Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

disegni PICCINELLI albo tex vendetta per montales

7 views
Skip to first unread message

ninaccio

unread,
Jan 8, 2009, 8:03:59 AM1/8/09
to
Ciao ragazzi!
ho appena comprato l'albo di tex in edicola in questi giorni e devo
dire che finalmente i disegni sono stupendi!!!
Piccinelli ha ripreso lo stile di Claudio Villa in modo superbo!!!
veramente complimenti!!
visto che l'amatissimo Villa non compare dalla storia del 501 (il
ritorno di mefisto) è una gioia per gli occhi lo stile di uno dei suoi
allievi che già nella serie di zagor aveva realizzato disegni
spettacolarii!!!
non so come sarà la storia nel complesso, ma do già il mio voto alle
tavole di Piccinelli: 10 e lode!!!
non so se siete d'accordo, ma negli ultimi tempi i disegni non mi sono
proprio piaciuti molto: Spada, Del Vecchio, Bianchini, Milano,
Santucci, Font... mamma mia che dispiacere!!
goduria invece per Ortiz, Civitelli, Rossi, oltre ai mitici Villa e
Ticci!
ah! dimenticavo di avere visto in anteprima su ubc fumetti delle
tavole di Torricelli:sono favolose!! riprendono lo stile del primo
Galep...non vedo l'ora di averle tra le mani!
saluti a tutti
ninaccio

spirit

unread,
Jan 13, 2009, 9:40:11 AM1/13/09
to

BEN DETTO!!!!

Lurker

unread,
Jan 13, 2009, 3:43:05 PM1/13/09
to
Dopo dura riflessione, ninaccio ha scritto :

> Ciao ragazzi!
> ho appena comprato l'albo di tex in edicola in questi giorni e devo
> dire che finalmente i disegni sono stupendi!!!
> Piccinelli ha ripreso lo stile di Claudio Villa in modo superbo!!!
> veramente complimenti!!
> visto che l'amatissimo Villa non compare dalla storia del 501 (il
> ritorno di mefisto) è una gioia per gli occhi lo stile di uno dei suoi
> allievi che già nella serie di zagor aveva realizzato disegni
> spettacolarii!!!
> non so come sarà la storia nel complesso, ma do già il mio voto alle
> tavole di Piccinelli: 10 e lode!!!
Sbaglia qualche proporzione (ad esempio i piedi delle persone) ma nel
complesso e' disegnatore che promette molto bene. Deve ancora maturare
un po'.

> non so se siete d'accordo, ma negli ultimi tempi i disegni non mi sono
> proprio piaciuti molto: Spada, Del Vecchio, Bianchini, Milano,
> Santucci, Font... mamma mia che dispiacere!!

Non sono del tutto d'accordo, come esordio Del Vecchio mi e' piaciuto e
pure Spada non l'ho trovato male.
Bianchini e' un disegnatore di lungo corso e secondo me ha dato il
meglio su Mister No, ma anche su Tex ha dato una buona prova anche se
bisogna dire che in quella storia i disegni (le matite) erano di
Santucci mentre Bianchini ha "solo" inchiostrato le tavole. I disegni
sono forse e' un po' troppo pulitini ma non si puo' certo dire che che
disegni male ed ha un'ottima padronanza dell'ombreggiatura.
Quanto a Santucci, come appena detto, ha disegnato le matite di una
sola storia di Tex e, come dichiarato in una sua intervista, non
lavorera' piu' su Tex, quindi e' difficile darne un giudizio.
Milano ha un'ottima padronanza delle proporzioni ma i suoi disegni non
hanno profondita'. E comunque anche lui ha disegnato una sola storia e
non ne fara' altre visto poi ha iniziato a lavorare per il mercato
francese.
Concordo invece su Font che non mi piace proprio almeno non nel genere
western. Mi era piaciuto molto solo sulla fantascienza (la storia "Il
prigioniero delle stelle" pubblicata dall'Eura una ventina d'anni fa
l'ho adorata) ma per il resto le figure umane le disegna malissimo e
sproporzionate, sembrano dei manichini, e anche i volti non sono fatti
bene.

> goduria invece per Ortiz, Civitelli, Rossi, oltre ai mitici Villa e
> Ticci!

A parte Ortiz, qui mi trovi d'accordo Civitelli e Villa sono mitici,
Ticci invece e' immenso il piu' grande di tutti.
Al contrario Ortiz proprio non lo digerisco i disegni sono troppo
sporchi. L'unica sua storia che ho aprezzato e' stata quella dei numeri
478 e 479.

> ah! dimenticavo di avere visto in anteprima su ubc fumetti delle
> tavole di Torricelli:sono favolose!! riprendono lo stile del primo
> Galep...non vedo l'ora di averle tra le mani!

puoi postare il link?

> saluti a tutti
> ninaccio
Saluti anche a te.


spirit

unread,
Jan 13, 2009, 3:52:04 PM1/13/09
to

Io non andrei a guardarli perchè mi perderei il piacere della sorpresa.

ninaccio

unread,
Jan 15, 2009, 3:47:26 AM1/15/09
to

Lurker

unread,
Jan 15, 2009, 3:41:48 PM1/15/09
to
ninaccio scriveva il 15/01/2009 :

Beh, la somiglianza con Galleppini mi sembra fin troppo evidente. In
alcune scene mi ricorda un po' anche Milano.


r r

unread,
Jan 16, 2009, 6:44:01 PM1/16/09
to

"Lurker" <NoE...@zzz.it> ha scritto nel messaggio
news:mn.7d157d910...@zzz.it...

Be', specie nella http://amadeo.blog.com/repository/536460/3777256.jpg
sembra aver fatto uno studio sul tratto grafico del primo galep, depurato da
ogni tratto "impressionista" successivo. Disegno pulito, elegantissimo...
Una domanda "a latere": a voi piaceva il "mitico" Tex di Giolitti?

ciao

r r


Lurker

unread,
Jan 16, 2009, 6:58:52 PM1/16/09
to
r r ha spiegato il 17/01/2009 :

>>
>> Beh, la somiglianza con Galleppini mi sembra fin troppo evidente. In alcune
>> scene mi ricorda un po' anche Milano.
>
> Be', specie nella http://amadeo.blog.com/repository/536460/3777256.jpg sembra
> aver fatto uno studio sul tratto grafico del primo galep, depurato da ogni
> tratto "impressionista" successivo. Disegno pulito, elegantissimo...
> Una domanda "a latere": a voi piaceva il "mitico" Tex di Giolitti?
>
> ciao
>
> r r

A me molto. Forse i volti potevano sembrare un po' caricaturali, ma gli
inchiostri erano fantistici, soprattutto l'ombreggiatura.
Ticci, che e' stato suo allievo, ha poi assimilato il tratto,
migliorandolo. Non a caso il primo Ticci ha raggiunto la perfezione con
uno stile, a mio avviso, tutt'ora ineguagliato.


r r

unread,
Jan 17, 2009, 5:40:48 AM1/17/09
to

"Lurker" <NoE...@zzz.it> ha scritto nel messaggio
news:mn.883a7d91e...@zzz.it...

Anche a me piaceva molto. Sembrava "scavasse" il disegno nella pagina,
trasmettendo una "grinta" incredibile.
Da adolescente soffrivo un po' Galep, augurandomi sempre che la storia
successiva toccasse a Letteri; quando l'ho ritrovato dopo trent'anni, il
tratto si era indebolito fino alla caricatura involontaria, volti
asimmetrici... Imbarazzante. Uno che non "reggevo" molto, perché mi pareva
eternamente incompleto nella caratterizzazione del personaggio, era Nicolò.
Ricordo che, riavvicinatomi a tex negli anni novanta, mi imbattei in un albo
disegnato da Marcello; e l'effetto, a trecento albi di distanza dai miei
ricordi d'adolescenza, fu quello di un "salto" in un territorio nuovo (era
il 416 mi pare), con un impatto molto "duro" con la caratterizzazione
grafica del personaggio... Grande disegno imho, anche il suo
ciao

r r


bbgi...@gmail.com

unread,
Apr 27, 2014, 1:01:12 PM4/27/14
to
condivido in pieno disegno bellissimo
0 new messages