Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Minolta Dynax 4/5, 404 505 ??

179 views
Skip to first unread message

Alessandro Rinaldi

unread,
Aug 28, 2002, 2:27:16 PM8/28/02
to
Scusate la mia ignoranza, ma documentandomi sulle reflex minolta, non ho
capito
la differenza tra le serie Dynax 404 e Dynax 4
stessa cosa Dynax 505 e Dynax 5

che differenza c'è nella serie 0x ?

io mi ero informato sulla Dynax 5 e la Dynax 4, ma quando ho visto l' altra
serie mi si sono solamente
offuscate le idee, qualcuno mi puo' aiutare ?

Grazie
ALessandro


Tinto

unread,
Aug 28, 2002, 4:03:40 PM8/28/02
to
On Wed, 28 Aug 2002 18:27:16 GMT, "Alessandro Rinaldi"
<nos...@nospan.nospan> wrote:

>io mi ero informato sulla Dynax 5 e la Dynax 4, ma quando ho visto l' altra
>serie mi si sono solamente
>offuscate le idee, qualcuno mi puo' aiutare ?

da quel che ho capito io, ad esempio la 5 e' piu' nuova della 505.

Io ho da meno di un mese la 5, va bene per carita', pero' sto
ripensando che non avevo torto a dissanguarmi (relativamente) per
prendere una F80 (nikon).

Come immaginavo gia' sto valutando un obiettivo fisso (a proposito
pensavo al 50/1.7 a 140 euro, idea sensata?) perche' con lo zoom
abbinato, se ci metto una 100 asa, e' come non avere il diaframma: lo
devo tenere comunque tutto aperto e sperare che ci sia molta luce se
no devo usare per forza una focale corta perche' apre al max a 3.5 a
28mm e 5.6 a 80. La qualita' dell'immagine mi soddisfa ma, accidenti,
l'obiettivo della vecchia minolta galileiana era un 45/1.7 ...

Dove e' il problema? Che, a parte la minore disponibilita' e
rivendibilita' di usato rispetto a nikon, porca di quella strapaletta,
minolta non fa digitali compatibili con le ottiche che vanno sulla
dynax5. E, lo confesso, se ho preso una tradizionale invece di una
digitale e' perche' volevo assolutamente una reflex e i corpi digit
erano fuori portata economica.
Se avessi la f80 potrei tranquillamente prendere delle lenti e degli
accessori che mi andrebbero bene anche un domani se riuscissi a
comprare un corpo D100 o simile.

--
Tinto - Alessandro
foto -> http://www.photosig.com/userphotos.php?id=27251
web -> www.tinto.org

Zio!

unread,
Aug 28, 2002, 5:01:10 PM8/28/02
to

"Alessandro Rinaldi" <nos...@nospan.nospan> ha scritto nel messaggio
news:8C8b9.22563$ub2.3...@news1.tin.it...

La serie Dynax 404si, 505si e' precedente alla serie Dynax 4, 5. Le differenze
le puoi leggere sul sito www.minoltafoto.it
Ad esempio la Dynax5 ha attacco ottiche in metallo, pulsante di profondita' di
campo, autofocus a 5 punti mentre la 505si ha attacco ottiche in plastica, non
ha pulsante della prof. di campo, messa a fuoco su 3 punti (credo).
La 505si super ha qualcosa in piu' rispetto alla 505si ma credo che la Dynax 5
sia ancora meglio. Certo che si tratta di piccole differenze.
Ciao,
Zio!


Tinto

unread,
Aug 29, 2002, 3:46:28 AM8/29/02
to
On Wed, 28 Aug 2002 21:01:10 GMT, "Zio!" <sart...@inwind.it> wrote:

>La 505si super ha qualcosa in piu' rispetto alla 505si ma credo che la Dynax 5
>sia ancora meglio. Certo che si tratta di piccole differenze.

praticamente la 5 e' il modello "top" per i dilettanti, dopo si passa
alla 7 che sta ben oltre ai 1000 euro.

--
Alessandro - Tinto
foto -> http://www.photosig.com/userphotos.php?id=27251
sito -> www.tinto.org

Ivan Uata

unread,
Aug 29, 2002, 3:58:02 AM8/29/02
to
La 505 Si super ha l'attacco ottiche in metallo.
Ciao.


--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Yollen

unread,
Aug 30, 2002, 5:18:16 AM8/30/02
to
Io ho la Dynax 5 che è la migliore delle 4 che hai elencato.
La Dynax 4 è l'ultima nata e hai più o meno le stesse caratteristiche della
Dynax 5 ma hanno ridotto il sistema di messa a fuoco ed esposizione.
La Dynax 404 e 505 non le prenderei in considerazione perchè ormai obsolete.
In ogni caso ti consiglio la Dynax 5 perchè secondo me è eccezionale e costa
relativamente poco per quello che offre.
Su internet puoi trovare innumerevoli recensioni e confronti con altre
fotocamere dello stesso prezzo e la Dynax 5 vince in tutti i campi.
Canon, Nikon e Pentax sono rimaste molto indietro tecnologicamente e non
hanno alcun prodotto che possa competere a parità di prezzo con
la Dynax 5. So che i Canonisti, i Nikonisti e i "Pentaxisti" mi daranno
contro ma li sfido a paragonare le loro EOS300, F55, F65, ecc... con
la meraviglia di casa Minolta. E, per finire, la Minolta Dynax 5 è stata
appena premiata come "FOTOCAMERA DELL'ANNO 2002".
Ti diranno che Minolta ha un corredo di ottiche limitato. E' vero. Ma la
qualità è superlativa (con 139 Euro ti prendi un 50 f 1.7 che è ottimo).
E poi puoi sempre montare ottiche di altri produttori (Sigma, Tamron, ecc)
sull'attacco IN METALLO (non in plastica....).
Tra le altre caratteristiche salienti posso dirti che ha un mirino
magnifico, retroilluminato con moltissime informazione ed è perfettamente
visibile anche
al buio totale. C'è il pulsante per il controllo della profondità di campo.
C'è il blocco del vano portapellicola per evitare aperture accidentali (si
apre solo se la pellicola è completamente riavvolta). E non dimentichiamo le
2 caratteristiche migliori: Messa a fuoco velocissima (la migliore della
categoria) unita ad un corpo macchina che è il più leggero in assoluto.

Per acquistarla il posto dove spendi meno è www.ilfotoamatore.it.

Salutoni.


"Alessandro Rinaldi" <nos...@nospan.nospan> ha scritto nel messaggio
news:8C8b9.22563$ub2.3...@news1.tin.it...

Mauro

unread,
Aug 30, 2002, 5:23:56 AM8/30/02
to
> Ti diranno che Minolta ha un corredo di ottiche limitato. E' vero.

E invece NON è vero!
Minolta ormai ha un parco ottiche NUOVE abbastanza vasto che include
anche i 300/2.8 e i 600/4 (ottiche mai fatte nella versione MF). Per non
parlare poi dei vari zoom di classe G (professionali). Qui su IAF gira
(giustamente) voce che le ottiche minolta sono più rare da trovare usate e
questo francamente lo trovo VERO.
Ma se vuoi comprarle nuove...non credo che ti troverai di fronte un sistema
limitato...anzi...!

Mauro


Tinto

unread,
Aug 30, 2002, 5:53:20 AM8/30/02
to
On Fri, 30 Aug 2002 09:18:16 GMT, "Yollen" <Yol...@trollen.com> wrote:

>In ogni caso ti consiglio la Dynax 5 perchè secondo me è eccezionale e costa
>relativamente poco per quello che offre.

e la differenza con la 4 e con le altre e' minima

>Canon, Nikon e Pentax sono rimaste molto indietro tecnologicamente e non
>hanno alcun prodotto che possa competere a parità di prezzo con
>la Dynax 5. So che i Canonisti, i Nikonisti e i "Pentaxisti" mi daranno
>contro ma li sfido a paragonare le loro EOS300, F55, F65, ecc... con
>la meraviglia di casa Minolta.

un negoziante (che sembrava competente e nikon oriented) l'ha definita
"via di mezzo fra la F65 e F80" e allora l'ho presa perche' la F80
costava quasi il doppio.

quantomeno per il "matrix" credo che la nikon sia avanti, certo l'af
della dynax 5 e' un razzo

>Ti diranno che Minolta ha un corredo di ottiche limitato. E' vero. Ma la
>qualità è superlativa (con 139 Euro ti prendi un 50 f 1.7 che è ottimo).

beh mi tocchera' comprarlo allora

la sfiga e' che le nikkor della f80 mi sarebbero andate bene un domani
su una d100, mentre le lenti che piglio per la dynax 5 non andranno
(se non cambiano politica) bene sulle dimage X

>Per acquistarla il posto dove spendi meno è www.ilfotoamatore.it.

389 euro piu' 10 di spedizione ... pagata 409 in negozio

Zio!

unread,
Sep 2, 2002, 10:26:44 AM9/2/02
to
> la sfiga e' che le nikkor della f80 mi sarebbero andate bene un domani
> su una d100, mentre le lenti che piglio per la dynax 5 non andranno
> (se non cambiano politica) bene sulle dimage X

Cioe', se ho capito bene , Minolta ha in progetto reflex digitali con ottiche
intercambiabili diverse dalle attuali AF ???

> 389 euro piu' 10 di spedizione ... pagata 409 in negozio

Porca puttana io l'ho pagata 950 klire in negozio a novembre 2001.
Certo era appena uscita e c'era la borsa in omaggio :))

Ciao,
Zio!


Tinto

unread,
Sep 2, 2002, 2:55:17 PM9/2/02
to
On Mon, 02 Sep 2002 14:26:44 GMT, "Zio!" <sart...@inwind.it> wrote:

>> la sfiga e' che le nikkor della f80 mi sarebbero andate bene un domani
>> su una d100, mentre le lenti che piglio per la dynax 5 non andranno
>> (se non cambiano politica) bene sulle dimage X
>
>Cioe', se ho capito bene , Minolta ha in progetto reflex digitali con ottiche
>intercambiabili diverse dalle attuali AF ???

non so se ha un progetto simile, certo che non fa una concorrente
della D100 ... almeno non mi pare proprio

>> 389 euro piu' 10 di spedizione ... pagata 409 in negozio
>
>Porca puttana io l'ho pagata 950 klire in negozio a novembre 2001.
>Certo era appena uscita e c'era la borsa in omaggio :))

io no borsa :-) inoltre e' passato molto tempo, e in negozio l'ho
vista a 469, che e' poi il prezzo di listino.

Andrea

unread,
Oct 4, 2002, 6:39:33 PM10/4/02
to
Alessandro Rinaldi wrote:

> Grazie
> ALessandro
ciao, io da poco ho comprato una dynax 4 e ti assicuro che mi sono fatto
in quattro a scovare tutte le differenze. in prtica la serie 404 e 505
sono i modelli precedenti delle 4 e 5 quindi ci sono delle piccole
differenze dal punto di vista qualitativo per l'esposimetro, velocità dei
fotogrammi ma sostanzialmente sono tra loro molto simili. le vere
differenze sono tra le seie 5( 505) e 4 (404) che riguardano cose molto
importanti (?) quali la velocità dell'otturatore e robe piuù tecniche ma
sono bene o male sullo stesso livello qualitativo ed economico


--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


0 new messages