Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

NOTAZIONE TEDESCA

3,119 views
Skip to first unread message

Andrea Sangiacomo

unread,
Sep 25, 2001, 8:38:30 AM9/25/01
to
Ci sarebbe qualcuno cosí gentile da spiegarmi come funziona la notazione
tedesca?Ok a ogni nota corrisponde una lettera (do=c, la=a ecc) ma la loro H
per noi cosa vuol dire ad esempio?
ciao
Andrea


emf

unread,
Sep 25, 2001, 8:39:37 AM9/25/01
to
si bemolle
Ezio

Paolo Borgonovo

unread,
Sep 25, 2001, 9:46:57 AM9/25/01
to

No, in tedesco H vuol dire Si naturale.

I tedeschi numerano le note della scala dal LA=A, ma eccezionalmente
intendono con il B il si bemolle, questo per un problema legato alla
notazione medievale che ti risparmio. Pertanto, per indicare il Si,
naturale, non bemolle, usano H.

Gli inglesi seguono lo stesso sistema, ma intendono tranquillamente le
note naturali, e quindi per loro B=Si: la nota H in inglese non esiste.

Ecco perché la messa in Si minore di Bach è Messe H-moll per i tedeschi,
e Mass in B minor per gli inglesi o americani che dir si voglia.

Una sonata in si bemolle maggiore B-dur in tedesco, B flat major in
inglese: l'inglese per il bemolle usa flat.


Ciao
-----
Paolo

emf

unread,
Sep 25, 2001, 11:43:37 AM9/25/01
to
ooooops, quando uno e' arteriosclerotico non si puo' pretendere che scriva quello
che pensa
Ezio

Paolo Borgonovo wrote:

> emf wrote:
> >
> > si bemolle

Luca Logi

unread,
Sep 25, 2001, 2:56:35 PM9/25/01
to
Andrea Sangiacomo <l...@libero.it> wrote:

Nella notazione tedesca:
A=la B=si bemolle C=do D=re E=mi F=fa G=sol H=si naturale

Si possono ricavare i bemolli aggiungendo il suffisso -es (Des=re
bemolle) o -s (As= la bemolle) e i diesis aggiungendo il suffisso -is
(Fis= Fa diesis)

Per motivi storici, esiste l'anomalia del si, designato con le due
lettere.

Nella notazione anglosassone non esistono i suffissi per i diesis e i
bemolli, ed i si e' sempre indicato con B.

-- -----------------------------------------------------
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: ll...@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)

Giuseppe Mariotti

unread,
Sep 25, 2001, 5:03:19 PM9/25/01
to

> "emf" <chez_to...@yahoo.com> wrote in message
news:3BB07B05...@yahoo.com...
> si bemolle
> Ezio

Abbastanza errato. Il si bemolle e' B , H e' il si naturale. B.A.C.H.= si
bem. - la - do - si naturale.
Le tonalita' maggiori si scrivono in maiuscolo (C= do maggiore), le minori
in minuscolo (c=do minore).

----------------------------------------------------------------
Giuseppe Mariotti
1010 Wien - Austria
http://www.mariotti.at


Giuseppe Mariotti

unread,
Sep 25, 2001, 5:03:23 PM9/25/01
to

> "emf" <chez_to...@yahoo.com> wrote in message

Alessandra Maione

unread,
May 21, 2023, 6:03:08 AM5/21/23
to
Alessandra
0 new messages