Attualmente uso una non-digitale Minolta compatta, modello RIVA 70ex
(zoom 35-70 mm) che mi ha sempre permesso di fare ottime foto
(ottime per le mie esigenze, ovviamente)
quasi mai mosse, e con dei bei colori.
La terrei ancora per dieci anni, ma mi si sta decomponendo
a una velocità esponenziale e, ad oggi, sta insieme con lo scotch
(non in senso metaforico).
Indeciso se acquistare un nuovo apparecchio digitale o non,
prima di postare ho cercato un po' di informazioni in giro
e poi, soddisfatto, mi sono fatto prestare da un amico la sua olympus digitale
(di cui avevo sentito parlare un gran bene)
e ho visto che, a parte l'indiscutibile vantaggio di avere un display,
fa foto di qualità peggiore della mia non-digitale compatta.
Perdipiù, tra quando premo "scatta" e quando effettivamente scatta
passano un paio di secondi, e invece di usare le batterie al litio
usa quattro superstilo enormi che sono già scariche dopo 100 foto.
Ecco perché, invece di chiedere a chi le macchine le vende...
ho pensato di chiedere a chi le macchine... LE USA!!! :o)
Non vorrei spendere più di 500 euro,
non mi serve una risoluzione superiore a 1024x768 e uno zoom superiore a 2X,
mentre sono requisiti per me essenziali:
- che sia piccola come una normale compatta e non pesi dieci chili
(ai concerti la devo imboscare in tasca)
- che la batteria duri (almeno 100-200 foto...)
- che abbia un display che permetta di "prendere la mira" tenendola alzata
- che scatti la foto quando premo "scatta" e non tre-quattro secondi dopo
- che si comporti bene quando l'illuminazione è scarsa
(quella che ho provato mi ha fatto la maggiorparte delle foto mosse,
nonostante fossi appoggiato su un piano...)
Spero di non chiedere l'impossibile... :o)
Grazie a chi risponde!!!
MaRoK
> - che la batteria duri (almeno 100-200 foto...)
100 foto praticamente tutte, al concerto con flash xò fai fatica.....
> - che abbia un display che permetta di "prendere la mira" tenendola alzata
dipende quanto la vuoi tenere alzata....
> - che scatti la foto quando premo "scatta" e non tre-quattro secondi dopo
difficile...è un difetto di tutte le digitali...
> - che si comporti bene quando l'illuminazione è scarsa
> (quella che ho provato mi ha fatto la maggiorparte delle foto mosse,
> nonostante fossi appoggiato su un piano...)
al buio innanzitutto è più difficile mettere a fuoco; spesso poi se il
soggetto è lontano non puoi usare il flash (o se non vuoi farti vedere è
meglio non usarlo...)...in tali condizioni inevitabilmente il tempo di
esposizione, anche coi controlli non manuali, aumenta..risultato..se non
fotografi con un cavalletto ed il soggetto non è fermo ti viene mossa
inevitabilmente....
>
> Spero di non chiedere l'impossibile... :o)
secondo me, per fotografare da molto lontano ad un concerto , con poca luce,
tranne quella sul palco, è meglio una compatta tradizionale con magari una
pellicola ISO400 e zoom 3X o superiore (se lo trovi in una compatta...)
Finora, anche da lontanissimo, ho sempre usato il flash
perché non avevo altro modo di dire alla mia macchina
di non prolungare l'esposizione:
ovviamente il flash non arrivava al soggetto,
ma, con l'illuminazione del palco, i colori sono cmq buoni
e, soprattutto, le foto non mi sono quasi mai venute mosse...
Per avere un paragone, i risultati che ho sempre ottenuto
senza fatica alcuna con la mia compatta da 4 soldi sono questi:
concerti (senza cavalletto, in mezzo al pogo):
http://www.marok.org/Elio/Foto/01rivoli/riv0116.jpg
http://www.marok.org/Elio/Foto/01roma/rm0109.jpg
http://www.marok.org/Elio/Foto/99sashim/sash99b.jpg
http://www.marok.org/Elio/Foto/99ne/ne99g.jpg
albe/tramonti:
http://www.marok.org/Arte/Foto/Alassi01/al01b01.jpg
http://www.marok.org/Arte/Foto/Euskal99/eu99b08.jpg
http://www.marok.org/Arte/Foto/Alassi01/al01a18.jpg
notturne:
http://www.marok.org/Arte/Foto/Russia97/russ97d.jpg
http://www.marok.org/Arte/Foto/Alassi01/al01e09.jpg
http://www.marok.org/Arte/Foto/Alassi01/al01d35.jpg
Secondo la vostra esperienza
posso ottenere gli stessi risultati con una compatta digitale,
o, come mi pare di aver capito, mi conviene
orientarmi su una nuova macchina compatta non-digitale?
Grazie dei consigli!
MaRoK