Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Musiche per un funerale

295 views
Skip to first unread message

Il Negromante

unread,
Apr 2, 2003, 9:21:24 PM4/2/03
to
Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
funerale, cosa mi consigliereste?
Avete a disposizione il seguente organico:
organo
violino/i
tromba
coro
(giusto per rendere le cose un po' più semplici)

Questi i miei gusti (che spero vengano seguiti, visto che è la mia
festa!!!):
preferenza a musiche barocche, possibilmente allegre e vivaci.
nel caso siano lente, non devono assolutamente essere noiose (tanto per
capirci "l' arioso" di Bach sarebbe perfetto).

tenchiù a tutti quelli che risponderanno
ciao
--

"Nella musica di Bach ritrovo la quintessenza
di ogni poesia e di ogni espressione artistica"
"Perpinchiopinchernacolo"

Marco Marcelli

unread,
Apr 3, 2003, 1:09:02 AM4/3/03
to
Il Negromante wrote:


> Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> funerale, cosa mi consigliereste?

Non leggo nemmeno il seguito: Beethoven, marcia funebre dall'Eroica.
Cosi' volle effettivamente Winston Churchill........

> preferenza a musiche barocche, possibilmente allegre e vivaci.


(sorry....)

--
====================================
Marco Marcelli - Genova
====================================

Vinicio Loncagni

unread,
Apr 3, 2003, 2:16:27 AM4/3/03
to
Il Negromante wrote:

> Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> funerale, cosa mi consigliereste?


Quando decidi di morire, fammelo sapere due/tre mesi prima...
Così mi prendo ferie o aspettativa e mi metto a studiare come una bestia
giorno e notte, finchè riesco ad imparare la 542... ^__^

Con la Fantasia già mi arrangio, ma il grosso problema è la fuga...

Ciao ciao

--
Vinicio Loncagni
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom

Mio sito sul mio strumento:
http://web.tiscali.it/vinicius_verbanus

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Erg Frast

unread,
Apr 3, 2003, 2:58:01 AM4/3/03
to

Il Negromante <eugenio...@mo.nettuno.it> wrote in message
MPG.18f5b90a...@News.CIS.DFN.DE...

Al mio di funerale non disdegnerei la marcia funebre della I di Mahler,
cosi... tanto per pigliare un po' tutti per il culo.

EF


Andrea Trave

unread,
Apr 3, 2003, 3:26:17 AM4/3/03
to
Il Negromante <eugenio...@mo.nettuno.it> wrote:

>Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
>funerale, cosa mi consigliereste?
>Avete a disposizione il seguente organico:
>organo
>violino/i
>tromba
>coro
>(giusto per rendere le cose un po' più semplici)
>
>Questi i miei gusti (che spero vengano seguiti, visto che è la mia
>festa!!!):
>preferenza a musiche barocche, possibilmente allegre e vivaci.
>nel caso siano lente, non devono assolutamente essere noiose (tanto per
>capirci "l' arioso" di Bach sarebbe perfetto).

Immagino che la "Trenodia per le vittime di Hiroshima" sia una scelta
troppo alternativa, vero? Tra l'altro, mi sa che non rende bene
trascritta per tromba, violino e organo... ;-)

Ciao
Andrea

************
ANDREA TRAVE - atrave(TOGLIMI)@civet.berkeley.edu
http://civet.berkeley.edu/atrave/

Davide Cabassi

unread,
Apr 3, 2003, 4:34:22 AM4/3/03
to

"Il Negromante" <eugenio...@mo.nettuno.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.18f5b90a...@News.CIS.DFN.DE...

> Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> funerale, cosa mi consigliereste?
> Avete a disposizione il seguente organico:
> organo
> violino/i
> tromba
> coro
> (giusto per rendere le cose un po' più semplici)

"C'è solo l'Inter" di Elio e le Storie Tese. Trascrizione di Rocco Tano.

d


Giangia

unread,
Apr 3, 2003, 5:27:30 AM4/3/03
to
"Il Negromante" <eugenio...@mo.nettuno.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.18f5b90a...@News.CIS.DFN.DE...
> Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> funerale, cosa mi consigliereste?
> Avete a disposizione il seguente organico:
> organo
> violino/i
> tromba
> coro
> (giusto per rendere le cose un po' piů semplici)
>
> Questi i miei gusti (che spero vengano seguiti, visto che č la mia

> festa!!!):
> preferenza a musiche barocche, possibilmente allegre e vivaci.
> nel caso siano lente, non devono assolutamente essere noiose (tanto per
> capirci "l' arioso" di Bach sarebbe perfetto).
>
> tenchiů a tutti quelli che risponderanno

io proporrei un Te Deum <g>

G

--
"... per strada piů nessuno ha freddo e cerca piů di te"

--
elimina BERLUSCA per rispondere in pvt


Giorgio Mazzoldi

unread,
Apr 3, 2003, 9:55:04 AM4/3/03
to
On Thu, 3 Apr 2003 04:21:24 +0200, Il Negromante
<eugenio...@mo.nettuno.it> wrote:

>Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
>funerale, cosa mi consigliereste?

Per me ho gia' deciso: il Celtic Requiem di John Taverner, da
eseguire durante lo sparpagliamento delle mie ceneri alla
Spicciolata (caletta segreta in Corsica).

De profundis

Giorgio Mazzoldi

=====================================================

<* L'entusiasmo è la scorciatoia della felicità *>

Renby

unread,
Apr 3, 2003, 10:01:59 AM4/3/03
to
Il Negromante wrote:

> Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> funerale, cosa mi consigliereste?
> Avete a disposizione il seguente organico:
> organo
> violino/i
> tromba
> coro
> (giusto per rendere le cose un po' più semplici)

> Questi i miei gusti (che spero vengano seguiti, visto che è la mia
> festa!!!):
> preferenza a musiche barocche, possibilmente allegre e vivaci.
> nel caso siano lente, non devono assolutamente essere noiose (tanto per
> capirci "l' arioso" di Bach sarebbe perfetto).

A me basterebbe il Requiem di Morales.

Renato.

Il Negromante

unread,
Apr 3, 2003, 10:27:47 AM4/3/03
to
In article <2eQia.49205$Jg1.1...@news1.tin.it>, Marco Marcelli
says...

> (sorry....)

prrrrrr ma guarda te, neanche ad un funerale si può stare tranquilli :))

Il Negromante

unread,
Apr 3, 2003, 10:29:29 AM4/3/03
to
In article <b6gn61$ddk$1...@news.newsland.it>, Vinicio Loncagni says...

> Quando decidi di morire, fammelo sapere due/tre mesi prima...

> Cosě mi prendo ferie o aspettativa e mi metto a studiare come una bestia
> giorno e notte, finchč riesco ad imparare la 542... ^__^

MITICO!!!
guarda che ti prendo in parola... sei assunto :))

> Con la Fantasia giŕ mi arrangio, ma il grosso problema č la fuga...

eh, guarda caso quella che mi piace di piů.
senti non c'č problema, al limite la Fuga in g BWV 578... (č piů facile
o no?) cosě hai metŕ del lavoro :)
ciao

VivAldo

unread,
Apr 3, 2003, 11:24:11 AM4/3/03
to
Il Negromante wrote:
> Supponendo che domani io muoia

La polmonite fulminante ti ha fatto venire lo scagozzo? :-)

> e che voglia solo musica classica al
> mio funerale, cosa mi consigliereste?
> Avete a disposizione il seguente organico:
> organo
> violino/i
> tromba
> coro
> (giusto per rendere le cose un po' più semplici)
>
> Questi i miei gusti (che spero vengano seguiti, visto che è la mia
> festa!!!):
> preferenza a musiche barocche, possibilmente allegre e vivaci.

Giusto, sennò il funarale rischia davvero di diventare una cosa triste.

> nel caso siano lente, non devono assolutamente essere noiose (tanto
> per capirci "l' arioso" di Bach sarebbe perfetto).

Boh, io proporrei una suite di ciaccone appositamente composte per
l'occasione.

Come si dice... nella ciaccona sta il segreto della vita eterna bona ;-)

Ciao,
Aldo.


Cesare Simonetti

unread,
Apr 3, 2003, 12:00:46 PM4/3/03
to
On Thu, 3 Apr 2003 04:21:24 +0200, Il Negromante
<eugenio...@mo.nettuno.it> wrote:

>Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
>funerale, cosa mi consigliereste?


Comiciando dall'Inno della MM italiana , a seguire solo inni e
marcette militari, tedesche, americane , russe e inglesi.


Hai detto che deve roba allegra no ?


Cesare Simonetti
GENOVA MORTUARIA


Il Negromante

unread,
Apr 3, 2003, 12:40:36 PM4/3/03
to
In article <b6hieu$a7g$1...@news.newsland.it>, Renby says...

> A me basterebbe il Requiem di Morales.

Uhm... non ho presente neanche l' autore

Il Negromante

unread,
Apr 3, 2003, 12:47:23 PM4/3/03
to
In article <b6hn7g$58n82$1...@ID-114486.news.dfncis.de>, VivAldo says...

> La polmonite fulminante ti ha fatto venire lo scagozzo? :-)

naaaaa non ho paura di morire

> Giusto, sennò il funarale rischia davvero di diventare una cosa triste.

e ci mancherebbe!!
guarda, se c'è una cosa che NON voglio è che al mio funerale siano tutti
tristi (e non credo che comunque accadrebbe :))

> Boh, io proporrei una suite di ciaccone appositamente composte per
> l'occasione.

azzarola ma sai che hai ragione!
quelle di Cazzati, Falconieri, Storace e Merula sicuramente

> Come si dice... nella ciaccona sta il segreto della vita eterna bona ;-)

la "Gran Chacona" (contenuta nel disco che ho preso a Milano) recita:

"A la vida, vidita bona
Vida, bamonos a Chacona"

(non mi chiedere di scriverti tutto il testo perchè è lunghissima!!
ciao

Giangia

unread,
Apr 3, 2003, 1:42:21 PM4/3/03
to
"Cesare Simonetti" <hal90...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3e8c6821...@news.fastwebnet.it...

> On Thu, 3 Apr 2003 04:21:24 +0200, Il Negromante
> <eugenio...@mo.nettuno.it> wrote:
>
> >Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> >funerale, cosa mi consigliereste?
>
>
> Comiciando dall'Inno della MM italiana ,

figurarsi se Simonetti non proponeva musiche scritte durante il ventennio <g>

G

--
"... per strada più nessuno ha freddo e cerca più di te"

Vinicio Loncagni

unread,
Apr 3, 2003, 2:02:53 PM4/3/03
to
Tratto dal messaggio MPG.18f671c22...@News.CIS.DFN.DE di Il
Negromante:

> senti non c'è problema, al limite la Fuga in g BWV 578... (è più
> facile
> o no?) così hai metà del lavoro :)

Ah, quella la so già...

Solo il tempo di ripassarla.

Puoi morire anche la settimana prossima.

^__^

VL


Il Negromante

unread,
Apr 3, 2003, 2:07:27 PM4/3/03
to
In article <b6i0eg$5i9s3$1...@ID-68310.news.dfncis.de>, Vinicio Loncagni
says...

> Ah, quella la so già...

davvero?
senti ma tu "concerti" niente?

> Solo il tempo di ripassarla.
>
> Puoi morire anche la settimana prossima.

ok vedrò di organizzarmi ahaahah :)
ciao

. k l A u s .

unread,
Apr 3, 2003, 4:20:26 PM4/3/03
to
On Thu, 3 Apr 2003 18:24:11 +0200, "VivAldo" <aldoo...@yahoo.it> wrote:

>Boh, io proporrei una suite di ciaccone appositamente composte per
>l'occasione.
>
>Come si dice... nella ciaccona sta il segreto della vita eterna bona ;-)

se - da buon porco - le ciaccone sono quello che penso io, allora di
appositamente composto ci può essere solo la sovrabbondanza di cotiche cascanti
:-)
Allegri !

-----------------------------
Claudio Chiani

. k l A u s .

unread,
Apr 3, 2003, 4:20:27 PM4/3/03
to
On Thu, 3 Apr 2003 04:21:24 +0200, Il Negromante <eugenio...@mo.nettuno.it>
wrote:

>Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
>funerale, cosa mi consigliereste?

lascia perdere l'organico, tanto sei già sul trascendentale...
io direi l'adagio dal concerto per clarinetto di Mozart
è la musica più invadentemente triste e contemporaneamente ottimistica che si
possa immaginare

Fabrizio Miletto

unread,
Apr 3, 2003, 4:56:32 PM4/3/03
to

"Il Negromante" <eugenio...@mo.nettuno.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.18f5b90a...@News.CIS.DFN.DE...

> Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> funerale, cosa mi consigliereste?
> Avete a disposizione il seguente organico:
> organo
> violino/i
> tromba
> coro
> (giusto per rendere le cose un po' più semplici)

Uh, non c'è il pianoforte.
Dunque, non posso morire.

Bene!

ciao

Fabrizio


Il Negromante

unread,
Apr 3, 2003, 6:18:26 PM4/3/03
to
Fabrizio Miletto says...

> Uh, non c'è il pianoforte.

eh vabbè ragazzuoli siete un po' troppo viziatelli eh :)

> Dunque, non posso morire.

infatti!!! prima mi devi far fare un giro sulla compactona :)
ciao

Il Negromante

unread,
Apr 3, 2003, 7:16:58 PM4/3/03
to
Davide Cabassi says...

> "C'è solo l'Inter" di Elio e le Storie Tese. Trascrizione di Rocco Tano.

E per fortuna non nella versione di Siffredi....

Il Negromante

unread,
Apr 3, 2003, 7:18:29 PM4/3/03
to
Andrea Trave says...

> Immagino che la "Trenodia per le vittime di Hiroshima" sia una scelta
> troppo alternativa, vero? Tra l'altro, mi sa che non rende bene
> trascritta per tromba, violino e organo... ;-)

la che??
ed io che speravo in qualche consiglio bachianesco...
vabbè sigh sob sniff :))

Massimiliano TIN

unread,
Apr 4, 2003, 5:28:55 AM4/4/03
to
Non ti hanno mica dato pochi mesi di vita immagino...
Comunque scherzi a parte si potrebbe adattare al tuo organico la bellissima
marcia funebre della sonata No.2 di Chopin, senza coro perň.
Con l'organo ed il violino solista renderebbe benissimo. Una volta credo di
averla sentita in televisione trascritta per orchestra se non sbaglio.
Forse per te non č allegra, ma č stupenda.

Ciao
Massimiliano
-----------------------------------------------
Oz never did give nothing to the "TIN MAN"
that he didn't, didn't already have
And cause never was the reason for the evening
or the tropic of Sir Galahad.
-----------------------------------------------

"Il Negromante" <eugenio...@mo.nettuno.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.18f5b90a...@News.CIS.DFN.DE...

> Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> funerale, cosa mi consigliereste?
> Avete a disposizione il seguente organico:
> organo
> violino/i
> tromba
> coro

> (giusto per rendere le cose un po' piů semplici)
>
> Questi i miei gusti (che spero vengano seguiti, visto che č la mia

Massimiliano TIN

unread,
Apr 4, 2003, 5:38:29 AM4/4/03
to

"Il Negromante" <eugenio...@mo.nettuno.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.18f5b90a...@News.CIS.DFN.DE...
> Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> funerale, cosa mi consigliereste?
> Avete a disposizione il seguente organico:
> organo
> violino/i
> tromba
> coro
> (giusto per rendere le cose un po' più semplici)

Avanti, ti do un'alternativa: marcia funebre di Sigfrido dal Crepuscolo
degli dei....(lo so, stavolta l'ho detta grossa..)

Giangia

unread,
Apr 4, 2003, 5:40:08 AM4/4/03
to

"Massimiliano TIN" <mcamm...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:H7dja.55953$Jg1.1...@news1.tin.it...

> Non ti hanno mica dato pochi mesi di vita immagino...
> Comunque scherzi a parte si potrebbe adattare al tuo organico la bellissima
> marcia funebre della sonata No.2 di Chopin, senza coro però.

> Con l'organo ed il violino solista renderebbe benissimo. Una volta credo di
> averla sentita in televisione trascritta per orchestra se non sbaglio.
> Forse per te non è allegra, ma è stupenda.

esiste anche la trascrizione per banda, e già da molti anni visto che si sente
anche nel film di Don Camillo dove fanno il funerale al ragazzo ucciso negli
scontri di piazza, ma non è granchè ... per organo e violino la riesco a
immaginare accettabile, al massimo, nel trio in modo maggiore.

ciao


Antenore la Bestia

unread,
Apr 4, 2003, 5:42:41 AM4/4/03
to
Il Negromante wrote:
> Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> funerale, cosa mi consigliereste? > Avete a disposizione il seguente organico:
> organo
> violino/i
> tromba
> coro
> (giusto per rendere le cose un po' più semplici)

Un arrangiamento per organo della Circus Polka di Igor Stravinsky.

riposa in pace

A.
--
_/ Antenore la Bestia <><
/ NOT IN MY NAME

Renby

unread,
Apr 4, 2003, 10:48:05 AM4/4/03
to
Il Negromante wrote:

Uno dei più grandi polifonisti spagnoli del Rinascimento.
Del suo Requiem è molto bella la versione di McCreesh su Archiv.

Ciao,

pp7dd

unread,
Apr 4, 2003, 11:05:10 AM4/4/03
to
"Il Negromante"

Va bene Cherubini ? =.O


Tuco

unread,
Apr 4, 2003, 2:33:11 PM4/4/03
to
"Il Negromante" <eugenio...@mo.nettuno.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.18f5b90a...@News.CIS.DFN.DE...

> Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> funerale, cosa mi consigliereste?

Già... è una questione che a volte mi sono posto!! Direi:

1) Bach: Passacaglia in do minore BWV 582;
2) Bach: Contrapunctus XIX (fuga a 3 soggetti) dall'Arte della Fuga BWV 1080
(per organo);
3) Bach: Corale BWV 668(a) possibilmente dopo il pezzo precedente.

Ora non mi viene in mente altro, specialmente considerando i limiti di
organico che comprensibilmente imponi. Ho scomodato solo (parecchio)
l'organista, per cui tromba, violino e coro possono starsene a casa!

Come avrete notato i pezzi non sono molto allegri, ma sarebbe a mio avviso
stupido cercare di rendere allegro un evento che per forza di cose tende a
non esserlo [o no :o)].

- Alberto


Moosbrugger

unread,
Apr 4, 2003, 2:39:44 PM4/4/03
to

"Il Negromante" <eugenio...@mo.nettuno.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.18f5b90a...@News.CIS.DFN.DE...

> Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> funerale, cosa mi consigliereste?


E' possibile che nessuno abbia ancora consigliato "Urlicht" dalla Seconda di
Mahler ? Sarebbe comunque la musica che vorrei al mio.

Ciao

Moos

--
Allargate l'area della coscienza !

Allen Ginsberg


Fabrizio Miletto

unread,
Apr 5, 2003, 7:14:20 AM4/5/03
to

"Il Negromante" <eugenio...@mo.nettuno.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.18f6dfabb...@News.CIS.DFN.DE...

> > Dunque, non posso morire.
>
> infatti!!! prima mi devi far fare un giro sulla compactona :)

Ma allora, ti piace o no 'sta compactona?

ciao

Fabrizio
P.s: quando vuoi!


Mr Duffy

unread,
Apr 6, 2003, 6:16:37 PM4/6/03
to
Vinicio Loncagni

> Ah, quella la so già...
>
> Solo il tempo di ripassarla.
>
> Puoi morire anche la settimana prossima.

ROTFL!

--
"Tutta la comunicazione è pubblicità, se non è amore"
Enrico Ghezzi


Schillogeno

unread,
Apr 7, 2003, 3:39:47 PM4/7/03
to
On Thu, 3 Apr 2003 04:21:24 +0200, Il Negromante
<eugenio...@mo.nettuno.it> wrote:

>Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
>funerale, cosa mi consigliereste?

>tenchiů a tutti quelli che risponderanno
>ciao

Tenendo conto di chi sei, e quanti anni hai, la sinfonia dei
giocattoli di Leopold Mozart.

Schillogeno
-----------
"A composer is a guy who goes around forcing his will on
unsuspecting air molecules,often with the assistence of
unsuspecting musicians." Frank Zappa, 1940-1993.

Franek

unread,
Apr 7, 2003, 5:04:04 PM4/7/03
to
Il Mon, 07 Apr 2003 19:39:47 GMT, Schillogeno
<schill...@libero.it> ha scritto:


>>Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
>>funerale, cosa mi consigliereste?
>
>>tenchiů a tutti quelli che risponderanno
>>ciao
>
>Tenendo conto di chi sei, e quanti anni hai, la sinfonia dei
>giocattoli di Leopold Mozart.

ROTFL!

dimitri

unread,
Apr 7, 2003, 10:59:17 AM4/7/03
to
"Il Negromante" <eugenio...@mo.nettuno.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.18f5b90a...@News.CIS.DFN.DE...

> Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> funerale, cosa mi consigliereste?
> Avete a disposizione il seguente organico:
> organo
> violino/i
> tromba
> coro
> (giusto per rendere le cose un po' più semplici)
>
> Questi i miei gusti (che spero vengano seguiti, visto che è la mia

> festa!!!):
> preferenza a musiche barocche, possibilmente allegre e vivaci.
> nel caso siano lente, non devono assolutamente essere noiose (tanto per
> capirci "l' arioso" di Bach sarebbe perfetto).
>
> tenchiù a tutti quelli che risponderanno
> ciao

ti scrivo io qualcosa, un Miserere ad es..... ho già qualcosa in mente in
sto periodo
D.


dimitri

unread,
Apr 7, 2003, 10:59:41 AM4/7/03
to
"Marco Marcelli" <marco_m...@genova.libero.it> ha scritto nel messaggio
news:2eQia.49205$Jg1.1...@news1.tin.it...

> Il Negromante wrote:
>
>
> > Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> > funerale, cosa mi consigliereste?
>
> Non leggo nemmeno il seguito: Beethoven, marcia funebre dall'Eroica.
> Cosi' volle effettivamente Winston Churchill........

>
> > preferenza a musiche barocche, possibilmente allegre e vivaci.
>

anche Tito.....
D.


dimitri

unread,
Apr 7, 2003, 11:01:10 AM4/7/03
to
"Giorgio Mazzoldi" <giorgio....@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:enio8v4o7r5t6po1a...@4ax.com...

> On Thu, 3 Apr 2003 04:21:24 +0200, Il Negromante
> <eugenio...@mo.nettuno.it> wrote:
>
> >Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> >funerale, cosa mi consigliereste?
>
> Per me ho gia' deciso: il Celtic Requiem di John Taverner, da
> eseguire durante lo sparpagliamento delle mie ceneri alla
> Spicciolata (caletta segreta in Corsica).

la legge italiana non consente di gettare le ceneri al vento......quella
francese non so
D.


dimitri

unread,
Apr 7, 2003, 11:04:11 AM4/7/03
to
"Moosbrugger" <mo...@farlocmail.com> ha scritto nel messaggio
news:eclja.4509$DN.1...@tornado.fastwebnet.it...

>
> "Il Negromante" <eugenio...@mo.nettuno.it> ha scritto nel messaggio
> news:MPG.18f5b90a...@News.CIS.DFN.DE...
>
> > Supponendo che domani io muoia e che voglia solo musica classica al mio
> > funerale, cosa mi consigliereste?
>
>
> E' possibile che nessuno abbia ancora consigliato "Urlicht" dalla Seconda
di
> Mahler ? Sarebbe comunque la musica che vorrei al mio.
>

io no, non mi sembra mlto funebre, macabra sě, ma funebre proprio.... il
Mahler piů funebre secondo me č quello della decima, il colpo di tamburo
coperto che apre l'ultimo movimento con l'asolo del flauto č l'ideale per
accompagnare una cerimonia funebre; in ogni caso io invece se dovessi morire
ora (spero di no ho ancora un casino di cose da fare) vorrei il Miserere di
Zelenka
D.


Il Negromante

unread,
Apr 8, 2003, 3:28:56 PM4/8/03
to
dimitri says...

> ti scrivo io qualcosa, un Miserere ad es..... ho già qualcosa in mente in
> sto periodo

sì ma dev'essere di gusto barocco o... di mio gusto! :)
ciao

p.s. attento al quoting

Giorgio Mazzoldi

unread,
Apr 10, 2003, 11:10:57 AM4/10/03
to
>la legge italiana non consente di gettare le ceneri al vento......quella
>francese non so
>D.

Adesso la legge c'e' anche in Italia, ma pare che sia tutto fermo
per i soliti problemi di circolari applicative. nel frattempo
pare anche che nei cimiteri vi siano magazzini stipati di
cassette di ceneri in attesa di "svincolo".

>

Giorgio Mazzoldi

=====================================================

<* L'impossibile è figlio della rassegnazione *>

dimitri

unread,
Apr 12, 2003, 8:45:38 AM4/12/03
to
"Il Negromante" <eugenio...@mo.nettuno.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.18fd41638...@News.CIS.DFN.DE...

perchè che ha?........ ehm non scrivo proprio in stile barocco... però....
volendo....
D.


dimitri

unread,
Apr 12, 2003, 8:50:17 AM4/12/03
to
"Giorgio Mazzoldi" <giorgio....@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:1qe89vce9c2r294rb...@4ax.com...

> >la legge italiana non consente di gettare le ceneri al vento......quella
> >francese non so
> >D.
>
> Adesso la legge c'e' anche in Italia, ma pare che sia tutto fermo
> per i soliti problemi di circolari applicative. nel frattempo
> pare anche che nei cimiteri vi siano magazzini stipati di
> cassette di ceneri in attesa di "svincolo".
>
dai non la sapevo questa... devo dirlo aimiei amici che voglio spargere le
ceneri... io invece voglio essere consumato lentamente dai vermi, lo
preferisco di gran lunga, non mi va che in pochi secondi venga distrutto
quello che ho costruito in una vita intera.....
D.


pp7dd

unread,
Apr 13, 2003, 4:02:22 PM4/13/03
to
"dimitri"

> > Adesso la legge c'e' anche in Italia, ma pare che sia tutto fermo
> > per i soliti problemi di circolari applicative. nel frattempo
> > pare anche che nei cimiteri vi siano magazzini stipati di
> > cassette di ceneri in attesa di "svincolo".
> >
> dai non la sapevo questa... devo dirlo aimiei amici che voglio spargere le
> ceneri... io invece voglio essere consumato lentamente dai vermi, lo
> preferisco di gran lunga, non mi va che in pochi secondi venga distrutto
> quello che ho costruito in una vita intera.....
> D.

Meglio la cenere, si occupa meno spazio e soprattutto si inquina meno, i
vermi no per carità O.O


Giorgio Mazzoldi

unread,
Apr 15, 2003, 12:47:47 PM4/15/03
to

Cari ragazzi,

Qui la faccenda si complica e rischia di diventare lunga, contro
tutte le regole della Netiquette: per cui mi scuso in anticipo,
cospargendomi il capo di cenere (ma non la mia, per ora, anche se
pero' sarebbe un bel numero da circo!).
La faccenda dei vermi mi fa un po' schifo: non sono il massimo
degli animali da compagnia: anche musicalmente non sono mai stati
una grande fonte di ispirazione, salvo forse che nel "Credo"
dell'Otello di Verdi (ma qui vado a memoria, potrei anche
sbagliare): i soli vermi che mi mettono allegria sono quelli del
mitico formaggio con i grilli, ma questa e' un'altra storia.
Ma a parte i vermi, e' l'idea stessa della tomba che mi da
fastidio: io ho perfino una tomba di famiglia, ma mi ci reco
molto di rado: non mi dice niente, salvo il fatto piuttosto
iettatorio che statisticamente il prossimo ad entrarvi potrei
essere proprio io; e non mi dice niente sotto l'aspetto
affettivo, perche' non riesco ad identificare la memoria dei miei
defunti con quei resti probabilmente disgustosi e maleodoranti
chiusi li' dentro: ci mancherebbe altro!
Nel mio ricordo essi sono sempre vivi e, tanto per rimanere IT,
e' anche la musica a tenerci uniti: per esempio ci ritroviamo
ogni anno ad ascoltare il Concerto di Capodanno, come abbiamo
sempre fatto fin dal suo inizio, a volte con occhi un po' cisposi
e cerchiati per via dei festeggiamenti notturni: e non importa se
magari mi viene un po' da piangere!
Non essendo religioso, posso permettermi il lusso di immaginarmi
un futuro diverso dalla dicotomia Paradiso-Inferno (per non
parlare del Purgatorio, la piu' grande idea promozionale della
storia dell'umanita'!). La morte e' solo un fenomeno biologico,
e' una faccenda che riguarda l'attuale supporto fisico della mia
persona: mi fa solo paura la fatica che spesso bisogna fare per
arrivarci, ma per il resto mi suscita soprattutto curiosita' per
il futuro della mia persona.
A questo punto temo di avere perso un po' il filo della
discussione e forse i miei piccoli lettori, se ne e' rimasto
ancora qualcuno, si chiederanno cosa uccellaccio c'entra tutto
questo con la cremazione.
E in effetti e' una bella domanda! Ma per ora la giro a voi, se a
qualcuno puo' interessare (anche per una questione di
Netiquette).

Ciao ciao

0 new messages