficio)
==========================================

Emanuele Passerini

unread,
Jun 24, 1999, 3:00:00 AM6/24/99
to

Johannes <px...@tin.it> wrote in message 7kr3pk$akf$1...@nslave1.tin.it...

> Mi chiedo come mai un violinista che durante l' esecuzione soffre di
> tendenza al pasticcetto, di intonazione approssimativa, di fraseggio
> pacchiano da balera venga considerato tra i migliori solisti del nostro
> paese. Aiutatemi a capire.

Forse molta fama è dovuta al fatto che suona uno Stradivari...... ma allora
non è l'unico al mondo a farlo, e tutto questo clamore intorno alla sua ben
discutibile "arte" è ingiustificato... In effetti ha un ottimo strumento, ma
sono più bravo io a suonare il campanello di casa mia... :-))
Non saprei, resto sbigottito anche di fronte a questo mito inesistente....
un po' come i Take That...(passatemi il paragone)!! :-)))
Ciao!
--
______________________________________________

Emanuele Passerini
e-mail: e.pas...@tiscalinet.it
http://meltingpot.fortunecity.com/pakistan/72
ICQ# 34957310

Claudio Rampini

unread,
Jun 24, 1999, 3:00:00 AM6/24/99
to

Emanuele Passerini <e.pas...@tiscalinet.it> wrote in message
7krmlh$9vq$1...@aquila.tiscalinet.it...
>

> Non saprei, resto sbigottito anche di fronte a questo mito inesistente....
> un po' come i Take That...(passatemi il paragone)!! :-)))
> Ciao!

>
>


Eccheccavolo, come la buttate giů dura!
Certo U.U. non č il mio violinista preferito e le sue esecuzioni non sono il
massimo, perň credo che stiate un momento esagerando.
Ciao.

ps
Comunque U.U. suona anche e soprattutto un Guarneri del Gesů.
--
Claudio Rampini Liutaio
http://space.tin.it/musica/claramp
http://www.angelfire.com/vt/violinmaker

Giamber

unread,
Jun 24, 1999, 3:00:00 AM6/24/99
to
On Thu, 24 Jun 1999 01:51:31 +0200, "Claudio Rampini"
<clau...@tin.it> wrote:

>Emanuele Passerini <e.pas...@tiscalinet.it> wrote in message
>7krmlh$9vq$1...@aquila.tiscalinet.it...

>> Non saprei, resto sbigottito anche di fronte a questo mito inesistente....
>> un po' come i Take That...(passatemi il paragone)!! :-)))
>> Ciao!

>Eccheccavolo, come la buttate giů dura!
>Certo U.U. non č il mio violinista preferito e le sue esecuzioni non sono il
>massimo, perň credo che stiate un momento esagerando.

Vorrei poter suonare io come lui...! Sto studiando ... e credo di
poterci arrivare!! ;-)))

>Comunque U.U. suona anche e soprattutto un Guarneri del Gesů.
--

Dal timbro piu' scuro....

Saluti!

Giamber

giamber AT tin DOT it
punto e virgola trattino chiusa parentesi


Fabrizio Miletto

unread,
Jun 24, 1999, 3:00:00 AM6/24/99
to
Johannes,

> Vorrei poter suonare io come lui...! Sto studiando ... e credo di
> poterci arrivare!! ;-)))

Sottoscrivo!

Uto Ughi venne anni fa mentre ero studente
nell'aula magna del Politecnico di Torino:
tenne un interessante lezione-concerto,
un pň alla maniera di Dino Ciani.
Cosě fecero allora anche Sinopoli
e Mannino. (i bei tempi andati!).
L'importanza culturale di U.U.
(come degli altri suddetti del resto)
č in ogni caso fuori discussione.

>
> >Comunque U.U. suona anche e soprattutto un Guarneri del Gesů.
> --
> Dal timbro piu' scuro....

Di tecnica violinistica
(come di tante altre cose)
sono digiuno.
Mi sembra che, per esempio,
Accardo abbia un repertorio
temporalmente ben piů vasto di lui.
Accardo mi piace anche di piů,
come sensazione epidermica.
Ma da qui a dire che
U.U. sia una ciofeca, ne passa...

Fabrizio


Emanuele Passerini

unread,
Jun 24, 1999, 3:00:00 AM6/24/99
to

Fabrizio Miletto <fmi...@tin.it> wrote in message
7ku4um$4us$1...@nslave1.tin.it...

> L'importanza culturale di U.U.
> (come degli altri suddetti del resto)

> è in ogni caso fuori discussione.

Ok, questa te la passo... mi sembra giusto.. :-))

> Di tecnica violinistica
> (come di tante altre cose)
> sono digiuno.
> Mi sembra che, per esempio,
> Accardo abbia un repertorio

> temporalmente ben più vasto di lui.
> Accardo mi piace anche di più,


> come sensazione epidermica.
> Ma da qui a dire che
> U.U. sia una ciofeca, ne passa...

Anche io non sono esperto di tecnica violinistica, però ascolto parecchio
come uno suona e mi faccio un'idea. Un anno e mezzo fa ho sentito un
concerto alla basilica di S. Ambrogio a Milano con Ughi e Bruno Canino al
pianoforte, la prima volta che sentivo Ughi dal vivo dopo tutto il clamore
che ogni suo movimento scatena... Beh, una delusione mostruosa!! (o forse
una conferma di una sensazione...)
Ha suonato la "Primavera" di Beethoven: un attacco da sega sconnessa sul
primo movimento, degli staccati decisamente rozzi e poveri di grazia,
un'interpretazione complessivamente peggiore di uno studente del 5° anno di
violino... (da uno della sua fama mi aspettavo molto di più,
onestamente...). Poi siamo passati a 3 Capricci di Paganini con
l'accompagnamento di Schumann, e anche qui il disastro. Nulla da dire invece
all'ottimo Canino, davvero bravo e rigoroso.
Insomma, se dico che Ughi è musicalmente un mito inesistente è perchè l'ho
sentito e mi sono reso conto di persona di quanto sia poco bravo. Tutto qui.
Ma magari a molti piace ugualmente.

Claudio Rampini

unread,
Jun 25, 1999, 3:00:00 AM6/25/99
to

Emanuele Passerini <e.pas...@tiscalinet.it> wrote in message
7ku9ns$1ub$1...@aquila.tiscalinet.it...

> sentito e mi sono reso conto di persona di quanto sia poco bravo. Tutto
qui.
> Ma magari a molti piace ugualmente.
> Ciao!
> --
> ______________________________________________
>

U.U. è un ottimo violinista, magari si può discutere molto sulle
interpretazioni che riesce a dare alla musica che suona, ma affermare che
sia poco bravo tout-court, mi sembra esagerato.
Io l'ho sentito suonare a Livorno con Specchi e mi è piaciuto. L'ho sentito
suonare a Lucca le Quattro Stagioni e non mi è piaciuto. Ritengo il suo
violinismo un pò troppo esasperato, può andar bene per un certo repertorio
romantico o contemporaneo. Quello che mi sorprende è che anni fa suonava
decisamente più tranquillo.
Ciao.

Emanuele Passerini

unread,
Jun 25, 1999, 3:00:00 AM6/25/99
to

Claudio Rampini <clau...@tin.it> wrote in message
7kubvk$3hc$1...@fe1.cs.interbusiness.it...

> U.U. è un ottimo violinista, magari si può discutere molto sulle
> interpretazioni che riesce a dare alla musica che suona, ma affermare che
> sia poco bravo tout-court, mi sembra esagerato.
> Io l'ho sentito suonare a Livorno con Specchi e mi è piaciuto. L'ho
sentito
> suonare a Lucca le Quattro Stagioni e non mi è piaciuto. Ritengo il suo
> violinismo un pò troppo esasperato, può andar bene per un certo repertorio
> romantico o contemporaneo. Quello che mi sorprende è che anni fa suonava
> decisamente più tranquillo.

Può essere.
Quello che comunque io ho sentito di Ughi non mi è mai piaciuto molto...
sarà...!

Claudio Rampini

unread,
Jun 25, 1999, 3:00:00 AM6/25/99
to

Emanuele Passerini <e.pas...@tiscalinet.it> wrote in message
7kuf00$9d4$1...@aquila.tiscalinet.it...

> Può essere.
> Quello che comunque io ho sentito di Ughi non mi è mai piaciuto molto...
> sarà...!
> Ciao!
>
>

Niente da aggiungere, mi dispiaceva solo vedere U.U. un pò troppo
maltrattato.
In questo caso potrebbe essere illuminante l'opinione di Massimo Quarta.
Intendo dire, non sulla qualità o meno di U.U., ma sulle tendenze del
violinismo italiano contemporaneo.
Vedere le cose con gli occhi del professionista può essere molto istruttivo.
Ciao.

Emanuele Passerini

unread,
Jun 25, 1999, 3:00:00 AM6/25/99
to

Claudio Rampini <clau...@tin.it> wrote in message
7kuibi$8c1$1...@fe1.cs.interbusiness.it...

> In questo caso potrebbe essere illuminante l'opinione di Massimo Quarta.
> Intendo dire, non sulla qualità o meno di U.U., ma sulle tendenze del
> violinismo italiano contemporaneo.
> Vedere le cose con gli occhi del professionista può essere molto
istruttivo.

Perfetto! Questa cosa potrebbe essere molto illuminante.
Aspettiamo con ansia... :-)))

Giovanni De Merulis

unread,
Jun 25, 1999, 3:00:00 AM6/25/99
to
On Fri, 25 Jun 1999 00:48:42 +0200, "Claudio Rampini"
<clau...@tin.it> wrote:

>U.U. è un ottimo violinista, magari si può discutere molto sulle
>interpretazioni che riesce a dare alla musica che suona, ma affermare che
>sia poco bravo tout-court, mi sembra esagerato.
>Io l'ho sentito suonare a Livorno con Specchi e mi è piaciuto. L'ho sentito
>suonare a Lucca le Quattro Stagioni e non mi è piaciuto. Ritengo il suo
>violinismo un pò troppo esasperato, può andar bene per un certo repertorio
>romantico o contemporaneo. Quello che mi sorprende è che anni fa suonava
>decisamente più tranquillo.

Io lo ascoltai nel concerto di Beethoven. L'impressione che ne ebbi e'
quella che pur possedendo una tecnica ottima sia del tutto privo di
capacita' interpretative. Pochi giorno dopo ascoltai lo stesso
concerto, non dal vivo ma in tivu', eseguito da Menuhin e' mi convinsi
decisamente di questo.


Giov.Diemme
_________________________________________________

Quelli che dicono "un penny per i tuoi pensieri"
di solito esagerano con la generosità

Paperon De' Paperoni
________________________________________

Giovanni De Merulis
deme...@sun.iss.it

Francesco Rossetti

unread,
Jun 30, 1999, 3:00:00 AM6/30/99
to
Emanuele Passerini, a proposito di "R: Uto Ughi iper-stonato", ha
scritto:

>
>Anche io non sono esperto di tecnica violinistica, però ascolto parecchio
>come uno suona e mi faccio un'idea. Un anno e mezzo fa ho sentito un
>concerto alla basilica di S. Ambrogio a Milano con Ughi e Bruno Canino al
>pianoforte, la prima volta che sentivo Ughi dal vivo dopo tutto il clamore
>che ogni suo movimento scatena... Beh, una delusione mostruosa!! (o forse
>una conferma di una sensazione...)
>Ha suonato la "Primavera" di Beethoven: un attacco da sega sconnessa sul
>primo movimento, degli staccati decisamente rozzi e poveri di grazia,
>un'interpretazione complessivamente peggiore di uno studente del 5° anno di
>violino... (da uno della sua fama mi aspettavo molto di più,
>onestamente...). Poi siamo passati a 3 Capricci di Paganini con
>l'accompagnamento di Schumann, e anche qui il disastro. Nulla da dire invece
>all'ottimo Canino, davvero bravo e rigoroso.

>Insomma, se dico che Ughi è musicalmente un mito inesistente è perchè l'ho

>sentito e mi sono reso conto di persona di quanto sia poco bravo. Tutto qui.
>Ma magari a molti piace ugualmente.

Certo, fa piacere ascoltare questi giudizi "definitivi" sui musicisti
... (... pero', c'e' da crederti ... effettivamente l'hai ascoltato
dal vivo per ben una volta ...)


Francesco


________________________________________________________

se per qualche ragione questo messaggio non dovesse esservi arrivato,
avvertite "ross...@sincon.it" e vi sarà rispedito al piu' presto.


dimitri

unread,
Jun 30, 1999, 3:00:00 AM6/30/99
to
Johannes <px...@tin.it> wrote in message 7kr3pk$akf$1...@nslave1.tin.it...
> Mi chiedo come mai un violinista che durante l' esecuzione soffre di
> tendenza al pasticcetto, di intonazione approssimativa, di fraseggio
> pacchiano da balera venga considerato tra i migliori solisti del nostro
> paese. Aiutatemi a capire.

Mah, che stoni non mi pare, però neanche a me piace, proprio per niente, non
ha agilità a mio avviso, mentre non è male nel melodico. Ho sentito la sua
interpretazione di alcune sonate di Beethoven che erano molto belle, ma ho
sentito anche l'interpretazione di qualcuno dei capricci di Paganini che mi
ha fatto accapponare la pelle. Penso che ognuno abbia un campo in cui riesce
meglio e che dovrebbe approfondire invece di buttarsi in bravate extra che
possono rovinargli la reputazione.
Oltretutto ho sentito e letto diverse interviste e lo trovo detestabile come
persona, vanaglorioso, spocchioso, immodesto al massimo, insomma un odioso
di prima categoria.
Non ho mai comprato una sua incisione, nè intendo farlo in futuro (tra
l'altro è pure di sinistra, condizione che me lo rendo notevolmente più
antipatico).
Ciao
D.

Fabrizio Miletto

unread,
Jul 3, 1999, 3:00:00 AM7/3/99
to
dimitri,

> ..., ma ho


> sentito anche l'interpretazione di qualcuno dei capricci di Paganini che
mi
> ha fatto accapponare la pelle. Penso che ognuno abbia un campo in cui
riesce
> meglio e che dovrebbe approfondire invece di buttarsi in bravate extra che
> possono rovinargli la reputazione.

Tanto per non far nomi, ho sentito Accardo tanti anni fa
spararli come solo lui sapeva fare tutti e ventiquattro.

> Oltretutto ho sentito e letto diverse interviste e lo trovo detestabile
come
> persona, vanaglorioso, spocchioso, immodesto al massimo, insomma un odioso
> di prima categoria.

Qui concordo in pieno.

> Non ho mai comprato una sua incisione, nč intendo farlo in futuro (tra
> l'altro č pure di sinistra, condizione che me lo rendo notevolmente piů
> antipatico).

In questo periodo fa molto comodo sembrare di sinistra.
Aiuta, diciamo cosě...

> Ciao

Ciao
Fabrizio


Marco Marcelli

unread,
Jul 3, 1999, 3:00:00 AM7/3/99
to

dimitri ha scritto:

> Non ho mai comprato una sua incisione, nč intendo farlo in futuro (tra
> l'altro č pure di sinistra, condizione che me lo rendo notevolmente piů
> antipatico).

Avendo tu un (nick)name sovietico, la cosa stupisce un po'!!! :-))))

Ma - seriamente - qualcuno, alla domanda se Chopin fosse omosessuale o no, ha
risposto: che importa? Forse questo cambia il suo valore come musicista?

Possibile che invece l'appartenenza alla sinistra o alla destra (tra l'altro
molto piu' simili fra loro di come non fossero ai tempi di Almirante e
Berlinguer) invece CAMBI il valore di un musicista???


--
=================================
Marco Marcelli - Genova (Italy)
e-mail: marc...@money.it
=================================

Claudio Rampini

unread,
Jul 4, 1999, 3:00:00 AM7/4/99
to

Marco Marcelli <marc...@money.it> wrote in message
377E7580...@money.it...
>

> Possibile che invece l'appartenenza alla sinistra o alla destra (tra
l'altro
> molto piu' simili fra loro di come non fossero ai tempi di Almirante e
> Berlinguer) invece CAMBI il valore di un musicista???
>

E' quello che mi chiedo anch'io. A meno che Dimitri non sia in campagna
elettorale. In questo caso però mi sembra che faccia cattiva pubblicità alla
sua parte.

dimitri

unread,
Jul 7, 1999, 3:00:00 AM7/7/99
to

Fabrizio Miletto <fmi...@tin.it> wrote in message
7llkq5$lm7$1...@nslave1.tin.it...
> dimitri,

> Tanto per non far nomi, ho sentito Accardo tanti anni fa
> spararli come solo lui sapeva fare tutti e ventiquattro.

Adoro Accardo, lo trovo sensazionale.

> > Oltretutto ho sentito e letto diverse interviste e lo trovo detestabile
> come
> > persona, vanaglorioso, spocchioso, immodesto al massimo, insomma un
odioso
> > di prima categoria.
>
> Qui concordo in pieno.
>

> > Non ho mai comprato una sua incisione, nč intendo farlo in futuro (tra
> > l'altro č pure di sinistra, condizione che me lo rendo notevolmente piů
> > antipatico).
>

> In questo periodo fa molto comodo sembrare di sinistra.
> Aiuta, diciamo cosě...

Almeno qualcuno che capisce cosa intendevo dire...Pochi ma buoni.
Ciao
D.


dimitri

unread,
Jul 7, 1999, 3:00:00 AM7/7/99
to
Marco Marcelli <marc...@money.it> wrote in message
377E7580...@money.it...
>
>
> dimitri ha scritto:

>
> > Non ho mai comprato una sua incisione, nč intendo farlo in futuro (tra
> > l'altro č pure di sinistra, condizione che me lo rendo notevolmente piů
> > antipatico).
>
> Avendo tu un (nick)name sovietico, la cosa stupisce un po'!!! :-))))

Che c'entra? Forse che chi si chiama Adolph per forza deve essere uno
sterminatore di ebrei o tutti i Benito sono dittatori o i Bettino ladri?

> Ma - seriamente - qualcuno, alla domanda se Chopin fosse omosessuale o no,
ha
> risposto: che importa? Forse questo cambia il suo valore come musicista?
>

> Possibile che invece l'appartenenza alla sinistra o alla destra (tra
l'altro

> molto piů simili fra loro di come non fossero ai tempi di Almirante e


> Berlinguer) invece CAMBI il valore di un musicista???

Evidentemente non mi sono spiegato: il fatto che sia di sinistra me lo
rende ancora piů antipatico di quanto non sia, ma non influenza il mio
giudizio su di lui come musicista. Infatti nel mio post ho nettamente
distinto il mio giudizio su di lui come musicista da quello su di lui come
persona. Le tendenze politiche erano appunto inserite in questa seconda
parte. Abbado ad esempio č di sinistra ed io comunque lo trovo uno dei piů
grandi direttori italiani. Certo se uno mi č antipatico ed č pure di
sinistra, non ne ha proprio una per piacermi. Comunque non riesco a capire
com'č che ogni volta che si nominano le sinistre in questo NG c'č gente che
se la prende sul personale, io odio l'ideologia di sinistra, soprattutto di
quella finta attuale, ho una mia ideologia ben precisa (non č questo il
luogo per discuterne) in cui credo fermamente da anni e che trova in un
partito una corrispondenza quasi ottimale. Non credo di aver mai offeso
nessuno con le mie osservazioni, se uno č di sinistra che lo sia, a me non
me ne puň fregar di meno, a volte capita che ci siano delle frecciatine sul
partito che io ho scelto, ma non per questo intervengo con OT mostruosi.
Comunque non č che io ce l'abbia con te, ma in genere con la poca tolleranza
verso le idee e le espressioni altrui. Anche se io odio l'ideologia di
sinistra, non prendo ogni occasione per attaccarla, c'č un tempo ed un
luogo. Speravo che in un NG, che ritenevo frequentato da persone di cultura,
ci fosse questa tolleranza, invece mi sbagliavo. Pazienza, vuol dire che se
mi stufo uscirň dal NG e pace.
ET DE HOC SATIS!
Ciao
D.

Fabrizio Miletto

unread,
Jul 7, 1999, 3:00:00 AM7/7/99
to
dimitri,

> (taglio) Comunque non è che io ce l'abbia con te, ma in genere con la poca


tolleranza
> verso le idee e le espressioni altrui. Anche se io odio l'ideologia di

> sinistra, non prendo ogni occasione per attaccarla, c'è un tempo ed un


> luogo. Speravo che in un NG, che ritenevo frequentato da persone di
cultura,
> ci fosse questa tolleranza, invece mi sbagliavo. Pazienza, vuol dire che
se

> mi stufo uscirò dal NG e pace.

Adesso si inserirà Claudio,
e vedrai che non vorrai più uscire da questo NG.

Ciao, Fabrizio


Marco Marcelli

unread,
Jul 8, 1999, 3:00:00 AM7/8/99
to

dimitri <dei...@tmedia.it> wrote in message 7m053c$3oo$2...@serv1.iunet.it...


> Comunque non riesco a capire

> com'è che ogni volta che si nominano le sinistre in questo NG c'è gente


che
> se la prende sul personale


Spero non ti riferisca a me. Mi pare di aver fatto una domanda normale!


> io odio l'ideologia di sinistra, soprattutto di
> quella finta attuale, ho una mia ideologia ben precisa


Su questo son d'accordo. Anch'io ce l'ho, ma al contrario di te....

> e che trova in un
> partito una corrispondenza quasi ottimale.


.....io non trovo corrispondenza da nessuna parte.


> Comunque non è che io ce l'abbia con te, ma in genere con la poca
tolleranza
> verso le idee e le espressioni altrui.


Me lo auguro, anche perche' - ripeto - ho fatto una domanda semplice
semplice....!!!

Claudio Rampini

unread,
Jul 8, 1999, 3:00:00 AM7/8/99
to

dimitri <dei...@tmedia.it> wrote in message 7m053c$3oo$2...@serv1.iunet.it...

> Evidentemente non mi sono spiegato: il fatto che sia di sinistra me lo
> rende ancora più antipatico di quanto non sia, ma non influenza il mio


> giudizio su di lui come musicista. Infatti nel mio post ho nettamente
> distinto il mio giudizio su di lui come musicista da quello su di lui come

Caro Dimitri, ci sarebbero un sacco di cose da dire su quello che scrivi,
per ovvi motivi di lunghezza dei messaggi mi astengo dal risponderti in
maniera più concisa. Per questo ti chiedo scusa in anticipo.
Eravamo partiti parlando di Uto Ughi ed ora invece la buttiamo in politica.
Penso solo che una destra moderna (come del resto la sinistra), abbia molto
da guadagnare nell'esprimere le proprie opinioni, non solo senza offendere,
ma anche in maniera civile e, perchè no? Con stile.
Quando tu dici che "odi" l'ideologia di sinistra, in pratica ti attiri
qualche antipatia (e non solo da parte dei "comunisti"). A questo punto mi
par di capire che tu il rosso proprio non lo puoi vedere, allora ti invito
in maniera cordiale e "cameratesca", a valutare le persone e non le idee.
Perchè dire che:
"tra l'altro (Uto Ughi), è pure di sinistra, condizione che me lo rende
notevolmente più
antipatico", è una deficienza umana, prima che politica.
Ciao, o, se preferisci, Eia Eia Eia Alalala.

--
Claudio Rampini Liutaio
(colui che d'ogni erba ne fece un Fascio)
http://space.tin.it/musica/claramp
http://www.angelfire.com/vt/violinmaker

KLAUS

unread,
Jul 8, 1999, 3:00:00 AM7/8/99
to

Allegri !
Claudio
=====================
L'irregolaritá crea deformitá,
che puó essere angosciante o esilarante...
P.Rattalino
=====================


moce...@werner.exp-math.uni-essen.de

unread,
Jul 9, 1999, 3:00:00 AM7/9/99
to
In article <378e1472...@news.tin.it>,
clc...@rin.tin.tin wrote:
>
>
> Allegri !

Mi associo.

> Claudio

PS: di che ti sei stufato ? su dejanews il tuo post
appare isolato, isolatissimo, non come risposta
a qualcos altro.


Sent via Deja.com http://www.deja.com/
Share what you know. Learn what you don't.

KLAUS

unread,
Jul 9, 1999, 3:00:00 AM7/9/99
to
Il Fri, 09 Jul 1999 13:13:19 GMT, moce...@werner.exp-math.uni-essen.de ha
scritto:

>PS: di che ti sei stufato ? su dejanews il tuo post
> appare isolato, isolatissimo, non come risposta
> a qualcos altro.

c'era qualcuno che diceva che gli stanno antipatici quelli di sinistra, come se
la simpatia derivasse dalla fede politica ...
poi Fabrizio, che si diverte quando io sproloquio, sapendo che sono un
sinistrorso convinto, aspettava qualche replica mia, ma io mi sono stufato di
perder tempo per 'ste belinate, e allora preferisco dedicarmi a qualcosa di piú
interessante

Roberto Maria Avanzi Mocenigo

unread,
Jul 10, 1999, 3:00:00 AM7/10/99
to
In article <378643e...@news.tin.it>,

clc...@rin.tin.tin wrote:
> Il Fri, 09 Jul 1999 13:13:19 GMT,
moce...@werner.exp-math.uni-essen.de =

> ha scritto:
>
> >PS: di che ti sei stufato ? su dejanews il tuo post
> > appare isolato, isolatissimo, non come risposta
> > a qualcos altro.
>
> c'era qualcuno che diceva che gli stanno antipatici quelli di
sinistra,
> come se la simpatia derivasse dalla fede politica ...
> poi Fabrizio, che si diverte quando io sproloquio, sapendo che sono un
> sinistrorso convinto, aspettava qualche replica mia, ma io mi sono
> stufato di perder tempo per 'ste belinate, e allora preferisco
> dedicarmi a qualcosa di piu' interessante

Misteri... io ho amici che non sopportano la musica moderna,
quindi neppure la mia. Al mio piu' caro amico certa musica
del '900 piace, ma la mia no.

Mi piace la musica di Nono, che pure la pensava diversamente da me.

E non dovrei avere amici che hanno idee politiche diverse dalle mie ?

A Pisa c'e' un certo Unzo (nome in codice). Gli voglio un sacco di
bene. E' un tipo strano, ma in fondo e' buono come il pane. E oltre
a lui ci sono anche altri. Cosi' a sinistra che Bertinotti e' uno
"sporco sostenitore del grande capitale" in confronto...

Claudio, certa gente ignorala, ti rovini solo il fegato.

Roberto

PS: Sgarbi sta antipatico anche a me.

Fabrizio Miletto

unread,
Jul 10, 1999, 3:00:00 AM7/10/99
to
Beatissimo Doge,

> Misteri... io ho amici che non sopportano la musica moderna,
> quindi neppure la mia. Al mio piu' caro amico certa musica
> del '900 piace, ma la mia no.

Pňstami qualche tuo midi, se puoi (e se vuoi!),
te ne sarň grato!

> PS: Sgarbi sta antipatico anche a me.

Ho intrattenuto anni fa un rapporto epistolare
con Sgarbi, eppure vado d'accordo con te,
con Claudio, e persino con Sgarbi!

Ciao, Fabrizio


dimitri

unread,
Jul 10, 1999, 3:00:00 AM7/10/99
to
Claudio Rampini <clau...@tin.it> wrote in message
7m0mje$iin$1...@fe2.cs.interbusiness.it...

> Caro Dimitri, ci sarebbero un sacco di cose da dire su quello che scrivi,
> per ovvi motivi di lunghezza dei messaggi mi astengo dal risponderti in
> maniera più concisa. Per questo ti chiedo scusa in anticipo.
> Eravamo partiti parlando di Uto Ughi ed ora invece la buttiamo in
politica.

Non io, anzi odio fare degli OT.

> Penso solo che una destra moderna (come del resto la sinistra), abbia
molto
> da guadagnare nell'esprimere le proprie opinioni, non solo senza
offendere,
> ma anche in maniera civile e, perchè no? Con stile.
> Quando tu dici che "odi" l'ideologia di sinistra, in pratica ti attiri
> qualche antipatia (e non solo da parte dei "comunisti"). A questo punto mi
> par di capire che tu il rosso proprio non lo puoi vedere, allora ti invito
> in maniera cordiale e "cameratesca", a valutare le persone e non le idee.
> Perchè dire che:
> "tra l'altro (Uto Ughi), è pure di sinistra, condizione che me lo rende
> notevolmente più
> antipatico", è una deficienza umana, prima che politica.
> Ciao, o, se preferisci, Eia Eia Eia Alalala.

Sei decisamente banale. Io non appartengo neanche alla lontana al partito
cui alludi, anzi avverso la sua ideologia quanto quella di sinistra.
Entrambe portano ad una dittatura, come ha dimostrato la storia.
Se comunque può servire a calmarti i nervetti sappi che:
- derivo da famiglia di partigiani, buona parte fucilati dai nazisti in
Francia, e parte costituenti il quartier generale dei partigiani della mia
città durante la resistenza, quindi è da quando sono nato che vivo in mezzo
a queste ideologie;
- uno dei miei migliori amici è un comunista convinto (vero, però) e ora si
è trasferito a Cuba, ciononostante resta uno dei miei più grandi amici,
anche se non ci si sente più da un pezzo;
- apprezzo molti musicisti di sinistra come ad es. Abbado;
- il fatto di essere di sinistra non pregiudica un giudizio mio, nel senso
che se una persona mi è antipatica allora il fatto che lo sia peggiora la
situazione, ma se una persona mi va a genio, non me ne frega poi molto che
lo sia o no. Alcuni dei miei amici sono pidiessini, ma non per questo non li
frequento. Diciamo che, per farti un paragone, è come una persona che non si
lava: se mi piace dico "Beh però ha tanti lati positivi" se invece mi è
antipatica dico "Caspita e per di più puzza"; non è una condizione
necessaria, ma solo un peggiorativo.
La mia ragazza comunque è molto più estrema di me (è una rautiana convinta,
gode quando vede Hitler in tv, ha foto di Mussolini sparse per la casa), ma
a me piace lo stesso.
Insomma si può benissimo convivere con chi la pensa diversamente, basta non
impuntigliarsi troppo; mi pare che tu ne faccia un po' troppo un tuo punto
d'onore. E che sarà mai la politica rispetto il resto della vita!
Va meglio così?
Ciao
D.

dimitri

unread,
Jul 10, 1999, 3:00:00 AM7/10/99
to

Marco Marcelli <marc...@money.it> wrote in message
7m0j04$7po$1...@serv1.iunet.it...

>
> dimitri <dei...@tmedia.it> wrote in message 7m053c$3oo$2...@serv1.iunet.it...
>
>
> > Comunque non riesco a capire
> > com'è che ogni volta che si nominano le sinistre in questo NG c'è gente
> che
> > se la prende sul personale
>
>
> Spero non ti riferisca a me. Mi pare di aver fatto una domanda normale!

Infatti, come avevo già specificato, non mi riferivo a te in particolare,
anzi se devo dire il vero tu sei uno di quelli con i quali si può parlare
più tranquillamente.

>
>cut


>
> > Comunque non è che io ce l'abbia con te, ma in genere con la poca
> tolleranza
> > verso le idee e le espressioni altrui.
>
>
> Me lo auguro, anche perche' - ripeto - ho fatto una domanda semplice
> semplice....!!!
>

Non potrei mai avercela con un genovese, mi è piaciuta troppo quando l'ho
visitata qualche anno fa. No se procupe señor.
Ciao
D.


dimitri

unread,
Jul 10, 1999, 3:00:00 AM7/10/99
to

KLAUS <clc...@tin.it> wrote in message 378643e...@news.tin.it...
Il Fri, 09 Jul 1999 13:13:19 GMT, moce...@werner.exp-math.uni-essen.de ha
scritto:

>c'era qualcuno che diceva che gli stanno antipatici quelli di sinistra,
come >se la simpatia derivasse dalla fede politica ...

se ti riferisci a me, hai travisato completamente le mie parole

>poi Fabrizio, che si diverte quando io sproloquio, sapendo che sono un
>sinistrorso convinto, aspettava qualche replica mia, ma io mi sono stufato
>di perder tempo per 'ste belinate, e allora preferisco dedicarmi a qualcosa

>di piú interessante

È quello che io sostengo fin dall'inizio, ma c'è sempre qualcuno che vuole
andare controcorrente. Che vuoi farci, tanto per dire una banalità, il mondo
è bello perchè è vario.

>Allegri !

Con brio, con moto, con spirito o cosa?
Ciao
D.

Roberto Maria Avanzi Mocenigo

unread,
Jul 11, 1999, 3:00:00 AM7/11/99
to
In article <7m8b7h$6de$1...@nslave1.tin.it>,

"Fabrizio Miletto" <fmi...@tin.it> wrote:
> Beatissimo Doge,
>
> > Misteri... io ho amici che non sopportano la musica moderna,
> > quindi neppure la mia. Al mio piu' caro amico certa musica
> > del '900 piace, ma la mia no.
>
> Pňstami qualche tuo midi, se puoi (e se vuoi!),
> te ne sarň grato!

Aime non ho midi di musica mia (e d'altra parte neppure li
autorizzerei). Potrei spedirti le note di un mio pezzo
per piano...

> > PS: Sgarbi sta antipatico anche a me.
>
> Ho intrattenuto anni fa un rapporto epistolare
> con Sgarbi, eppure vado d'accordo con te,
> con Claudio, e persino con Sgarbi!

Probabilmente e' dovuto al fatto che non lo conosco
di persona, e lo vedo in tv. Tempo fa a mio padre
avevano prestato un'appartamento in riviera ligure
e il nostro vicino era un conoscente di Sgarbi.
Anche lui mi diceva che era simpaticissimo.

E' comunque indubbio che in tv egli interpreti un
ruolo, che si e' scelto e che interpreta bene.

Ciao
Roberto

Marco Marcelli

unread,
Jul 11, 1999, 3:00:00 AM7/11/99
to

Roberto Maria Avanzi Mocenigo <moce...@werner.exp-math.uni-essen.de> wrote
in message 7m9piv$qr3


> Aime non ho midi di musica mia (e d'altra parte neppure li
> autorizzerei).


No?? Ma non sarebbe pura e semplice "pubblicità" ????

--
================================
Marco Marcelli - Genova
E-Mail1: marc...@money.it (casa)
E-Mail2: marco.m...@elsag.it (ufficio)
================================


Claudio Rampini

unread,
Jul 14, 1999, 3:00:00 AM7/14/99
to

dimitri <dei...@tmedia.it> wrote in message 7mfppu$6qc$1...@serv1.iunet.it...


> La mia ragazza comunque è molto più estrema di me (è una rautiana
convinta,
> gode quando vede Hitler in tv, ha foto di Mussolini sparse per la casa),
ma
> a me piace lo stesso.
> Insomma si può benissimo convivere con chi la pensa diversamente, basta
non
> impuntigliarsi troppo; mi pare che tu ne faccia un po' troppo un tuo punto
> d'onore. E che sarà mai la politica rispetto il resto della vita!
> Va meglio così?
> Ciao
> D.

Sai che m'è venuta la curiosità di conoscere la tua ragazza? (senza secondi
fini, nè doppi sensi): che tipetto!
Comunque, io sono stato un pò provocatorio e certo non mi va di fare le
pulci a ciò che è stato o non è stato detto.
Mi piace l'idea che con una persona si possa sempre discutere e ragionare.
Ma prima di finire il tutto a tarallucci e vino, un piccolo estratto di vita
vissuta, ricordi di alcuni amici che mi sono stati raccontati in questi
giorni:
il padre di un mio amico fu un convinto fascista che aderì alla Repubblica
di Salò. Un giorno, era la fine del '44, quest'uomo fu preso prigioniero dai
partigiani. Egli era solo un grande idealista, anche a detta dei i suoi
avversari politici di allora, non si era mai macchiato di alcuna nefandezza.
In poche parole, i partigiani gli spararono un colpo alla nuca, dopo avergli
fatto scavare una buca che sarebbe servita per seppellirlo. Non aveva ancora
trent'anni.

Il nonno di un altro mio amico, era ebreo. Non fu mai deportato, però
l'angoscia di essere perseguitato, lui e la sua famiglia come molti altri
suoi parenti e conoscenti, gli procurarono un grave stato di anoressia
arrivando a pesare 35 kg. Morì di leucemia parecchi anni dopo la guerra.

Episodi del genere ne sono accaduti tanti da non poterne fare un computo
preciso. Da una parte e dall'altra, le sofferenze inflitte e patite sono
state inaudite.

Ed ora posso riprendere con tranquillità le tue parole: e che sarà mai la
politica rispetto al resto della vita!
Mi è parso di capire che ti piaccia la musica per violino, magari presto
parleremo di quel servo di partito che fu David Oistrak, però solo da un
punto di vista musicale :-)
Ciao.

ps
un saluto alla tua ragazza: Sieg Heil!

KLAUS

unread,
Jul 16, 1999, 3:00:00 AM7/16/99
to
Il Fri, 09 Jul 1999 07:24:57 GMT, hal...@split.it (Cesare Simonetti) ha
scritto:

>Veramente ( se non e' un fantasma )N a me pare sisa tornato da un po',
>e sta gia'ì facendo danni se e' per quello....

Bé, ch'io non sia un santo... anzi un "Santa" lo sanno tutti ...
peró che tu credessi ai fantasmi del futuro, oltre che a quelli del passato, non
me lo sarei proprio immaginato !
iStere Comeinista
(non é una parolaccia, é l'anagramma del tuo nome e cognome)
(peccato che non hai "u" disponibili, altrimenti diventavi Comunista)

Allegri !

Claudio Chiani

clchian AT tin DOT it
=======

Roberto Maria Avanzi Mocenigo

unread,
Jul 16, 1999, 3:00:00 AM7/16/99
to
In article <37913020...@news2.tin.it>,

clc...@rin.tin.tin wrote:
> Il Fri, 09 Jul 1999 07:24:57 GMT, hal...@split.it (Cesare Simonetti)
ha
> scritto:
>
> >Veramente ( se non e' un fantasma )N a me pare sisa tornato da un
po',
> >e sta gia'=EC facendo danni se e' per quello....
>
> B=E9, ch'io non sia un santo... anzi un "Santa" lo sanno tutti ...
> per=F3 che tu credessi ai fantasmi del futuro, oltre che a quelli del
=

> passato, non
> me lo sarei proprio immaginato !
> iStere Comeinista
> (non =E9 una parolaccia, =E9 l'anagramma del tuo nome e cognome)

> (peccato che non hai "u" disponibili, altrimenti diventavi Comunista)
>

Tutto ok ?

yak yak

dimitri

unread,
Jul 18, 1999, 3:00:00 AM7/18/99
to
Claudio Rampini <clau...@tin.it> wrote in message
7mgkj9$4q2$1...@fe2.cs.interbusiness.it...

> Sai che m'è venuta la curiosità di conoscere la tua ragazza? (senza
secondi
> fini, nè doppi sensi): che tipetto!

Purtroppo lei, come ti ho già detto, è molto più estrema di me e dubito che
sarebbe disposta ad incontrare qualcuno sapendo che è di sinistra.

> Comunque, io sono stato un pò provocatorio e certo non mi va di fare le
> pulci a ciò che è stato o non è stato detto.
> Mi piace l'idea che con una persona si possa sempre discutere e ragionare.

Idem, è per questo che continuo ancora a farlo con te; ma ora basta
altrimenti il NG ci accusa di OT reiterato e recidivo.

> Ma prima di finire il tutto a tarallucci e vino, un piccolo estratto di
vita
> vissuta, ricordi di alcuni amici che mi sono stati raccontati in questi
> giorni:
> il padre di un mio amico fu un convinto fascista che aderì alla Repubblica
> di Salò. Un giorno, era la fine del '44, quest'uomo fu preso prigioniero
dai
> partigiani. Egli era solo un grande idealista, anche a detta dei i suoi
> avversari politici di allora, non si era mai macchiato di alcuna
nefandezza.
> In poche parole, i partigiani gli spararono un colpo alla nuca, dopo
avergli
> fatto scavare una buca che sarebbe servita per seppellirlo. Non aveva
ancora
> trent'anni.
>
> Il nonno di un altro mio amico, era ebreo. Non fu mai deportato, però
> l'angoscia di essere perseguitato, lui e la sua famiglia come molti altri
> suoi parenti e conoscenti, gli procurarono un grave stato di anoressia
> arrivando a pesare 35 kg. Morì di leucemia parecchi anni dopo la guerra.
>
> Episodi del genere ne sono accaduti tanti da non poterne fare un computo
> preciso. Da una parte e dall'altra, le sofferenze inflitte e patite sono
> state inaudite.

Ecco vedi, siamo perfettamente d'accordo; sono sempre stato convinto che
prima o poi gli opposti tendano a coincidere e anche i tuoi esempi lo
dimostrano.

> Ed ora posso riprendere con tranquillità le tue parole: e che sarà mai la
> politica rispetto al resto della vita!
> Mi è parso di capire che ti piaccia la musica per violino, magari presto
> parleremo di quel servo di partito che fu David Oistrak, però solo da un
> punto di vista musicale :-)

Da che hai dedotto che mi piace la musica per violino? Non ne ho mai
parlato, anche perchè non è granchè vero; non è uno dei strumenti che
prediligo, anche se Oistrak è stato un grande. Ho fra l'altro una sua
registrazione del primo concerto per violino di Schostakovich con la
direzione di Maksim Schostakovich sotto la supervisione del grande padre
Dimitri, che mi dà sempre una certa emozione, nonostante sia una delle
composizioni che meno mi aggradano.
Anche nel concerto di Beethoven mi piace molto e così pure nel suo triplo
concerto (ho un LP con Richter e Rostropovich diretto da Karajan, il gotha
della musica degli ultimi decenni). Ho letto vari commenti negativi su
questo violinista, ma io lo trovo uno dei più grandi del novecento.
De gustibus...
Ciao
D.

0 new messages