Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Incontro con Juza...

189 views
Skip to first unread message

angelo

unread,
Feb 11, 2011, 6:27:29 PM2/11/11
to
Sono appena tornato da un incontro pubblico con il famoso Juza
(sinceramente non lo conoscevo ma un mio amico mi ha detto del suo
famosissimo sito e del fatto che si occupa di foto naturalistica).

L'impressione è stata buona: è giovane, appassionato di natura, con un
buon occhio fotografico e che non se la tira troppo.

Le sue foto mi sono sembrate mediamente buone (alcune molto belle)
pero' IMHO non a livello del nostro Sergio Battaglia ad esempio :-)

Inoltre ho notato un uso molto accentuato di post-elaborazione con
photoshop.

Lui ha premesso che trova assolutamente legittimo qualsiasi intervento
che non snaturi il soggetto ma in alcune foto paesaggistiche
l'intervento mi è sembrato cosi pesante che mi ha lasciato qualche
perplessità.....

Non avendolo mai sentito nominare prima voi cosa mi dite di questo
fotografo? (ho dato un'occhiata al sito adesso e mi sembra una miniera
di informazioni)

Ciao Angelo


Der Bildungsphilister

unread,
Feb 11, 2011, 6:49:39 PM2/11/11
to
angelo ha scritto:


Non avendolo mai sentito nominare prima sarebbe comodo avere l'url del
sito :-)

Tonino

unread,
Feb 11, 2011, 7:09:41 PM2/11/11
to
On 2011-02-12 00:49:39 +0100, Der Bildungsphilister
<bass_des...@yahoo.it> said:

> Non avendolo mai sentito nominare prima sarebbe comodo avere l'url del sito :-)

www.juzaphoto.com
--


 Tonino (Powered by 5D mark II)
----------------------------------------------------------------------
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata
profondità di sentimento? (Eugene Smith)

Der Bildungsphilister

unread,
Feb 11, 2011, 7:13:23 PM2/11/11
to
Tonino ha scritto:

> On 2011-02-12 00:49:39 +0100, Der Bildungsphilister
> <bass_des...@yahoo.it> said:
>
>> Non avendolo mai sentito nominare prima sarebbe comodo avere l'url del
>> sito :-)
>
> www.juzaphoto.com


Grazie, a una prima occhiata direi che merita sicuramente una...seconda
occhiata con più calma domani.

Tonino

unread,
Feb 11, 2011, 7:17:53 PM2/11/11
to
On 2011-02-12 00:27:29 +0100, angelo <ange...@alice.it> said:

> Non avendolo mai sentito nominare prima voi cosa mi dite di questo
> fotografo? (ho dato un'occhiata al sito adesso e mi sembra una miniera
> di informazioni)
>
> Ciao Angelo

E' una figura molto controversa, indubbiamente famosissima su internet
(il suo sito è online dal 2003 se non erro), che ha una sua idea della
fotografia, basata spesso su una leggera iper-saturazione dei colori e
sugli interventi pesanti (ma non invasivi) in post-produzione.
Ha iniziato da giovanissimo ed ha il merito di aver creato una
piattaforma di comunicazione tra le migliori (per l'epoca) sul panorama
italiano.

Non voglio entrare nel merito delle sue foto o delle sue opinioni
perché ovviamente è tutto molto soggettivo, ma almeno l'85% di quello
che so di tecnica fotografica l'ho imparato dai suoi articoli e da
gente che frequenta il suo forum.

icoren giold

unread,
Feb 11, 2011, 7:25:36 PM2/11/11
to
On 12 Feb, 00:49, Der Bildungsphilister <bass_desires2...@yahoo.it>
wrote:
personaggio controverso nel panorama fotografico su internet....chi lo
ama e chi lo odia....
personalmente adoro le tinte forti che elabora nelle sue composizioni
spesso studiate senza lasciar troppo al caso

eric

G@z

unread,
Feb 11, 2011, 7:47:18 PM2/11/11
to

"angelo" <ange...@alice.it> ha scritto:

> Non avendolo mai sentito nominare prima voi cosa mi dite di questo
> fotografo? (ho dato un'occhiata al sito adesso e mi sembra una miniera di
> informazioni)

Come scrive lui stesso in questo articolo.. il suo guadagno viene al 90% da
corsi e il 10% dalla fotografia..

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/come_diventare_fotografo_professionista.htm


Alessio

unread,
Feb 11, 2011, 8:18:43 PM2/11/11
to
Il 12/02/2011 00:27, angelo ha scritto:

> Le sue foto mi sono sembrate mediamente buone (alcune molto belle) pero'
> IMHO non a livello del nostro Sergio Battaglia ad esempio :-)

se sergio legge che lo paragoni a Juza ti viene a cercare col fucile :D

--
Saluti A.
http://www.flickr.com/photos/alessiomarmugi/show

Alessio

unread,
Feb 11, 2011, 9:04:52 PM2/11/11
to
Il 12/02/2011 00:27, angelo ha scritto:
> Sono appena tornato da un incontro pubblico con il famoso Juza
> (sinceramente non lo conoscevo ma un mio amico mi ha detto del suo
> famosissimo sito e del fatto che si occupa di foto naturalistica).
>
> L'impressione ᅵ stata buona: ᅵ giovane, appassionato di natura, con un

> buon occhio fotografico e che non se la tira troppo.
>
> Le sue foto mi sono sembrate mediamente buone (alcune molto belle) pero'
> IMHO non a livello del nostro Sergio Battaglia ad esempio :-)
>
> Inoltre ho notato un uso molto accentuato di post-elaborazione con
> photoshop.
>
> Lui ha premesso che trova assolutamente legittimo qualsiasi intervento
> che non snaturi il soggetto ma in alcune foto paesaggistiche
> l'intervento mi ᅵ sembrato cosi pesante che mi ha lasciato qualche
> perplessitᅵ.....

>
> Non avendolo mai sentito nominare prima voi cosa mi dite di questo
> fotografo? (ho dato un'occhiata al sito adesso e mi sembra una miniera
> di informazioni)
>
> Ciao Angelo

Io lo conosco da un po (2 anni abbondanti) non l ho mai incontrato di
persona, ma ci ho parlato via chat su facebook e qlc mail.
Senza dubbio ᅵ disponibile a spiegarti quello che sa.
Le sue foto a me piacciono molto, anche perchᅵ io come lui amo i colori
molto saturi. Per me ᅵ un buon fotografo (non ottimo) e un ECCELLENTE
elaboratore. Riesce a trasformare una foto che un'altro avrebbe scartato
in uno scatto degno di nota e questa ᅵ una cosa che io apprezzo.

angelo

unread,
Feb 12, 2011, 3:38:42 AM2/12/11
to
Alessio ha detto questo sabato :

> Il 12/02/2011 00:27, angelo ha scritto:
>
>> Le sue foto mi sono sembrate mediamente buone (alcune molto belle) pero'
>> IMHO non a livello del nostro Sergio Battaglia ad esempio :-)
> se sergio legge che lo paragoni a Juza ti viene a cercare col fucile :D

Beh a dir la veritᅵ io ho anche espresso chiaramente la mia
preferenza....:-)


Ciao Angelo


angelo

unread,
Feb 12, 2011, 3:42:56 AM2/12/11
to
Scriveva Tonino sabato, 12/02/2011:

> On 2011-02-12 00:27:29 +0100, angelo <ange...@alice.it> said:
>
>> Non avendolo mai sentito nominare prima voi cosa mi dite di questo
>> fotografo? (ho dato un'occhiata al sito adesso e mi sembra una miniera di
>> informazioni)
>>
>> Ciao Angelo
>
> E' una figura molto controversa, indubbiamente famosissima su internet (il
> suo sito è online dal 2003 se non erro), che ha una sua idea della
> fotografia, basata spesso su una leggera iper-saturazione dei colori e sugli
> interventi pesanti (ma non invasivi) in post-produzione.
> Ha iniziato da giovanissimo ed ha il merito di aver creato una piattaforma di
> comunicazione tra le migliori (per l'epoca) sul panorama italiano.
>
> Non voglio entrare nel merito delle sue foto o delle sue opinioni perché
> ovviamente è tutto molto soggettivo, ma almeno l'85% di quello che so di
> tecnica fotografica l'ho imparato dai suoi articoli e da gente che frequenta
> il suo forum.

Ieri ha detto chiaramente che lui è per una elaborazione pesante purche
corretta dal punto di vista naturalistico. Ovvero non ha nessun
problema ha sfocare un'intero sfondo o a ipersaturare il cielo con
dominanti gialle per dare drammaticità alla scena. Ma non metterà mai
una branchia in piu' ad un pesce (è l'esempio che ha fatto lui).
Devo dire che io ho migliaia di foto naturalistiche e conosco bene
photoshop e con questa filosofia potrei rinnovare completamente il mio
portfoglio... :-)

Ciao Angelo


Celio Vibenna

unread,
Feb 12, 2011, 5:26:25 AM2/12/11
to
Il 12/02/11 00.27, angelo ha scritto:

Juza non è un fotografo, è un bravo fotoritoccatore. A me le sue foto
sembrano troppo artefatte e false per essere naturalistiche.

Der Bildungsphilister

unread,
Feb 12, 2011, 5:30:09 AM2/12/11
to
Tonino ha scritto:

> On 2011-02-12 00:49:39 +0100, Der Bildungsphilister
> <bass_des...@yahoo.it> said:
>
>> Non avendolo mai sentito nominare prima sarebbe comodo avere l'url del
>> sito :-)
>
> www.juzaphoto.com


Beh, ho dato una bella occhiata e sono d'accordo con angelo: molto
bravo, alcune foto molto belle, ma anche a me alcune lasciano perplesso
per il pesante intervento in post produzione (tipicamente i paesaggi,
ovviamente). I reportage li trovo tecnicamente impeccabili ma secondo me
manca un po' di personalità, sono tutte foto piuttosto mainstream.
Bellissime senza riserve invece le foto macro.

Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 5:39:14 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 00:27, angelo ha scritto:

> L'impressione è stata buona: è giovane, appassionato di natura,
> con un buon occhio fotografico e che non se la tira troppo.

Direi che è anche la mia impressione, pur non avendolo conosciuto
personalmente.

> Le sue foto mi sono sembrate mediamente buone (alcune molto belle) pero'
> IMHO non a livello del nostro Sergio Battaglia ad esempio :-)

Sono due stili molto diversi, difficili da paragonare.

> Inoltre ho notato un uso molto accentuato di post-elaborazione con
> photoshop.

Questo è vero, ma è come accusare Alonso di andare veloce in macchina,
lui lo sa fare e lo fa bene e non sempre è un delitto farlo :-)

> Lui ha premesso che trova assolutamente legittimo qualsiasi intervento
> che non snaturi il soggetto ma in alcune foto paesaggistiche
> l'intervento mi è sembrato cosi pesante che mi ha lasciato qualche
> perplessità.....

Al di là delle polemiche e di qualche presuntuoso che crede di avere la
verità in tasca credo che ognuno abbia il suo stile, che oltretutto
spesso varia in base all' esperienza e si affina col gusto.

> Non avendolo mai sentito nominare prima voi cosa mi dite di questo
> fotografo? (ho dato un'occhiata al sito adesso e mi sembra una miniera
> di informazioni)

Non so quanto sia comunicativo, e quindi quanto sia bravo come
insegnante, però le cose le sa e sicuramente seguendolo si può imparare
tanto. Qui sul NG viene spesso attaccato a mio avviso soprattutto per
invidia, non che sia esente da difetti ma in generale lo si giudica con
un atteggiamento troppo duro. Io invece credo che tanta gente dovrebbe
imparare da lui sia a livello fotografico che a livello caratteriale.

--
I have no dream
ma mi piace u pilu.

Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 5:41:39 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 11:30, Der Bildungsphilister ha scritto:
> I reportage li trovo tecnicamente impeccabili ma secondo me
> manca un po' di personalità, sono tutte foto piuttosto mainstream.
> Bellissime senza riserve invece le foto macro.

Si sono daccordo, tutte un po' troppo perfettine, dovrebbe lasciarsi
andare un po' di più e cercare il guizzo vero e proprio.
Ma è giovane, ha tempo, sicuramente lo capirà e lo farà.

mimmettino

unread,
Feb 12, 2011, 6:51:55 AM2/12/11
to
> Riesce a trasformare una foto che un'altro avrebbe scartato
> in uno scatto degno di nota e questa � una cosa che io apprezzo.

Questo � un difetto non un pregio.
La foto deve essere buona e finita appena lo scatto.
Si pu� perfezionare ma non imbellettare una foto addirittura che sarebbe
stata
scartata... un grafico fa cos�, non un fotografo.

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Gianni 2

unread,
Feb 12, 2011, 6:44:28 AM2/12/11
to
> Ovvero non ha nessun problema ha sfocare un'intero sfondo

ah ah lo dicevo io che certi sfondi erano eccessivamente sfocati e che
ci dava giu' di photoshop, non mi credeva mica nessuno qua...


MaxDJ

unread,
Feb 12, 2011, 6:42:11 AM2/12/11
to
Gianni 2 ha pensato forte :

>> Ovvero non ha nessun problema ha sfocare un'intero sfondo
>
> ah ah lo dicevo io che certi sfondi erano eccessivamente sfocati e che ci
> dava giu' di photoshop, non mi credeva mica nessuno qua...

io si..!
:)

--
MaxDJ
--
MaxDJᅵᅵ
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
"Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia ᅵ
come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. ᅵ come se mi fossi
dimenticato di svegliarmi." (Richard Avedon)
"We Scare Because We Care" M.& Co.


Gianni 2

unread,
Feb 12, 2011, 6:49:02 AM2/12/11
to
> Non avendolo mai sentito nominare prima voi cosa mi dite di questo fotografo?
> (ho dato un'occhiata al sito adesso e mi sembra una miniera di informazioni)

ogni tanto leggo le sue recensioni per farmi ritornare il buonumore


Gianni 2

unread,
Feb 12, 2011, 6:51:32 AM2/12/11
to
> io si..!
> :)

ottima scelta ah ah


Alessio

unread,
Feb 12, 2011, 7:02:36 AM2/12/11
to

Sono cmq due stili diversi. A me piacciono molto le foto di entrambi.

Alessio

unread,
Feb 12, 2011, 7:04:52 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 12:51, mimmettino ha scritto:
>> Riesce a trasformare una foto che un'altro avrebbe scartato
>> in uno scatto degno di nota e questa è una cosa che io apprezzo.
>
> Questo è un difetto non un pregio.

> La foto deve essere buona e finita appena lo scatto.
> Si può perfezionare ma non imbellettare una foto addirittura che sarebbe
> stata
> scartata... un grafico fa così, non un fotografo.

Io non la penso cosi. sono modi diversi di intendere la fotografia.
Finche si agisce sui colori, sul contrato ecc per me non è un problema,
reputo invece una "truffa" ad esempio quello che fa Juza nella foto con
gli aironi http://www.juzaphoto.com/it/articoli/photoshop_cs5_by_juza.htm

Alessio

unread,
Feb 12, 2011, 7:06:43 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 11:39, Uguccione ha scritto:

> Qui sul NG viene spesso attaccato a mio avviso soprattutto per
> invidia, non che sia esente da difetti ma in generale lo si giudica con
> un atteggiamento troppo duro. Io invece credo che tanta gente dovrebbe
> imparare da lui sia a livello fotografico che a livello caratteriale.

Quoto ogni singola parola.

Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 7:15:21 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 12:51, mimmettino ha scritto:

> La foto deve essere buona e finita appena lo scatto.

Ti sei fatto una targhetta con questo slogan? :-)

Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 7:25:24 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 13:04, Alessio ha scritto:

> Io non la penso cosi. sono modi diversi di intendere la fotografia.
> Finche si agisce sui colori, sul contrato ecc per me non è un problema,
> reputo invece una "truffa" ad esempio quello che fa Juza nella foto con
> gli aironi http://www.juzaphoto.com/it/articoli/photoshop_cs5_by_juza.htm

E togliere un brufolo alla modella è una truffa?
E portare del cibo agli animali per avvicinarli è una truffa?
Eseguire un viraggio è una truffa?
Ecco, son tutti interrogativi a cui tutti potrebbero rispondere
seccamente con un si o con un no (come se ci fosse un'unica realtà ed un
unico modo di pensare) ma il fatto è che molti risponderebbero in modo
diverso. Segno che, per fortuna, la cosa è opinabilissima.
Una piccola annotazione: di solito i contrari alle innovazioni
(tecnologia digitale, photoshop) sono coloro che non ci capiscono nulla
o che non potendo comprare disprezzano. Il discorso naturalmente è da
intendersi in generale e non è rivolto esclusivamente a te.

Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 7:26:20 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 13:06, Alessio ha scritto:

>> Qui sul NG viene spesso attaccato a mio avviso soprattutto per
>> invidia, non che sia esente da difetti ma in generale lo si giudica con
>> un atteggiamento troppo duro. Io invece credo che tanta gente dovrebbe
>> imparare da lui sia a livello fotografico che a livello caratteriale.
>
> Quoto ogni singola parola.

A parte la R moscia classica dei parmensi :-)

Ale©s Asph

unread,
Feb 12, 2011, 7:29:19 AM2/12/11
to
Il 12/02/11 11.39, Uguccione ha scritto:

> Non so quanto sia comunicativo, e quindi quanto sia bravo come
> insegnante, però le cose le sa e sicuramente seguendolo si può imparare
> tanto. Qui sul NG viene spesso attaccato a mio avviso soprattutto per
> invidia, non che sia esente da difetti ma in generale lo si giudica con
> un atteggiamento troppo duro. Io invece credo che tanta gente dovrebbe
> imparare da lui sia a livello fotografico che a livello caratteriale.

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_600_f4_l_is_usm.htm

Questo è il tuo amore juza...

Come si faccia a prendere sul serio un idiota simile è un mistero.


Ale©s

Alessio

unread,
Feb 12, 2011, 7:32:53 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 13:25, Uguccione ha scritto:
> Il 12/02/2011 13:04, Alessio ha scritto:
>
>> Io non la penso cosi. sono modi diversi di intendere la fotografia.
>> Finche si agisce sui colori, sul contrato ecc per me non è un problema,
>> reputo invece una "truffa" ad esempio quello che fa Juza nella foto con
>> gli aironi http://www.juzaphoto.com/it/articoli/photoshop_cs5_by_juza.htm

Ovviamente dipende dal pensiero soggettivo di una persona...però per me
nella fotografia naturalistica, quello che fa Juza in quella foto è un
po troppo;ognuni piazza il suo confine di "troppo" dove crede no?

Mentre il fatto che saturi molto i colori, o che dia una dominante
gialla al cielo per far sembrare la scena piu drammatica per mi ci sta,
e fa bene a farlo. ma è ovviamente una cosa soggettiva

> E togliere un brufolo alla modella è una truffa?

è un tipo di foto diverso...


> E portare del cibo agli animali per avvicinarli è una truffa?

beh questa è una cosa che a me non piace...come non mi piace ci fa le
foto usando le fotocellule per beccare un uccello che si getta in mare
per catturare un pesce...ma ripeto sono cose soggettiva

> Eseguire un viraggio è una truffa?

questo per me invece ci può stare


> Ecco, son tutti interrogativi a cui tutti potrebbero rispondere
> seccamente con un si o con un no (come se ci fosse un'unica realtà ed un
> unico modo di pensare) ma il fatto è che molti risponderebbero in modo
> diverso. Segno che, per fortuna, la cosa è opinabilissima.

Certamente, per fortuna ognuno la pensa come gli pare e secondo i suoi
criteri di valutazione

> Una piccola annotazione: di solito i contrari alle innovazioni
> (tecnologia digitale, photoshop) sono coloro che non ci capiscono nulla
> o che non potendo comprare disprezzano. Il discorso naturalmente è da
> intendersi in generale e non è rivolto esclusivamente a te.

Guarda io pagherei ORO per saper usare photoshop come lo sa usare
Juza...quindi con me la tua annotazione è decisamente fuori luogo ;-)

Alessio

unread,
Feb 12, 2011, 7:33:36 AM2/12/11
to

Io ci metto la C strascicata classica dei fiorentini... :D

Alessio

unread,
Feb 12, 2011, 7:35:08 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 13:29, Ale©s Asph ha scritto:

> http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_600_f4_l_is_usm.htm
>
> Questo è il tuo amore juza...
>
> Come si faccia a prendere sul serio un idiota simile è un mistero.
>
>
> Ale©s

Qualcuno potrebbe pensare lo stesso di te non trovi?

Ale©s Asph

unread,
Feb 12, 2011, 7:41:41 AM2/12/11
to
Il 12/02/11 13.35, Alessio ha scritto:

> Il 12/02/2011 13:29, Aleᅵs Asph ha scritto:
>
>> http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_600_f4_l_is_usm.htm
>>
>> Questo ᅵ il tuo amore juza...
>>
>> Come si faccia a prendere sul serio un idiota simile ᅵ un mistero.
>>
>>
>> Aleᅵs

>
> Qualcuno potrebbe pensare lo stesso di te non trovi?
>

Anche tu sei innamorato di lui... scusa non avevo capito.

Aleᅵs

Alessio

unread,
Feb 12, 2011, 7:45:54 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 13:41, Ale©s Asph ha scritto:


> Anche tu sei innamorato di lui... scusa non avevo capito.
>

> Ale©s

Non sono innamorato di nessuno, come ho detto lo ritengo un buon
fotografo e un ottimo post-produttore e un ottimo divulgatore.
Il suo sito è pieno di articoli, recensioni e consigli (il fatto che
siano utili o meno lo lascio valutare ad ognuno secondo il suo pensiero).
Non capisco perchè tu debba definirlo un idiota...forse per invidia?

Barny

unread,
Feb 12, 2011, 7:50:05 AM2/12/11
to
On Sat, 12 Feb 2011 12:51:55 +0100, df...@sdfds.it (mimmettino) wrote:

>
>Questo � un difetto non un pregio.
>La foto deve essere buona e finita appena lo scatto.

rotfl, mai stato cosi nella storia della fotografia, mai entrato in
una camera oscura eh?

Ale©s Asph

unread,
Feb 12, 2011, 7:53:45 AM2/12/11
to
Il 12/02/11 13.45, Alessio ha scritto:

> Non capisco perchè tu debba definirlo un idiota...forse per invidia?


Ovviamente, vorrei avere anch' io il vestitino mimetico per il tele e il
gorilla di pelusc come il suo.

Ale©s


Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 8:00:40 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 13:32, Alessio ha scritto:
> ognuni piazza il suo confine di "troppo" dove crede no?

Certo certo è quello che succede quotidianamente in tanti campi.

> per fortuna ognuno la pensa come gli pare e secondo i suoi
> criteri di valutazione

Bisognerebbe sempre tenerne conto. Come puoi leggere in questo post
invece c'è chi tira fuori termini ben poco eleganti e si esprime con
assiomi indiscutibili.

>> Una piccola annotazione: di solito i contrari alle innovazioni
>> (tecnologia digitale, photoshop) sono coloro che non ci capiscono nulla
>> o che non potendo comprare disprezzano. Il discorso naturalmente è da
>> intendersi in generale e non è rivolto esclusivamente a te.
>
> Guarda io pagherei ORO per saper usare photoshop come lo sa usare
> Juza...quindi con me la tua annotazione è decisamente fuori luogo ;-)

Sbagli. Tu non lo sai usare (così bene) ed infatti lo condanni :-)
Ma il mio non è un rimprovero eh, sia chiaro, è una semplice constatazione.

Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 8:03:50 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 13:50, Barny ha scritto:

> mai entrato in una camera oscura eh?

Chi sa usa, chi non sa invidia e condanna :-)
Vale per tutto eh, anche io vorrei essere presidente del consiglio e
inculcare la ruby e sara tommasi :-D hihihihi

Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 8:04:31 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 13:53, Aleᅵs Asph ha scritto:
> e e il gorilla di pelusc come il suo.

Sono io il tuo orsetto!

PieroPPP

unread,
Feb 12, 2011, 8:10:15 AM2/12/11
to

"Uguccione" <cic...@baiano.it> ha scritto nel messaggio
news:Q_u5p.42382$7b4....@tornado.fastwebnet.it...

> E portare del cibo agli animali per avvicinarli è una truffa?

Ecca, questa in particolare è un argomento che non conoscevo fino a qualche
tempo fa, prima di conoscere alcuni appassionati di naturalistica... ci sono
veramente mille "trucchi" in questo senso e mi hanno fatto un po' perdere
quel senso di "romanticità" che attirubivo alla foto naturalistica (posatoi
con rami e pigne costruiti fuori da un capanno di appostamento, rami
strofinati col lardo, miscele di becchime prearati apposta per attirare una
specie in particolare etc etc)

Sia chiaro, non ho niente in contrario, e non diventa "facile" anche con
questi accorigimenti, solo che non me lo immaginavo...

E in fin dei conti non è in linea di principio molto diverso che virare un
po' i colori o clonare via un rametto che dà fastidio


--
Piero
--------------------------------
www.flickr.com/photos/pieroprv


PieroPPP

unread,
Feb 12, 2011, 8:20:26 AM2/12/11
to

"Alessio" <m...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4d567df5$0$1359$4faf...@reader1.news.tin.it...

>> E portare del cibo agli animali per avvicinarli è una truffa?
>
> beh questa è una cosa che a me non piace...come non mi piace ci fa le foto
> usando le fotocellule per beccare un uccello che si getta in mare per
> catturare un pesce...ma ripeto sono cose soggettiva

Eppure la maggioranza delle foto naturalistiche, a quanto ne ho capito, sono
fatte proprio con uno di questi metodi


--
Piero
--------------------------------
www.flickr.com/photos/pieroprv


Alessio

unread,
Feb 12, 2011, 8:29:15 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 14:00, Uguccione ha scritto:

>> Guarda io pagherei ORO per saper usare photoshop come lo sa usare
>> Juza...quindi con me la tua annotazione è decisamente fuori luogo ;-)
>
> Sbagli. Tu non lo sai usare (così bene) ed infatti lo condanni :-)
> Ma il mio non è un rimprovero eh, sia chiaro, è una semplice constatazione.

Nono io "condanno" quel che ha fatto in quella foto dove ha tolto un
pezzo di airone che dava noia, che poi condanno è una parola grossa,
diciamo che è una cosa che non mi piace, però in effetti pensandoci bene
questa cosa la si può equiparare a uno che ritaglia una foto perchè in
fase di scatto l'aveva composta male...
non condanno (anzi approvo al 100%) l'uso anche pesante che fa di
photoshop in TUTTI i suoi scatti.

Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 8:40:29 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 14:29, Alessio ha scritto:

> Nono io "condanno" quel che ha fatto in quella foto dove ha tolto un
> pezzo di airone che dava noia, che poi condanno è una parola grossa,
> diciamo che è una cosa che non mi piace, però in effetti pensandoci bene
> questa cosa la si può equiparare a uno che ritaglia una foto perchè in
> fase di scatto l'aveva composta male...
> non condanno (anzi approvo al 100%) l'uso anche pesante che fa di
> photoshop in TUTTI i suoi scatti.

Si beh anche sul suo forum molti lo hanno "condannato" ehehhe :-D
Per me avrebbe fatto bene a starsene zitto, sai quanti magheggi
faccio anche io con PS ma poi nego sempre tutto :-)

Alessio

unread,
Feb 12, 2011, 8:43:06 AM2/12/11
to

In tutta sincerità anche io forse non l'avrei detto ;)

Alessio

unread,
Feb 12, 2011, 8:45:57 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 14:40, Uguccione ha scritto:

Comunque apparte il fatto che uno puo' concordare o meno
sull'elaborazione di una foto, non capisco perchè lo si debba attaccare
cosi frontalmente, offendendolo anche. Per il poco che lo "conosco" l'ho
trovato una persona gentile e disponibile. Inoltre sul suo sito scrive
un sacco di cose utili, magari poi ha un ritorno di immagine che si
riflette sugli iscritti ai suoi workshop.

Tonino

unread,
Feb 12, 2011, 8:59:24 AM2/12/11
to
On 2011-02-12 14:04:31 +0100, Uguccione <cic...@baiano.it> said:

> Il 12/02/2011 13:53, Ale©s Asph ha scritto:
>> e e il gorilla di pelusc come il suo.
>
> Sono io il tuo orsetto!

Tenerezza su iafd.
--


 Tonino (Powered by 5D mark II)
----------------------------------------------------------------------
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata
profondità di sentimento? (Eugene Smith)

Gianni 2

unread,
Feb 12, 2011, 9:22:01 AM2/12/11
to
> Comunque apparte il fatto che uno puo' concordare o meno sull'elaborazione di
> una foto, non capisco perchᅵ lo si debba attaccare cosi frontalmente,
> offendendolo anche.

perche' e' un mondo difficile

> Per il poco che lo "conosco" l'ho trovato una persona
> gentile e disponibile.

ah ah, prova a dire qualcosa contro le sue opinioni e ti troverai
insulti in mail (successo ad uno che frequenta il NG) + i suoi fan che
ti danno del povero demente (successo a me)

> Inoltre sul suo sito scrive un sacco di cose utili,

ah ah tipo la prova dell'autofocus in cui non riesce a tenere a fuoco
un bambino che gli corre incontro con 12mila euro di attrezzatura in
mano ?


Ale©s Asph

unread,
Feb 12, 2011, 9:24:14 AM2/12/11
to
Il 12/02/11 14.45, Alessio ha scritto:

>magari poi ha un ritorno di immagine che si
> riflette sugli iscritti ai suoi workshop.

Magari... ah ah ah.

Che ingenui siete.

Ale�s

Ale©s Asph

unread,
Feb 12, 2011, 9:24:53 AM2/12/11
to
Il 12/02/11 14.59, Tonino ha scritto:

> On 2011-02-12 14:04:31 +0100, Uguccione <cic...@baiano.it> said:
>
>> Il 12/02/2011 13:53, Ale©s Asph ha scritto:
>>> e e il gorilla di pelusc come il suo.
>>
>> Sono io il tuo orsetto!
>
> Tenerezza su iafd.

indivioso...? :-)


Ale©s

mimmettino

unread,
Feb 12, 2011, 10:31:28 AM2/12/11
to
> > mai entrato in una camera oscura eh?

> Chi sa usa, chi non sa invidia e condanna :-)
> Vale per tutto eh, anche io vorrei essere presidente del consiglio e
> inculcare la ruby e sara tommasi :-D hihihihi

Allora cerchiamo di schiarirci le idee.
Io so usare bene photoshop pi� o meno come Juza.
Anche io da raw piatti e mosci ti tiro fuori un paesaggio da urlo, ma io,
so
che buona parte dello scatto � stata fatta con photoshop.
Cazz... se la luce calda non c'�, no c'�! poco da dire.
Se il riflesso viola non c'�, se ce lo metti stai facendo un artefatto.
Non entro in merito poi al fatto di clonare via 4 animali per farne
risaltare 2.
Per "foto buona appena uscita dalla macchina" io intendo quelle dei
maestri
fotografi, quelle che la foto era gi� pi� o meno perfetta al momento dello
scatto.
Io ho risposto a chi diceva che Juza da una foto cesso tira fuori una foto
stupenda.
Come fa uno scarto a diventare un capolavoro?
Cio�... ci prendiamo per il culo o cosa?

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


mimmettino

unread,
Feb 12, 2011, 10:36:19 AM2/12/11
to
> Io non la penso cosi. sono modi diversi di intendere la fotografia.

Cioè? Ma siamo arrivati al punto allora che qualsiasi foto può diventare
un
capolavoro... chiunque capisce che è una cosa che non può essere.

> Finche si agisce sui colori, sul contrato ecc per me non è un problema,

Guarda che non è un problema neanche per me, lo faccio sempre.
Ma io ottimizzo una foto che per me è già buona, non vado a fare un quadro
di una foto mediocre.
Io per regola mi atterrei a quello che richiede National Geographic quando
partecipi ad un suo concorso: un pò di contrasto, un pò di aggiustamento
di
colori, lievi ritocchi di curve e stop.


> reputo invece una "truffa" ad esempio quello che fa Juza nella foto con
> gli aironi http://www.juzaphoto.com/it/articoli/photoshop_cs5_by_juza.htm

Ma non è una truffa è un "quadro", hai ragione non si può arrivare a
clonare
l'ira diddio!

straitouttahell

unread,
Feb 12, 2011, 10:22:45 AM2/12/11
to
On Sat, 12 Feb 2011 16:31:28 +0100, rt...@dfdf.it (mimmettino) wrote:

>Come fa uno scarto a diventare un capolavoro?

>Cioč... ci prendiamo per il culo o cosa?

Forse dobbiamo metterci in testa che un certo tipo di fotografia e'
finita, inutile stare qui a fare i talebani. Kodachrome non esiste
piu', c'e' un perche'. E non e' detto che sia un male.

--
Straitouttahell

http://www.youtube.com/user/straitouttahell
http://www.flickr.com/photos/erchitara/

mimmettino

unread,
Feb 12, 2011, 10:40:34 AM2/12/11
to
> E togliere un brufolo alla modella è una truffa?

No è clonare un brufolo.

> E portare del cibo agli animali per avvicinarli è una truffa?

Non è una truffa ma se ti sgamano ad un concorso serio ti sputtanano a
vita
(successo col lupo che salta l'asticella...)

> Eseguire un viraggio è una truffa?

No, è come si faceva un tempo. Ma si sa che quel ritocco è specifico. Come
mettere un filtro viola al cielo.

> Ecco, son tutti interrogativi a cui tutti potrebbero rispondere
> seccamente con un si o con un no (come se ci fosse un'unica realtà ed un
> unico modo di pensare) ma il fatto è che molti risponderebbero in modo
> diverso. Segno che, per fortuna, la cosa è opinabilissima.

Sarà opinabilissima ma se i grandi concorsi e riviste naturalistiche ti
sputano in faccia, ti devi chiedere ad un certo punto fin vuoi arrivare a
"creare".
Perchè, sicuramente lo sapete, ma quando si partecipa ad un concorso
vogliono vedere anche il raw... e lì dopo sò ca..i.

> Una piccola annotazione: di solito i contrari alle innovazioni
> (tecnologia digitale, photoshop) sono coloro che non ci capiscono nulla
> o che non potendo comprare disprezzano.

Per quanto mi riguarda sono un ottimo fotoritoccatore (anche troppo).

mimmettino

unread,
Feb 12, 2011, 10:42:27 AM2/12/11
to
> >Come fa uno scarto a diventare un capolavoro?
> >Cio�... ci prendiamo per il culo o cosa?

> Forse dobbiamo metterci in testa che un certo tipo di fotografia e'
> finita, inutile stare qui a fare i talebani. Kodachrome non esiste
> piu', c'e' un perche'. E non e' detto che sia un male.

I talebani?
Per� davvero provate a dirlo ad una rivista come National Geographic (e
simili)e poi vediamo se vi accettano la foto.
Forse ci dimentichiamo che c'� il raw che ci fa spia...

mimmettino

unread,
Feb 12, 2011, 10:48:33 AM2/12/11
to
> http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_600_f4_l_is_usm.htm

> Questo č il tuo amore juza...

> Come si faccia a prendere sul serio un idiota simile č un mistero.

Sei cosě kattivo.....


e tu ce la faresti mai: http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_200-
500_2_8_sul_campo_foto_esempio_samples.htm

straitouttahell

unread,
Feb 12, 2011, 10:33:59 AM2/12/11
to
On Sat, 12 Feb 2011 16:40:34 +0100, fgf...@sdf.it (mimmettino) wrote:

>Perchč, sicuramente lo sapete, ma quando si partecipa ad un concorso
>vogliono vedere anche il raw... e lě dopo sň ca..i.

Non capisco perche' una foto photoshoppata debba valere meno di una
foto diretta.
Se voglio un cielo verde, la mia visione deve essere limitata dalla
composizione dell'atmosfera terrestre?
Anche usare un flash e' "barare": si immortala luce che non esisteva.
Anche usare un'esposizione lunga e' "barare": i miei occhi vedono
distintamente le persone che passeggiano per le vie del centro e le
automobili una ad una, non vedono certo ombre e scie luminose.
Il mestiere del fotografo non e' mai stato quello di scattare foto, ma
di creare immagini. Da sempre. Una volta si usavano filtri, si
facevano magheggi in fase di sviluppo/stampa, si sceglieva Kodachrome
o Velvia perche' rendevano colori che non esistono in natura. Oggi con
PS e' tutto piu' facile e si hanno molte piu' opzioni, ma la dicotomia
tra il bravo fotografo e il cagnaccio non e' stata cancellata: quante
foto ritoccate vedi in giro che fanno schifo al cazzo da quanto
maldestramente sono state ritoccate? Anche per quello occorre gusto e
perizia.
La filosofia non e' cambiata: il fotografo non ha mai immortalato la
realta', ma la sua visione.

straitouttahell

unread,
Feb 12, 2011, 10:37:36 AM2/12/11
to
On Sat, 12 Feb 2011 16:42:27 +0100, df...@sdfds.it (mimmettino) wrote:

>> Forse dobbiamo metterci in testa che un certo tipo di fotografia e'
>> finita, inutile stare qui a fare i talebani. Kodachrome non esiste
>> piu', c'e' un perche'. E non e' detto che sia un male.
>
>I talebani?

>Però davvero provate a dirlo ad una rivista come National Geographic (e

>simili)e poi vediamo se vi accettano la foto.

>Forse ci dimentichiamo che c'è il raw che ci fa spia...

National Geographic e' un ministero autoreferenziale che si diverte a
dettare le regole in contrapposizione a cio' che fa il resto del mondo
affinche' ci sia qualcosa di elitario sulle loro pagine. E' solo un
modo di vedere la fotografia, piu' o meno condivisibile, forse
affascinante, sicuramente curioso. E' come dire che, siccome uomini
ricchi e famosi vanno a troie, il sesso tra coniugi non e' scopare.

icoren giold

unread,
Feb 12, 2011, 10:59:43 AM2/12/11
to
On 12 Feb, 16:22, straitouttahell <straitouttah...@musicoff.com>
wrote:

> On Sat, 12 Feb 2011 16:31:28 +0100, rt...@dfdf.it (mimmettino) wrote:
> >Come fa uno scarto a diventare un capolavoro?
> >Cioè... ci prendiamo per il culo o cosa?

>
> Forse dobbiamo metterci in testa che un certo tipo di fotografia e'
> finita, inutile stare qui a fare i talebani. Kodachrome non esiste
> piu', c'e' un perche'. E non e' detto che sia un male.
>
> --

...quoto tutto.............IL FINE GIUSTIFICA I MEZZI....

eric

mimmettino

unread,
Feb 12, 2011, 11:16:37 AM2/12/11
to
> Non capisco perche' una foto photoshoppata debba valere meno di una
> foto diretta.

Oh per� non mettetemi parole che non ho detto, io ho risposto a chi diceva
che juza fa rinascere una foto che fa schifo.
Ovvio che una foto ottimizzata (il termine mi piace di pi�) � di solito
migliore da quello che esce dalla macchina, ma quello che esce dalla
macchina appunto non deve essere una ciofeca.
Lo scatto deve essere gi� molto buono.
E non pigliamoci in giro: che si deve pensare di una foto in cui, per
abbellirla, scompaiono interi alberi, animali, rami, pezzi di paesaggio?

> Se voglio un cielo verde, la mia visione deve essere limitata dalla
> composizione dell'atmosfera terrestre?

Ma dai... il cielo verde non esiste e quella sar� una foto artistica.

> Anche usare un flash e' "barare": si immortala luce che non esisteva.

Il flash da solo luce dove non c'� e fa risaltare cose che ci sono tali e
quali.

> Anche usare un'esposizione lunga e' "barare": i miei occhi vedono
> distintamente le persone che passeggiano per le vie del centro e le
> automobili una ad una, non vedono certo ombre e scie luminose.

La foto esce dalla macchina. Tutto quello che si riesce a fare in macchina
va bene.
Tu hai la macchina fotografica e con quella devi creare la foto non
successivamente con il software dentro il pc!!!
Mi sembra facile come concetto.

> facevano magheggi in fase di sviluppo/stampa, si sceglieva Kodachrome
> o Velvia perche' rendevano colori che non esistono in natura.

La pellicola Velvia non mi pare clonasse via pezzi di animali... e
comunque
vale il discorso di prima: filtri, pellicole, polarizzatori eccetera sono
gi� in macchina.
Io parlo di quello che si pu� fare al computer con programma di
fotoritocco.

> La filosofia non e' cambiata: il fotografo non ha mai immortalato la
> realta', ma la sua visione.

Certo vallo a dire ai reporter di guerra, ad es.... se cominciassero a
clonare i proiettili in volo?

icoren giold

unread,
Feb 12, 2011, 11:13:05 AM2/12/11
to
On 12 Feb, 17:16, refgfg...@fdssdf.it (mimmettino) wrote:

> --------------

> > La filosofia non e' cambiata: il fotografo non ha mai immortalato la
> > realta', ma la sua visione.
>

.....aggiungerei che qui ci si dimentica troppo facilmente che ARTE
non è rappresentazione fedele della realtà.....
quindi se uno come Juza, o altri migliaia che esistono al mondo,
"distorcono" la realtà perchè loro la "sentono" e la "vedono" nel
proprio "spirito" così.....ben venga !! ...di certo non sarà una
banalità ;))

eric

Dave

unread,
Feb 12, 2011, 11:15:21 AM2/12/11
to
Il 12/02/2011 15:22, Gianni 2 ha scritto:
>> Comunque apparte il fatto che uno puo' concordare o meno
>> sull'elaborazione di una foto, non capisco perchè lo si debba

>> attaccare cosi frontalmente, offendendolo anche.
>
> perche' e' un mondo difficile

Perchè certe cose Bruciano!?!?

>
>> Per il poco che lo "conosco" l'ho trovato una persona gentile e
>> disponibile.
>
> ah ah, prova a dire qualcosa contro le sue opinioni e ti troverai
> insulti in mail (successo ad uno che frequenta il NG) + i suoi fan che
> ti danno del povero demente (successo a me)

Beh ma il tutto sta nel come si dicono le cose, uno che sbaglia c'è
sempre...
tu le hai dette in modo costruttivo ma l'hanno presa male, tu l'hai
detto male e l'hanno presa ovviamente male, tu le hai dette male e
l'hanno presa in modo costruttivo... il terzo caso è il meno diffuso :)


>> Inoltre sul suo sito scrive un sacco di cose utili,
>
> ah ah tipo la prova dell'autofocus in cui non riesce a tenere a fuoco un
> bambino che gli corre incontro con 12mila euro di attrezzatura in mano ?

se il bimbo è l'erede di Ben Johnson è probabile :)

A mio parare fa belle foto, è capace, che poi non butti via nulla e
esageri nel PP modificando troppo le foto è una cosa che deve
confrontare con se stesso.
A me interessa il risultato, guardo una foto e mi piace...oppure no.
Come ci si arriva è un problema minore, relativo.
Se faccio una foto e senza elaborazione ed è già buona sono orgoglioso,
se ci arrivo con 3 ore di PP di certo non mi sento di aver fatto un
bello scatto!

straitouttahell

unread,
Feb 12, 2011, 11:38:05 AM2/12/11
to
mimmettino ha scritto:

> La foto esce dalla macchina

Dalla macchina non esce niente. Se non ci fossi io (inteso come
utilizzatore) non si
accenderebbe neanche. Tutto quello che succede e' conseguenza del mio
operato e, dunque,
le uniche limitazioni sono:

1) quello che SI PUO' fare (es.: non si puň fotografare proxima centauri
con un fisheye e
sperare di vedere qualcosa piů di un puntino)
2) quello che io SONO IN GRADO di fare
3) quelli che MI VA di fare

Il resto e' relativo.

--
Straitouttahell
http://www.myspace.com/straitouttahell
http://www.flickr.com/photos/erchitara/

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

angelo

unread,
Feb 12, 2011, 11:24:42 AM2/12/11
to
Uguccione ha usato la sua tastiera per scrivere :

> Il 12/02/2011 13:04, Alessio ha scritto:
>
>> Io non la penso cosi. sono modi diversi di intendere la fotografia.
>> Finche si agisce sui colori, sul contrato ecc per me non è un problema,
>> reputo invece una "truffa" ad esempio quello che fa Juza nella foto con
>> gli aironi http://www.juzaphoto.com/it/articoli/photoshop_cs5_by_juza.htm
>
> E togliere un brufolo alla modella è una truffa?
> E portare del cibo agli animali per avvicinarli è una truffa?
> Eseguire un viraggio è una truffa?
> Ecco, son tutti interrogativi a cui tutti potrebbero rispondere seccamente
> con un si o con un no (come se ci fosse un'unica realtà ed un unico modo di
> pensare) ma il fatto è che molti risponderebbero in modo diverso. Segno che,
> per fortuna, la cosa è opinabilissima.
> Una piccola annotazione: di solito i contrari alle innovazioni (tecnologia
> digitale, photoshop) sono coloro che non ci capiscono nulla
> o che non potendo comprare disprezzano. Il discorso naturalmente è da
> intendersi in generale e non è rivolto esclusivamente a te.


Probabilmente tu conosci bene photoshop. E sai che le possibilità di
intervento sono veramente incredibili. Puoi utilizzare gradienti per
rendere un cielo cupo e un prato verdissimo, puoi eliminare oggetti
(sopratutto in foto naturalistiche) in modo assolutemente non visibile,
con la funzione puppett del CS5 puoi alterare gli oggetti in modo
estremamente invasivo-

Ad esempio posso prendere un airone con il collo in alto abbassarlo e
mettergli in bocca un pesce come se lo stesse pescando.

E sto citando solo alcune delle possibilità.

Il dibattito potrebbe concludersi dicendo che ognuno di noi fa quello
che piu' gli aggrada (ovviamente) ma allora il lavoro del fotografo se
superati certi limiti diventerebbe banalmente quello di un bricolagista
o di un grafico.


Ciao Angelo


angelo

unread,
Feb 12, 2011, 11:27:31 AM2/12/11
to
Nel suo scritto precedente, Alessio ha sostenuto :

Beh una delle cose che mi sono piaciute è anche quella di parlare con
passione e sincerità. E sarò anche ingenuo, ma per come lo intendo io
un fotografo naturalista faccio fatica a pensare al controrio.

Ciao Angelo


mimmettino

unread,
Feb 12, 2011, 11:55:07 AM2/12/11
to
> mimmettino ha scritto:

> > La foto esce dalla macchina

> Dalla macchina non esce niente. Se non ci fossi io (inteso come
> utilizzatore) non si
> accenderebbe neanche. Tutto quello che succede e' conseguenza del mio
> operato

Ma ci prendiamo in giro?
Mettiamola cos�, forse � pi� chiaro: la foto � il file che l'uomo riesce a
fare col mezzo macchina digitale.
Quello stesso file/foto una volta manipolato dentro il Pc pu� diventare
sia
una foto ottimizzata sia una foto/elaborazione artistica dello stesso file.

Io considero foto solo la prima.

> le uniche limitazioni sono:

> 1) quello che SI PUO' fare (es.: non si pu� fotografare proxima centauri
> con un fisheye e
> sperare di vedere qualcosa pi� di un puntino)


> 2) quello che io SONO IN GRADO di fare
> 3) quelli che MI VA di fare

> Il resto e' relativo.

Quindi uno scatto rappresentante un paesaggio con un cielo verde e le
colline fucsia tu la chiami ancora foto?

--

angelo

unread,
Feb 12, 2011, 11:40:09 AM2/12/11
to
Sembra che Ale©s Asph abbia detto :
> Il 12/02/11 11.39, Uguccione ha scritto:
>
>> Non so quanto sia comunicativo, e quindi quanto sia bravo come
>> insegnante, però le cose le sa e sicuramente seguendolo si può imparare
>> tanto. Qui sul NG viene spesso attaccato a mio avviso soprattutto per
>> invidia, non che sia esente da difetti ma in generale lo si giudica con
>> un atteggiamento troppo duro. Io invece credo che tanta gente dovrebbe
>> imparare da lui sia a livello fotografico che a livello caratteriale.
>
> http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_600_f4_l_is_usm.htm
>
> Questo è il tuo amore juza...
>
> Come si faccia a prendere sul serio un idiota simile è un mistero.
>
>
> Ale©s

Un idiota simile....

Magari puo' essersi sbagliato, magari farà foto che non sono il
massimo.

Ma sanno tutte di passione, di levatacce all'alba di lunghe escursioni
e non posso che fargli i complimenti per il suo sito che riporta a
quanto vedo un'autentica miniera di informazioni.

Io con un idiota simile passerei molti giornate camminando in
montagna...


Ciao Angelo


Dave

unread,
Feb 12, 2011, 11:50:23 AM2/12/11
to
> http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_600_f4_l_is_usm.htm
>
> Questo è il tuo amore juza...
>
> Come si faccia a prendere sul serio un idiota simile è un mistero.
>

Perchè è estroverso non va preso sul serio? Si giudica una persona da
come ricopre l'obiettivo?

straitouttahell

unread,
Feb 12, 2011, 12:02:53 PM2/12/11
to
On Sat, 12 Feb 2011 17:55:07 +0100, sd...@sad.it (mimmettino) wrote:


>Io considero foto solo la prima.

E' questo il problema.
E intrndo il termine "problema" per il significato riportato nella
stragrande maggioranza dei vocabolari ;)

>Quindi uno scatto rappresentante un paesaggio con un cielo verde e le
>colline fucsia tu la chiami ancora foto?

Piu' che altro la chiamerei una porcheria, ma se il risultato e'
piacevole (per chi la guarda) non vedo perche' no.

Gianni 2

unread,
Feb 12, 2011, 12:21:29 PM2/12/11
to
> Beh ma il tutto sta nel come si dicono le cose, uno che sbaglia c'è sempre...
> tu le hai dette in modo costruttivo ma l'hanno presa male, tu l'hai detto
> male e l'hanno presa ovviamente male, tu le hai dette male e l'hanno presa in
> modo costruttivo... il terzo caso è il meno diffuso :)

coi fanS di juza non puoi parlar male di juza in nessun modo :O

> se il bimbo è l'erede di Ben Johnson è probabile :)

manco pe' gnente

> A mio parare fa belle foto, è capace, che poi non butti via nulla e esageri
> nel PP modificando troppo le foto è una cosa che deve confrontare con se
> stesso.
> A me interessa il risultato, guardo una foto e mi piace...oppure no. Come ci
> si arriva è un problema minore, relativo.
> Se faccio una foto e senza elaborazione ed è già buona sono orgoglioso, se ci
> arrivo con 3 ore di PP di certo non mi sento di aver fatto un bello scatto!

veramente sull'elaborazione non ho mai detto nulla, se non che esiste
ed e' pesante non solo a livello di colori e affini, ma anche a livello
di creare degli sfondi sfocati artificialmente (ad esempio sulle
macro). Quando lo dissi qua tutti i fan a dire "ma va la' lo sfondo e'
lontano cosa capisci te", e invece vedi qua che lui stesso ammette di
intervenire artificialmente sugli scatti anche in questo senso...

Quello che dico io e' che semplicemente e' sopravvalutato per tanti
motivi, ce ne sono a decinaia che possono fare le stesse foto, tutto
qui :O


Vemp

unread,
Feb 12, 2011, 12:30:35 PM2/12/11
to
On Sat, 12 Feb 2011 16:42:27 +0100, df...@sdfds.it (mimmettino) wrote:

>Perň davvero provate a dirlo ad una rivista come National Geographic (e

>simili)e poi vediamo se vi accettano la foto.

no, per favore, non fatemi andare a ripescare il mitico contest su
questa: http://goo.gl/x6aPd
--
/\Vemp (live:VempICC)
/__\ Playing: WoW:Cataclysm(PC) - Pokemon SS(DSi)
/\ /\ AC:Brotherhood (360)
/__\/__\ "May the Way of the Hero lead to the Triforce"

Der Bildungsphilister

unread,
Feb 12, 2011, 12:45:33 PM2/12/11
to
mimmettino ha scritto:

> Quindi uno scatto rappresentante un paesaggio con un cielo verde e le
> colline fucsia tu la chiami ancora foto?


Beh, in teoria allora anche una foto in semplice bianco e nero...

>[ale]<

unread,
Feb 12, 2011, 12:50:42 PM2/12/11
to
Il 12/02/2011 13:29, Ale©s Asph ha scritto:
> Il 12/02/11 11.39, Uguccione ha scritto:
>
>> Non so quanto sia comunicativo, e quindi quanto sia bravo come
>> insegnante, però le cose le sa e sicuramente seguendolo si può imparare
>> tanto. Qui sul NG viene spesso attaccato a mio avviso soprattutto per
>> invidia, non che sia esente da difetti ma in generale lo si giudica con
>> un atteggiamento troppo duro. Io invece credo che tanta gente dovrebbe
>> imparare da lui sia a livello fotografico che a livello caratteriale.
>
> http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_600_f4_l_is_usm.htm
>
> Questo è il tuo amore juza...
>
> Come si faccia a prendere sul serio un idiota simile è un mistero.
>
>
> Ale©s
>

Avverto un pelo di invidia nelle tue parole...
Perché lo giudichi idiota da quella foto? Perché fa lo sborone
brandeggiando a mano libera quel cannone? ...mi sembra chiaro che la
foto sia fatta per gioco e che per un uso serio anche lui lo utilizzi su
cavalletto...

chiunque qui vorrebbe almeno provare quel coso, come del resto il
cannone della Sigma. (
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_200-500_2_8_sul_campo_foto_esempio_samples.htm
)

P.S. non sono un estimatore di Juza, ma riconosco in lui una grande
passione per la fotografia, e solo per questo merita rispetto, al di là
del prodotto finale che può essere comunque discutibile.


rootkit

unread,
Feb 12, 2011, 12:52:25 PM2/12/11
to
On 12 Feb, 00:27, angelo <angels...@alice.it> wrote:

> Non avendolo mai sentito nominare prima voi cosa mi dite di questo
> fotografo? (ho dato un'occhiata al sito adesso e mi sembra una miniera
> di informazioni)

la foto naturalistica non è quella che so giudicare meglio, pur
essendo tecnicamente bravo non mi pare abbia in portfolio lavori
meritevoli di particolare menzione al di fuori della community del suo
sito autoreferenziale. per dire, nei concorsi che ho avuto modo di
vedere quelle foto non si sarebbero nemmeno qualificate.

Dave

unread,
Feb 12, 2011, 12:54:04 PM2/12/11
to

>> se il bimbo è l'erede di Ben Johnson è probabile :)
>
> manco pe' gnente

dai, era una battuta ;-)

> veramente sull'elaborazione non ho mai detto nulla,

eh io non te l'ho contestato :)
Ho espresso un mio parere seguendo il tuo post...

> Quando lo dissi qua tutti i fan a dire "ma va la' lo sfondo e' lontano
> cosa capisci te"

Classico, però in fin dei conti la tua soddisfazione personale te la sei
presa!

> Quello che dico io e' che semplicemente e' sopravvalutato per tanti
> motivi, ce ne sono a decinaia che possono fare le stesse foto, tutto qui :O

Guarda, quello che credo è che in fondo, si parla tanto di tecnica,
composizione, terzi, stile...secondo me quello che conta è il gusto.
Di tutti i fotografi che sto conoscendo (amatori e non) nella mia
purtroppo LENTA "strada verso la fotografia" ho notato che la fotografia
è diversa dalla musica, divide molto di più nei gusti...poi magari mi
sbaglio!

Gianni 2

unread,
Feb 12, 2011, 1:19:34 PM2/12/11
to
> dai, era una battuta ;-)

lo so lo so :D

> eh io non te l'ho contestato :)
> Ho espresso un mio parere seguendo il tuo post...

no ma sai quando uno sparla di juza tende sempre a mettere sul piatto
il discorso dell'elaborazione esagerata delle sue foto, mentre per me
non e' cosi'

> Classico, perᅵ in fin dei conti la tua soddisfazione personale te la sei
> presa!

si' ma non e' che io scriva qua o la' per "vincere" :D

> Guarda, quello che credo ᅵ che in fondo, si parla tanto di tecnica,
> composizione, terzi, stile...secondo me quello che conta ᅵ il gusto.


> Di tutti i fotografi che sto conoscendo (amatori e non) nella mia purtroppo

> LENTA "strada verso la fotografia" ho notato che la fotografia ᅵ diversa
> dalla musica, divide molto di piᅵ nei gusti...poi magari mi sbaglio!

per me juza e' un allevi


Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 1:28:43 PM2/12/11
to
Il 12/02/2011 16:40, mimmettino ha scritto:

> Per quanto mi riguarda sono un ottimo fotoritoccatore

Modesto eh :-D

--
I have no dream
ma mi piace u pilu.

Der Bildungsphilister

unread,
Feb 12, 2011, 1:31:00 PM2/12/11
to
Gianni 2 ha scritto:

> per me juza e' un allevi


Capisco il parallelo, ma Allevi è uno che sostiene di rivoluzionare la
musica contemporanea, eh...

Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 1:33:23 PM2/12/11
to
Il 12/02/2011 17:24, angelo ha scritto:

> Ad esempio posso prendere un airone con il collo in alto abbassarlo e
> mettergli in bocca un pesce come se lo stesse pescando.

> E sto citando solo alcune delle possibilitᅵ.

Si si ma fallo e poi mi dici :-)
Proprio perchᅵ conosco la complessitᅵ di photoshop sono molto pochi
coloro che riescono ad utilizzarlo per fare cose molto elaborate.
Dico davvero, a parlare si fa presto ma poi sia sul campo che davanti al
pc bisogna vedere cosa salta fuori davvero.

Gianni 2

unread,
Feb 12, 2011, 1:36:08 PM2/12/11
to
> Capisco il parallelo, ma Allevi è uno che sostiene di rivoluzionare la musica
> contemporanea, eh...

capisco la puntualizzazione, pero' mi riferivo ai fan; insomma e' un
modo per dire che lo ritengo sopravvalutato assai :D


Father McKenzie

unread,
Feb 12, 2011, 2:57:32 PM2/12/11
to
Il 12/02/2011 12:51, mimmettino ha scritto:
>> Riesce a trasformare una foto che un'altro avrebbe scartato
>> in uno scatto degno di nota e questa � una cosa che io apprezzo.

la met� delle foto artistiche che vedo in giro sono elaborazioni di
scatti che personalmente avrei cancellato senza scaricarle sulll'hd

Barny

unread,
Feb 12, 2011, 4:09:10 PM2/12/11
to
On Sat, 12 Feb 2011 16:31:28 +0100, rt...@dfdf.it (mimmettino) wrote:

>Come fa

tanto per dire quello che si combina-va in camera oscura
http://www.f45.com/html/tech/tecindex.html
http://www.f45.com/html/tech/1.html
http://www.f45.com/html/tech/2.html

e non sono un esempio estremo.

oppure http://www.hurrellphotography.com/Hurrell/photos1.html che in
mancanza di fotoschioppo si è adattato ad utilizzare l'aerografo

poi cera anche chi
http://www.manray-photo.com/catalog/product_info.php?cPath=32&products_id=541&osCsid=d687330eb5e940569b2877de48699f47

ma tanto alla fine quello che conta è il risultato.

Magico Alverman

unread,
Feb 12, 2011, 4:23:44 PM2/12/11
to

"angelo" ha scritto nel messaggio
news:4d55c614$0$1340$4faf...@reader2.news.tin.it...

Sono appena tornato da un incontro pubblico con il famoso Juza
(sinceramente non lo conoscevo ma un mio amico mi ha detto del suo
famosissimo sito e del fatto che si occupa di foto naturalistica).

L'impressione è stata buona: è giovane, appassionato di natura, con un
buon occhio fotografico e che non se la tira troppo.

Le sue foto mi sono sembrate mediamente buone (alcune molto belle)
pero' IMHO non a livello del nostro Sergio Battaglia ad esempio :-)

Inoltre ho notato un uso molto accentuato di post-elaborazione con
photoshop.

ecco qui l'hai detta giusta: è un fotografo qualsiasi, che ha una buona
lingua ed è un ottimo taroccatore di foto perchè fotosciop serve a taroccare
le foto

Der Bildungsphilister

unread,
Feb 12, 2011, 4:27:28 PM2/12/11
to
Barny ha scritto:

> On Sat, 12 Feb 2011 16:31:28 +0100, rt...@dfdf.it (mimmettino) wrote:
>
>> Come fa
>
> tanto per dire quello che si combina-va in camera oscura
> http://www.f45.com/html/tech/tecindex.html
> http://www.f45.com/html/tech/1.html
> http://www.f45.com/html/tech/2.html
>
> e non sono un esempio estremo.


Beh, ad esempio in certi regimi era normale far sparire dalle foto
personaggi caduti in disgrazia :-)

http://www.famouspictures.org/mag/index.php?title=File:Soviet_Altered.jpg

Altro che photoshop....

Magico Alverman

unread,
Feb 12, 2011, 4:31:37 PM2/12/11
to

"Gianni 2" ha scritto nel messaggio
news:Psu5p.42342$7b4....@tornado.fastwebnet.it...

> Non avendolo mai sentito nominare prima voi cosa mi dite di questo
> fotografo? (ho dato un'occhiata al sito adesso e mi sembra una miniera di
> informazioni)

ogni tanto leggo le sue recensioni per farmi ritornare il buonumore


ROTFLLLLLLLLLLLLLLLLL

rootkit

unread,
Feb 12, 2011, 4:47:17 PM2/12/11
to
On 12 Feb, 17:24, angelo <angels...@alice.it> wrote:

> Probabilmente tu conosci bene photoshop. E sai che le possibilità di
> intervento sono veramente incredibili. Puoi utilizzare gradienti per
> rendere un cielo cupo e un prato verdissimo, puoi eliminare oggetti
> (sopratutto in foto naturalistiche) in modo assolutemente non visibile,
> con la funzione puppett del CS5 puoi alterare gli oggetti in modo
> estremamente invasivo-

per quanto si possa essere fenomenali con photoshop nessuna
elaborazione può creare gli attimi preziosi di una cattura:
http://www.elliotterwitt.com/lang/it/index.html
una foto la puoi correggere, migliorare, anche alterare pesantemente,
ma se nello scatto non c'è il pathos di un attimo immortalato non c'è
elaborazione grafica che ce lo possa mettere.

Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 6:13:44 PM2/12/11
to
Il 12/02/2011 22:09, Barny ha scritto:

> e non sono un esempio estremo.

Ho l'impressione che tu stia sprecando il tuo tempo
a convincere chi non sa, non vuole sapere e forse
nemmeno immagina.

Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 6:22:29 PM2/12/11
to
Il 12/02/2011 22:23, Magico Alverman ha scritto:

> è un ottimo taroccatore di foto perchè
> fotosciop serve a taroccare le foto

emmenomalechecelhaidetto :-)

Uguccione

unread,
Feb 12, 2011, 6:28:23 PM2/12/11
to
Il 12/02/2011 22:47, rootkit ha scritto:

> per quanto si possa essere fenomenali con photoshop nessuna
> elaborazione può creare gli attimi preziosi di una cattura:
> http://www.elliotterwitt.com/lang/it/index.html
> una foto la puoi correggere, migliorare, anche alterare pesantemente,
> ma se nello scatto non c'è il pathos di un attimo immortalato non c'è
> elaborazione grafica che ce lo possa mettere.

quotissimo!
ma per capirlo bisogna passarci..

Barny

unread,
Feb 13, 2011, 2:41:36 AM2/13/11
to
On Sun, 13 Feb 2011 00:13:44 +0100, Uguccione <cic...@baiano.it>
wrote:

>Il 12/02/2011 22:09, Barny ha scritto:
>
>> e non sono un esempio estremo.
>
>Ho l'impressione che tu stia sprecando il tuo tempo
>a convincere chi non sa, non vuole sapere e forse
>nemmeno immagina.

tanto per dire, qui stiamo a disquisire di cavolate intanto chi di
foto ci vive ... http://tinyurl.com/5rln7do

http://www.photomichaelwolf.com/intro/index.html
i miei piu grandi complimenti a Wolf fotografo che non conoscevo ma
saltato in cima alla lista


Artitrenta

unread,
Feb 13, 2011, 3:44:14 AM2/13/11
to
Il 12/02/11 17:16, mimmettino ha scritto:
cut
>
> Certo vallo a dire ai reporter di guerra, ad es.... se cominciassero a
> clonare i proiettili in volo?
>

http://opinionator.blogs.nytimes.com/2008/08/11/photography-as-a-weapon/

mimmettino

unread,
Feb 13, 2011, 4:18:45 AM2/13/11
to
> Ho l'impressione che tu stia sprecando il tuo tempo
> a convincere chi non sa, non vuole sapere e forse
> nemmeno immagina.

Va b�... se la mettiamo su questo tono penso sia chiaro che � inutile
anche iafd. Mi pare sia fatto apposta per discutere e discutere significa
confrontare opinioni diverse.
Non � mica detto che quello che penso io della fotografia sia oro colato �
solo il mio pensiero.
Poi c'� il tuo quello di barny eccetera.
Ma far passare da mezzi scemi chi vuole fare una foto con la macchina
fotografica e non col computer mi sembra un'operazione un p� sciocchina.

Per il resto so benissimo che una volta si modificvano le foto in camera
oscura, io stesso scattavo con la pellicola venti anni fa.
Ma resto della medesima idea.
Ripeto anche che io non sostengo non siano foto quelle ritoccate, ci
mancherebbe.
Ma ancora fino allo sfinitimento: un conto ottimizzare la foto un conto �
modificarla.
Il timbro clone che taglia alberi e animali perch� sporcano la foto a me
non va gi�.
Il fotografo naturalista aspetta che nel mirino ci sia solo un animale, si
sposta per togliere l'albero ed aspetta la luce giusta.

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Ale©s Asph

unread,
Feb 13, 2011, 4:38:06 AM2/13/11
to
Il 12/02/11 17.40, angelo ha scritto:
> Sembra che Aleᅵs Asph abbia detto :

>> Il 12/02/11 11.39, Uguccione ha scritto:
>>
>>> Non so quanto sia comunicativo, e quindi quanto sia bravo come
>>> insegnante, perᅵ le cose le sa e sicuramente seguendolo si puᅵ imparare

>>> tanto. Qui sul NG viene spesso attaccato a mio avviso soprattutto per
>>> invidia, non che sia esente da difetti ma in generale lo si giudica con
>>> un atteggiamento troppo duro. Io invece credo che tanta gente dovrebbe
>>> imparare da lui sia a livello fotografico che a livello caratteriale.
>>
>> http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_600_f4_l_is_usm.htm
>>
>> Questo ᅵ il tuo amore juza...
>>
>> Come si faccia a prendere sul serio un idiota simile ᅵ un mistero.
>>
>>
>> Aleᅵs
>
> Un idiota simile....
>
> Magari puo' essersi sbagliato, magari farᅵ foto che non sono il massimo.
>
> Ma sanno tutte di passione, di levatacce all'alba di lunghe escursioni e
> non posso che fargli i complimenti per il suo sito che riporta a quanto
> vedo un'autentica miniera di informazioni.
>
> Io con un idiota simile passerei molti giornate camminando in montagna...

Io odio la montagna, roba da perditempo.

Ciao

Aleᅵs

Ale©s Asph

unread,
Feb 13, 2011, 4:39:43 AM2/13/11
to
Il 12/02/11 16.48, mimmettino ha scritto:
>> http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_600_f4_l_is_usm.htm
>
>> Questo č il tuo amore juza...
>
>> Come si faccia a prendere sul serio un idiota simile č un mistero.
>
> Sei cosě kattivo.....
>
>
> e tu ce la faresti mai: http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_200-
> 500_2_8_sul_campo_foto_esempio_samples.htm
>

No, non toccheri mai un Sigma nemmeno con una canna da pesca...

AleŠs

Eta Beta

unread,
Feb 13, 2011, 6:10:32 AM2/13/11
to
On Sun, 13 Feb 2011 10:38:06 +0100, AleŠs Asph
<alec...@katamail.com> wrote:

>Io odio la montagna, roba da perditempo.

Straplonk!
--
/* Eta Beta */

Tonino

unread,
Feb 13, 2011, 6:41:58 AM2/13/11
to
On 2011-02-13 10:18:45 +0100, kjh...@sasa.it (mimmettino) said:

> Ma ancora fino allo sfinitimento: un conto ottimizzare la foto un conto è
> modificarla.
> Il timbro clone che taglia alberi e animali perchè sporcano la foto a me
> non va giù.


> Il fotografo naturalista aspetta che nel mirino ci sia solo un animale, si
> sposta per togliere l'albero ed aspetta la luce giusta.

Anche volendo cercare di capire il tuo punto di vista...

Solo una piccola percentuale delle foto di juza sono state ottenute in
questo modo (tipo quella degli aironi o qualche macro).
Non mi pare sufficiente come motivazione per dare in testa ad un
fotografo non vedendo invece quanto ha di positivo, credo che sia più
una questione di pregiudizio o peggio di invidia per quello che è
riuscito a mettere su, essendo ancora un poppante (aveva 18 anni quando
ha aperto il sito mi sa...).


Anch'io faccio foto come questa:

http://img713.imageshack.us/f/mg0438tonemapped.jpg/

Ma non mi aspetto certo di venire considerato esclusivamente per queste
cose, se devo partecipare ad un concorso ovviamente scelgo la foto più
appropriata e senza ritocchi:

http://img560.imageshack.us/i/201009050045w.jpg/

http://img135.imageshack.us/i/201006130133.jpg/
--


 Tonino (Powered by 5D mark II)
----------------------------------------------------------------------
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata
profondità di sentimento? (Eugene Smith)

Artitrenta

unread,
Feb 13, 2011, 7:27:12 AM2/13/11
to
Il 12/02/11 16:42, mimmettino ha scritto:
>>> Come fa uno scarto a diventare un capolavoro?
>>> Cioè... ci prendiamo per il culo o cosa?
>
>> Forse dobbiamo metterci in testa che un certo tipo di fotografia e'
>> finita, inutile stare qui a fare i talebani. Kodachrome non esiste
>> piu', c'e' un perche'. E non e' detto che sia un male.
>
> I talebani?
> Però davvero provate a dirlo ad una rivista come National Geographic (e
> simili)e poi vediamo se vi accettano la foto.
> Forse ci dimentichiamo che c'è il raw che ci fa spia...
>
>

mueh?
Al Nescional han pure spostato le piramidi...
http://www.fotoinfo.net/articoli/detail.php?ID=859

Uguccione

unread,
Feb 13, 2011, 7:35:47 AM2/13/11
to
Il 13/02/2011 12:41, Tonino ha scritto:

> Non mi pare sufficiente come motivazione per dare in testa ad un
> fotografo non vedendo invece quanto ha di positivo, credo che sia più
> una questione di pregiudizio o peggio di invidia per quello che è
> riuscito a mettere su, essendo ancora un poppante (aveva 18 anni quando
> ha aperto il sito mi sa...).

Sono tanti anni che si parla di juza e almeno 10 che i "bigotti"
dell'analogico condannano le elaborazioni. Nulla di nuovo insomma,
la regola è: "quando non puoi avere detesta, denigra e distruggi".
E' come il dibattito "meglio canon che nikon" o "meglio pc o mac".
In realtà la cosa NON è affatto soggettiva, ci sono dati oggettivi
che dicono quanto sia incoerente una certa presa di posizione ma
tanto chiarire e spiegare è solo una perdita di tempo (visto che è
già stato fatto 1000 volte).

Eta Beta

unread,
Feb 13, 2011, 9:02:02 AM2/13/11
to
On Sun, 13 Feb 2011 13:35:47 +0100, Uguccione <cic...@baiano.it>
wrote:

>In realt� la cosa NON � affatto soggettiva, ci sono dati oggettivi


>che dicono quanto sia incoerente una certa presa di posizione ma

>tanto chiarire e spiegare � solo una perdita di tempo (visto che �
>gi� stato fatto 1000 volte).

Cosa vera da entrambe le parti, e per condannare la posizione di chi
sostiene che nell'ambito della fotografia di natura creare condizioni
che nella realta' non esistono e' quantomeno discutibile, ci vuole un
bel coraggio.

E come se mi mettessi a far foto di basket non durante la partita, ma
con degli attori che fanno dei funambolismi della madonna, ma
inesistenti nella realta' della competizione, facendoli poi passare
per foto sportive della partita xyz.

Poi condannare e' un parolone, ognuno fa un po quello che vuole, ma la
fotografia di natura resta fotografiai di natura, se mi fai vedere una
foto strapistolata com colori da ubriaco in preda agli allucinogeni
per avere qualche bella foto ogni volta che esci anche se non ci sono
le condizioni, e tenti di spacciarmele per fotografia di natura,
permettimi almeno di dissentire.

Gianni 2

unread,
Feb 13, 2011, 9:03:04 AM2/13/11
to
> no, per favore, non fatemi andare a ripescare il mitico contest su
> questa: http://goo.gl/x6aPd

ah ah il mitico vater lo cazzo; mi ricordo una frase "io terro' il mio
nipotino sulle ginocchia e sfogliero' la rivista con la mia foto
vincitrice" ah ah


MaxDJ

unread,
Feb 13, 2011, 9:37:07 AM2/13/11
to
Hello, Uguccione!

U> la regola è: "quando non puoi avere detesta, denigra e distruggi".

se devi usare una citazione, almeno fallo come si deve.
Da quello che hai scritto sembrerebbe che " se non puoi avere DETESTA ( mi chiedevo cosa fosse questo DETESTA )..."

Usare un po' meno la macchina fotografica e un po' di più qualche libro di italiano non ti farebbe male.


Dedicatomi da MaxDj detto er mutanda
============================================
M> Quindi, mio caro figlio di puttana,
M> mai spostata dalla tua testa di cazzo .
M> non ho altro da dirti, figlio di puttana...

M> MaxDJ©®
M> http://www.flickr.com/photos/maxdj/
M> "Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla

Gianni 2

unread,
Feb 13, 2011, 9:40:05 AM2/13/11
to
> credo che sia piᅵ una questione di
> pregiudizio o peggio di invidia per quello che ᅵ riuscito a mettere su,
> essendo ancora un poppante

ah ah ma basta con 'sta storia del pregiudizio+invidia; ogni volta che
si critica juza spiegando perche' e percome le sue foto (e il resto)
non piaccionio finisce sempre con "sei invidioso" "ma ti ha trombato la
moglie ?" "eh ma lui ha combinato qualcosa da giovane" come se avere un
sito di fotografia fosse una cosa migliore di farsi il culo sui libri o
farsi il culo in fabbrica come fanno tanti suoi coetanei.

Premesso quindi che, parlando dei contenuti del sito

1) le foto le tarocca pesantemente e non solo pastrocchiando in
saturazione e contrasti, ma clonando via pezzi di roba, sfocando
artificialmente gli sfondi e quant'altro

2) le sue recensioni sono delle rielaborazioni ampollose di quello che
si potrebbe leggere su un qualsiasi manuale di una qualsiasi
apparecchiatura (bellissimo quando comincia a rimbalzare con "x e'
meglio, pero' costa piu' di y, ma y costando meno di x potrebbe essere
la scelta migliore invece di x, che pero' va meglio di y e pero' costa
di piu', quindi se scegliete x spendete di piu' di y ma avete qualcosa
che va meglio pero' magari a voi basta y costando anche di meno di x
che pero' va meglio di y")

uno puo' anche farselo piacere, basta che sappia di cosa si tratta e
che non mi venga a raccontare che e' "o meglio d'o mundo"


Uguccione

unread,
Feb 13, 2011, 9:42:37 AM2/13/11
to
Il 13/02/2011 15:02, Eta Beta ha scritto:

>> In realtà la cosa NON è affatto soggettiva, ci sono dati oggettivi


>> che dicono quanto sia incoerente una certa presa di posizione ma

>> tanto chiarire e spiegare è solo una perdita di tempo (visto che è
>> già stato fatto 1000 volte).


>
> Cosa vera da entrambe le parti, e per condannare la posizione di chi
> sostiene che nell'ambito della fotografia di natura creare condizioni
> che nella realta' non esistono e' quantomeno discutibile, ci vuole un
> bel coraggio.
>
> E come se mi mettessi a far foto di basket non durante la partita, ma
> con degli attori che fanno dei funambolismi della madonna, ma
> inesistenti nella realta' della competizione, facendoli poi passare
> per foto sportive della partita xyz.
>
> Poi condannare e' un parolone, ognuno fa un po quello che vuole, ma la
> fotografia di natura resta fotografiai di natura, se mi fai vedere una
> foto strapistolata com colori da ubriaco in preda agli allucinogeni
> per avere qualche bella foto ogni volta che esci anche se non ci sono
> le condizioni, e tenti di spacciarmele per fotografia di natura,
> permettimi almeno di dissentire.

Wait a moment.
Per quanto riguarda l'elaborazione non ho mai sentito parlar male della
velvia 50 che sparava a mille il verde o della kodak che invece rendeva
meglio sui toni azzurri. E che dire della Astia per l'incarnato?
A quei tempi agire sulla saturazione non dava luogo a discussioni,
perche?! Sostenere che quelle pellicole avevano una resa normale è dire
una puttanata, così come mascherature e bruciature andavano a modificare
non poco le foto. Qui direi che ci sono degli esempi oggettivi che
palesano come camera oscura e camera chiara permettono di fare tante
manipolazioni ma la colpa si da semrpe a photoshop. Perchè?
Sappi comunque che nelle foto di basket a volte si fotografano i
giocatori mentre si allenano, se sono appena arrivati è l'unico modo per
avere degli scatti pubblicabili. In quel caso avrai una bella
schiacciata o un tiro di un giocatore che in partita non ha giocato.
E tante volte i giornali hanno pubblicato una esultanza che non era
quella della vincita della parita ma magari solo quella per un bel
canestro fatto a inizio partita.
Insomma secondo me fca o pro che tu sia quando devi portare a casa
qualcosa O ti arrangi in qualche modo O fai fatica, e allora (qui
entriamo nel'opinabile) io preferisco ingegnarmi e portare a casa,
altri (come quel tipo che non saliva sulla sedia per far foto alla
recita dei bimbi, perchè era contrario ai suoi proncipi) faranno ciò che
ritengono più oportuno.

It is loading more messages.
0 new messages