>Facciamo una classifica dei migliori soprano del nostro secolo!
>Bene, voi dovete scrivere al mio indirizzo:
>Lorenzo Nencini
>nen...@multinet.it
Perche' non nel newsgroup?
>e indicarmi in ordine di preferenza tre vostre beniamine.
>Per esempio:
>1- Maria Callas
>2- Mirella Freni
>3- Renata Tebaldi
Queste sono le tue tre preferite? (Noto cmq prima la Callas della
Tebaldi... vuoi forse scatenare un putiferio? A me sta simpatico
Bartali :-))
Scherzi a parte il dubbio che mi si insinua e' forte, solo tre soprani
preferiti... io ne avrei (Nilsson, Schwarzkopf, Freni, Seefried,
Flagstadt) cinque. Come devo fare? (e poi mi piacciono anche la
tebaldi e la callas).
P.S. riguardo alla eventuale brutta figura con Stinchelli & Suozzo,
vuoi negare che sarebbe una bella soddisfazione entrare come primo
newsgroup in una rarissima perla nera?
Salve a tutti,
visto che qua mi sembra scarseggino proposte futili del tipo: troviamo la
migliore edizione d'Aida, scopriamo cosa mangiava la Callas tutte le mattine a
colazione, facciamo una seduta spiritica e ci mettiamo in contatto con l'anima
di Toscanini, comincio col proporne una io.
Facciamo una classifica dei migliori soprano del nostro secolo!
Questo è già stato proposto oggi via radio alla Barcaccia sul terzo canale.
Hanno proposto i nomi di 25 soprani, fatto ascoltare per ognuna un brano e poi
chiunque poteva telefonare per votare la sua cantante preferita.
Vorrei proporre una cosa analoga. Ognuno avrà nel cuore sicuramente una sua
beniamina, una cantante che non smetterebbe mai di sentire, che lo sconvolge
ad ogni ascolto!
Ci saranno quelli che hanno sempre pensato che la vera "divina" degli anni '50
fosse la Tebaldi e non la Callas, quelli che pensano che la Fabbricini,
malgrado non si abbiano più sue notizie, sia stata la più grande Violetta di
tutti i tempi, o altri che vogliono rivalutare una cantante di provincia che
non ha mai fatto successo, ma che in verità è eccelsa.
Tutte queste opinioni potranno venir fuori proprio grazie a questa classifica.
Bene, voi dovete scrivere al mio indirizzo:
Lorenzo Nencini
nen...@multinet.it
e indicarmi in ordine di preferenza tre vostre beniamine.
Per esempio:
1- Maria Callas
2- Mirella Freni
3- Renata Tebaldi
e se mi arriveranno sufficenti messaggi farò la classifica del soprano più
interattivo e la renderò pubblica qui nel gruppo.
Mi raccomando scrivete!
Tra l'altro i voti li spedirò anche alla Barcaccia, così da ampliare anche la
loro classifica.. non mi fate fare brutta figura con loro!!
Ciao a tutti.
Lorenzo.
Prima di tutto devo far tener presente che ho sbagliato nello scrivere il
mio stesso indirizzo nella mia proposta (ma che duro!!!!!!).
Il mio vero indirizzo è:
nen...@pop.multinet.it
scusate tantissimo e vi chiedo se mi avete già scritto le vostre preferenze di
rispedirmele, non avendo naturalmente potuto ricevere i messaggi all'indirizzo
sbagliato!
SCUSATE ANCORA!
In article <5c0sup$k...@server-b.cs.interbusiness.it>, and...@seisnet.it
(Andrea Carlassara) wrote:
>Nen...@pop.multinet.it (Lorenzo Nencini) wrote:
>
>
>>Facciamo una classifica dei migliori soprano del nostro secolo!
>
>
>>Bene, voi dovete scrivere al mio indirizzo:
>>Lorenzo Nencini
>>nen...@multinet.it
>
> Perche' non nel newsgroup?
>
Naturalmente per me non ci sono problemi, io proponevo semplicemente che mi
spediste a me le vostre preferenze in modo da non creare confusione sul
newsgroup ( e anche offese alle preferenze degli altri). Comunque per me non
ci sono problemi. Se qualcuno preferisce mandare le preferenze direttamente
qui nel gruppo lo faccia pure, se qualcuno invece me le vuol mandare a me, va
bene ugualmente.
Io comunque appena ci sarà un considerevole numero di preferenze, le renderò
chiaramente pubbliche in una classifica. Questo sarebbe servito a rendere più
chiaro l'esito di questo "sondaggio".
Per me comunque è lo stesso, io in ogni caso terrò presente tutti i voti anche
quelli nel gruppo in modo da poter comunque compilare una classifica!
>>e indicarmi in ordine di preferenza tre vostre beniamine.
>>Per esempio:
>
>>1- Maria Callas
>>2- Mirella Freni
>>3- Renata Tebaldi
>
>Queste sono le tue tre preferite? (Noto cmq prima la Callas della
>Tebaldi... vuoi forse scatenare un putiferio? A me sta simpatico
>Bartali :-))
Naturalmente non sono queste era solo un esempio!
>Scherzi a parte il dubbio che mi si insinua e' forte, solo tre soprani
>preferiti... io ne avrei (Nilsson, Schwarzkopf, Freni, Seefried,
>Flagstadt) cinque. Come devo fare? (e poi mi piacciono anche la
>tebaldi e la callas).
Penso che dovresti comunque scegliere! Certamente potremmo anche aumentare il
numero delle preferenze, ma magari tu ne preferisci cinque, un altro magari
sette, un altro non sa scegliersi tra dieci e infine uno ne propone solo una.
Ti immagini che casino!!!
Io avevo proposto tre preferenze perchè in ogni disciplina anche sportiva
contano i primi tre. Era solo per convenzione!
Con questa semplicità i dati sarebnbero ben confrontabili.
E poi naturalmente è solo un gioco! Non succede mica niente se scegli prima la
Nilsson della Seefried o se lasci fuori la Freni. Giuro che a Mirella Freni
non glielo farò sapere!! :))
Votane tre in ordine di preferenza e fammi sapere... e naturalmente l'invito è
rivolto a tutti!
>
>P.S. riguardo alla eventuale brutta figura con Stinchelli & Suozzo,
>vuoi negare che sarebbe una bella soddisfazione entrare come primo
>newsgroup in una rarissima perla nera?
>
Certamente la tentazione è forte :)
Comunque preferirei tutto sommato fare una bella classifica ed entrare tra le
perle bianche!
In ogni caso se a qualcuno interessa comunico l'esito della classifica dei
soprani fatta dalla Barcaccia:
1- Maria Callas
2- Toti Dal Monte
3- Renata Tebaldi
4- Montserrat Caballé
5- Leyla Gencer
6- Magda Olivero
7- Joan Sutherland
8- Birgit Nilsson
Ciao a tutti e... votate!!!
Lorenzo.
1. Gundula Janowitz
2. Birgit Nilsson
3. Elisabeth Schwarzkopf
(con buona pace delle segnore Callas, Flagstad, Tebaldi, Lehmann, Freni,
L.Price etc. con cui mi scuso dal profondo del cuore ma a cui garantisco che
continuero' ad adorarle come prima)
ciao ciao
Vinicio Matteucci
Pistoia, Italy
vi...@sirius.pisa.it
>e indicarmi in ordine di preferenza tre vostre beniamine.
Gundula Janowitz
Leontyne Price
Elisabeth Schwartzkopf
(spero non mi picchierete per questo)
---
Chiedo indulgenza, ma devo confessare che la voce dei soprano lirici
(per non parlare dei soprano spinto) mi riesce gradevole come il suono
del trapano del dentista; quindi io voto per mezzosoprano e contralto.
Mezzo: Bartoli, Ludwig, (terzo: nessuno)
Alto: Stutzmann, Ferrier, Hodgson
Storia vera: Igor Stravinsky e' stato una volta ricevuto dal Papa, che
gli ha chiesto cosa potesse fare la Chiesa a favore della musica.
Stravinsky ha risposto: "Ridateci i castrati". Quindi per buona misura
ci metto anche i
Contraltisti: Chance, Scholl, Lesne
Ciao :D
>Salve a tutti,
>visto che qua mi sembra scarseggino proposte futili del tipo: troviamo la
>migliore edizione d'Aida, scopriamo cosa mangiava la Callas tutte le mattine a
>colazione, facciamo una seduta spiritica e ci mettiamo in contatto con l'anima
>di Toscanini, comincio col proporne una io.
>Facciamo una classifica dei migliori soprano del nostro secolo!
> Questo è già stato proposto oggi via radio alla Barcaccia sul terzo canale.
>Hanno proposto i nomi di 25 soprani, fatto ascoltare per ognuna un brano e poi
>chiunque poteva telefonare per votare la sua cantante preferita.
>Vorrei proporre una cosa analoga. Ognuno avrà nel cuore sicuramente una sua
>beniamina, una cantante che non smetterebbe mai di sentire, che lo sconvolge
>ad ogni ascolto!
>Ci saranno quelli che hanno sempre pensato che la vera "divina" degli anni '50
>fosse la Tebaldi e non la Callas, quelli che pensano che la Fabbricini,
>malgrado non si abbiano più sue notizie, sia stata la più grande Violetta di
>tutti i tempi, o altri che vogliono rivalutare una cantante di provincia che
>non ha mai fatto successo, ma che in verità è eccelsa.
>Tutte queste opinioni potranno venir fuori proprio grazie a questa classifica.
>Bene, voi dovete scrivere al mio indirizzo:
>Lorenzo Nencini
>nen...@multinet.it
>e indicarmi in ordine di preferenza tre vostre beniamine.
>Per esempio:
>1- Maria Callas
>2- Mirella Freni
>3- Renata Tebaldi
>e se mi arriveranno sufficenti messaggi farò la classifica del soprano più
>interattivo e la renderò pubblica qui nel gruppo.
>Mi raccomando scrivete!
>Tra l'altro i voti li spedirò anche alla Barcaccia, così da ampliare anche la
>loro classifica.. non mi fate fare brutta figura con loro!!
>Ciao a tutti.
>Lorenzo.
1- Johan Sutherland (per la voce)
2- Maria Callas (per tutto il resto ma - senza offesa - non per il
punto 1 dove J.S e' unica)
3- ....Mirella Freni... la Deutekommm....la Janowitz ex aequo per
diversi motivi.
Schillogeno
1) Joan Sutherland
2) Birgit Nilsson
3) Maria Callas
Kirsten Flagstad
Ecco qua la classifica è questa.
Vede la voce flautata della Sutherland sicura in prima posizione!
Al secondo posto la splendida (nel senso della voce, di aspetto Birgit in
verità è proprio bruttina) Nilsson e in terza posizione a parimerito Maria
Callas la "divina" e Kirsten Flagstad il soprano wagneriano per eccellenza!
Naturalmente questa è solo una classifica provvisoria, e i voti che mi sono
arrivati sono pochi e quindi invito coloro che ancora non hanno espresso le
loro preferenze, se sono interessati, a votare!
La classifica può essere completamente ribaltata!
Tra le altre cantanti votate ci sono state: Montserrat Caballé, Gundula
Janowitz, Anita Cerquetti, Mariella Devia, Elisabeth Schwarzkopf, Kiri Te
Kanawa, Mirella Freni, Edita Gruberova e Cristina Deutekom.
Ringrazio tutti quelli che hanno votato e hanno voluto quindi partecipare a
questo gioco!!
Se a qualcuno interessa il metodo con cui ho elaborato la classifica, lo
scrivo qui, così da fare chiarezza e evitare qualsiasi dubbio:
Dopo aver raccolto le varie opinioni di ciascuno ho assegnato tre punti per
ogni prima preferenza, due punti per ogni seconda, e un punto per ogni terza.
(a chi ha votato tre volte per lo stesso soprano ho assegnato solo tre punti
come primo posto).
Ricostruendo la classifica ho dato una posizione privilegiata a parità di
punteggio ai soprani votati da più persone.
Questo è quello che ho ottenuto, io comunque spero che mi arrivino altri voti
da poter rielaborare la classifica e a quel punto la rendarò nota per intero
(per adesso mi sembra inutile, considerata la minima differenza di punti e poi
essendo stata proposta questa classifica solo da cinque giornii c'è la
possibilità che altri possano voler votare).
Tutta questa spiegazione così dettagliata è effettivamente un po' noiosa, ma è
destinata ai più scettici e mi sentivo in dovere di precisare circa il mio
operato.
Comunque ciao a tutti :)
Lorenzo.
>Suvvia caro Rudy, un gioco non puo' essere "pericoloso"! Non dargli piu'
>importanza di quello che si merita. Io ho apprezzato questo post di Lorenzo
>perche', oltre a vivacizzare il gruppo con questioni un po' facete, alla fin
>fine serve a conoscere le preferenza degli altri.
>Poi non dirmi che tu non hai mai partecipato con gli amici a discussioni sul
>fatto se fosse migliore la Callas o la Tebaldi ;-).
Certo, posso avere un po' esagerato nell'uso del termine "pericoloso".
Ma vedi, io sono un parmigiano, e ho convissuto a lungo con le Tampe
liriche, covi verdiani terribili, con ritualità che spesso rasentavano
il fanatismo, e dove queste discussioni erano all'ordine del giorno.
Non parlarmi della diatriba Callas Tebaldi (forse sostenuta anche ad
arte dalle due protagoniste). Poichè il mio amore per la musica è nato
all'ascolto della musica classica (cioè della musica pura), e solo
successivamente si è avvicinato all'opera, scoprendo le immense
potenzialità espressive del teatro (per farmi intendere meglio,
parallelo fra la poesia e il teatro di prosa), rimanevo sempre
piuttosto sconcertato da queste discussioni. Fra gli amanti della
musica strumentale (chiamiamola così) era difficile, almeno nella mia
esperienza, assistere a contrapposizioni così violente fra due
direttori, o fra due pianisti, etc. Per lo più si cercava di capire
pregi e "difetti" dell'uno e dell'altro, e cambiare idea non
significava un tradimento.
Spero di avere chiarito il concetto oper il quale ho usato un termine
così roboante, del quale comunque mi scuso.
Ricambio il sorriso.
Rudy
Rodolfo Canaletti
lil...@ns.altrimedia.it
**************************************
"Ce n'est pas etre sage,
D'etre plus sage qu'il ne faut.".
Armide, Acte second
**************************************
>Facciamo una classifica dei migliori soprano del nostro secolo!
Ho visto che nessuno ha citato la Monserrat-Caballč che, per la
bellezza della voce, metterei al primo posto.
Ma mi fermo qui, perchč, anche se questo č un gioco, lo considero un
gioco "pericoloso". Cioč, si č tentati di fare delle classifiche e
quindi dei raffronti, anzichč umilmente fare un attento ascolto e
valutare serenamente ciň che si sente. Le classifiche hanno un valore
sportivo, e io, scusatemi, ho sempre polemizzato con chi mi sembra che
confonda sport ed manifestazioni artistiche, culturali o similia. E'
vero, sono entrambi spettacoli, ma io, proprio, per il tifo non sono
tagliato.
Mi rendo conto di andare controcorrente, ma io la penso cosě. :-)
>
>Ma mi fermo qui, perchč, anche se questo č un gioco, lo considero un
>gioco "pericoloso".
Suvvia caro Rudy, un gioco non puo' essere "pericoloso"! Non dargli piu'
importanza di quello che si merita. Io ho apprezzato questo post di Lorenzo
perche', oltre a vivacizzare il gruppo con questioni un po' facete, alla fin
fine serve a conoscere le preferenza degli altri.
Poi non dirmi che tu non hai mai partecipato con gli amici a discussioni sul
fatto se fosse migliore la Callas o la Tebaldi ;-).
ciao
>
>Ma mi fermo qui, perchè, anche se questo è un gioco, lo considero un
>gioco "pericoloso". Cioè, si è tentati di fare delle classifiche e
>quindi dei raffronti, anzichè umilmente fare un attento ascolto e
>valutare serenamente ciò che si sente. Le classifiche hanno un valore
>sportivo, e io, scusatemi, ho sempre polemizzato con chi mi sembra che
>confonda sport ed manifestazioni artistiche, culturali o similia. E'
>vero, sono entrambi spettacoli, ma io, proprio, per il tifo non sono
>tagliato.
>Mi rendo conto di andare controcorrente, ma io la penso così. :-)
>
>Rudy
Ma guarda che non volevo affatto fare, con questa classifica, una cosa seria!
è naturalmente, come ho già detto, solo un gioco, ed è chiaro che quando uno
si fa a sentire un'opera in pace non sta a pensare a chi è primo in classifica
tra i soprani nel newsgroup.
Certamente alla vincitrice non sarà nè dato un premio (tra l'altro sarei
proprio impossibilitato a portarglielo), nè cambierà qualcosa nelle opinioni
di ognuno di noi.
è un modo come un altro di fare qualcosa di divertente e sapere qualcosa dei
gusti che escono fuori da questo gruppo.
E poi la mia è una proposta, non un obbligo. Se a uno non piace l'iniziativa
basta che non voti e fine.
Comunque malgrado tutto mi sembra che tu abbia accolto la proposta votando la
Caballè e il tuo voto in classifica è entrato.
Per il resto se qualcuno ha dei commenti fa bene a farli (è proprio questo il
bello del newsgroup)!
Ciao :)
Lorenzo.
>Al secondo posto la splendida (nel senso della voce, di aspetto Birgit in
>verità è proprio bruttina) Nilsson
Ma cosa dici!! :-)
Andrea
Alberto <Xa...@inconnect.com> scritto nell'articolo
>
> Chiedo indulgenza, ma devo confessare che la voce dei soprano lirici
> (per non parlare dei soprano spinto) mi riesce gradevole come il suono
> del trapano del dentista; quindi io voto per mezzosoprano e contralto.
>
Bah, mi sembra APPENA UN TANTINO eccessivo, no??
--
----
Marco Marcelli - Genova [Italy]
In article <5ccjk3$4...@server-b.cs.interbusiness.it>, and...@seisnet.it
alta 1.30 circa, larga il doppio... della serie fai prima a saltarla che a
girargli intorno!
Lorenzo.
già... tutti i gusti son gusti.
..però così...
Comunque o fai il dentista di lavoro o non hai sentito ancora qualcosa di
veramente emozionante che non sia di tessitura più alta della voce di
Beniamino Gigli.
Lorenzo.
>In article <5ccjk3$4...@server-b.cs.interbusiness.it>, and...@seisnet.it
>(Andrea Carlassara) wrote:
>>Nen...@pop.multinet.it (Lorenzo Nencini) wrote:
>>
>>>Al secondo posto la splendida (nel senso della voce, di aspetto Birgit in
>>>verità è proprio bruttina) Nilsson
>>
>>Ma cosa dici!! :-)
>>
>alta 1.30 circa, larga il doppio... della serie fai prima a saltarla che a
>girargli intorno!
Beh, insomma... la cavalleria non e' proprio il tuo forte!
Tra l'altro la Birgit deve essere una persona assolutamente
squisita... una mattina di Natale di qualche anno fa, i due folletti
di radiotre l'hanno chiamata a casa per telefono, e lei a spiegare
quale sarebbe stato il menu di cucina tradizionale svedese che aveva
preparato per i suoi nipotini.... Assolutamente irresistibile, con un
italiano buffissimo, simpaticissima! :-)
ciao da Andrea
>>>>Al secondo posto la splendida (nel senso della voce, di aspetto Birgit in
>>>>veritą č proprio bruttina) Nilsson
>>>
>>>Ma cosa dici!! :-)
>>>
>>alta 1.30 circa, larga il doppio... della serie fai prima a saltarla che a
>>girargli intorno!
>Beh, insomma... la cavalleria non e' proprio il tuo forte!
>Tra l'altro la Birgit deve essere una persona assolutamente
>squisita...
Io ho scelto quale miglior soprano la Sutherland: tuttavia se avessi
dovuto mettere in conto anche il fattore bellezza, santiddio....
allora avrei scelto la Moffo!
In article <5cgk4u$q...@server-b.cs.interbusiness.it>, and...@seisnet.it
(Andrea Carlassara) wrote:
>>alta 1.30 circa, larga il doppio... della serie fai prima a saltarla che a
>>girargli intorno!
>
>Beh, insomma... la cavalleria non e' proprio il tuo forte!
>
>Tra l'altro la Birgit deve essere una persona assolutamente
>squisita... una mattina di Natale di qualche anno fa, i due folletti
>di radiotre l'hanno chiamata a casa per telefono, e lei a spiegare
>quale sarebbe stato il menu di cucina tradizionale svedese che aveva
>preparato per i suoi nipotini.... Assolutamente irresistibile, con un
>italiano buffissimo, simpaticissima! :-)
>ciao da Andrea
>
ma naturalmente era solo una battuta anche perchè di lei si può davvero
scherzare solo sull'aspetto, perchè se si passa alla voce non si può fare
altro che rimanere estasiati e ascoltare in silenzio.
Divina!
Lorenzo
>ma naturalmente era solo una battuta anche perchè di lei si può davvero
>scherzare solo sull'aspetto, perchè se si passa alla voce non si può fare
>altro che rimanere estasiati e ascoltare in silenzio.
>Divina!
Pensando, nel frattempo, magari alla Brigitte.
ciao
---
Vinicio Matteucci
Pistoia, Italy
vi...@sirius.pisa.it
---
A chi mi chiede: perche' cambiare?
io dico: perche' no? (J.F.K.)
---
>Io ho scelto quale miglior soprano la Sutherland: tuttavia se avessi
>dovuto mettere in conto anche il fattore bellezza, santiddio....
>allora avrei scelto la Moffo!
Si', ma avresti dovuto anche darle, con tuo sommo piacere, alcune
assai giovevoli lezioni di canto.. :-)
Andrea
Scherzi a parte, io la ritengo una voce straordinariamente morbida, ma di
timbro un po' sgradevole (non mi uccidere via mail, ti prego!!!), come
capita spesso alle cantanti di colore. E cio' per via di una diversa
conformazione della faringe (non lo dico io...).
Per questo motivo - ma con esiti opposti - le cantanti orientali
(giapponesi in primis) hanno un timbro piu' squillante ed una tessitura
piu' elevata, con grossi problemi nel registro medio (cosi' come voluto dai
vari Verdi, Donizetti et similia).
Non per nulla la Price e' ottima nella Carmen di Karajan, nel ruolo di...
mezzosoprano!
Inoltre - tanto ormai avrai decretato la mia morte elettronica - ritengo
che la nostra abbia spesso difficolta' nel passare repentinamente dal
registro acuto a quello grave. Come se la caverebbe come Constanze nel
Ratto dal Serraglio????
Saluti
--
Marco Marcelli - Genova
Maurizio Colucci <mau...@mbox.vol.it> scritto nell'articolo
<32ef2d08...@nntpserver.vol.it>...
> Ma siamo impazziti?
> Ecco la mia classifica delle mie dieci soprano preferite:
>
> 1)LEONTYNE PRICE
> 2)LEONTYNE PRICE
> 3)LEONTYNE PRICE
> 4)LEONTYNE PRICE
> 5)LEONTYNE PRICE
> 6)LEONTYNE PRICE
> 7)LEONTYNE PRICE
> 8) [vuoto: nessuna e` degna di starle a fianco]
> 9) R.Tebaldi
>
>
>
> PS: vergogna Vinicio: hai tolto la Divina dalla lista delle tue
> preferenze! O Vile! Ah lasso! (!)
> Ti rinnego: non sarai mai piu` Guru per me, e nemmeno Capitano!
>
> :)