per ottenere una stampa decente su carta fotografica (eseguita da un
laboratorio) di dimensioni 50x75cm che risoluzione bisognerebbe
adottare per un rusultato ottimo?
Girando per i vari siti uno dei tanti consiglia le seguenti
risoluzioni:
RISOLUZIONE MINIMA:
2 Mpx risoluzione 1600x1200
RISOLUZIONE CONSIGLIATA:
4 Mpx risoluzione 2500x1875
Un 50x75 derivante da un 1600x1200 sarà accettabile (non ho mai visto
una stampa del genere, cioè derivata da un file digitale) ?
Io poseggo una Canon da 2 Mpx che mi genera una risoluzione max di
1600x1200, se apro il file in photoshop questo mi da 22,58 x 16,93 cm
come dimensioni di stampa e mi indica 180 pixel/pollice, ma legendo
questo Ng si dice che non hanno una risoluzione le foto scattate con
una digitale, insomma non ci arrivo, una foto (.jpg) indipendentemente
dal formato (altezza/larghezza) avrà una risoluzione ? aiutatemi a
capire.
Grazie.
il calcolo matematico, 50x70cm richiederebbero file di che dimensione
e che risoluzione?
Ma porc savoiardo, abbiamo finito di parlarne 7 giorni fa, non di più !
Quì trovi una spiegazione completa http://www.jjsapido.com/iafd/
Per stampare un 50*70 alla massima qualità ci vorrebbe un file da
8268*5906...ma visto le dimensioni possono bastare 100dpi (se non vai a
guardare i pixel da 10cm), che ti danno 2756*1969 pixel.
La "qualità" è un parametro abbastanza individuale, e dipende anche dal
tipo e dall'uso che si fa della stampa.
Night !
--
Stefano "SteO" Arcidiacono
www.steo.it - www.gameprog.it
Foto -> www.steo.it/fotografia
irc.azzurra.org -> #digitale
Ciao, Nicola
"JoeBlack®" <joe_...@tiscali.it^> ha scritto nel messaggio
news:ioulpvcfvkv5po8m4...@4ax.com...
i dpi sono una misura lineare non di superfice, invece una foto è una
superficie, i 300 dpi sono spalmati lungo il lato di un quadrato immaginario
di 25.4mm.
come hai detto tu, non stampi una foto, ma una riga sottilissima, diciamo
meglio:
per stampare una foto qudrata di un inch (25.4mm) di lato, quindi 1 squared
inch (pollice quadrato) a 300dpi occorrono 300X300 pixel cioè 90000 pixel
--
WNC2 - World Nutrition Center 2
Concessionario: Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Gensan,Eurosup,ProNutrition. E-Mail:
wnc2N...@wnc2.it
ONLINE STORE: http://shop.wnc2.it
Knowledge Base: http://www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
"chris" <chr...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:1g3ey7q.px3qoc1ol75u4N%chr...@despammed.com...
> JoeBlack® <joe_...@tiscali.it^> wrote:
>
>
> > il calcolo matematico, 50x70cm richiederebbero file di che dimensione
> > e che risoluzione?
>
> ehm, basterebbe guardare su google
>
> cmq, mi sento buono, per cui
>
> dpi ovvero DOT PER INCH, punti per pollice
>
> e quindi, per stampare una foto di 1 inch * 1 inch (ovvero circa 2,54
> cm) a 300 dpi avrai bisogno di......300 pixel, dato che dpi=pixel/inch
>
> detto questo basta armarsi di calcolatrice
>
> differente e' il discorso dei 300 dpi, considerati la risoluzione
> fotografica standard
>
> e per tornare al discorso di prima
>
> 50 [cm] / 2,54 [inch] *300 [dpi]= 5905 [pixel]
>
>
> --
> ciao
> chris
una foto e una macchian digitale non hanno una risoluzione, la risoluzione è
relativa solo alla stampa.
i 72dpi sono la risoluzione standard della visione a monitor
in linea teorica...
l'occhio umano difficilmente distinqui piu' di 200 dpi, quindi servirebbero
4000X6000 pixel...
per un 50x70 virtualmente perfetto, cosa da cui e' ben lontana anceh una
pellicola 35mm.
a mio avviso con una buona reflex 6mpixel il 50x70 e' fattibile
decentemente...
ma sarebbe da provare.
>> per ottenere una stampa decente su carta fotografica (eseguita da un
>> laboratorio) di dimensioni 50x75cm che risoluzione bisognerebbe
>> adottare per un rusultato ottimo?
>in linea teorica...
>l'occhio umano difficilmente distinqui piu' di 200 dpi, quindi servirebbero
domanda ....
non si riescie quindi a distinguere una stampa laser a 300 dpi da una
a 600 dpi ........
ho capito giusto ?
????
"Matteo Piras" <matte...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:mQKnb.371126$R32.12...@news2.tin.it...