per sapere se potevo stampare a 10x15 o 11x15 ,mi son basato sulle
proporzioni con gimp
quindi non credo che posso stampare ad una risoluzione di
1772x1181(10/2,54x300)
come si fa il calcolo per sapere l'esatta proporzione ?
Sinceramente da Photoshop, imposto il ritaglio 11x15 e taglio da bordo a
bordo, tutti questi calcoli non me li sono mai posti.
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
[iMac 20" Leo@2,66]
> Sinceramente da Photoshop, imposto il ritaglio 11x15 e taglio da bordo a
> bordo, tutti questi calcoli non me li sono mai posti.
> Bye
per� � una tua novit� il fatto del taglio :)
stampare una foto 15/11=1,3 il rapporto altezza larghezza � proporzionato
mentre stampare una foto 15/10=1,5 non risulterebbe proporzionata in
altezza,leggermente schiacciata
18x13
17x13
20x26
per� vorrei chiedere alcune le proporzioni non sono esattamente perfette
come
18x13=18/13=1,38
questa foto � adatta alla mia risoluzione ???
Piᅵ che altro non ho ben capito a cosa ti occorra ciᅵ, se vuoi una foto
di quel formato, necessariamente devi schiacciarla di altezza o
tagliarne le parti eccedenti la proporzione.
Di norma si tagliano se intendi stampare una foto ma sicuramente non ho
ben compreso cosa ne vuoi fare :)
> Pi� che altro non ho ben capito a cosa ti occorra ci�, se vuoi una foto di
> quel formato, necessariamente devi schiacciarla di altezza o tagliarne le
> parti eccedenti la proporzione.
> Di norma si tagliano se intendi stampare una foto ma sicuramente non ho
> ben compreso cosa ne vuoi fare :)
> Bye
perch� secondo te ,si abbassa la risoluzione di una foto ???
solo per ridurre la dimensione ,non devo fare nessun ritaglio
ok
mmmh ti seguo poco nel tuo ragionamento, se devi stampare una foto non
parli di pixel ma di cm e dpi.
Ho scritto che devi tagliare la foto perchᅵ la risoluzione 2592x1944 (cm
22x16 circa) non ᅵ della stessa proporzione del formato di stampa cm
11x15 (1772x1299 pixel).
Comunque ancora non ho capito dove vuoi arrivare.. a prescindere che le
misure si leggono sempre BxA.
> mmmh ti seguo poco nel tuo ragionamento, se devi stampare una foto non
> parli di pixel ma di cm e dpi.
dovevo inviare 100 foto su un servizio web per stampare ,ecco il succo delle
storia :)
ti spiego (io devo spiegare a te :) )
ridurre il numero di pixel in un 'immagine per ridurre le dimensioni
le foto che ho scattato a 5 megapixel sonodi 2592x1944
potrei stamparle a 20x15 a 300 dpi
a me servono da 11x15cm
> Ho scritto che devi tagliare la foto perch� la risoluzione 2592x1944 (cm
> 22x16 circa) non � della stessa proporzione del formato di stampa cm 11x15
> (1772x1299 pixel).
� la stessa proporzione larghezza altezza
2592/1944=1,3
1172/1299=1,3
io non ho capito tu se ne sai meno di me o cosa :)
perch� io ho fatto la domanda in questo ng
Te lo spiego in un modo semplice senza tutte questi calcoli, prendi la
foto originale, selezioni tutto e copi, fai un nuovo documento 15x11@300
dpi e incolli spostando o riducendo il quadro che vai ad incollare,
eccoti la tua dimensione esatta.
> ᅵ la stessa proporzione larghezza altezza
> 2592/1944=1,3
> 1172/1299=1,3
>
> io non ho capito tu se ne sai meno di me o cosa :)
> perchᅵ io ho fatto la domanda in questo ng
.. 1299/1172=1,1
Se vuoi stampare il formato 15x11 la foto ti verrᅵ riadattata o con due
bande bianche oppure le prepari tu giᅵ tagliandole al formato che ti
occorre. Nei service funziona cosᅵ.
20x15 = 1,33
15x11 = 1,36
> Te lo spiego in un modo semplice senza tutte questi calcoli, prendi la
> foto originale, selezioni tutto e copi, fai un nuovo documento 15x11@300
> dpi e incolli spostando o riducendo il quadro che vai ad incollare, eccoti
> la tua dimensione esatta.
cerco che la tue soluzioni sono piu complesse dei mie calcoli :)
i calcoli erano per capire intendiamoci
> .. 1299/1172=1,1
scusa era 1772 ho sbagliato a scrivere che sarebbe la larghezza/ 1299
l'altezza
> Se vuoi stampare il formato 15x11 la foto ti verr� riadattata o con due
> bande bianche oppure le prepari tu gi� tagliandole al formato che ti
> occorre. Nei service funziona cos�.
non sei convinto eh?
a parte i calcoli la conferma me la da il programma
prova con una foto a ridurre le dimensioni in modo proporzionale ,impostando
300 dpi
Io ho usato gimp
prova cosi con quella risoluzione e poi riduci in cm
prova a mettere 15 come larghezza vedi cosa ti esce come altezza
ne sei molto ma molto meno di me...per� in confronto a me ,non ti vengono
dubbi :)
si infatti solo questa tolleranza voglio capire,
dato che dovrebbe essere
o
19,998x15,0003=1,3
quindi in pixel risulterebbe
2362x1772=1,3
Non cambia un cavolo, 1772x1299 ha come rapporto 1,36 e non 1,33 il che
vuol dire croppare la foto seppur di poco..
Quindi la tua dimensione iniziale dovrebbe essere stampata su formato
15x11,25 oppure tagliare via dalla foto 0,25 che sono praticamente
niente di dettaglio.
Il formato in proporzione esatto ᅵ 16x12 (1890x1417@300dpi), con cui si
stampano le digitali.
Guarda che te le stampano ahce se non ci fai nulla di nulla.
ad essere precisini i dpi sono una proprieta' della periferica che
stampa, sapendone il valore puoi calcolare esattamente i pixel minimi
necessari. Esistono stampatrici che stampano a 203, 254, 300, 640 e
altri valori di dpi...
Comunque e' una discussione sul sesso degli angeli...
> avendo una foto ad una risoluzione di 2592x1944
> e volendola stampare a 11x15
> qual'� la risoluzione pi� adatta
> 1800x1350
> o
> 1772x1329
> ??
Perch� stampare direttamente a 2592 x 1944 ti fa antipatia ?
Vai su PS apri la tua foto e poi seleziona:
IMMAGINE > DIMENSIONE IMMAGINE
Togli la spunta a Ricampiona immagine e sulle dimensioni documento scrivi 11
x 15 cm... OK
Salvi e la tua foto non sar� variata nemmeno di un pixel ma quanto la
stamperai con il tuo programma di grafica otterrai una foto di 11 x 15 cm.
Ale per favore dai retta, INVIA LE FOTO COSI' COME SONO, ci penser� il
software di stampa a rifilare.
Ti stai perdendo in bicchiere d'acqua, per prima cosa perch� ad ogni
ricampionamento/salvataggio di un JPG perdi in qualit� e quindi
ridimensionando ci smeneresti.
Poi come ti hanno detto si tratta di rapporti tra lunghezza e altezza
delle foto, se le dimensioni delle tue foto non sono compatibili con le
dimensioni di stampa puoio solo:
Ritagliare la parte in eccesso;
Lasciare le bande bianche nella parte in difetto;
Stiracchiare/schiacciare l'immagine per farle assumere le proporzione da
te volute.
Considerando ABOMINEVOLE la terza opzione scegli una delle prime due e
segnala la scelta allo stampatore.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Ale per favore dai retta, INVIA LE FOTO COSI' COME SONO, ci penser� il
> software di stampa a rifilare.
uno era per ridurre le dimensione
due era per capire
>
> Ti stai perdendo in bicchiere d'acqua, per prima cosa perch� ad ogni
> ricampionamento/salvataggio di un JPG perdi in qualit� e quindi
> ridimensionando ci smeneresti.
> Poi come ti hanno detto si tratta di rapporti tra lunghezza e altezza
> delle foto, se le dimensioni delle tue foto non sono compatibili con le
> dimensioni di stampa puoio solo:
> Ritagliare la parte in eccesso;
> Lasciare le bande bianche nella parte in difetto;
> Stiracchiare/schiacciare l'immagine per farle assumere le proporzione da
> te volute.
ecco,quindi non capisco perch� nella fotocamera permette quelle
impostazioni?
3
5
7
tutte risoluzioni che non sono compatibili a quel formato
giuste solo vederle in proporzione sulla tv ,ma non adatte per un formato di
stampa
sono obbligato ad impostare sulla mia fotocamera a 9 megapixel cio�
3648x2432,rapporto 3:2
che sarebbe compatibile per il formato 15x10
Si! ma alla fine bisognerebbe tagliare solo 2 mm in altezza ,ma poi secondo
te a quelle dimensioni 15x11 si percepisce la qualit� che ha subito la
compressione ,nn credo!
> ecco,quindi non capisco perch� nella fotocamera permette quelle
> impostazioni?
> 3
> 5
> 7
> tutte risoluzioni che non sono compatibili a quel formato
> giuste solo vederle in proporzione sulla tv ,ma non adatte per un formato di
> stampa
Le varie impostazioni delle compattine servono nella maggior parte dei
casi a creare elenchi caratteristiche pi� lunghi di quelli di altre
compattine, rendendole cos� pi� appetibili da chi compra la fotocamera con
"pi� funzioni quindi pi� bella", tanto per citarne una su tutte: "Foto in
HD" che non vuol dire niente di niente, ma fa figo.
> sono obbligato ad impostare sulla mia fotocamera a 9 megapixel cio�
> 3648x2432,rapporto 3:2
La fotocamera deve essere SEMPRE impostata alla risoluzione e qualit�
massime, qualsiasi impostazione a livelli inferiori equivale a darsi una
martellata nelle palle quando la foto � davvero bella, ma castrata da
limitazioni in fase di scatto.
> ma poi secondo
> te a quelle dimensioni 15x11 si percepisce la qualit� che ha subito la
> compressione ,nn credo!
Credi male, se ci fai l'occhio ti assicuro che le differenze le noterai
eccome, come del resto si notano subito anche le differenza tra le foto di
una compatta e una reflex.
> La fotocamera deve essere SEMPRE impostata alla risoluzione e qualit�
> massime, qualsiasi impostazione a livelli inferiori equivale a darsi una
> martellata nelle palle quando la foto � davvero bella, ma castrata da
> limitazioni in fase di scatto.
� una 10 megapixel :) quindi 10 megapixel non � compatibile al formato
standard del formato delle foto
l'unica soluzione � 9 megapixel
avevo passato da 10 a 5 ,per non scattare pi� foto che mi andavano ad
occupare la memory card
scusa ma io non credo che devo fare poster ,cio� stampare in dimensioni a4
per dire ,ma mi basta i normali formati foto
quindi ecco perch� ho abbassato la risoluzione....quale martellata :)
sai che la differenza nella foto non la fanno i pixel ma il sensore
>
>> ma poi secondo
>> te a quelle dimensioni 15x11 si percepisce la qualit� che ha subito la
>> compressione ,nn credo!
>
> Credi male, se ci fai l'occhio ti assicuro che le differenze le noterai
> eccome, come del resto si notano subito anche le differenza tra le foto di
> una compatta e una reflex.
ok quando porter� a stampare le mie foto ,faccio cosi una la riduco per poi
vedere la differenza
ma quindi ora se porto queste foto dal fotografo ,cosa fa esattamente ?la
ritaglia un po sopra?
questa procura non comporta la ricompressione ??oppure le ritaglia quando
dalle impostazioni della stampante
Te l'ho spiegato anche io, la foto viene tagliata perchᅵ viene centrata
sul supporto, non tagliata via software.
> Te l'ho spiegato anche io, la foto viene tagliata perch� viene centrata
> sul supporto, non tagliata via software.
quindi non c'� scampo :)
l'errore parte dall'origine ,ma a che pro inseriscono queste risoluzioni
nelle fotocamere?se poi non � capmptibile con lo standard di stampa?
Bᅵ per via del fatto che le foto su monitor le vedi perfettamente ^^
Invece le FF non hanno questa noia.
> B� per via del fatto che le foto su monitor le vedi perfettamente ^^
> Invece le FF non hanno questa noia.
comunque posso stampare a questi formati,sarebbe 4:3
13x10
17X13
20X15
a 1-3-5-7-10 megapixel
poi ho l'altra opzione adatta per fogli a3 16:9
l'unico formato che potrei accontentarmi sarebbe 17x13 ,il primo � troppo
piccolo
> � una 10 megapixel :) quindi 10 megapixel non � compatibile al formato
> standard del formato delle foto
Ufff... che c'entrano i Mp?
Il rapporto lunghezza/larghezza di quasi tutte le compatte � 4/3
cos� come le reflex (Olympus esclusa) utilizzano il 2/3.
A prescindere dalla risoluzione del sensore.
Se stampi, per esempio, un 18X24 il rapporto � 4/3
Se, invece, vuoi un 30X20 il rapporto � 2/3
Se vuoi stampare in un formato che un rapporto diverso da quello
dell'immagine originale
- o tagli l'immagine dal lato dal quale "sborderebbe"
- o lasci del bianco sull'altro lato
- o cambi formato di stampa
Spero che tu ti decida a stampare 'ste catso di foto e ti metta tranquillo,
ch� � una settimana che ti stai facendo troppe seghe mentali...
E.D.
Cerca di usare sempre la massima risoluzione=massima qualitᅵ senza
troppe pippe mentali, la foto viene tagliata o sbordata.