Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ho un brano in 7/16

17 views
Skip to first unread message

rafrasnaffra

unread,
Jul 22, 2010, 1:13:52 PM7/22/10
to
in cui i sedicesimi sono oltre 300 per minuto, quanti
esattamente non lo so perchè neanche cubase ce la fa con il "tap
tempo". che indicazione agocica ci metto??
che poi ad un certo punto passa in 20/16, quindi devo ragionare
in sedicesimi per uniformità. che ci metto quindi?
grazie in anticipo.

--
http://tinyurl.com/rafrasnaffra

Der Bildungsphilister

unread,
Jul 22, 2010, 1:21:24 PM7/22/10
to
rafrasnaffra ha scritto:

> in cui i sedicesimi sono oltre 300 per minuto, quanti
> esattamente non lo so perchè neanche cubase ce la fa con il "tap
> tempo". che indicazione agocica ci metto??
> che poi ad un certo punto passa in 20/16, quindi devo ragionare
> in sedicesimi per uniformità. che ci metto quindi?
> grazie in anticipo.

Com'è la suddivisione della battuta ? 4+3 ? 3+4 ? 3+2+2 ? Com'è il
metronomo sui due sedicesimi (o un ottavo) ? C'è un disegno melodico che
vuoi sottolineare ?

rafrasnaffra

unread,
Jul 22, 2010, 1:45:01 PM7/22/10
to
On it.arti.musica.classica Der Bildungsphilister
<bass_des...@yahoo.it> wrote:
>
> Com'è la suddivisione della battuta ? 4+3 ? 3+4 ? 3+2+2 ?

3+4, ma anche 3+2+2 andrebbe bene

> Com'è il
> metronomo sui due sedicesimi (o un ottavo) ?

quando suono ragiono sui sedicesimi, ragionare sugli ottavi non
va bene perchè il settimo sedicesimo e l'ottavo sedicesimo
verrebbero battuti insieme ma non va assolutamente bene perchè
sono 2 note separate, la prima conclude un ciclo, la seconda
apre il successivo

> C'è un disegno melodico che
> vuoi sottolineare ?

no, la mano sinistra è un basso ostinato (3+4)/16 e la destra fa
le cose più disparate liberamente.
l'unica soluzione è mettere in chiave 7/16 con 300 bpm, ma mi
pare strano, anche se è proprio così

--
http://tinyurl.com/rafrasnaffra

Der Bildungsphilister

unread,
Jul 22, 2010, 2:11:36 PM7/22/10
to
rafrasnaffra ha scritto:

> no, la mano sinistra è un basso ostinato (3+4)/16 e la destra fa
> le cose più disparate liberamente.
> l'unica soluzione è mettere in chiave 7/16 con 300 bpm, ma mi
> pare strano, anche se è proprio così


Allora forse meglio croma puntata + semiminima = circa 45, "Ostinato"

rafrasnaffra

unread,
Jul 22, 2010, 2:17:20 PM7/22/10
to
On it.arti.musica.classica Der Bildungsphilister
<bass_des...@yahoo.it> wrote:
>

ottimo, farò così, non ci avevo pensato e non mi ricordo neanche
di averlo mai visto, ma è bellissimo così, fa anche figo.
grazie millo

--
http://tinyurl.com/rafrasnaffra

luziferszorn

unread,
Jul 22, 2010, 2:25:17 PM7/22/10
to
On 22 Lug, 20:17, rafrasnaffra <rafrasnaf...@rafrasnaffra.it> wrote:

>
> ottimo, farò così, non ci avevo pensato e non mi ricordo neanche
> di averlo mai visto, ma è bellissimo così, fa anche figo.


Piuttosto, facci vedere un frammento di partitura che siamo curiosi
come scimmie accaldate alla fine di un luglio reazionario.

lz

Rossano

unread,
Jul 22, 2010, 4:13:54 PM7/22/10
to
In article <d9ac7c01-3594-4f4f-9297-e492e1be3ae6
@k39g2000yqb.googlegroups.com>, pan2...@gmail.com says...
> come scimmie accaldate
>

toh, rinfrescati:

http://tinyurl.com/2aclkqn

Britten vl concerto (videoclip)

Message has been deleted

rafrasnaffra

unread,
Jul 23, 2010, 11:45:38 AM7/23/10
to
On it.arti.musica.classica Walt Kowalski <wa...@kowalski.com>
wrote:
>
> conosco il problema, se non hai suddivisioni che si ripetono
(tipo
> 3+2+2) ma a ogni battuta cambiano, la cosa più chiara e immediata è
> che tu metta proprio il sedicesimo a 300.

scusa non riesco a capire, essendo un basso ostinato ci sono
proprio ripetizioni continue 3+4. voglio far risaltare nella
metrica proprio il basso, perchè la "melodia" va per i fatti
suoi anche se prima o poi incontra un battere del basso di
inizio battuta

> Non comporta nessun problema per gli interpreti/direttori, hai
mai
> suonato il bebop? :-)

no, perchè ci sono situazioni del genere?

--
http://tinyurl.com/rafrasnaffra

ArtBurt

unread,
Jul 23, 2010, 1:39:05 PM7/23/10
to

"rafrasnaffra" <rafras...@rafrasnaffra.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.26b2a99a1...@news.fastwebnet.it...


Se dai un'occhiata alle "Sei danze in ritmo bulgaro" dal VI vol. del
Microkosmos di Bartok, lo trovi su tutte.
:-)

Art

rafrasnaffra

unread,
Jul 23, 2010, 1:59:36 PM7/23/10
to

mò gli mando una mail e gliele chiedo
d-:

--
http://tinyurl.com/rafrasnaffra

Federico Spano`

unread,
Jul 23, 2010, 2:21:02 PM7/23/10
to
On Fri, 23 Jul 2010 19:59:36 +0200, rafrasnaffra
<rafras...@rafrasnaffra.it> wrote:

>On it.arti.musica.classica ArtBurt <a...@art.art> wrote:
>>
>> "rafrasnaffra" <rafras...@rafrasnaffra.it> ha scritto nel messaggio
>> news:MPG.26b2a99a1...@news.fastwebnet.it...
>> > On it.arti.musica.classica Der Bildungsphilister
>> > <bass_des...@yahoo.it> wrote:
>> >>
>> >> rafrasnaffra ha scritto:
>> >>

>> >> > no, la mano sinistra č un basso ostinato (3+4)/16 e la destra fa
>> >> > le cose piů disparate liberamente.
>> >> > l'unica soluzione č mettere in chiave 7/16 con 300 bpm, ma mi
>> >> > pare strano, anche se č proprio cosě


>> >>
>> >>
>> >> Allora forse meglio croma puntata + semiminima = circa 45, "Ostinato"
>> >

>> > ottimo, farň cosě, non ci avevo pensato e non mi ricordo neanche
>> > di averlo mai visto, ma č bellissimo cosě, fa anche figo.


>> > grazie millo
>>
>>
>> Se dai un'occhiata alle "Sei danze in ritmo bulgaro" dal VI vol. del
>> Microkosmos di Bartok, lo trovi su tutte.
>> :-)
>

>mň gli mando una mail e gliele chiedo
>d-:

gli ho scritto io :)

http://www.scribd.com/doc/11140271/Bela-Bartok-Mikrokosmos-Vol-6

--
Federico Spano`

rafrasnaffra

unread,
Jul 23, 2010, 2:28:58 PM7/23/10
to
On it.arti.musica.classica Federico Spano` <fsp...@tiscali.it>
wrote:
>

> http://www.scribd.com/doc/11140271/Bela-Bartok-Mikrokosmos-Vol-6

maro'! una croma a 350! fermatelo!
:D
però io sono a una semicroma a 300, il doppio

--
http://tinyurl.com/rafrasnaffra

FatherMcKenzie

unread,
Jul 24, 2010, 3:08:57 AM7/24/10
to
Il 23/07/2010 20.28, rafrasnaffra ha scritto:

> maro'! una croma a 350! fermatelo!

Mai saputo che la Croma corresse tanto... è Abarth?

--
Eîpen dè ho Iesoûs, oudè egó se katakríno: poreúou, kaì
apò toû nûn mekéti hamártane (Euaggélion katà Ioánnen, 8,11)

rafrasnaffra

unread,
Jul 24, 2010, 3:26:34 AM7/24/10
to
On it.arti.musica.classica FatherMcKenzie
<james.l...@MENOinfinito.it> wrote:
>
> Il 23/07/2010 20.28, rafrasnaffra ha scritto:
>
> > maro'! una croma a 350! fermatelo!
>
> Mai saputo che la Croma corresse tanto... è Abarth?

ecco bravo ci sei arrivato. sempre in ritardo ma ci sei arrivato

--
http://tinyurl.com/rafrasnaffra

Message has been deleted
0 new messages