Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ET - Branduardi le ha copiate tutte!

139 views
Skip to first unread message

EquinoXe

unread,
Dec 13, 2003, 8:59:08 AM12/13/03
to
Altra clamorosa scoperta.

La canzone "La raccolta" dal noto album "Cogli la prima mela" è un brano
tradizionale rumeno il cui titolo è "Ma sui-in dealul clujului", preso
papale papale, nota per nota.

Adesso aggiungo pure questa alla già nutrita lista che ho scritto nella mia
pagina dedicata al noto copione: www.harmoniae.com/branduardi.cfm

A.


Edoardo "Edoloz" Carminati

unread,
Dec 13, 2003, 9:07:33 AM12/13/03
to
EquinoXe ha detto....cioè....ha scritto...

> Altra clamorosa scoperta.
>
> La canzone "La raccolta" dal noto album "Cogli la prima mela" è un brano
> tradizionale rumeno il cui titolo è "Ma sui-in dealul clujului", preso
> papale papale, nota per nota.

Non conosco Branduardi (a parte quella del topolino :-) ma avevo sentito una
sua recente intervista in cui ammetteva che per il suo ultimo album aveva
"preso spunto" da musica etniche, alcune prendendole quasi pari pari....
Meglio comunque un Branduardi "copione" che un Cremonini "autentico"
comunque ;-PPP


Ciao

--
(o_ Edoardo "Edoloz" Carminati
//\ "VI" Registered Linux user #301558
V_/_ "VI" = "V"ery "I"ncompetent : )
Drake Per rispondere togli il_gatto_dal_forno

EquinoXe

unread,
Dec 13, 2003, 9:16:26 AM12/13/03
to
Edoardo "Edoloz" Carminati wrote:
> prendendole quasi pari pari.... Meglio comunque un Branduardi
> "copione"

Branduardi perlomeno sa suonare.
Diciamo che non è un granché come cant*autore* ma almeno come interprete ci
sa fare.

> che un Cremonini "autentico" comunque ;-PPP

Pensa che quando sentii Padremadre quasi quasi pensai che il Cesare avesse
fatto un "upgrade" artistico, ma dopo Latin Lover e quell'altra fetecchia di
Game Boy, no, anzi, Gem Boy, francamente è diventato per me l'emblema della
depressione umana. Non che gli altri canzonettai siano molto meglio, neh...
:P

A.


Edoardo "Edoloz" Carminati

unread,
Dec 13, 2003, 9:27:59 AM12/13/03
to
EquinoXe ha detto....cioè....ha scritto...

>> prendendole quasi pari pari.... Meglio comunque un Branduardi
>> "copione"
>
> Branduardi perlomeno sa suonare.
> Diciamo che non è un granché come cant*autore* ma almeno come interprete
> ci sa fare.

Purtroppo non conosco molto Branduardi (giusto quelle "famose" che passano
in radio ogni tanto) ma non mi dispiace...è strano, sia come musica che
come testi (che non scrive lui se non sbaglio però...)



>> che un Cremonini "autentico" comunque ;-PPP
>
> Pensa che quando sentii Padremadre quasi quasi pensai che il Cesare avesse
> fatto un "upgrade" artistico,


Che? Non ho mai sentito niente di Cremonini ad essere sincero...va bene 50
special si!(era bella però!;-)


> ma dopo Latin Lover e quell'altra fetecchia
> di Game Boy, no, anzi, Gem Boy, francamente è diventato per me l'emblema
> della depressione umana. Non che gli altri canzonettai siano molto meglio,

Avevo sentito una sua intervista in cui diceva che il suo prossimo album( il
primo da "solista" se non sbaglio...) sarebbe stato molto meglio, che le
canzoni dei Lunapop le aveva scritte quando aveva 15 anni bla bla bla....Da
quel poco che ho sentito in radio (mio malgrado...) non penso sia
migliorato molto però :-PPPP (E si che dice di ispirarsi a Freddie
Mercury....) Di recente che non mi dipiaciono sono i Darkness (con i dovuti
paragoni ovviamente...) suonano revival glam-rock anni 70, molto "chic" ma
simpatici.....almeno sanno suonare

EquinoXe

unread,
Dec 13, 2003, 9:33:11 AM12/13/03
to
Edoardo "Edoloz" Carminati wrote:
>
> Purtroppo non conosco molto Branduardi (giusto quelle "famose" che
> passano in radio ogni tanto) ma non mi dispiace...č strano, sia come
> musica che come testi (che non scrive lui se non sbaglio perň...)

Sa arrangiare bene le musiche, i testi li scrive sua moglie che ha una certa
cultura letteraria.

> Che? Non ho mai sentito niente di Cremonini ad essere sincero...va

> bene 50 special si!(era bella perň!;-)

Anche tu allora sei pieno di pregiudizi! Parli male di un cantaurote e non
lo conosci! Vergogna! ;-)))
Boh, a me piaceva Un giorno migliore (č costruita bene), se non fosse che č
scopiazzata spudoratamente da un brano degli Ocean Colour Scene sia nella
linea melodica portante che nel testo ("Better Day"). Guarda quando si dice
il caso!!!

> Avevo sentito una sua intervista in cui diceva che il suo prossimo
> album( il primo da "solista" se non sbaglio...) sarebbe stato molto
> meglio,

Bagus. L'ho sentito, ovvio. No comment.

> che le canzoni dei Lunapop le aveva scritte quando aveva 15
> anni bla bla bla....Da quel poco che ho sentito in radio (mio

> malgrado...) non penso sia migliorato molto perň :-PPPP

No, č peggiorato di brutto.

> (E si che
> dice di ispirarsi a Freddie Mercury....)

Beh, modesto il ragazzo! :-D

> Di recente che non mi
> dipiaciono sono i Darkness (con i dovuti paragoni ovviamente...)
> suonano revival glam-rock anni 70, molto "chic" ma
> simpatici.....almeno sanno suonare

Uhmmm...

Ciao,
Aldo.


Edoardo "Edoloz" Carminati

unread,
Dec 13, 2003, 9:49:32 AM12/13/03
to
EquinoXe ha detto....cioè....ha scritto...

>> Purtroppo non conosco molto Branduardi (giusto quelle "famose" che

>> passano in radio ogni tanto) ma non mi dispiace...è strano, sia come
>> musica che come testi (che non scrive lui se non sbaglio però...)


>
> Sa arrangiare bene le musiche, i testi li scrive sua moglie che ha una
> certa cultura letteraria.

Appunto...il giocatore di biliardo l'aveva scritta Faletti se non sbaglio
invece....e pensare che quella canzone ha contribuito a farmi amare il
violino....beata gioventù :-))


>> Che? Non ho mai sentito niente di Cremonini ad essere sincero...va

>> bene 50 special si!(era bella però!;-)


>
> Anche tu allora sei pieno di pregiudizi! Parli male di un cantaurote e non
> lo conosci! Vergogna! ;-)))

Qui potrei fare una battuta (non serve assaggiare tutto per sapere che
sapore ha......:-)))
Da quel (poco) che ho sentito in radio non mi piace, ecco tutto...preferisco
Vasco ( e ci mancherebbe!) Comunque è interessante vedere che difendi la
statura artistica di Cremonini ;-)


> Boh, a me piaceva Un giorno migliore (è costruita bene), se non fosse che
> è


> scopiazzata spudoratamente da un brano degli Ocean Colour Scene sia nella
> linea melodica portante che nel testo ("Better Day"). Guarda quando si
> dice il caso!!!

Un'altro canzone ha l'intro al piano che sono gli arpeggi iniziali del "Al
chiaro di luna" di LVB......


>> (E si che
>> dice di ispirarsi a Freddie Mercury....)
>
> Beh, modesto il ragazzo! :-D

Effettivamente....



>> Di recente che non mi
>> dipiaciono sono i Darkness (con i dovuti paragoni ovviamente...)
>> suonano revival glam-rock anni 70, molto "chic" ma
>> simpatici.....almeno sanno suonare
>
> Uhmmm...

Li passavano a MTV qualche settimana fa (fanno molto Led Zeppelin/Queen anni
70)

Ciao

PS prima che qualcuno pensi male, mi capita di guardare MTV mentre faccio
zapping aspettando i Simpson...

EquinoXe

unread,
Dec 13, 2003, 10:18:10 AM12/13/03
to
Edoardo "Edoloz" Carminati wrote:
> EquinoXe ha detto....cioč....ha scritto...

>
>>> Purtroppo non conosco molto Branduardi (giusto quelle "famose" che
>>> passano in radio ogni tanto) ma non mi dispiace...č strano, sia come
>>> musica che come testi (che non scrive lui se non sbaglio perň...)

>>
>> Sa arrangiare bene le musiche, i testi li scrive sua moglie che ha
>> una certa cultura letteraria.
>
> Appunto...il giocatore di biliardo l'aveva scritta Faletti se non
> sbaglio invece....e pensare che quella canzone ha contribuito a farmi
> amare il violino....beata gioventů :-))

C'č un violino in quella canzone???

Parli male di un cantaurote
>> e non lo conosci! Vergogna! ;-)))
>
> Qui potrei fare una battuta (non serve assaggiare tutto per sapere che
> sapore ha......:-)))
> Da quel (poco) che ho sentito in radio non mi piace, ecco
> tutto...preferisco Vasco ( e ci mancherebbe!)

Ma lascia stare quella nerchia!
Secondo me ti mancano i fondamentali del rock.
Ad esempio io partirei da Vai:
http://www.accordo.it/dangerzone/03/10/31/1118216.shtml

> Comunque č interessante


> vedere che difendi la statura artistica di Cremonini ;-)

Io non difendo un fico secco. Dico solo che molte volte si parte da un
presupposto pregiudiziale. :-)

> Un'altro canzone ha l'intro al piano che sono gli arpeggi iniziali
> del "Al chiaro di luna" di LVB......

Guarda che nella leggera gli arpeggi son sempre quelli, mica bisogna tenerli
in considerazione! :-)

> PS prima che qualcuno pensi male, mi capita di guardare MTV mentre
> faccio zapping aspettando i Simpson...

Io da quando non c'č piů Volo, MTV non so neppure che esista. :-)

A.


.·°^°·.Elena.·°^°·.

unread,
Dec 13, 2003, 11:17:53 AM12/13/03
to
"EquinoXe" <aldoo...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:brf638$2ldqo$1...@ID-114486.news.uni-berlin.de...
: Altra clamorosa scoperta.
:

Aggiungi


Si può fare - il tema strumentale è una moresca di Thielman Susato e subito
dopo c'è un pezzettino di una marcia che era su Il mio primo Bach (quella
dove la sinistra fa le ottave staccate, mi pare in re magg, la destra fa
laaaa-sol-fa-mi-re laaaaa-sol-fa-mi re fa-sol-la sol fa mi la fa re,
ovviamente coi diesis al posto giusto!:-)

Sotto il giglio - il testo è preso da Unter den Linden di Vogelweide

Donna ti voglio cantare - è il Tourdion di Attaignant, il testo è quand je
boys vin claret.....o qualcosa di simile

Inoltre un altro plagio

Anywhere is di Enya è copiato dal Tema di Leonetta! Ma sei sicuro che sia
dalla Spagnoletta? Ho varie versione in midi e anche in qualche cd, è stata
usata per Via del campo, ma non mi pare per Leonetta...(intendi il brano
della ninnananna, vero?)


--

Elena
"Silently she walks..."

Edoardo "Edoloz" Carminati

unread,
Dec 13, 2003, 11:38:54 AM12/13/03
to
EquinoXe ha detto....cioè....ha scritto...


>> Appunto...il giocatore di biliardo l'aveva scritta Faletti se non
>> sbaglio invece....e pensare che quella canzone ha contribuito a farmi

>> amare il violino....beata gioventù :-))
>
> C'è un violino in quella canzone???

YES!!! E ti dirò di più, nel video Branduardi suona in un prato con alle
spalle un quartetto d'archi...

> Ma lascia stare quella nerchia!
> Secondo me ti mancano i fondamentali del rock.
> Ad esempio io partirei da Vai:
> http://www.accordo.it/dangerzone/03/10/31/1118216.shtml

Era per restare in ambito nazionale, allora io dico Pink Floyd, Queen, Dire
Straits.....

>> Comunque è interessante


>> vedere che difendi la statura artistica di Cremonini ;-)
>
> Io non difendo un fico secco. Dico solo che molte volte si parte da un
> presupposto pregiudiziale. :-)

Touchè....:-))


>> Un'altro canzone ha l'intro al piano che sono gli arpeggi iniziali
>> del "Al chiaro di luna" di LVB......
>
> Guarda che nella leggera gli arpeggi son sempre quelli, mica bisogna
> tenerli in considerazione! :-)

No no, arpeggi e se non sbaglio anche il primo sol--sol sol....


>> PS prima che qualcuno pensi male, mi capita di guardare MTV mentre
>> faccio zapping aspettando i Simpson...
>

> Io da quando non c'è più Volo, MTV non so neppure che esista. :-)


Idem, guardo la tv solo per i Simpson....

Zazie dans le métro

unread,
Dec 13, 2003, 12:10:13 PM12/13/03
to

".·°^°·.Elena.·°^°·." <missmo...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:brfe8j$2olm4$1...@ID-207769.news.uni-berlin.de...


> Inoltre un altro plagio
>
> Anywhere is di Enya è copiato dal Tema di Leonetta! Ma sei sicuro che sia
> dalla Spagnoletta? Ho varie versione in midi e anche in qualche cd, è
stata
> usata per Via del campo, ma non mi pare per Leonetta...(intendi il brano
> della ninnananna, vero?)

beh,se vi può interessare, la "Fiera dell'est" pure è "rapinata"pari pari.
Z.


.·°^°·.Elena.·°^°·.

unread,
Dec 13, 2003, 1:12:25 PM12/13/03
to
"Zazie dans le métro" <Za...@zazie.it> ha scritto nel messaggio
news:VJHCb.183197$vO5.7...@twister1.libero.it...

:
: beh,se vi puň interessare, la "Fiera dell'est" pure č "rapinata"pari pari.

da cosa?

Per la cronaca, il tipo di filastrocca fatto dalle frasi composte da quelle
precedenti ripetute, si trova in una storiella veneziana, quella di Petin
Petele.....č scritta su un libretto di Bernoni, 1967 Filippi ed.

Zazie dans le métro

unread,
Dec 13, 2003, 1:46:06 PM12/13/03
to

".·°^°·.Elena.·°^°·." <missmo...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:brflg5$2p628$1...@ID-207769.news.uni-berlin.de...


> : beh,se vi può interessare, la "Fiera dell'est" pure è "rapinata"pari
pari.
>
> da cosa?

pari pari da un canto ebraico della tradizione italiana, che si canta a
Pesach (Pasqua ebraica).
La melodia e anche le parole (anche se quelle un po' le ha cambiate,
ovviamente.....ma molte strofe sono rimaste uguali).
E' un po' un stronzata, perchè sui dischi ha scritto "liberamente tratto da
un canto ebraico", (liberamente 'na cippa...) e le parole sarebbero state
riscritte ex novo dalla
moglie.
Col piffero.....
Almeno dire la verità, che cavolo.
Z

Erewhon

unread,
Dec 13, 2003, 2:24:48 PM12/13/03
to

".·°^°·.Elena.·°^°·." ha scritto nel messaggio


> Aggiungi


Alcuni brani della colonna sonora di "Secondo Ponzio Pilato" sono presi pari
pari dal "Kol Nidrei" di Bruch.


> Sotto il giglio - il testo è preso da Unter den Linden di Vogelweide


"Sotto il tiglio", vuoi dire! :-)
Comunque, se dobbiamo far caso anche ai testi, allora la lista si allunga:
"Ch'io sia la fascia" e "Colori" sono tratte da poesie degli indiani
d'America, "Notturno" è di Alcmane, "Confessioni di un malandrino" e "La
cagna" di Esenin e così via...

> Anywhere is di Enya è copiato dal Tema di Leonetta! Ma sei sicuro che sia
> dalla Spagnoletta? Ho varie versione in midi e anche in qualche cd, è
stata
> usata per Via del campo, ma non mi pare per Leonetta...(intendi il brano
> della ninnananna, vero?)


"Ninna nanna"? No, quella è tratta da un brano della tradizione popolare
inglese; l'aveva fatta anche Joan Baez, se ricordo bene. Il "Tema di
Leonetta", invece, fa parte della colonna sonora di "State buoni se potete"
ed è tratto appunto da una "Spagnoletta" di anonimo molto in voga nel
Cinquecento, tant'è che ne esistono parecchie versioni per liuto o chitarra
barocca. Una di queste, ad esempio, è la "Españoleta" di Gaspar Sanz, poi
utilizzata anche da Rodrigo nella "Fantasia para un gentilhombre".

E:

.·°^°·.Elena.·°^°·.

unread,
Dec 13, 2003, 3:28:48 PM12/13/03
to
"Erewhon" <ere...@erewhon.info> ha scritto nel messaggio
news:4IJCb.205893$hV.79...@news2.tin.it...

:
:
: > Sotto il giglio - il testo è preso da Unter den Linden di Vogelweide


:
:
: "Sotto il tiglio", vuoi dire! :-)

Tiglio, vero!! Errore di battitura!!:-D


: d'America, "Notturno" è di Alcmane, "Confessioni di un malandrino" e "La


: cagna" di Esenin e così via...

la storia di "Confessioni di un malandrino" l'ha spiegata durante un
concerto, prima di cantare ha detto di questa sua lettura e ha pensato "ma
questo sono io" e ha deciso di musicarla...

:
: "Ninna nanna"? No, quella è tratta da un brano della tradizione popolare


: inglese; l'aveva fatta anche Joan Baez, se ricordo bene. Il "Tema di
: Leonetta", invece, fa parte della colonna sonora di "State buoni se
potete"
: ed è tratto appunto da una "Spagnoletta" di anonimo molto in voga nel
: Cinquecento, tant'è che ne esistono parecchie versioni per liuto o
chitarra
: barocca. Una di queste, ad esempio, è la "Españoleta" di Gaspar Sanz, poi
: utilizzata anche da Rodrigo nella "Fantasia para un gentilhombre".


Io ho quella versione Praetorius, Lo spagnoletto di Negri e credo una
Spagnoletta del Caroso, in midifile. L'ho anch emessa come sottofondo di una
pagina web del mio sito ("bars")

Giusto, la sto ascoltando ora, dopo anni!:-)
Mi confondevo con la canzone di Cadigia, che è Anywhere is di Enya! (ho il
cd "Musiche da film")

PS Il tema del villaggio e La tempesta (da Momo) non so come mai mi
ricordano la Pastorale di LVB, mescolata con la solita Morisque di
Susato:-)...

Zazie dans le métro

unread,
Dec 14, 2003, 7:02:10 AM12/14/03
to

".·°^°·.Elena.·°^°·." <missmo...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:brfsup$2raka$1...@ID-207769.news.uni-berlin.de...

> PS Il tema del villaggio e La tempesta (da Momo) non so come mai mi
> ricordano la Pastorale di LVB, mescolata con la solita Morisque di
> Susato:-)...

ma esiste una cosa una che ha scritto lui da solo soletto????
Z.


.·°^°·.Elena.·°^°·.

unread,
Dec 14, 2003, 10:36:37 AM12/14/03
to
"Zazie dans le métro" <Za...@zazie.it> ha scritto nel messaggio
news:6jYCb.184279$vO5.7...@twister1.libero.it...
:
: ".·°^°·.Elena.·°^°·." <missmo...@despammed.com> ha scritto nel


forse forse forse il primo disco mai uscito, introvabile e (si dice) con
qualcosa di prog dentro...

Erewhon

unread,
Dec 14, 2003, 12:29:24 PM12/14/03
to

"Zazie dans le métro" ha scritto nel messaggio

> ma esiste una cosa una che ha scritto lui da solo soletto????


"Branduardi canta Yeats" č un gran bel disco. I testi, č vero, non sono suoi
bensě di William Butler Yeats; oserei dire, perň, che questo č decisamente
un vantaggio...
:-)


E.

v i n i x ©

unread,
Dec 14, 2003, 4:50:09 PM12/14/03
to
On Sat, 13 Dec 2003 14:59:08 +0100, "EquinoXe" <aldoo...@yahoo.it>
wrote:

Non è che me ne intenda un granché di Branduardi, ma ricordo male o
lui non ha mai fatto mistero di attingere a piene mani nel repertorio
popolare?

ciao

Franek

unread,
Dec 15, 2003, 3:00:03 PM12/15/03
to
Il Sat, 13 Dec 2003 14:59:08 +0100, "EquinoXe" <aldoo...@yahoo.it>
ha scritto:

>La canzone "La raccolta" dal noto album "Cogli la prima mela" è un brano
>tradizionale rumeno il cui titolo è "Ma sui-in dealul clujului", preso
>papale papale, nota per nota.

Si', me n'ero accorto quando alla filodiffusione hanno passato un po'
di musiche transilvane e ungheresi suonate dal Clemencic Consort. Ci
rimasi un po', ma credevo che avesse specificato che si trattava di un
brano tradizionale.

>Adesso aggiungo pure questa alla già nutrita lista che ho scritto nella mia
>pagina dedicata al noto copione: www.harmoniae.com/branduardi.cfm

La pulce d'acqua invece gliel'ha scritta Luchesi. :-p

Ciao
Franek

EquinoXe

unread,
Dec 17, 2003, 4:06:24 PM12/17/03
to
Franek wrote:
>
> Si', me n'ero accorto quando alla filodiffusione hanno passato un po'
> di musiche transilvane e ungheresi suonate dal Clemencic Consort. Ci
> rimasi un po', ma credevo che avesse specificato che si trattava di un
> brano tradizionale.

Quello è un disco molto bello.

A.


Franek

unread,
Dec 20, 2003, 1:55:54 PM12/20/03
to
Il Wed, 17 Dec 2003 22:06:24 +0100, "EquinoXe" <aldoo...@yahoo.it>
ha scritto:

>> musiche transilvane e ungheresi suonate dal Clemencic Consort.
[...]


>Quello è un disco molto bello.

Immagino, da quello che ho sentito alla radio. C'era anche Otodik
Tancz, che in ''Clemencic et ses flutes'' suona sul flauto doppio
accompagnato dalle percussioni. Pero' fatta dagli archi e' molto
meglio. E' sempre della Harmonia Mundi France ''Musique d'abord''?

Ciao
Franek

EquinoXe

unread,
Dec 20, 2003, 5:46:11 PM12/20/03
to
Franek wrote:
>
> Immagino, da quello che ho sentito alla radio. C'era anche Otodik
> Tancz, che in ''Clemencic et ses flutes'' suona sul flauto doppio
> accompagnato dalle percussioni. Pero' fatta dagli archi e' molto
> meglio. E' sempre della Harmonia Mundi France ''Musique d'abord''?

Sě. Perň non č piů presente il titolo all'interno del nuovo catalogo della
serie.

A.


.·°^°·.Elena.·°^°·.

unread,
Dec 20, 2003, 6:08:11 PM12/20/03
to
"EquinoXe" <aldoo...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:bs2ji0$96m7m$1...@ID-114486.news.uni-berlin.de...

quindi noi che abbiamo quel cd ce lo dobbiamo tenere stretto?:-))

Franek

unread,
Dec 20, 2003, 6:54:23 PM12/20/03
to
Il Sat, 20 Dec 2003 23:46:11 +0100, "EquinoXe" <aldoo...@yahoo.it>
ha scritto:

>> E' sempre della Harmonia Mundi France ''Musique d'abord''?


>
>Sě. Perň non č piů presente il titolo all'interno del nuovo catalogo della
>serie.

MA VA' DAA VIA 'L CÜ!!

(alla casa discografica, non a te...)

0 new messages