Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

giugno/luglio 2023: PEYER, KREBS, KIRNBERGER, GOLDBERG, NEEFE, GRAVIER, CIRRI, RENOTTE, ecc.

9 views
Skip to first unread message

saladelcembalo.org

unread,
Jul 16, 2023, 4:27:08 AM7/16/23
to
Segnaliamo le più recenti interpretazioni di Fernando De Luca, uscite su
saladelcembalo.org nei mesi di giugno e luglio

1) Cominciando dalla pagina del 3 luglio 2023, dedicata all'organista
austriaco Johann Baptist Peyer, allievo di Fux a Vienna, che ci ha
lasciato circa un centinaio di pezzi, tra preludi, fughe, capricci e
toccate, raccolti in una copia manoscritta oggi conservata alla
Staatsbibliothek di Berlino. Tutti i brani sono qui registrati e
liberamente ascoltabili.

JOHANN BAPTIST PEYER (ca.1678 - Wien 1733)
Preambuli e Fughe (esecuzione integrale, RW 1-102)
del Sig. Giov: Batt: Beyer

link: https://www.saladelcembalo.org/hpd/c.php?p=a2023_14

2) Un'altra bella pagina, quella del 13 giugno 2023, raccoglie musiche
di 4 autori tedeschi del Settecento, tre dei quali furono importanti
allievi di Johann Sebastian Bach. L'ultimo autore, Neefe, è invece noto
per aver svolto un ruolo di un certo rilievo nell'educazione musicale di
Beethoven, e fu lui stesso parzialmente autodidatta studiando i trattati
di Marpurg e Carl Philipp Emanuel Bach.

JOHANN LUDWIG KREBS (Buttelstedt [Weimar] 1713 - Altenburg 1780)
SUITE a-Moll, Krebs-WV 819 "Andere Piece, Bestehend In einer leichten
..." (Nuremberg 1741)

JOHANN PHILIPP KIRNBERGER (Saalfeld 1721 - Berlin 1783)
CONCERTO c-Moll (arr. Maurizio Machella)

JOHANN GOTTLIEB GOLDBERG (Danzig/Gdańsk 1727 - Dresden 1756)
PRELUDE et FUGUE pour le Clavecin, f-Moll (DürG 5)

CHRISTIAN GOTTLOB NEEFE (Chemnitz 1748 - Dessau 1798)
Klavier-Sonaten (1773)

link: https://www.saladelcembalo.org/hpd/c.php?p=a2023_12

3) Musica francese è uscita il 24 giugno 2023 con

JEAN-BAPTISTE GRAVIER (Lombez [Gers] 1723 - Saintes 1799)
Six Sonates pour le Clavecin (Paris 1759)

JEAN-MARIE LECLAIR l'aîné (Lyons 1697 - Paris 1764)
Sonata VI in C minor
arr. Maurizio Machella from "[12] Sonates a Violon seul avec la Basse
Continue, Op.5" (Paris 1734)

link: https://www.saladelcembalo.org/hpd/c.php?p=a2023_13

4) Autori italiani e inglesi il 4 giugno 2023:

ANGELO MICHELE BESSEGHI (Bologna 1670 - Paris 1744)
Pièces Choisies et très Brillantes pour le Clavecin ou l'Orgue Op.4
(Paris ca.1743)

JOHN STANLEY (London 1712 - 1786)
Eight Solo's for a German Flute, Violin or Harpsichord Op.1 (London 1740)

IGNAZIO CIRRI (Forlì 1711 - 1787)
Dodici Sonate Op.1 (London ca.1760)

link: https://www.saladelcembalo.org/hpd/c.php?p=a2023_11

5) Degne di nota anche le uscite dedicate al trevigiano Lucchesi (o
Luchesi), del 7 luglio 2023, con integrazioni successive fatte il 14
luglio. Anche Lucchesi, Kapellmeister a Bonn dal 1774 al 1794, ebbe un
ruolo rilevante nella formazione musicale del giovane Beethoven, assieme
ai maestri Neefe e Reicha.

ANDREA LUCCHESI (Motta di Livenza [Treviso] 1741 - Bonn 1801)
- Divertimenti per Cembalo
- Selected Sonatas from the VkTG catalog
- Sonate per Cembalo, Op.1 (Bonn 1772)
- Dubbie e Incerte (sonate e frammenti dal fondo musicale Correr)

link: https://www.saladelcembalo.org/hpd/c.php?p=a2023_15

6) Dell'autore belga, Renotte, abbiamo pubblicato i suoi pezzi per
cembalo in data 12 luglio 2023:

HUBERT RENOTTE (Liège, 1704-ca.1745)
Pièces de Clavecin
composées par Monsieur Renotte

link: https://www.saladelcembalo.org/hpd/c.php?p=a2023_16

BUON ASCOLTO A TUTTI!

---
La SALA DEL CEMBALO del caro Sassone
https://www.saladelcembalo.org
0 new messages