Roberto Mastrosimone
unread,Mar 10, 2003, 5:54:39 AM3/10/03You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to
E' il titolo del DVD con la registrazione dello spettacolo dell'opera
tenuto nel settembre 1998 a Pechino. Fu nel cortile del Palazzo della
Purezza Celestiale (oggi Palazzo Culturale del Popolo) con 32.000 posti
per otto rappresentazioni. L'allestimento è quello del Maggio Musicale
Fiorentino 1997 con la regia di Zhang Yimou e la direzione di Zubin
Mehta. Spettacolo che vidi al Regio di Torino (diretto però da
J.Mauceri) e che mi piacque, nonostante l'avessi trovato un po' troppo
"carico", cioè troppo ricco per il palcoscenico di un teatro, che gli
stava decisamente stretto. Per la rappresentazione a Pechino fu adattato
al nuovo ambiente con 1500 costumi nuovi realizzati per essere i più
fedeli possibile ala Dinastia Ming. Un ruolo importante svolge anche il
cerimoniale reale cinese: tamburi autentici annunziano l'inizio
dell'opera ed enormi pannelli dipinti a mano prendono il posto del
sipario. Devo dire che in questa cornice lo spettacolo ci guadagna
decisamente, anzi si direbbe che Zhang l'avesse concepito proprio per
questa ambientazione.
Zubin Mehta si conferma ottimo interprete di Turandot, come lo fu nel
1973 nella registrazione superstar della Decca. L'orchestra del Maggio
Musicale è spettacolare e non ha nulla da invidiare ai complessi
stranieri blasonati che le majors discografiche utilizzano per le
opere. Il cast è buono, non ci sono star, ma ognuno dà il meglio di sé.
La migliore mi è parsa la Liù di Barbara Frittoli. Giovanna Casolla dà
finalmente a Turandot una pronuncia italiana e un fisico che può rendere
meno incredibile l'infatuazione di Calaf di quel che capita con le
"mongolfiere" che di solito si esibiscono in questo ruolo. La voce
regge bene la tessitura ed è gradevole. Sergeij Larin è un buon Calaf,
non certo da paragonare ai grandi, però va molto bene. Bravo anche Carlo
Colombara come Timur. Forse le tre maschere non sono all'altezza del
resto.
il Dvd oltre allo spettacolo contiene un documentario interessante
sull'allestimento di circa 30 minuti, la possibilità del solo ascolto
in versione PCM con la visione (facoltativa) di oltre 100 foto di
produzione. In più tra le caratteristiche speciali c'è la possibilità in
molte scene di scegliere col telecomando un'angolazione alternativa.
In conclusione non sono pentito dell'acquisto.
il DVD è con etichetta RCA.
Ciao
Roberto