E su carta cosa mi consigliate, sia come riviste periodiche che libri (es.
Penguin Guide)?
Grazie
Ciao
Filippo
Allora...
Su supporto cartaceo, se il tuo portafoglio non soffre troppo della
privazione di 120.000 lire, ti consiglio "L'opera in CD e in video" di Elvio
Giudici. E' un "librozzo" di 1900 pagine e contiene tutte le recensioni di
opere liriche fino ai giorni nostri. Nota: le recensioni sono tutte
ottimamente approfondite.
Per quanto riguarda le riviste, non ho alcun dubbio: le recensioni più
complete si trovano su "MUSICA". Unico problema: si trova solo su certe
edicole (comunque da Ricordi trovi numeri a bizzeffe)
Saluti
viperozza
non saprei....
> E su carta cosa mi consigliate, sia come riviste periodiche che libri (es.
> Penguin Guide)?
Come riviste posso consigliarti MUSICA (W Lo Cascio!!!) che è molto accurata
sotto il profilo delle recensioni. Datti un'occhiatina anche ad AMADEUS e a
CD CLASSICA se lo trovi.
Un saluto.
--
==================================
Simone Stella - Firenze
simo...@tin.it
http://stage.vitaminic.it/simone_stella
http://utenti.tripod.it/Simone_Stella
http://facelink.com/simonestella
==================================
http://www.gramophone.co.uk/reviews/
ma è in inglese.
Ciao
--
.·´¯`·.¸.·´¯`·.¸ > < .·´¯`·.¸.·´¯`·.¸
© Aldo
`·.¸.·´¯`·.¸.·´¯ > < ¯`·.¸.·´¯`·.¸.·´
--
"Nella musica di Bach ritrovo la quintessenza
di ogni poesia e di ogni espressione artistica"
"Perpinchiopinchernacolo"
"Is fís an saol - ná múscail mé as an bhfís"
ICQ 65656922
Filippo Busceti schrieb:
Da un annetto a questa parte, dopo un gran rimescolamento della redazione,
anche Fono Forum è un po' scaduto. Mi ricorda Gramophone prima e dopo il
cambio di direttore (anni fa), Fono Forum va ormai con il trend (patrocinato
e nazionalista, quasi come gli inglesi), con qualche gemma veramente
interessante ma abbastanza rara. Comunque resta la migliore rivista di
lingua tedesca. In generale non saprei che riviste consigliare, si sta
omogeneizzando tutto, le critiche e gli articoli di una sembrano la
traduzione adattata e migliorata di un'altra rivista. Proibito parlare male
del tale, obbligatorio fare a pezzetti il tal altro, sembra che siano tutti
un po' d'accordo.
Pino
--
Giuseppe Mariotti
1010 Wien - Austria
http://www.mariotti.at
In effetti questo è uno dei pochi difetti di "MUSICA". Ci sono molti dischi
che devono ancora essere recensiti a distanza anche di più di un anno (tanto
per fare un esempio, la Prima di Mahler diretta da Boulez, le Sinfonie 35
&38 di Mozart dirette dal Maesshtr, il Quinto di LvB con Kissin, ma gli
esempi potrebbero continuare), tanto che mi viene un dubbio: ma saranno mai
recensiti, questi dischi? Il mio dubbio è ancora più grande dato che,
invece, non mancano le recensioni di CD "freschi" di stampa. Ecco, questo mi
fa un po' rabbia, perché molti titoli interessantissimi non sono ancora
stati presi in considerazione.
Spero comunque che adesso "MUSICA", essendo diventata mensile, sia un po'
più celere nelle recensioni.
Ciao
viperozza
Brenno
Giuseppe Mariotti schrieb:
Attualmente,
visto il continuo peggioramento delle riviste italiane Cd-Classica e
Musica, la
mia preferita è Repertoire (in francese) per completezza del
repertorio analizzato, per
accuratezza e fondatezza delle recensioni e per
l'ottima veste grafica, nonchè per il prezzo.
A presto. Vittorio.
--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it
Pierpaolo
"vittorio righini" <vit...@hotmail.com> wrote in message
news:157Z27Z15Z26Y9...@usenet.iol.it...