Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

come si dice in inglese diaframma?????

2,221 views
Skip to first unread message

Pippo

unread,
Apr 15, 1998, 3:00:00 AM4/15/98
to

Sto cercando un "dizionario" italiano\inglese di termini fotografici.
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie
dan...@hotmail.com

Pinciroli

unread,
Apr 15, 1998, 3:00:00 AM4/15/98
to


Pippo <Pi...@microsoft.it> scritto nell'articolo
<6h34ap$7...@everest.vol.it>...


> Sto cercando un "dizionario" italiano\inglese di termini fotografici.

> Qualcuno puň darmi una mano?
> Grazie
> dan...@hotmail.com
>
>
>
Se non sbaglio al sito www.reflex.it c'č anche il dizionario
italiano/inglese dei termini fotografici!
Comunque ora vado a conrtrollare come si dice "diaframma"!!
Ciao
massimo

Gabriele Zappi

unread,
Apr 16, 1998, 3:00:00 AM4/16/98
to Pippo

Pippo wrote:

> Sto cercando un "dizionario" italiano\inglese di termini fotografici.
> Qualcuno puň darmi una mano?
> Grazie
> dan...@hotmail.com

Ciao Pippo,

"Diaframma" in inglese, riferito ad una fotocamera, si dice "Aperture",
riferendosi semplicemente all'apertura dell'ottica.
"Obbiettivo" si dice "Lens", che viene talvolta erroneamente tradotto
come "lente", o "lenti".
ecc... ecc..
Dovrei avere io un prontuario Italiano-inglese, inglese-italiano di
termini fotografici. Se lo trovo, te lo mando immediatamente (a te, ed
anche a qualche altro amico nel group, se interessa... anzi quasi, quasi
pensavo di pubblicarlo nel bollettino fotografico del mio sito... mhh
buona idea ;-)

--

Saluti (Good bye)
Gabriele Zappi

+---------------------------------------------------------------+
| E-mail address ..........: gza...@adhoc.net |
| G. Zappi's personal page : http://homepages.adhoc.net/gzappi/ |
| ***** FREE CANON EOS SUPPORT ***** |
+---------------------------------------------------------------+

G.Camelio

unread,
Apr 16, 1998, 3:00:00 AM4/16/98
to

Visita il nuovo sito per collezionisti di apparecchi fotografici.
www.geocities.com/Eureka/Enterprises/8590/


itNadir

unread,
Apr 17, 1998, 3:00:00 AM4/17/98
to

Ciao Gabriele !
Non so bene l'inglese, ma sulle riviste americane, quando parlano del
diaframma (non riferendosi all'apertura ma proprio a quell' affarino con
tante lamelle) , scrivono "iris".
Un salutone e ... sempre cosi'... con Buona Luce !!


Rino Giardiello - Studio Nexus
via C. Battisti, 24 - 65122 Pescara
tel. 085 / 4223763 - 0338 / 8165200
e-mail : nex...@tin.it
homepage : http://space.tin.it/arte/sgiardie
-----------------------------
Nadir, Fotografia & Contax : http://www.geocities.com/Paris/Rue/3703
e-mail : itn...@tin.it

Renato Tonelli

unread,
Apr 17, 1998, 3:00:00 AM4/17/98
to


Pippo wrote:

> Sto cercando un "dizionario" italiano\inglese di termini fotografici.
> Qualcuno puň darmi una mano?
> Grazie
> dan...@hotmail.com

Prova il sito www.reflex.it
Questo sito contiene un dizionario Inglese Italiano dei termini
fotografici. Diaframma si traduce diaphragm.

Renato Tonelli


Gabriele Zappi

unread,
Apr 26, 1998, 3:00:00 AM4/26/98
to

itNadir wrote:
>
> Ciao Gabriele !
> Non so bene l'inglese, ma sulle riviste americane, quando parlano del
> diaframma (non riferendosi all'apertura ma proprio a quell' affarino con
> tante lamelle) , scrivono "iris".

"Iris" e' in effetti il termine che rappresenta graficamente il
funzionamento meccanico, ed e' il piu' chiaro paragone appunto dell'
"Iride" dell'occhio umano.
Quando pero' si parla di diaframma in fotografia, e' spesso da
interpretarsi come apertura di diaframma o valore di impostazione del
diaframma. Allora in quel caso il termine inglese corretto e'
"Aperture".

Buona luce anche te !


--
Saluti (Good bye)
Gabriele Zappi


+--------- Using S.u.S.E. Linux 5.0 - Kernel 2.0.30 ! ----------+

Gabriele Zappi

unread,
Apr 26, 1998, 3:00:00 AM4/26/98
to


Occorre fare attenzione perche' gli inglesi sono dei pignoloni... ;-)
Come spiegavo anche a Nadir, i termini 'diaphragm' e 'iris', sono i
termini tecnici che rappresentano il meccanismo del diaframma vero e
proprio.
Ma quando ci si riferisce all'apertura di diaframma od un valore di
diaframma, allora il termine usato e' "Aperture".

Esempi:

Priorita' di diaframmi = Aperture priority
Che diaframma hai impostato ? = Which aperture have you set ?
L'apertura massima di diaframma e' f/3.5 = The maximum aperture is f/3.5

believe it !

Lunga vita e prosperita'.

0 new messages