Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

consiglio cuffie pianoforte silent?

470 views
Skip to first unread message

via sarpi

unread,
Sep 27, 2012, 5:54:47 AM9/27/12
to

finalmente ho affittato un pianoforte con sistema silent
arriva tra poco
io principiante adulto
che cuffie consigliate di prendere? c'è invece un modello che sconsigliate?
su che cifra dovrei stare orientativamente per avere un buon prodotto? ho visto che si va dai 50 euro fino ai 350...

grazie in anticipo

Erg Frast (lab)

unread,
Sep 27, 2012, 8:55:25 AM9/27/12
to
Più o meno quanto vorresti spendere?
Hai bisogno di isolarti dal rumore esterno con una cuffia chiusa o va bene
anche una aperta?

EF


via sarpi

unread,
Sep 27, 2012, 9:12:49 AM9/27/12
to
grazie
cuffia chiusa intendi quelle che cancellano il rumore di sottofondo???
a me serve per suonare quando gli altri dormono o il condominio presuppone che li possa disturbare
Non ho in mente un prezzo, diciamo tra i 100 e i 200???

Clodio

unread,
Sep 27, 2012, 10:16:25 AM9/27/12
to

> a me serve per suonare quando gli altri dormono o il condominio presuppone che li possa disturbare
> Non ho in mente un prezzo, diciamo tra i 100 e i 200???
>

Io uso da circa 7 anni una AKG 240 Studio, con i miei pianoforti
digitali (tutti Yamaha). La trovo ottima perché concilia calore del
suono e dettaglio, non affatica l'udito ed č abbastanza leggera. E ha il
vantaggio di avere il cavo intercambiabile. Io l'ho cambiato per la
prima volta l'anno scorso. Il prezzo č sui 100 euro o poco piů.

C

Erg Frast (lab)

unread,
Sep 27, 2012, 11:04:14 AM9/27/12
to
Io direi:

- AKG K240
cuffia aperta da 140 euro, non isola particolarmente, ma se non ci sono
altre persone nella stanza non ci sono problemi, ne per te e ne per loro. Mi
pare poi che le cuffie aperte siano un po' meno opprimenti.
Io ce l'ho, è molto naturale e confortevole, non è assolutamente lineare nel
senso che aggiunge qualcosetta al basso, ma nulla di grave.

- AKG K271
cuffia chiusa da 146 euro. Non la conosco personalmente ma dovrebbe essere
non molto dissimile dalla precedente, solo che è chiusa. Dal grafico si
direbbe più corretta come basso ma anche con meno estensione

- AKG K702
cuffia aperta da 314 euro. Simile alla K240, con gli stessi pregi, ma molto
più lineare.

Altrimenti una classica Sennheiser (es HD 598 sembra interessante), ma di
queste so meno.
Vedi anche qui:

http://www.headphone.com/


Saluti

EF



via sarpi

unread,
Sep 27, 2012, 11:23:23 AM9/27/12
to
grazie mille davvero

non ne capisco nulla

allora, le HD 598 sembrano ottime, ma anche le 518 di cui ho visto un po' di review

ero convinto le chiuse costassero di più, invece poi questa costa meno di 100 usd

http://www.sennheiserusa.com/professional_DJ_headphones-closed-circumaural_004974

io le prenderei da amazon, ma ancora non so quale

tu mi consigli di cercare le review dei vari modelli "papabili di prezzo" e poi cercare tra quelli con le frequenze piu piatte?

via sarpi

unread,
Sep 27, 2012, 11:26:37 AM9/27/12
to
altra domanda
se le prendessi chiuse, rinuncerei a qualcosa in termini di purezza suono?

poi ho visto che la AKG fa lo stesso modello in versione "HD", che differenza c'è tra i due?

via sarpi

unread,
Sep 27, 2012, 11:36:23 AM9/27/12
to
ho scoperto che esistono anche le SEMI aperte! che significa? e poi: OVER ear oppure ON ear.... insomma, sono molto più confuso di prima...

Erg Frast (lab)

unread,
Sep 27, 2012, 12:10:35 PM9/27/12
to
Che conosco per averle provate ci sono solo le 240 e mi sembrano un buon
prodotto, le Sennheiser 598 le danno un poco piů artificiali come suono. Le
AKG sono circumaurali, nel senso che il padiglione č grande e prende dentro
tutto l'orecchio, dovrebbe essere la soluzione piů comoda.
Io andrei sulle 240 e volendo spendere di piů sulle 701.
Puoi sempre andare in un negozio e provare senza impegno...


EF


luziferszorn

unread,
Sep 27, 2012, 12:49:11 PM9/27/12
to
On 27 Set, 16:16, Clodio <clo...@claudiocolombo.net> wrote:
> > a me serve per suonare quando gli altri dormono o il condominio presuppone che li possa disturbare
> > Non ho in mente un prezzo, diciamo tra i 100 e i 200???
>
> Io uso da circa 7 anni una AKG 240 Studio, con i miei pianoforti
> digitali (tutti Yamaha). La trovo ottima perché concilia calore del



Uso anch'io le AKG su piano Kawai e sono eccellenti. Rimane il fatto
che di notte il rumore della meccanica del pianoforte si sente tanto
quanto una olgettina che scalpita sul parquet col tacco dodici
felpato.

lz

via sarpi

unread,
Oct 1, 2012, 4:49:47 AM10/1/12
to
grazie a tutti

in effetti il negozio mi propone queste
AKG K77
AKG K99
YAMAHA RH5MA

che da quello che ho capito sul web sono fuori produzione e forse di qualità inferiore a quelle che mi consigliate.
Secondo voi ha senso prendere una cuffia magari più economica ma fuori produzione? io le userei unicamente per il pianoforte

grazie mille

luziferszorn

unread,
Oct 1, 2012, 5:01:12 AM10/1/12
to
On 1 Ott, 10:49, via sarpi <viasarpimil...@gmail.com> wrote:

> Secondo voi ha senso prendere una cuffia


no perché serve più che altro per ascoltare senza farsi sentire e non
per suonare senza disturbare

lz

Johann se Bast

unread,
Oct 1, 2012, 6:41:32 PM10/1/12
to
Io mi sono sempre trovato bene con le Sennheiser, ma il mio consiglio
è di non chiedere consigli ma di provarne tu stesso diverse, anche
perchè ognuno ha esigenze differenti, e non sempre il modello più
costoso è quello che risponde meglio a quello che cerchi tu,
ovviamente scegliti un negozio sufficientemente fornito ma soprattutto
che ti permetta di provarle.

Non so se ti potrà essere utile, ti dico le mie esigenze: a me danno
un po' fastidio quelle chiuse, sia per la pressione dell'aria sui
timpani e dei padiglioni delle cuffie sui miei padiglioni sia per il
calore e quindi preferisco le semiaperte, in più non tollero nessun
tipo di auricolare (neanche quelli del telefonino).

Anch'io uso per studio una silent (chitarra classica), con il
vantaggio rispetto a te che studio in treno, aereo e dovunque posso, e
per questo mi trovo benissimo con delle cuffiette che trovo anche a 5
euro, (leggerissime ma non auricolari, senza supporto semirigido tra
i padiglioni ma solo fili e supporti per le orecchie, nelle più comode
che ho trovato i padiglioni delle cuffiette ruotano sui supporti, così
posso ascoltare l'esterno senza dovermele togliere completamente ma
semplicemente ruotando uno o entrambi i padiglioni, anche per
rispondere al telefono etc ... l'unico problema è che sono un po'
delicate, dopo un po si usurano i fili soprattutto vicino ai
connettori, se non si sta molto attenti a non tirarli, ma visto il
prezzo ... io ne ho fatto scorta, anzi ne ho anche cercate di simili
più costose senza trovarne). In pratica la mia comodità è soprattutto
che mi danno molto meno fastidio di qualunque altra cuffia o
auricolare ed in più occupano pochissimo spazio e quindi sono comode
da portare in viaggio ed in giro.

Sulla qualità del suono poi non è per niente male, comunque
sufficiente alle mie esigenze, anche cuffie migliori riprodurrebbero
il suono della silent, che io uso solo per studio in situazioni in cui
non posso studiare sulle mie chitarre "vere", e mai in concerto
ovviamente, suono che non può essere mai paragonabile a quello di una
chitarra da concerto.

Tornando a te non hai specificato se è un pianoforte elettrico (nel
caso spero almeno con tasto pesato) o un pianoforte meccanico
silenziato, in ogni caso devi essere consapevole che comunque quello
che sentirai in cuffia non sarà esattamente "reale", quindi utile per
studiare tecnicamente (nel tuo caso immagino a tarda ora la sera), ma
poi più suonerai pianoforti veri meglio sarà.


hope it helps you :-)

via sarpi

unread,
Oct 2, 2012, 3:44:07 AM10/2/12
to
grazie anche a te
è un Yamaha B1 silent, arrivato da poche ore
ero tutto contento ed eccitato, prendo gli unici auricolari che avevo in casa, ma il connettore era piccolo, non ho l'adattatore...

provare prima di comprare: è vero, ma non conosco un negozio tale a milano, per questo comprerei da Amazon

via sarpi

unread,
Oct 3, 2012, 12:51:38 PM10/3/12
to
allora
oggi sono stato alla fnac a provarne qualcuna (solo indossarle, non le ho sentite)
e nonostante parteggiassi per le AKG
ad averle addosso non mi hanno fatto impazzire
mentre mi sono piaciute le Sennheiser (ma non credo fossero il top)

che svantaggi ci sono a prendere quelle CHIUSE rispetto a semiaperte?

ho notato che la "pelle" mi piace, mentre il vellutino me fa schifo...

dal punto di vista tecnico, quale è il parametro cui devo prestare piu attenzione? il range di frequenza, la sensitivity, o l'impedenza?
io non le usero' con un amplificatore o altri marchingegni, per cui forse qualcosa non è necessario?
grazie mille in anticipo

via sarpi

unread,
Oct 3, 2012, 12:56:44 PM10/3/12
to
Il giorno lunedì 1 ottobre 2012 11:01:12 UTC+2, luziferszorn ha scritto:


> > Secondo voi ha senso prendere una cuffia

> no perché serve più che altro per ascoltare senza farsi sentire e non
>
> per suonare senza disturbare
> lz


scusami LZ, non ho capito....

luziferszorn

unread,
Oct 3, 2012, 7:51:12 PM10/3/12
to
On 3 Ott, 18:56, via sarpi <viasarpimil...@gmail.com> wrote:

>
> scusami LZ, non ho capito....


detto seriamente. non sottovalutare il fatto che la meccanica del
pianoforte produce rumore e parecchio. un mio vicino anni fa si
lamento' per il pestare dei tasti a fondo corsa che evidentemente si
trasmetteva attraverso il pavimento fin nel suo cazzo di letto,
pardon... spero sia schiattato pardon bis...

le AKG sono più affidabili; il pianoforte digitale non è un hi-fi e
con altre marche è facile avere problemi di impedenza e robe
simili.... la regolazione del volume potrebbe darti un sacco di noie.
Mai successo con le AKG!

poi fai come ti pare .-)

lz

via sarpi

unread,
Oct 5, 2012, 7:51:00 AM10/5/12
to
Il giorno giovedì 4 ottobre 2012 01:51:12 UTC+2, luziferszorn ha scritto:

>
> le AKG sono più affidabili; il pianoforte digitale non è un hi-fi e
>
> con altre marche è facile avere problemi di impedenza e robe
>
> simili.... la regolazione del volume potrebbe darti un sacco di noie.
>
> Mai successo con le AKG!

grazie
io ho il piano acustico con sistema silent, un tipo in un negozio mi ha detto che per questo motivo l'impedenza non è un parametro che devo considerare poichè non corro nessun rischio...
0 new messages